QUOTE(Blacksyrium @ Sep 13 2014, 04:18 PM)

Allora il flash rester� fermo per tutta la giornata e spara continuamente a 1/4 di potenza, cambio 8 batterie al giorno... perci� avevo pensato di connetterlo alla presa a muro.
Per il trasformatore/alimentatore/caricabatteria... va bene un alimentatore da pc? Preleverei solamente i 5V o sono pochi?
Oppure ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/Universal-Stecker-N...4358&_uhb=1� AC-DC dovrebbe andare bene o sbaglio?
Allora, non e' cosi' semplice come pensi, perche' le batterie alcaline hanno una tensione nominale di 1,5 - 1,55 Vcc cadauna, ma una ben determinata resistenza interna, piuttosto bassa, che e' quella di cui hanno tenuto conto i progettisti del flash nel momento in cui hanno dimensionato il circuito di ricarica del condensatore interno al flash, ed e' proprio la resistenza interna delle batterie alcaline che stabilisce la corrente massima circolante nel circuito di ricarica e nel condensatore, e quindi in pratica il tempo di ricarica del flash...
Detto in altri termini:
- se l'alimentatore che vorresti usare ha una corrente di picco inferiore a quella erogabile dalle batterie, il flash si ricarichera' molto lentamente, e poiche' la corrente di picco erogabile dall'alimentatore e' cosa profondamente diversa dalla corrente massima erogabile in regime stazionario, che e' quella normalmente riportata nelle specifiche, se l'alimentatore non e' piu' che ben dimensionato, ti potrebbe salutare dopo pochi lampi consecutivi o peggio ancora andare in protezione ad ogni lampo.....
- se l'alimentatore ha una resistenza interna inferiore a quella delle batterie, ed una corrente di picco erogabile maggiore di quella di cortocircuito erogabile dal pacco batterie, il flash si ricarichera' in un tempo minore,
troppo breve rispetto a quello calcolato dai progettisti che usano come riferimento le batterie alcaline, per cui il circuito di ricarica interno al flash si riscaldera' troppo ed alla fine, dopo un certo numero di lampi consecutivi, ti salutera' passando a miglior vita.....
Come vedi, non basta cercare un alimentatore a caso su ebay, ma bisogna fare due calcoletti.....
Tra l'altro, questo non e' l'unico problema, perche' la lampada di un flash amatoriale "cinesino" che lavora tutta la giornata, anche se a potenza 1/4, non e' che ti duri piu' di tanto..... soprattutto se e maggiormente sollecitata da un alimentatore esterno con i fiocchi.
D'altro canto, se si potesse fare un lavoro del genere con 90 Euro di flash e con un alimentatore da 20 Euro, nessuno spenderebbe piu' centinaia (se non migliaia) di euro per i flash a torcia da studio, non trovi ?
Comunque, se proprio vuoi provare, a tuo rischio e pericolo, tieni conto che la capacita' nominale di una batteria alcalina e' all'incirca variabile tra i 1800 mA/h ed i 2600 mA/h, per cui, a meno di prove empiriche o calcoli piu' precisi, sarebbe ragionevole ipotizzare una corrente di cortocircuito
almeno doppia, che e' quella per cui dovrebbe essere dimensionato l'alimentatore