simone_z
Aug 19 2014, 03:31 PM
Sto facendo delle foto usando pi� filtri ND insieme.
Se uso un filtro ND 8 (3 stop) ed un ND 4 (2 stop)
Quanti Stop in totale devo considerare? 5?
Ho provato a calcolare 5 stop ma le foto vengono molto scure e devo aumentare il tempo di apertura. In questo caso c'� una regola che posso seguire?
fedebobo
Aug 19 2014, 04:53 PM
Corretto: 3 Stop + 2 stop = 5 stop
Non c'� altra regola..... salvo compensare a piacere.
Per� mi viene in mente qualche errore in fase d'impostazione. Tu come operi? 5 stop sono 15 scattini della ghiera dei tempi, giusto?
Saluti
Roberto
danilo.079
Aug 19 2014, 05:06 PM
io per evitare di fare questi calcoli, mi sono scaricato una app sullo smarthphone sulla quale imposto il tempo di scatto senza filtro, poi selezionono il filtro che andr� a montare ed automaticamente mi indica il nuovo tempo di scatto da impostare. La cosa comoda poi � che si possono configurare a cascata pi� filtri. Se ne trovano svariate, anche free
FrancoAndreaPollastri
Aug 19 2014, 05:16 PM
QUOTE(danilo.079 @ Aug 19 2014, 06:06 PM)

io per evitare di fare questi calcoli, mi sono scaricato una app sullo smarthphone sulla quale imposto il tempo di scatto senza filtro, poi selezionono il filtro che andr� a montare ed automaticamente mi indica il nuovo tempo di scatto da impostare. La cosa comoda poi � che si possono configurare a cascata pi� filtri. Se ne trovano svariate, anche free
La App che hai scaricato � per iOS ? Perch� ce ne sono diverse per questo sistema e non saprei quale scegliere,grazie.
Alessandro Castagnini
Aug 19 2014, 05:20 PM
Quando si dice... c'� un app per tutto...

Basta una calcolatrice

Andiamo in tecniche.
Ciao,
Alessandro.
FrancoAndreaPollastri
Aug 19 2014, 05:42 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 19 2014, 06:20 PM)

Quando si dice... c'� un app per tutto...

Basta una calcolatrice

Andiamo in tecniche.
Ciao,
Alessandro.
Se devo essere sincero ho letto pi� volte le discussioni a riguardo,ma il calcolo non l'ho ancora capito.( Non sono mai stato forte in Matematica )
lancer
Aug 19 2014, 06:35 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 19 2014, 06:20 PM)

Quando si dice... c'� un app per tutto...

Basta una calcolatrice

Andiamo in tecniche.
Ciao,
Alessandro.
bastano le dita ... partiamo per es da un tempo di 1/1000, 1 stop = 1/500, 2 stop = 1/250, 3 stop =1/125, 4 stop = 1/60, 5 stop = 1/30, in poche parole per ogni stop di attenuazione del filtro devi raddoppiare il tempo.
simone_z
Aug 19 2014, 07:27 PM
QUOTE(simone_z @ Aug 19 2014, 04:31 PM)

Sto facendo delle foto usando pi� filtri ND insieme.
Se uso un filtro ND 8 (3 stop) ed un ND 4 (2 stop)
Quanti Stop in totale devo considerare? 5?
Ho provato a calcolare 5 stop ma le foto vengono molto scure e devo aumentare il tempo di apertura. In questo caso c'� una regola che posso seguire?
grazie per la risposta.
se io considero 5 stop ed ho (per esempio) 1/60 dovrei scattare con filtri ad 1/2 corretto?
simone_z
Aug 19 2014, 07:35 PM
se io parto da 1/60 devo considerare un 1/2 con i filtri
corretto?
per� la foto mi viene molto scura
e devo aumentare a mano i tempi di esposizione.
inoltre pur mettendo il bilanciamento bianco in automatico
le foto virano leggermente sul rosso.
forse la qualit� dei filtri non � buona? la marca � Stealth gear
grazie
micweb
Aug 19 2014, 09:45 PM
imposta la macchina che conti il diaframma a 1/2 stop alla volta, fatto ci�, basta ruotare la ghiera dei diaframmi indietro 10 volte e i 5 stop sono serviti. io faccio cosi.
lancer
Aug 19 2014, 09:52 PM
QUOTE(simone_z @ Aug 19 2014, 08:27 PM)

grazie per la risposta.
se io considero 5 stop ed ho (per esempio) 1/60 dovrei scattare con filtri ad 1/2 corretto?
� corretto, in teoria dal valore misurato senza filtri aumenti di 5 stop, quindi da 1/60 a 1/2, questo salvo tolleranze varie dei filtri per cui se possibile sempre meglio esporre a forcella (-1, 0, +1)
sulla qualit� dei filtri non so dirti ma non mi risulta tra i marchi pi� conosciuti, per quel viraggio sul rosso poi qualche dubbio l'avrei.
lancer
Aug 19 2014, 09:59 PM
(ho inviato prima di finire)
riguardo il bilanciamento del bianco prova a bloccare la misurazione fatta senza filtri.
ciao
fedebobo
Aug 19 2014, 10:35 PM
QUOTE(lancer @ Aug 19 2014, 10:59 PM)

(ho inviato prima di finire)
riguardo il bilanciamento del bianco prova a bloccare la misurazione fatta senza filtri.
ciao
Al limite, occorrerebbe fare una premisurazione di calibrazione coi filtri montati.... Senn� come la togli la dominante?
Saluti
Roberto
Cesare44
Aug 20 2014, 11:34 AM
QUOTE(simone_z @ Aug 19 2014, 08:35 PM)

se io parto da 1/60 devo considerare un 1/2 con i filtri
corretto?
per� la foto mi viene molto scura
e devo aumentare a mano i tempi di esposizione.
inoltre pur mettendo il bilanciamento bianco in automatico
le foto virano leggermente sul rosso.
forse la qualit� dei filtri non � buona? la marca � Stealth gear
grazie
esatto, 5 stop, partendo da 1/60s equivalgono a 1/2s. Il fatto che la foto di venga sottoesposta pu� dipendere dal filtro, la cui densit� non corrisponde a quanto riportato sulla ghiera. In quel caso, controlla nel mirino qual'� il tempo giusto per l'esposizione corretta.
Sulla qualit� dei tuoi filtri ho qualche dubbio, mi � capitato un fotoamatore che li usava ed era a conoscenza della dominante magenta che affligge quei filtri.
D'altronde, se ti riferisci a quelli in lastrina, gli stessi che usava il fotoamatore

... basta fare un confronto, con altre marche, che propongono filtri in lastrina, per capire il motivo del loro prezzo molto elevato.
ciao
lancer
Aug 22 2014, 03:04 PM
QUOTE(fedebobo @ Aug 19 2014, 11:35 PM)

Al limite, occorrerebbe fare una premisurazione di calibrazione coi filtri montati.... Senn� come la togli la dominante?
Saluti
Roberto
Con filtri molto densi il WB auto potrebbe essere molto approssimativo e incostante, in molti casi produce effetti peggiori e pi� difficilmente correggibili della dominante stessa del filtro, ecco perch� preferisco memorizzare il WB senza filtro intervenendo poi in pp a togliere eventuale dominante del filtro che ovviamente � costante e conosciuta.
Voglio precisare per� che la mia esperienza con questi filtri � minima e comunque limitata ai miei 2 filtri nd e non vuole essere certamente una regola.
Valter
simone_z
Aug 22 2014, 03:25 PM
QUOTE(lancer @ Aug 22 2014, 04:04 PM)

Con filtri molto densi il WB auto potrebbe essere molto approssimativo e incostante, in molti casi produce effetti peggiori e pi� difficilmente correggibili della dominante stessa del filtro, ecco perch� preferisco memorizzare il WB senza filtro intervenendo poi in pp a togliere eventuale dominante del filtro che ovviamente � costante e conosciuta.
Voglio precisare per� che la mia esperienza con questi filtri � minima e comunque limitata ai miei 2 filtri nd e non vuole essere certamente una regola.
Valter
Ciao e grazie,
io ho una D5100 come faccio a memorizzare il WB?
lancer
Aug 22 2014, 04:20 PM
QUOTE(simone_z @ Aug 22 2014, 04:25 PM)

Ciao e grazie,
io ho una D5100 come faccio a memorizzare il WB?
ciao
posso dirti come si fa con la D700 ma penso sia lo stesso sulla tua.
scatti la foto che vuoi tenere come impostazione di WB, vai al menu bilanciamento del bianco e selezioni Pre, poi selezioni una destinazione da d1 a d4 quindi scegli la foto che intendi usare come impostazione di bianco.
Ciao
Nel manuale trovi come fare alla voce Premisurazione manuale
Franco Di Claudio
Aug 23 2014, 09:44 PM
Anche io opero in maniera simile a quanto suggerito da micweb, ovvero contando gli scatti della ghiera. Nel men� della macchina dovresti poter trovare la possibilit� di selezionare se far corrispondere al singolo scatto un salto di 1/2 o 1/3 di stop, quindi il passaggio di 1 stop richieder� 2 o 3 scatti a seconda dell'impostazione scelta. Sar� facile, poi, contare i 5 stop!
Piuttosto, tieni presente che l'indicazione sui filtri non � cos� categorica e solo l'esperienza sul campo ti permetter� di capire meglio la taratura dei tuoi filtri.
Pu� essere utile stampare e conservare nello zaino la "Tabella di conversione tempo di otturazione (shutter speed ) in funzione della riduzione f-stop" che trovi nel "eXperience" dedicato al filtro nd variabile. Io l'ho fatto e quando serve la consulto, la trovo comoda.
Ciao, a presto.-
lancer
Aug 24 2014, 01:07 AM
ciao
sicuramente sto dicendo una cosa ovvia ma forse per qualcuno tanto ovvia non �.
Passando da un diaframma al successivo, per es da 4 a 5,6, si intende uno stop, ad ogni stop in chiusura la quantit� di luce che arriva al sensore � esattamente la met� del diaframma precedente, quindi se chiudo di uno stop il diaframma, o nel caso del filtro ND attenuo di uno stop, per avere la stessa esposizione corretta devo raddoppiare il tempo, per es avendo una coppia tempo/diaframma di 1/250 di secondo con f8, se chiudo di uno stop e passo ad f11 dovr� impostare un tempo doppio per far passare la stessa quantit� di luce, quindi 1/125.
lasciando perdere i passi ad 1/2 o 1/3 di stop, la scala dei diaframmi partendo dal pi� aperto al pi� chiuso �:
1,4 - 2 - 2,8 - 4 - 5,6 - 8 - 11 - 16 - 22
Un filtro ND 8 riduce il passaggio di luce di 8 volte che � l'equivalente esatto di 3 stop, infatti se passo da f4 a f 5,6 riduco a met� la luce, con uno stop ulteriore da f 5,6 a f 8 la dimezzo ancora quindi sono ad 1/4, con l'ultimo stop da f8 a f 11 arrivo esattamente ad 1/8 della luminosit� iniziale.
a questo punto per compensare la perdita di luminosit� devo allungare il tempo di scatto moltiplicandolo x 8 oppure raddoppiandolo 3 volte, per es da 1/500 a 1/250, poi a 1/125 e infine a 1/60.
veramente pi� facile da farsi che da dirsi, l'unica complicazione sono proprio i valori intermedi di diaframmi e tempi che, per chi non ha ben chiaro quali sono i valori primari, complicano la vita.
spero di aver tolto qualche dubbio nel caso ce ne fossero.
ciao
danilo.079
Sep 15 2014, 10:43 AM
QUOTE(Franco63101 @ Aug 19 2014, 06:16 PM)

La App che hai scaricato � per iOS ? Perch� ce ne sono diverse per questo sistema e non saprei quale scegliere,grazie.
ciao Franco, e scusa il ritardo nella risposta :-)
l'App � per iOs e si chiama NDTimer
ciao
Lutz!
Sep 18 2014, 11:13 AM
Ma non ho capito perche' non puoi usre l'esposimetro in automatico anche con i filtri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.