QUOTE(fra_bruni @ Oct 12 2014, 10:25 PM)

Buonasera a tutti. Ho un problema con la mia F3. E' il secondo rullo che sviluppo e mi ritrovo anche questa volta porzioni di negativo "vuote". Accanto cio� ai fotogrammi normalmente sviluppati ci sono porzioni di negativo bianche, come se la fotocamera non avesse scattato o fosse rimasta bloccata con le tendine chiuse.
La prima cosa che mi � venuta in mente � che, essendoci l'otturatore elettronico, potrebbero esserci le pile scariche che determinano questo malfunzionamento.
Altri pareri?
Saluti.
F.
Vista cos� sembra che le tendine scattino "incollate", ovvero l'elettomagnete non trattenga la II tendina per il tempo stabilito ma la rilasci subito. Se il problema � questo, allora probabilmente c'� un contatto elettrico "ballerino" o un condensatore "finito".
Altra possibilit� � che la prima tendina non parta immediatamente, per sporcizia o altro, e venga "raggiunta" dalla seconda prima di scoprire il fotogramma.
Verifica con tempi pi� lunghi ( tra 1/60 e 1/250) Se noti differenze di densit� nel fotogramma, come se l'esposizione fosse diminuita durante la corsa, � un problema di scorrimento irregolare.
Spesso la causa � un microscopico frammento di spugna che si stacca dal box specchio e va ad "impastare" le guide di scorrimento delle tendine. Io ci sono passato con una Yashica FX3. Nel mio caso il problema era diametralmente opposto, ovvero a bloccarsi era la seconda tendina a circa 5mm dalla fine della corsa, lasciando aperta la fessura e "bruciando" parte del fotogramma.