Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eduardo_Dippolito
Salve, ho notato inquadrando una zona molto luminosa che ho un puntino nero "piccolissimo" quasi al centro del punto di focus principale, � cosi piccolo che lo puo notare solo un occhio clinico .. ma siccome e' nero mi da un leggerissimo fastidio.

ho provato a spompettare energicamente sullo specchio, ma non produce risultati !

Secondo voi � un granello ed e' per certo li sopra, oppure si pu� trovare sopra il vetrino di messa a fuoco ?

Non vorrei fare danni e spompettare dove non si pu�.
Antonio Canetti
potrebbe essere tra il vetrino e il pentaprisma, anche se nel manuale non � menzionato il vetrino � smontabile, basta sganciale la molletta che lo tiene bloccato, una cosa sola si raccomanda di non toccarlo con le mani nude altrimenti si rovina.

Antonio
celterman
Ciao
se � "a fuoco" � molto probabile che sia sul vetrino ed � la soluzione migliore, la pi� semplice da pulire...
Altrimenti si � infiltrato sul pentaprisma ed � molto pi� difficile...
Stefano
QUOTE(Nevan @ Oct 7 2014, 12:52 PM) *
Salve, ho notato inquadrando una zona molto luminosa che ho un puntino nero "piccolissimo" quasi al centro del punto di focus principale, � cosi piccolo che lo puo notare solo un occhio clinico .. ma siccome e' nero mi da un leggerissimo fastidio.

ho provato a spompettare energicamente sullo specchio, ma non produce risultati !

Secondo voi � un granello ed e' per certo li sopra, oppure si pu� trovare sopra il vetrino di messa a fuoco ?

Non vorrei fare danni e spompettare dove non si pu�.

Eduardo_Dippolito
Confermo che il puntino risulta a fuoco come il reticolo !
celterman
Allora � sul vetrino! Togli l'ottica e pulisci delicatamente il vetrino (� quello posto in alto rispetto allo specchio).
Al 99,9% risolvi in questo modo...

Stefano
Eduardo_Dippolito
QUOTE(celterman @ Oct 7 2014, 02:52 PM) *
Allora � sul vetrino! Togli l'ottica e pulisci delicatamente il vetrino (� quello posto in alto rispetto allo specchio).
Al 99,9% risolvi in questo modo...

Stefano


Panno da utilizzare ed accorgimenti ?
Eduardo_Dippolito
EDIT : con la pompetta d'aria e una paio di spruzzate "energiche" verso il vetrino non ho risolto il problema.. Lo specchio ad occhio � pulitissimo, quindi sar� forse tra il vetrino ed il prisma ?
MarcoD5
QUOTE(Nevan @ Oct 7 2014, 04:57 PM) *
EDIT : con la pompetta d'aria e una paio di spruzzate "energiche" verso il vetrino non ho risolto il problema.. Lo specchio ad occhio � pulitissimo, quindi sar� forse tra il vetrino ed il prisma ?



mandala in assistenza


punto
t_raffaele
Per mia esperienza, ti consiglio di lasciar perdere se non lo hai mai fatto, peggioreresti la situazione
specialmente se ti avventuri allo smontaggio del vetrino.(rischieresti di portare dentro ancora pi� granelli).
Perch� se il puntino lo vedi a fuoco, non � esterno ma all'interno. Altrimenti lo vedresti fuori fuoco, quasi come
quando si ha un granello di polvere sullo specchio.
Supponiamo che si trovi all'esterno, ti suggerisco quello che faccio io all'occorrenza.
Prendi un pec pad o simile, lo avvolgi su un cotton fioc, o bastoncino simile, facendo il modo
che l'estremit�, che andr� a contatto con il vetrino, non sia aderente al bastoncino, ma fare il modo che finisca
a punta. ( mi spiego male lo so). metti una mezza goccia di eclipse o simile proprio sulla punta del pec pad
Stanza illuminata a giorno, smonti l'obiettivo, tenendo la macchina pi� possibilmente rivolta verso il basso
x non fare entrare polvere, ma sufficiente x vedere il granello di polvere.
Guardando attraverso il mirino, con moolta delicatezza, facendo il modo di non toccare con le dita, lo specchio,
avvicini lentamente la punta della salvietta, sul puntino di polvere toccandolo, evitando x quanto possibile sfregamenti.
Il puntino di polvere normalmente di attacca sulla salvietta senza problemi. Quello che � importante la manualit�.
Fai qualche prova simulando l'operazione, per calcolare i movimenti.
Se, come suppongo, il granello si trova all'interno... lascia stare, con il tempo lo ignorerai.
A limite, la prima volta che porterai la macchina x un controllo lo farai togliere.

ciao

raffaele
umbertomonno
QUOTE(t_raffaele @ Oct 7 2014, 06:51 PM) *
Per mia esperienza, ti consiglio di lasciar perdere se non lo hai mai fatto, peggioreresti la situazione
specialmente se ti avventuri allo smontaggio del vetrino.(rischieresti di portare dentro ancora pi� granelli).
......................
raffaele

Concordo con Raffaele: ignoralo (il puntino) rischi di ritrovartene due ohmy.gif
1berto
Eduardo_Dippolito
Forse con una lente di ingrandimento potrei vedere se si trova sulla superficie del vetrino ? O controllo magari lo specchio meglio.

comunque forse � meglio lasciare perdere, la procedura che mi hai descritto � un po' delicata per me !

e non vorrei rovinare di gia la D750 ! Eheh

rompre un Po le scatole pero'!!
t_raffaele
QUOTE(Nevan @ Oct 7 2014, 09:09 PM) *
Forse con una lente di ingrandimento potrei vedere se si trova sulla superficie del vetrino ? O controllo magari lo specchio meglio.

comunque forse � meglio lasciare perdere, la procedura che mi hai descritto � un po' delicata per me !

e non vorrei rovinare di gia la D750 ! Eheh

rompre un Po le scatole pero'!!


Con la lente di ingrandimento dovresti trovare la giusta posizione ( non facile considerando la posizione dove si trova il vetrino)
Saresti costretto a tenere il corpo macchina rovesciato, esponendo lo specchio, il sensore, e lo stesso vetrino alla polvere...
che � sempre sospesa nell'aria, pronta a far danno.
Come gi� detto, se il granello di polvere fosse sullo specchio, o esternamente al vetrino, non lo vedresti assolutamente come dici... nitido.
Il reticolo e i riferimenti dei punti di messa a fuoco, sono interni.
La procedura ammetto che � un pochino delicata, ma se fatta con attenzione il rischio danni � quasi inesistente.
Spompettando invece... il rischio di fare entrare ulteriore polvere � maggiore. (da evitare). Quando spolveriamo i mobili
di casa ( faccio anche questo all'occorrenza). Se usiamo un panno asciutto non facciamo altro che spostare la polvere da un
punto all'altro, anche se qualcosa rimane sul panno ( almeno che non sia uno di quelli che attirano la polvere). Se invece � umido
i granelli di polvere si attaccano sul panno. Figuriamoci poi, cosa accadrebbe se al posto dell'aspirapolvere usassimo un getto d'aria...
Lascialo li, ci sono altre cose nella vita che rompono.... Credimi wink.gif
Poi, non pensare di averli solo te i granelli di polvere, � fisiologico che si presentino presto o tardi. Come ti ho gi� detto
bisogna solo ignorarli, farci l'abitudine. Capisco che la macchina � nuova, � come il primo graffietto sull'auto appena comprata...
a chi non � capitato?? messicano.gif

Buone foto!!
Lightworks
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB

Io ne avevo uno molto grosso. Dopo un po'di tempo se ne � andato da solo.
Eduardo_Dippolito
Capisco, carissimi. Quello mio � inesistente a confronto, guardandolo meglio � come un filino di polvere pi� che un granello.
Numero Sei
Pi� ne ho - di 'sti puntini nel/sul/over il mirino - pi� la mia D800 sembra vissuta, usata, profuma di macchina fotografica che fa fotografie.
Di un apparecchio che utilizzo senza paranoie, senza menate.
Non saprei vivere senza, senza i puntini.
Vai a fotografare senza menate.
monteoro
eppure � un argomento trito e ritrito.
lascialo l� dov'� e fotografa, la d750 � stata costruita per questo, fare fotografie; come tutte le altre fotocamere del resto.
Roberto Garau
QUOTE(Numero Sei @ Oct 8 2014, 10:29 AM) *
Pi� ne ho - di 'sti puntini nel/sul/over il mirino - pi� la mia D800 sembra vissuta, usata, profuma di macchina fotografica che fa fotografie.
Di un apparecchio che utilizzo senza paranoie, senza menate.
Non saprei vivere senza, senza i puntini.
Vai a fotografare senza menate.

guru.gif guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.