QUOTE(TheSandman @ Oct 9 2014, 04:33 PM)

Spiegami...che sicuramente qualcosa mi sfugge!
Se monto un 24mm con soffietto tra corpo e attacco obiettivo, cosa cambia rispetto allo stesso 24 montato direttamente sul corpo macchina?
Prova a mano senza soffietto! Non metti a fuoco niente se non oggetti estramamente vicini e come avere un tubo di prolunga. Ora non so quanto il soffietto abbia di distanza minima, ma solo la protuberanza del flash e pentaprisma direi che per liberi movimenti non puoi ottenere nulla di piu corto di 60mm dal sensore.
Non puoi montare NESSUNA otticha NikonF se non solo per macro, perche' sarebber tutte piu lunghe del tiraggio, ti servon dunque ottiche o medio formato o grande fomrato con i problemi di cui sopra se vuoi focheggiare all'infinito.
Per macro vanno bene, ma esiste una soluzione piu economica che son soffietti macro con movimenti a cui montare ad esempio ottiche da ingranditore.
Aggiungo infine, che palesemente, con la soluzione a soffietto non hai nessun automatismo, e non avendo nemmeno il diaframma come nelle ottiche nikon TS modenrne, devi lavorare in Stop Down, come si faceva con i vecchi decentrabili nikon, per ogni esposizione con la sequenza:
- Inquadri a tutta apertura e metti a fuoco
- STOP DOWN chiudi diaframma e fai la misurazione esposimetrica e setti i tempi
- STOP UP, riapri diaframma e fai movimenti tilt shift raise fall o quello che vuoi e rimetti a fuoco, ti assicuro che senza riferimenti e ruotando la fotocamera sull'asse e non come nei sistemi sinar su asse decentrato e' tutto tranne che banale, ma con il live view hai un grande aiuto
- STOP DOWN e scatti