Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vincenzo.piarulli
http://photographylife.com/wp-content/uplo...-5.6G-VR-II.jpg

Innanzitutto un saluto a tutti voi smile.gif

questo � l'obiettivo della mia D5100 appena acquistata. Dato che non ne capisco nulla e devo imparare, con l'obiettivo in posizione L la macchina dice "obiettivo non montato" e devo pigiare il pulsante rotondo per ruotare l'obiettivo fino alla posizione 18 e oltre. Dalla posizione 18 in poi, funziona e scatta...anche se l'obiettivo si allunga rispetto alla posizione di riposo. E' normale?
rino1963
QUOTE(vincenzo.piarulli @ Sep 3 2014, 10:11 PM) *
http://photographylife.com/wp-content/uplo...-5.6G-VR-II.jpg

Innanzitutto un saluto a tutti voi smile.gif

questo � l'obiettivo della mia D5100 appena acquistata. Dato che non ne capisco nulla e devo imparare, con l'obiettivo in posizione L la macchina dice "obiettivo non montato" e devo pigiare il pulsante rotondo per ruotare l'obiettivo fino alla posizione 18 e oltre. Dalla posizione 18 in poi, funziona e scatta...anche se l'obiettivo si allunga rispetto alla posizione di riposo. E' normale?

Ciao a te, perdonami ma non ho capito il tuo problema, prova ad essere pi� chiaro
SuperPanda
QUOTE(vincenzo.piarulli @ Sep 3 2014, 10:11 PM) *
http://photographylife.com/wp-content/uplo...-5.6G-VR-II.jpg

Innanzitutto un saluto a tutti voi smile.gif

questo � l'obiettivo della mia D5100 appena acquistata. Dato che non ne capisco nulla e devo imparare, con l'obiettivo in posizione L la macchina dice "obiettivo non montato" e devo pigiare il pulsante rotondo per ruotare l'obiettivo fino alla posizione 18 e oltre. Dalla posizione 18 in poi, funziona e scatta...anche se l'obiettivo si allunga rispetto alla posizione di riposo. E' normale?


Si, � normale L credo stia per "Lock", l'obbiettivo scatta da 18 a 55 che sono le sue focali. E' normale anche che si allunga quando cambi la focale.
vincenzo.piarulli
QUOTE(rino1963 @ Sep 3 2014, 10:26 PM) *
Ciao a te, perdonami ma non ho capito il tuo problema, prova ad essere pi� chiaro


intendo che la macchina, spenta, ha l'obiettivo in posizione L come nella foto allegata. Per fare foto devo necessariamente pigiare il tasto rotondo sulll'obiettivo (quello che in foto � in basso vicino al 24) e ruotare l'obiettivo fino al 18 e da l� poi procedere fino a 55 a piacimento.

E quindi posizionandosi su 18, per fare foto, l'obiettivo si allunga verso l'esterno rispetto alla posizione "a riposo", nella quale non scatta foto.
vincenzo.piarulli
QUOTE(vincenzo.piarulli @ Sep 3 2014, 11:08 PM) *
intendo che la macchina, spenta, ha l'obiettivo in posizione L come nella foto allegata. Per fare foto devo necessariamente pigiare il tasto rotondo sulll'obiettivo (quello che in foto � in basso vicino al 24) e ruotare l'obiettivo fino al 18 e da l� poi procedere fino a 55 a piacimento.

E quindi posizionandosi su 18, per fare foto, l'obiettivo si allunga verso l'esterno rispetto alla posizione "a riposo", nella quale non scatta foto.



quindi mi confermate che � tutto normale?
vincenzo.piarulli
QUOTE(vincenzo.piarulli @ Sep 4 2014, 11:51 PM) *
quindi mi confermate che � tutto normale?



up unsure.gif
photoflavio
Ciao biggrin.gif

Puoi stare tanquillo, il compostamento del tuo obiettivo � del tutto normale. A differenza dei suoi predecessori questo obiettivo � denominato "collassabile" proprio per il fatto che, quando non viene utilizzato, pu� essere portato in una "posizione di riposo" in modo da occupare molto meno posto. In questa posizione, che non � una "posizione di lavoro", l'obiettivo non pu� essere utilizzato e la fotocamera ti avvisa che devi sbloccalto mostrando sul display un avvertimento.

Quindi, posizione "L" (locked - bloccato) quando non lo utilizzi. Premi il pulsante e lo posti nella zona "di lavoro" da 18 a 55mm per il normale utilizzo.

Buone foto,
Flavio

vincenzo.piarulli
QUOTE(photoflavio @ Sep 12 2014, 07:53 AM) *
Ciao biggrin.gif

Puoi stare tanquillo, il compostamento del tuo obiettivo � del tutto normale. A differenza dei suoi predecessori questo obiettivo � denominato "collassabile" proprio per il fatto che, quando non viene utilizzato, pu� essere portato in una "posizione di riposo" in modo da occupare molto meno posto. In questa posizione, che non � una "posizione di lavoro", l'obiettivo non pu� essere utilizzato e la fotocamera ti avvisa che devi sbloccalto mostrando sul display un avvertimento.

Quindi, posizione "L" (locked - bloccato) quando non lo utilizzi. Premi il pulsante e lo posti nella zona "di lavoro" da 18 a 55mm per il normale utilizzo.

Buone foto,
Flavio




grazie mille biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.