Per tutto ci� che NON � ottico, anche all'interno dell'ingranditore, consiglio il magico "spolverino" della Swiffer (o analoghi dei discount). Oltre alla rimozione della polvere garantisce la "raccolta" degli allergeni domestici, come certificato da uno studio di ECARF, Centro Europeo per la Ricerca sulle allergie: uno starnuto in camera oscura non � proprio il massimo della goduria...

Per le parti ottiche, condensatore e vetrini del portapellicole, dopo il lavaggio con BiAlcool (assolutamente trasparente e ottimo per ogni superficie), consiglio l'utilizzo di un pannetto antistatico, sempre a portata di mano e utilissimo per una passata al negativo prima di inserirlo nel portanegativo.
Illuminazione, qui ci vuole un minimo di inventiva: la vecchia lampada � probabilmente del tipo a incandescenza, quindi "invecchiata" al limite dell'invisibile.
Nel mio Durst 609 ho fatto una modifica da due centesimi:
1. lampada al neon tarata luce solare, se ne trovano di tutte le potenze, meglio una "ganza"...
2. rimozione definitiva dei condensatori e sostituzione con un vetro LATTATO (da non confondere con il pi� volgare smerigliato): ha una superficie sottilissima di ceramica pura che garantisce il passaggio di quasi tutta la luce della lampada, riducendo i tempi di esposizone e quindi migliorando il contrasto delle stampe. Il vetro lattato va montato a met� dello spessore del condensatore, in modo che non venga "messo a fuoco" quando si chiude il diaframma oltre f 11.
3. verificare la stabilit� della colonna, fondamentale per evitare il micromosso, sempre in agguato.
4. lampada di sicurezza, assicurarsi che sia "buona" (meglio se ottima) e tenerne una di riserva a portata di mano, in genere si "brucia" quando hai appena "inzuppato" nella vaschetta dello sviluppo un centinaio di stampe appena esposte...
5. procurati un talismano contro l'invidia, specialmente la mia...

6. in bocca al lupo: i vapori di idrochinone aiutano la mente a liberarsi dei problemi di claustrofobia...

7. se fumi, meglio una lampada di sicurezza rossa: occultando la brace della sigaretta riesci anche a non fare danni, ma ci vuole una maestria unica...

Le stampe iniziali potrebbero risentire dell'emozione che proverai all'apparizione dal nulla dell'immagine latente impressa sul primo "foglietto"...
Salutoni
nonnoGG