QUOTE(GaetanoDeRose @ Aug 19 2014, 07:02 PM)

Grazie per l'attenzione e la competenza;
pertanto difficilmente riuscir� a fotografare paesaggi con ottima risoluzione con questo obbiettivo, F11 penso sia poco indicata come apertura per un paesaggio.
non prendere in assoluto quello che ho scritto, la scelta di una maggior profondit� di campo, va considerata in funzione di cosa vuoi ottenere.
Altrimenti, a meno di non volere l'effetto contrario, cio� un bokeh molto spinto, useremo tutti il diaframma pi� chiuso che abbiamo a disposizione.
Sta alla tua esperienza stabilire se, in determinate situazioni, converr� chiudere a f/11 o a f/16; l'importante � sapere che avrai un calo di nitidezza, giustificato per� dalla maggior ampiezza di quello che, nell'immagine finale, apparir� a fuoco.
A questo proposito,
QUI trovi un calcolatore per misurare la PdC, secondo il formato del sensore, la lunghezza focale, il diaframma, e la distanza del soggetto.
Inoltre, ti consiglio un approfondimento in rete sull'iperfocale, in modo da ottenere i migliori risultati, senza dover chiudere il diaframma oltre il necessario. Se gi� conosci l'argomento, un ripasso non fa mai male.
ciao