QUOTE(buzz @ Sep 22 2014, 07:13 PM)

il jpg non ha assolutamente la stessa qualit� del raw, che non � un file finito ma una serie di dati da fare interpretare ai convertitori, e per tale motivo ogni convertitore interpreta il raw a "modo suo".
Il jpg poco compresso � perfettamente utilizzabile per la stampa e non vedrai alcuna differenza con il TIF che invece � il formato integrale senza compressione.
il rapporto lo sceglie il lab a secondo del formato che gli9 mandi.
Una fotocamera 4/3 non potr� essere "stirata" a 3x2 altrimenti la foto si deforma. Il lab la taglier� alle dimension corrette.
ogni passaggio tramite fotoritocco, se effettuato dal jpg fa perdere qualit�, ma se fatto dal tif no (al limite glie la fai perdere tu con un ritocco pesante, ma lo vedi)
La trafila migliore quindi � sviluppo dal raw in tif, elaborazioni quante ne vuoi, conversione in jpg per la stampa.
Attenzione allo spazio colore!!!!!!!!!
..e se elaboro direttamente il raw, una volta elaborato lo converto in jpeg per la stampa?
Cosa serve il passaggio in tif?
grazie e buona serata a tutti
Giulio