Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
NelloHD
Ciao ragazzi,allora devo stampare (con servizio Online) delle foto che sono in formato Raw.Avrei un paio di domande e dubbi:

-Devo convertirle in formato JPG mi permette di mantenere la stessa qualit� del Raw?
-Devo scegliere il "rapporto 3x2" per le foto scattate con la Reflex giusto?
-Se uso uno dei tantissimi siti online per fotoritocchi Online la foto perde di qualit�?

Grazie a tutti
buzz
il jpg non ha assolutamente la stessa qualit� del raw, che non � un file finito ma una serie di dati da fare interpretare ai convertitori, e per tale motivo ogni convertitore interpreta il raw a "modo suo".
Il jpg poco compresso � perfettamente utilizzabile per la stampa e non vedrai alcuna differenza con il TIF che invece � il formato integrale senza compressione.
il rapporto lo sceglie il lab a secondo del formato che gli9 mandi.
Una fotocamera 4/3 non potr� essere "stirata" a 3x2 altrimenti la foto si deforma. Il lab la taglier� alle dimension corrette.
ogni passaggio tramite fotoritocco, se effettuato dal jpg fa perdere qualit�, ma se fatto dal tif no (al limite glie la fai perdere tu con un ritocco pesante, ma lo vedi)

La trafila migliore quindi � sviluppo dal raw in tif, elaborazioni quante ne vuoi, conversione in jpg per la stampa.
Attenzione allo spazio colore!!!!!!!!!
Iso_R
QUOTE(NelloHD @ Sep 22 2014, 04:35 PM) *
-Devo convertirle in formato JPG mi permette di mantenere la stessa qualit� del Raw?

Si, devi convertire in Jpg e la qualit� non pu� essere la stessa del RAW. Esistono anche dei laboratori Online che accettano il formato Tif.

QUOTE(NelloHD @ Sep 22 2014, 04:35 PM) *
-Devo scegliere il "rapporto 3x2" per le foto scattate con la Reflex giusto?

Esatto (purch� la tua fotocamera sia una FX).
Formato FX= 3:2
Formato DX= 4:3

QUOTE(NelloHD @ Sep 22 2014, 04:35 PM) *
-Se uso uno dei tantissimi siti online per fotoritocchi Online la foto perde di qualit�?

No, la stampa rifletter� esattamente il file Jpg o Tif.

Buona stampa.
cesare forni
anche il formato DX � 3:2

4:3 sono le compatte, alcune ML, qualche smartphone

in qualche caso puoi scegliere il rapporto tra 4:3, 2:3, 16:9 chiaramente perdendo i pixel tra il formato del sensore e quello scelto

quando invii un file in jpeg a bassa compressione e come spazio colore sRGB la stampa viene bene e praticamente non hai perdite apprezzabili (per esperienza di amici; io stampo solo con la mia epson)

sul discorso dei programmi di fotoritocco online non so dire perch� non li ho mai usati

buona serata

Cesare
Antonio Canetti
QUOTE(baturlo @ Sep 22 2014, 07:14 PM) *
Esatto (purch� la tua fotocamera sia una FX).
Formato FX= 3:2
Formato DX= 4:3





il formato DX � pi� vicino al 3:2, � pi� analogo al mezzo formato di una volta che era appunto il 18x24, il 4:3 � stato adottato da altre case produttrici, ma non dalla Nikon, ad esempio la Olimpus.




smile.gif Antonio smile.gif




ribaldo_51
QUOTE(baturlo @ Sep 22 2014, 07:14 PM) *
Esatto (purch� la tua fotocamera sia una FX).
Formato FX= 3:2
Formato DX= 4:3

Formato FX= 3:2
Formato DX= 3:2
Iso_R
QUOTE(baturlo @ Sep 22 2014, 07:14 PM) *
Esatto (purch� la tua fotocamera sia una FX).
Formato FX= 3:2
Formato DX= 4:3


Chiedo scusa, errore mio, dovuto alla mia inesperienza nel campo DX ma, francamente credevo che il formato Dx di Nikon fosse 24X18mm, invece � un 23.5x15.6 quindi 3:2.
cerotto.gif
giulio.photo
QUOTE(buzz @ Sep 22 2014, 07:13 PM) *
il jpg non ha assolutamente la stessa qualit� del raw, che non � un file finito ma una serie di dati da fare interpretare ai convertitori, e per tale motivo ogni convertitore interpreta il raw a "modo suo".
Il jpg poco compresso � perfettamente utilizzabile per la stampa e non vedrai alcuna differenza con il TIF che invece � il formato integrale senza compressione.
il rapporto lo sceglie il lab a secondo del formato che gli9 mandi.
Una fotocamera 4/3 non potr� essere "stirata" a 3x2 altrimenti la foto si deforma. Il lab la taglier� alle dimension corrette.
ogni passaggio tramite fotoritocco, se effettuato dal jpg fa perdere qualit�, ma se fatto dal tif no (al limite glie la fai perdere tu con un ritocco pesante, ma lo vedi)



La trafila migliore quindi � sviluppo dal raw in tif, elaborazioni quante ne vuoi, conversione in jpg per la stampa.
Attenzione allo spazio colore!!!!!!!!!


..e se elaboro direttamente il raw, una volta elaborato lo converto in jpeg per la stampa?
Cosa serve il passaggio in tif?

grazie e buona serata a tutti

Giulio
buzz
QUOTE(giulio.photo @ Sep 24 2014, 08:40 PM) *
..e se elaboro direttamente il raw, una volta elaborato lo converto in jpeg per la stampa?
Cosa serve il passaggio in tif?

grazie e buona serata a tutti

Giulio


se non fai elaborazioni pesanti puoi farlo benissimo.
ma se pensi di aprire e salvare il jpg numerose volte prima di essere soddisfatto el risultato, allora conviene farlo con il tif.
giulio.photo
QUOTE(buzz @ Sep 25 2014, 03:39 AM) *
se non fai elaborazioni pesanti puoi farlo benissimo.
ma se pensi di aprire e salvare il jpg numerose volte prima di essere soddisfatto el risultato, allora conviene farlo con il tif.


grazie mille Buzz!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.