... ebbene si... sono in tre ragazze di cui una da 100 kg che camminano a piedi nudi sempre sul marmo con conseguente rumori di vibrazioni di tallonate quasi coninui.... gia' parlato due o tre volte offrendomi di acquistare loro delle pantofolo ma nulla.....qui nn si comanda a casa di altri..... e ci sta..... ma che nn influisca nel quieto vivere condominiale..... che fare? qualcuno ha esperienze in proposito o qualche eventuale soluzione? grazie
SuperPanda
Sep 1 2014, 11:08 AM
Usa il manico della scopa contro il tuo soffitto tutta la notte!
a.mignard
Sep 1 2014, 11:10 AM
Penso che tu non possa fare nulla... a parte dire loro che la cosa � molto fastidiosa e chiedere se � possibile trovare una soluzione...
riccardobucchino.com
Sep 1 2014, 11:22 AM
Monossido di carbonio, invisibile, inodore, indolore, efficace e se hanno un boiler a gas in casa passa per un incidente domestico. Un lavoro rapido e pulito! Quando arriveranno nuovi inquilini tu andrai da loro e gli dirai "fossi in voi io tirerei su il pavimento e farei un pavimento galleggiante*, dicono che sia molto efficace contro i malfunzionamenti del boiler!" loro ti diranno una cosa come "cosa c'entra il boiler con il pavimento?" e tu risponderai solo "io il consiglio ve l'ho dato, fate come vi pare!"
* PS: non galleggia veramente � un termine per definire un pavimento con isolante senza ponti acustici.
sarogriso
Sep 1 2014, 11:36 AM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 12:14 PM)
Curati e vai da uno bravo. O al limite puoi regalare loro delle scarpe col tacco a spillo e vedere se con quel rumore ti trovi meglio...
La mia vicina porta dei tacchi vertiginosi anche nei lavori di casa, oramai ci ho fatto l'abitudine, e se vogliamo incontrandola � sempre un bel vedere
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 12:01 PM
Ho vissuto sempre in condominio. Purtroppo suppongo che il problema non sia il rumore nelle normali ore della giornata. Il problema sicuramente � il rumore a notte fonda. Per questo ogni condominio ha un regolamento. Nel mio ultimo caso, chi mi abitava di sopra era una signora di mezza et� che girava coi tacchi alti con la delicatezza di un ippopotamo obeso anche alle 2 di notte. Non voglio sapere quale fosse il suo mestiere. Prima ho provato un approccio diretto e gentile con lei, cosa che non ha funzionato. Allora ho chiesto sostegno all'amministratore di condominio, che ha diramato una circolare in cui si invitava i condomini ad evitare rumori fastidiosi nel cuore della notte. E per un po' � andata meglio. Solo che anche sia nel mio caso che nel tuo, puoi fare molto poco, a meno di non invischiarti in una causa civile che non finirebbe pi� e che comunque non ti darebbe nulla. (difficile quantificare il danno provocato dalle notti in bianco a causa loro, sopratutto perch� testimoni dell'evento siete solo tu e la tua famiglia). Insomma, l'alternativa � cercare la comprensione delle tre ragazzuole, in maniera civile, sperando che siano comprensive. Oppure trovare un modo per rendergli la permanenza nel condominio poco gradevole! (e qui Riccardo ti ha gi�a dato un consiglio! )
BloodyTitus
Sep 1 2014, 12:03 PM
io fisserei il sub al soffitto con un bell'album di speedcore alle 3 di notte...giusto perch� � casa mia e faccio quel c. che mi pare
MacMickey
Sep 1 2014, 12:13 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 12:28 PM)
ma se uno a casa propria gira scalzo o con i calzini ma chi cacchio sei tu per pretendere qualcosa?
io sono tra questi, soprattutto d'inverno col pavimento caldo... niente scarpe!
E tra l'altro siamo noi italiani e qualche paese europeo ad usare le scarpe in casa, in tantissime altre culture, le calzature si lasciano vicino alla porta d'ingresso.
Capisco che se lo stabile non � costruito bene questo possa diventare fonte di fastidio, ma credo resti poco da fare ed oltre a una cortese persuasione, resta solo l'insonorizzazione (molto costosa se ben fatta).
riccardobucchino.com
Sep 1 2014, 12:33 PM
QUOTE(MacMickey @ Sep 1 2014, 01:13 PM)
resta solo l'insonorizzazione (molto costosa se ben fatta).
Non � assolutamente vero che sia costosa, sulle nuove costruzioni insonorizzare il pavimento ha costi davvero bassi, direi quasi trascurabili sull'intero importo dei lavori, bastano 5mm di materiale per bloccare la trasmissione meccanica dei suoni da calpestio che poi � quella che causa il 99% dei problemi. Il suono per� � una brutta besta da fermare e bisogna stare molto attenti ai ponti acustici quindi non conta tanto il materiale usato quanto la posa, un piccolo errore di posa pu� vanificare l'efficacia di tutto il lavoro. I pavimenti galleggianti oggi giorno specie quando si fa il pavimento radiante sono la norma, l'isolante c'� gi� perch� serve ai pannelli radianti basta aggiungerne sui bordi in modo da isolare il sottofondo dalle pareti e dal solaio, in pratica il massetto "galleggia" sul'isolante sotto e sui lati, l'unico punto di contatto rigido tra massetto/pavimento e pareti � negli zoccolini che se sono in legno tramettono pochissime vibrazioni. Le pareti divisiorie tra gli appartamenti devono avere ulteriori accortezze e quelle si che sono molto pi� costose delle normali pareti e richiedono accortezze particolari nei punti di giunzione con le altre strutture, ma creare un muro camera con elementi sottili (per non sprecare spazio) con elevata densit� (blocchi in cemento sono l'ideale, riflettono i suoni) e riempire la camera con un materiale fono assorbente (un qualsiasi materiale poroso come per esempio il polistirene espanso) abbatte drasticamente la trasmissione dei suoni, per isolarsi dai suoni esterni serve poi anche avere buoni serramenti (quelli a taglio termico tagliano bene anche i suoni) e vetri adeguati (l'ideale � avere un vetro camera che sul lato esterno ha un vetro stratificato) se metti un 6+6 fuori e un 4+4 dentro su un serramento serio a taglio termico in legno o pvc quando chiudi la finestra di colpo cala il silenzio. Ma fidati che gi� solo col pavimento isolato dai rumori di calpestio il numero di liti condominiali si riduce del 90%!
Memez
Sep 1 2014, 01:01 PM
potresti cominciare a studiare la batteria attaccando la cassa alla parete, facendo molti esercizi col doppio pedale...
Lightworks
Sep 1 2014, 01:06 PM
Per denunciare o per vincere una causa, oltre a plurimi testimoni del condominio che si lamentano della stessa cosa, serve una perizia di un tecnico comunale che misuri la pressione acustica del disturbo, facilmente rilevabile nel caso di un subwoofer fissato al tetto o di una batteria, molto meno in caso... di pedate a piedi nudi ! Q
umby_ph
Sep 1 2014, 01:12 PM
sergioscoto
Sep 1 2014, 01:34 PM
Ciao, ho avuto una esperienza quasi sovrapponibile una decina di anni fa. La legge italiana considera rumori molesti quelli che superano il rumore di " fondo " di 20 / 30 db ( non ricordo esattamente). Esistono alcuni ingegneri abilitati al rilevamento del suono; utilizzano dei registratori che posizionano in casa tua e registrano il livello delle emissioni sonore dal piano superiore; ovviamente il giorno in cui viene eseguita la registrazione tu non devi essere in casa; questo � valido sia per le ore del giorno ( rumore di fondo traffico televisioni ecc ) sia e soprattutto di notte ( traffico assente rumore di fondo scarso ). Ti consiglio prima di impegolarti con spese di perizia fonica di utilizzare una delle varie applicazioni che esistono per gli smatphone per valutare in modo spannometrico quanto sia elevato in db il disturbo. Spero di esserti stato di aiuto Sergio
DiBRISCO
Sep 1 2014, 01:44 PM
QUOTE(sergioscoto @ Sep 1 2014, 02:34 PM)
Ciao, ho avuto una esperienza quasi sovrapponibile una decina di anni fa. La legge italiana considera rumori molesti quelli che superano il rumore di " fondo " di 20 / 30 db ( non ricordo esattamente). Esistono alcuni ingegneri abilitati al rilevamento del suono; utilizzano dei registratori che posizionano in casa tua e registrano il livello delle emissioni sonore dal piano superiore; ovviamente il giorno in cui viene eseguita la registrazione tu non devi essere in casa; questo � valido sia per le ore del giorno ( rumore di fondo traffico televisioni ecc ) sia e soprattutto di notte ( traffico assente rumore di fondo scarso ). Ti consiglio prima di impegolarti con spese di perizia fonica di utilizzare una delle varie applicazioni che esistono per gli smatphone per valutare in modo spannometrico quanto sia elevato in db il disturbo. Spero di esserti stato di aiuto Sergio
grazie per il consiglio
riccardoerre
Sep 1 2014, 01:48 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Sep 1 2014, 01:03 PM)
io fisserei il sub al soffitto con un bell'album di speedcore alle 3 di notte...giusto perch� � casa mia e faccio quel c. che mi pare
buon pomeriggio. a casa tua abbastanza, in un condominio si fa quel che si PUO'. ricordarlo sempre sarebbe gi� un ottimo punto di partenza per evitare moltissime inutili discussioni coi vicini. poi, lo so, entra in gioco il sale in zucca ma non si pu� pretendere da tutti. oh, ben inteso, ho preso spunto dalla tua risposta ma non sto rispondendo a te. manco ci conosciamo : )
non parliamo poi di chi suggerisce il CO. e se uccide le vicine e poi dice che ha obbedito ad un entit� SUPERIORE che tramite un forum di fotografia GLI HA RIVELATO la RETTA VIA????? ah ricc� ....
Monossido di carbonio, invisibile, inodore, indolore, efficace e se hanno un boiler a gas in casa passa per un incidente domestico. Un lavoro rapido e pulito! Quando arriveranno nuovi inquilini tu andrai da loro e gli dirai "fossi in voi io tirerei su il pavimento e farei un pavimento galleggiante*, dicono che sia molto efficace contro i malfunzionamenti del boiler!" loro ti diranno una cosa come "cosa c'entra il boiler con il pavimento?" e tu risponderai solo "io il consiglio ve l'ho dato, fate come vi pare!" * PS: non galleggia veramente � un termine per definire un pavimento con isolante senza ponti acustici.
DiBRISCO
Sep 1 2014, 01:48 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 12:28 PM)
Almeno quanto il tuo post. Posso capire al limite chi cammina con i tacchi, ma se uno a casa propria gira scalzo o con i calzini ma chi cacchio sei tu per pretendere qualcosa? Il problema e TUO, non loro, quindi o isoli il soffitto o ti compri i tappi per le orecchie o ti compri i sonnifero o magari fai tutto insieme. Al limite compri un'accetta e fai come Olindo (tanto lo stile � quello).
se vivi in un condominio.... io sono un condomine e per il quieto vivere si deve scendere a compromessi..... se vuoi fare il c....o che vuoi fregandotene di chi c'e' sotto non vai in un condominio.... anche a me piacerebbe usare il dolby sourraund fino alle tre di notte e a chi viene a dirmi qualcosa....gli direi.....ma chi cacchio sei tu per pretendere qualcosa?
personaggi come te dovrebbero farsi vedere da uno bravo...probabilmente non sai di cosa si parla e vuoi fare il tuo intervento spocchioso tanto per..... e c'e' modo e modo per intervenire.... esordendo: fatti vedere da uno bravo... per me vieni cestinato dritto dritto nel cassonetto dei rifiuti.......
stile Olindo poi..... veramente inetrvento idiota....
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 02:00 PM
Pu� bastare anche che la questione venga portata e votata nell'assemblea di condominio, e che il numero delle lamentele e dei vessati sia consistente. Nel 2009 un 43enne di Padova � stato condannato con una misura restrittiva che di fatto lo allontana dal suo appartamento per il reiterato e mancato rispetto delle regole di buona convivenza (performance sessuali rumorose nel cuore della notte, urla e schiamazzi notturni al telefono, etc.) Per lui � stato applicato l'art 612 bis del codice Penale, considerando come molestia continuata il suo comportamento (per gli anglofoni stalking), Stessa cosa � successa lo scorso anno a Rimini ad un signore che si divertiva a fare lavoretti di bricolage casalinghi in piena notte, e ne ho letti anche altri di casi simili. In ogni caso, la misurazione dei decibel non la impone nessuno, poich� se sono pi� condomini a lamentarsi, e l'amministratore di condominio interviene formalmente, si pu� tranquillamente considerare la lamentela veritiera. Pu� essere sicuramente richiesta ad ARPA sia dall'interessato che da un giudice, una perizia sui rumori. A quel punto il malcapitato inquilino potrebbe ritrovarsi anche a pagare la multa di ARPA (in genere salatissime) se supera i decibel consentiti. I decibel consentiti sono inferiori a 3db rispetto al rumore di fondo, e tenendo presente che ad esempio una conversazione a bassa voce produce un rumore di 30-35 db, non credo che dei passi pesanti e ripetuti sul soffitto, a piedi nudi sul pavimento produca un rumore inferiore, anzi! Io vivo in pieno centro a Cesena. Mentre facevo un lavoro per un mio amico, aiutandolo con un amplificatore e un paio di casse, abbiamo provato a misurare il livello di rumore ambientale a casa sua (non molto lontana dalla mia), e il livello, di sera, era di circa 38 db (misurato con un fonometro digitale che utilizz� quando ha allestito la sua sala prove, purtroppo in un centro abitato). Se il rumore di un sussurro � di 30-35 db, e una stanza di notte ha un rumore di 38db, direi che i passi sul soffitto superano abbondantemente questa soglia. Leggo molta ironia, ma a mio parere, specie se una persona deve essere in piedi il giorno dopo a produrre e dare dei risultati, sia che abbia dormito come un ghiro, sia che abbia sonnecchiato un paio d'ore, il buon riposo � un diritto sacrosanto, pi� rispettabile di un'abitudine che pu� anche essere cambiata. Tu puoi cercare di limitare i tuoi rumori in orari notturni per motivi di buon vicinato, io non devo cambiare casa o lavoro perch� a te va di scorrazzare per casa a piedi nudi fino alle 3 di notte. La mia � un'esigenza, il tuo un capriccio!
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 02:06 PM
P.S. I regolamenti condominiali esistono per questo. Quando ero studente universitario, alla prima lamentela della signora del piano di sotto, abbiamo deciso di darci una limitata. Tant'� che per i tornei a PES delle 3 di notte con annesso handicap a suon di Moretti da 66cl, andavamo a casa dei vicini, che di sotto non avevano nessuno!
Antonio Canetti
Sep 1 2014, 02:06 PM
Piuttosto che spendere in avvocati e perizie (per far cambiare stile di vita si tuo condomino) fai prima a insonorizzare il soffitto oltre ad avere un isolamento acustico ne avrai anche termico risparmiando con il riscaldamento.
Antonio
DiBRISCO
Sep 1 2014, 02:13 PM
purtroppo nn posso farlo .... preventivi enormemente alti xche non si parla di voci ma di tonfi che creano vibrazioni che nn si possono contenere.... e il risultato sarebbe un 30 percento di silenzio in piu'. contattero' la padrona di casa dato che i tre elementi sono in affitto
Lightworks
Sep 1 2014, 02:13 PM
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 1 2014, 02:48 PM)
se vivi in un condominio.... io sono un condomine e per il quieto vivere si deve scendere a compromessi..... se vuoi fare il c....o che vuoi fregandotene di chi c'e' sotto non vai in un condominio.... anche a me piacerebbe usare il dolby sourraund fino alle tre di notte e a chi viene a dirmi qualcosa....gli direi.....ma chi cacchio sei tu per pretendere qualcosa?
Io vivo in un condominio di villette a schiera, quindi nessuno sopra o sotto ma vicino. E "sensibili" come te ne capita sempre qualcuno! Il "compromesso" principale � il buon senso: se per te camminare a piedi nudi e un impianto home teather a palla alle tre di notte sono la stessa cosa, � evidente che il buon senso ti manca.
Ma che ci fanno quelli come voi in condominio? Una bella baita isolata in montagna (ma trovereste comunque il tempo di zittire i gufi e mettere le pantofole alle marmotte!)
in pratica il massetto "galleggia" sul'isolante sotto e sui lati, l'unico punto di contatto rigido tra massetto/pavimento e pareti � negli zoccolini che se sono in legno tramettono pochissime vibrazioni.
Si verissimo, ma tu parli di isolare in costruzione. Insonorizzare un appartamento esistente, con buoni risultati, non � semplicissimo, ne economico. Se rivesti il soffitto comunque le vibrazioni si trasmettono anche lungo le pareti, se rivesti tutto spendi una follia e devi ribaltar casa.
_FeliX_
Sep 1 2014, 02:24 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 03:00 PM)
Pu� bastare anche che la questione venga portata e votata nell'assemblea di condominio, e che il numero delle lamentele e dei vessati sia consistente. Nel 2009 un 43enne di Padova � stato condannato con una misura restrittiva che di fatto lo allontana dal suo appartamento per il reiterato e mancato rispetto delle regole di buona convivenza (performance sessuali rumorose nel cuore della notte, urla e schiamazzi notturni al telefono, etc.) Per lui � stato applicato l'art 612 bis del codice Penale, considerando come molestia continuata il suo comportamento (per gli anglofoni stalking), Stessa cosa � successa lo scorso anno a Rimini ad un signore che si divertiva a fare lavoretti di bricolage casalinghi in piena notte, e ne ho letti anche altri di casi simili. In ogni caso, la misurazione dei decibel non la impone nessuno, poich� se sono pi� condomini a lamentarsi, e l'amministratore di condominio interviene formalmente, si pu� tranquillamente considerare la lamentela veritiera. Pu� essere sicuramente richiesta ad ARPA sia dall'interessato che da un giudice, una perizia sui rumori. A quel punto il malcapitato inquilino potrebbe ritrovarsi anche a pagare la multa di ARPA (in genere salatissime) se supera i decibel consentiti. I decibel consentiti sono inferiori a 3db rispetto al rumore di fondo, e tenendo presente che ad esempio una conversazione a bassa voce produce un rumore di 30-35 db, non credo che dei passi pesanti e ripetuti sul soffitto, a piedi nudi sul pavimento produca un rumore inferiore, anzi! Io vivo in pieno centro a Cesena. Mentre facevo un lavoro per un mio amico, aiutandolo con un amplificatore e un paio di casse, abbiamo provato a misurare il livello di rumore ambientale a casa sua (non molto lontana dalla mia), e il livello, di sera, era di circa 38 db (misurato con un fonometro digitale che utilizz� quando ha allestito la sua sala prove, purtroppo in un centro abitato). Se il rumore di un sussurro � di 30-35 db, e una stanza di notte ha un rumore di 38db, direi che i passi sul soffitto superano abbondantemente questa soglia. Leggo molta ironia, ma a mio parere, specie se una persona deve essere in piedi il giorno dopo a produrre e dare dei risultati, sia che abbia dormito come un ghiro, sia che abbia sonnecchiato un paio d'ore, il buon riposo � un diritto sacrosanto, pi� rispettabile di un'abitudine che pu� anche essere cambiata. Tu puoi cercare di limitare i tuoi rumori in orari notturni per motivi di buon vicinato, io non devo cambiare casa o lavoro perch� a te va di scorrazzare per casa a piedi nudi fino alle 3 di notte. La mia � un'esigenza, il tuo un capriccio!
Bravo Franco.
Oltre che diritto sacrosanto � necessit� fisiologioca vitale.
Hai avuto ottimi consigli, puoi gi� con un faidate renderti conto a spanne dei parametri sonori ed eventualmente poi trovare la strada migliore per agire.
Lightworks
Sep 1 2014, 02:40 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 03:00 PM)
Pu� bastare anche che la questione venga portata e votata nell'assemblea di condominio, e che il numero delle lamentele e dei vessati sia consistente. ... La mia � un'esigenza, il tuo un capriccio!
Oltre alla pressione acustica il giudice dovrebbe valutare la durata e la ripetivit� del rumore...se uno si alza di notte per andare al bagno cosa gli vogliamo fare? O ha il turno di notte? Gli esempi da te postati esulano abbastanza dal caso in oggetto. Che per me non ha facile soluzione: pensi che con una pantofola morbida la camminata pesante di una obesa venga attenuata? Non penso proprio. Pantofola rigida? E poi chi lo regge Dibrisco quando sente il ticchettio?
Magari il giudice costringer� la ragazza a perdere minimo 30kg?
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 03:01 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 03:13 PM)
Io vivo in un condominio di villette a schiera, quindi nessuno sopra o sotto ma vicino. E "sensibili" come te ne capita sempre qualcuno! Il "compromesso" principale � il buon senso: se per te camminare a piedi nudi e un impianto home teather a palla alle tre di notte sono la stessa cosa, � evidente che il buon senso ti manca.
Ma che ci fanno quelli come voi in condominio? Una bella baita isolata in montagna (ma trovereste comunque il tempo di zittire i gufi e mettere le pantofole alle marmotte!)
Sinceramente non capisco il perch� di tanto astio. Forse hai collezionato un po' di lamentele? Comunque fidati che "vicino" e "sopra" sono due cose completamente diverse. Il rumore sul soffitto � amplificato dalla stanza molto meglio che dalle pareti divisorie. Poi lo spessore di un soffitto e delle pareti che dividono due abitazioni in due stabili distinti � molto diverso. Essere civili vuol dire anche tentare di comprendere il proprio vicino. All'epoca noi studentelli universitari lo abbiamo capito e abbiamo trovato la soluzione che ci permettesse di vivere quietamente in condominio, ma di poterci divertire quando volevamo senza rompere al prossimo. Bisogna sempre considerare che viviamo in un mondo popolato da altri essere umani, e che non possiamo fare sempre e comunque quel cacchio che ci pare. E' il prezzo da pagare quando si vive in una societ�/comunit�/branco, ed � un fardello che accomuna tutti gli "animali sociali", uomo compreso.
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 03:10 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 03:40 PM)
Oltre alla pressione acustica il giudice dovrebbe valutare la durata e la ripetivit� del rumore...se uno si alza di notte per andare al bagno cosa gli vogliamo fare? O ha il turno di notte? Gli esempi da te postati esulano abbastanza dal caso in oggetto. Che per me non ha facile soluzione: pensi che con una pantofola morbida la camminata pesante di una obesa venga attenuata? Non penso proprio. Pantofola rigida? E poi chi lo regge Dibrisco quando sente il ticchettio?
Magari il giudice costringer� la ragazza a perdere minimo 30kg?
Tu puoi credere che sia giusto o sbagliato quello che ti pare, ma se esistono delle leggi, e un giudice le applica, stai fresco! Se un giudice stabilisce che devi camminare aderente alle pareti come Spider-Man, finch� non ti accolgono il ricorso, meglio che trovi un ragno radioattivo che ti morda, nella speranza che muti il tuo genoma invece di farti solo un mega bubbone!
Non sei tu a stabilire cosa da o non da fastidio. In una societ� lo fa il legislatore, quindi c'� poco da fare. O rispetti le leggi oppure te ne vai in una foresta pluviale a vivere coi boscimani, sperando che non abbiano anche loro delle leggi!
Lightworks
Sep 1 2014, 03:40 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 04:01 PM)
Sinceramente non capisco il perch� di tanto astio. Forse hai collezionato un po' di lamentele?
No, ho un vicino che che in confronto chi ha aperto questo thread � un monaco buddista.
Per fortuna non c'� quasi mai, ma secondo lui di giorno (noi di notte dormiamo come sassi) non possiamo salire e scendere le scale, spostare le sedie, aprire le porte scorrevoli, invitare 6 parenti il 31 dicembre, il bambino non pu� parlare e simili...in compenso non si � mai lamentato dei miei quattro cani, forse perch� non abbaiano ma mordono solo
Mia moglie ha sempre abbozzato per paura che il viscido vigliacco (sono tutti cos�) si rifacesse sui cani, ma ultimamente ho superato di slancio i due metri del muretto divisorio tipo "Olio Cuore" per andarci a "parlare" e questo, da che sbraitava come il folle che �, si � barricato in casa e non ha voluto "parlarmi".
Lightworks
Sep 1 2014, 03:47 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 04:10 PM)
Non sei tu a stabilire cosa da o non da fastidio. In una societ� lo fa il legislatore, quindi c'� poco da fare. O rispetti le leggi oppure te ne vai in una foresta pluviale a vivere coi boscimani, sperando che non abbiano anche loro delle leggi!
Consigliare una azione legale a Brisco in questo caso vuol dire che o sei il suo avvocato o fai il tecnico che esegue le misurazioni!
DiBRISCO
Sep 1 2014, 03:58 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 04:47 PM)
Consigliare una azione legale a Brisco in questo caso vuol dire che o sei il suo avvocato o fai il tecnico che esegue le misurazioni!
ripeto problema risolto questa che ho trovato della villetta a schiera mi fa passare tutte le fisime ....
riccardobucchino.com
Sep 1 2014, 04:04 PM
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 1 2014, 02:48 PM)
non parliamo poi di chi suggerisce il CO. e se uccide le vicine e poi dice che ha obbedito ad un entit� SUPERIORE che tramite un forum di fotografia GLI HA RIVELATO la RETTA VIA????? ah ricc� ....
Ma fattela una risata ogni tanto!
QUOTE(MacMickey @ Sep 1 2014, 03:20 PM)
Si verissimo, ma tu parli di isolare in costruzione. Insonorizzare un appartamento esistente, con buoni risultati, non � semplicissimo, ne economico. Se rivesti il soffitto comunque le vibrazioni si trasmettono anche lungo le pareti, se rivesti tutto spendi una follia e devi ribaltar casa.
Una volta costruito i costi per adeguarlo aumentano in maniera esponenziale.
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 04:15 PM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 04:47 PM)
Consigliare una azione legale a Brisco in questo caso vuol dire che o sei il suo avvocato o fai il tecnico che esegue le misurazioni!
No, ci sono solo passato prima di lui, e riporto il consiglio che mi diede mia cognata, avvocato civilista che di cause cos� ne ha viste a migliaia!
QUOTE(Lightworks)
No, ho un vicino che che in confronto chi ha aperto questo thread � un monaco buddista.
Per fortuna non c'� quasi mai, ma secondo lui di giorno (noi di notte dormiamo come sassi) non possiamo salire e scendere le scale, spostare le sedie, aprire le porte scorrevoli, invitare 6 parenti il 31 dicembre, il bambino non pu� parlare e simili...in compenso non si � mai lamentato dei miei quattro cani, forse perch� non abbaiano ma mordono solo
Mia moglie ha sempre abbozzato per paura che il viscido vigliacco (sono tutti cos�) si rifacesse sui cani, ma ultimamente ho superato di slancio i due metri del muretto divisorio tipo "Olio Cuore" per andarci a "parlare" e questo, da che sbraitava come il folle che �, si � barricato in casa e non ha voluto "parlarmi".
Beh, il normale svolgimento delle attivit� umane, in orari consoni, non lo punirebbe nemmeno un giudice pazzo, e l'abbaiare dei cani non � pi� considerato molesto, neanche in condominio, in quanto � una funzione naturale del cane. E non si pu� vietare a qualcuno di "possedere" (termine a me poco gradito, il cane per me non � un pupazzo) un animale da affezione, perch� lesivo dei diritti costituzionali, ormai non si pu� vietarlo pi� neanche in condominio, grazie al cielo!
_FeliX_
Sep 1 2014, 04:30 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 05:15 PM)
No, ci sono solo passato prima di lui, e riporto il consiglio che mi diede mia cognata, avvocato civilista che di cause cos� ne ha viste a migliaia! Beh, il normale svolgimento delle attivit� umane, in orari consoni, non lo punirebbe nemmeno un giudice pazzo, e l'abbaiare dei cani non � pi� considerato molesto, neanche in condominio, in quanto � una funzione naturale del cane. E non si pu� vietare a qualcuno di "possedere" (termine a me poco gradito, il cane per me non � un pupazzo) un animale da affezione, perch� lesivo dei diritti costituzionali, ormai non si pu� vietarlo pi� neanche in condominio, grazie al cielo!
Ma dai, davvero? Lo chiedo seriamente, cio� se un cane in un condominio la notte abbaia non si pu� far nulla? Stento a crederci.... � naturale che un cane abbai, ma se sveglia la gente che si fa?
Francesco Martini
Sep 1 2014, 04:51 PM
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 1 2014, 12:05 PM)
... ebbene si... sono in tre ragazze di cui una da 100 kg che camminano a piedi nudi sempre sul marmo con conseguente rumori di vibrazioni di tallonate quasi coninui.... gia' parlato due o tre volte offrendomi di acquistare loro delle pantofolo ma nulla.....qui nn si comanda a casa di altri..... e ci sta..... ma che nn influisca nel quieto vivere condominiale..... che fare? qualcuno ha esperienze in proposito o qualche eventuale soluzione? grazie
Pienali l'appartamento di chiodi!!!!!!!!!!! Poi dopo camminano con le scarpe con tacchi a spillo!!! Tik..Tik..Tik... Francesco Martini
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 1 2014, 12:18 PM)
commenti inutili da persone inutilii
Ma che ti si deve consiliare??? Di buttarle giu' dalla finestra??? Io non sono esperto di condomini e neppure fortunatamente ci abito, ma certe cose, come non far rumore inutile..rientra solo nel campo dell'educazione e nel rispetto del prossimo. Se qulle tre, questi riguardi non li hanno..non puoi fare gran che... Francesco Martini
nonnoGG
Sep 1 2014, 04:56 PM
QUOTE(Fel68 @ Sep 1 2014, 05:30 PM)
Ma dai, davvero? Lo chiedo seriamente, cio� se un cane in un condominio la notte abbaia non si pu� far nulla? Stento a crederci.... � naturale che un cane abbai, ma se sveglia la gente che si fa?
I cani, normalmente, abbaiano solo se sentono "minacciato" il loro territorio, e ci� avviene di rado mentre dormono, a meno che non vedano i conviventi come "nemici".
Il rapporto deve essere chiaro fin dall'inizio della convivenza, in modo che sia riconosciuto il ruolo di capobranco a chi fornisce il cibo al cane, dandogli nel contempo la sicurezza che il cibo a lui assegnato � suo e solo suo. Specie nel caso di pi� di un cane, questo � l'impegno pi� serio che deve assumere il capobranco "uomo".
L'abbaiare ripetuto del cane, se dovuto a maltrattamenti o temporanei abbandoni prolungati, � sanzionabile tramite chiamata indiretta (tramite numero unico 113) alle rispettive autorit�.
Le signorine che vanno di notte a piedi nudi potrebbero essere affrontate con un mazzo di rose rosse e una magnum di champagne... una scampanellata ed un sorriso disarmante (anche se rassomigliassero a mitili sempre donne sono....) "� qui la festa?"
COWBOY BEBOP
Sep 1 2014, 06:52 PM
QUOTE(nonnoGG @ Sep 1 2014, 05:56 PM)
Le signorine che vanno di notte a piedi nudi potrebbero essere affrontate con un mazzo di rose rosse e una magnum di champagne... una scampanellata ed un sorriso disarmante (anche se rassomigliassero a mitili sempre donne sono....) "� qui la festa?"
me ra vi gli o sa
Alessandrocutini
Sep 1 2014, 07:25 PM
Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione, sopra di me un giovane di 190cm che quando cammina, sembra un elefante, fa vibrare tutta la casa, io l'ho minacciato, gli ho staccato la corrente, gli ho telefonato alle ore piu impensabili, niente. Sai cosa mi risponde? Babbo non rompere sei vecchio Aiutatemi.............. Nonnoale
Lightworks
Sep 1 2014, 08:02 PM
QUOTE(nonnoale @ Sep 1 2014, 08:25 PM)
Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione, sopra di me un giovane di 190cm che quando cammina, sembra un elefante, fa vibrare tutta la casa, io l'ho minacciato, gli ho staccato la corrente, gli ho telefonato alle ore piu impensabili, niente. Sai cosa mi risponde? Babbo non rompere sei vecchio Aiutatemi.............. Nonnoale
Prova ad andar su con un bel mazzo di fiori, una bottiglia di champagne d'annata e un tubetto di vaselina, hai visto mai...
QUOTE(nonnoale @ Sep 1 2014, 08:25 PM)
Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione, sopra di me un giovane di 190cm che quando cammina, sembra un elefante, fa vibrare tutta la casa, io l'ho minacciato, gli ho staccato la corrente, gli ho telefonato alle ore piu impensabili, niente. Sai cosa mi risponde? Babbo non rompere sei vecchio Aiutatemi.............. Nonnoale
Prova ad andar su con un bel mazzo di fiori, una bottiglia di champagne d'annata e un tubetto di vaselina, hai visto mai...
Francesco Martini
Sep 1 2014, 08:03 PM
Io consiglerei di andare su, al piano di sopra.. e fare cosi' .....
Francesco Martini
Franco.DeFabritiis
Sep 1 2014, 09:45 PM
QUOTE(Fel68 @ Sep 1 2014, 05:30 PM)
Ma dai, davvero? Lo chiedo seriamente, cio� se un cane in un condominio la notte abbaia non si pu� far nulla? Stento a crederci.... � naturale che un cane abbai, ma se sveglia la gente che si fa?
Tutto vero. Non si pu� impedire a qualcuno di possedere un cane in un condominio. La presenza di animali da affezione in un condominio non pu� essere vietata perch� mina la libert� altrui. Ovviamente ci� non mette al sicuro il padrone dall'osservare le normali regole di buona convivenza. E comunque come ti ha spiegato nonnoGG i cani non abbaiano mai continuamente nelle ore notturne, a meno che non siano maltrattati o tenuti in maniera inadeguata. Il mio la notte al massimo russa!
nonnoGG
Sep 1 2014, 10:10 PM
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 10:45 PM)
... Il mio la notte al massimo russa!
I cani NON russano... al massimo ronfano...
riccardobucchino.com
Sep 1 2014, 11:56 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 1 2014, 09:03 PM)
Io consiglerei di andare su, al piano di sopra.. e fare cosi' .....
Francesco Martini
Non cos�?
BloodyTitus
Sep 2 2014, 12:26 AM
Tranquillo,pure io vivo in una specie di condominio,ho gente sotto e di fianco e a volte si preoccupano che sia vivo per quanto sono silenzioso! Il mio intervento sul sub era per ricambiare il favore alle 3 leggiadre donzelle...consiglio la visione del film duplex!
Ma fattela una risata ogni tanto! Una volta costruito i costi per adeguarlo aumentano in maniera esponenziale.
ma io rido di continuo .....
questo almeno me lo concedi?
riccardoerre
Sep 2 2014, 07:35 AM
QUOTE(BloodyTitus @ Sep 2 2014, 01:26 AM)
Tranquillo,pure io vivo in una specie di condominio,ho gente sotto e di fianco e a volte si preoccupano che sia vivo per quanto sono silenzioso! Il mio intervento sul sub era per ricambiare il favore alle 3 leggiadre donzelle...consiglio la visione del film duplex!
uno di quei film che quando arrivi alla fine hai seriamente male alle mascelle
spettacolare
giuliocirillo
Sep 2 2014, 08:44 AM
QUOTE(Lightworks @ Sep 1 2014, 03:13 PM)
Io vivo in un condominio di villette a schiera, quindi nessuno sopra o sotto ma vicino. E "sensibili" come te ne capita sempre qualcuno! Il "compromesso" principale � il buon senso: se per te camminare a piedi nudi e un impianto home teather a palla alle tre di notte sono la stessa cosa, � evidente che il buon senso ti manca.
Ma che ci fanno quelli come voi in condominio? Una bella baita isolata in montagna (ma trovereste comunque il tempo di zittire i gufi e mettere le pantofole alle marmotte!)
I piedi nudi, specie pesanti, e le camminate continue di tre adulti nel cuore della notte sono molto peggio di un impiantp home teather a palla....
Ciao
nonnoGG
Sep 2 2014, 10:54 AM
Buongiorno...
Dopo pagine di buoni consigli per una pacifica e proficua convivenza, forse � giunta l'ora di passare al contrattacco.
Partiamo dai "lubrificanti" pi� efficaci per azzerare l'attrito piede-pavimento, da far penetrare all'interno della casetta delle tre porcelline sfruttando le varie fessurine. Parlo di quelle orizzontali sotto la porta d'ingresso, voi invece subito a pensare a quelle verticali delle poverine!
Nell'ordine di efficienza: boro talco, liquidi flux per cavetti elettrici, spray con "cera" per mobili, silicone per catene etc.
Come "iniettare" tali strumenti di difesa?
Iniettare non vi dice nulla?
Mai usato una siringa da cavallo, tipo 60-100 ml, magari solo per fissare una mattonella del bagno?
Ora non dite che ve l'ha detto il nonno pi� malefico del Forum...
PS: per gli elettroshock mi sto attrezzando, ma da tempo i miei soprastanti mi aprono il portoncino e si inchinano al passaggio, significa che qualche curetta ha funzionato?
Franco.DeFabritiis
Sep 2 2014, 11:14 AM
A proposito di rumore e civilt�/incivilt�, proprio ieri ho assistito a questa scena.
Gruppetto di ragazzini (15-16 anni) seduti su delle panchine in un parco vicino casa mia. Un balcone al primo piano, purtroppo affaccia proprio su quelle panchine. I ragazzini erano ovviamente l� a ridere e scherzare, ed erano circa la 23:30. Ad un certo punto un signore di mezza et�, che abita nell'appartamento proprio sopra il parco al primo piano, si affaccia dal balcone, e con tranquillit� dice "Ragazzi, potete parlare a bassa voce, stiamo cercando di dormire".
Gi� mi aspettavo la risposta del bimbominkia di turno "oh zio, non rompere! Fatti i c... tuoi! ETC", e invece uno dei ragazzi si gira e risponde "Ci scusi, non volevamo disturbare". Il signore rientra in casa e il ragazzo in questione dice agli altri "Dai, andiamocene", e senza far storie o polemiche, se ne vanno a continuare a farsi gli affari propri in un posto dove magari non disturbano nessuno.
Come vedete ci sono esempi di civilt� anche tra i giovanissimi, basta poco per non disturbarsi a vicenda.
P.S. Ero a spasso col cane, e senza portafogli, ma se avessi avuto due soldi dietro avrei offerto volentieri una birra a quei ragazzi!
Alessandro Castagnini
Sep 2 2014, 12:08 PM
Alcuni post non proprio consoni (ad essere buoni...) sono stati oscurati...
Si continua, si spera, con un pi� alto valore d'educazione da parte di tutti...
Alcuni post non proprio consoni (ad essere buoni...) sono stati oscurati...
Si continua, si spera, con un pi� alto valore d'educazione da parte di tutti...
Thanks. Alessandro.
ma non potresti "oscurare" anche i passi pesanti della cicciona di 100Kg..????? Scusa....he.... Francesco Martini
sarogriso
Sep 2 2014, 02:49 PM
QUOTE(Fel68 @ Sep 1 2014, 05:30 PM)
Ma dai, davvero? Lo chiedo seriamente, cio� se un cane in un condominio la notte abbaia non si pu� far nulla? Stento a crederci.... � naturale che un cane abbai, ma se sveglia la gente che si fa?
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 1 2014, 10:45 PM)
Tutto vero. Non si pu� impedire a qualcuno di possedere un cane in un condominio. La presenza di animali da affezione in un condominio non pu� essere vietata perch� mina la libert� altrui. Ovviamente ci� non mette al sicuro il padrone dall'osservare le normali regole di buona convivenza. E comunque come ti ha spiegato nonnoGG i cani non abbaiano mai continuamente nelle ore notturne, a meno che non siano maltrattati o tenuti in maniera inadeguata.
Vista la folta presenza di tuttologi e la grande attualit� dei fatti descritti mi accodo sul fatto del disturbo dato dai cani durante le ore notturne,
il mio cane non � certamente maltrattato e ancor meno tenuto in maniera inadeguata, anzi gode di un ottimo spazio all'aperto con la possibilit� di entrare all'interno quando lo preferisce, ma si sa che vivendo in paese c'� ancora l'abitudine alla sera di cacciare fuori casa i gatti e questi, in special modo i maschi, spesso si ritrovano a notte fonda a sfidarsi in liti furibonde, il mio cane e altri del vicinato ovviamente attaccano a fare un baccano infernale costringendomi spesso a doverlo rinchiudere dentro casa ancora alla sera, e che faccio??
niente, cerco appunto di contenere la cosa mettendo il cane in garage e liberandolo al mattino ma alle volte specie in estate mi viene naturale di lasciarlo fuori con il rischio di dovermi magari alzare alle due per scacciare i maledetti felini e rinchiudere il cane.
Non proponetemi succulente ricette alla "vicentina", verrete subito oscurati.