Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simone_99
Nel giugno scorso mi � stata regalata (da un mio forte desiderio) una nikon D3100.
Dalle foto che ho fatto ho potuto capire che si tratta di un ottima macchinetta, ma dovrei attivare la funzione del telemetro graduato, poich� mi mancano circa 5 gradi di vista.
Dove devo andare ?
fedebobo
La funzione "telemetro" si attiva quando usi la messa a fuoco manuale. Probabilmente a te serve una regolazione della "correzione diottrica", che � quella rotellina immediatamente a destra dell'oculare e che ti permetter� di vedere bene a fuoco le informazioni nel mirino.

Saluti
Roberto
Cesare44
alla risposta che ti ha dato fedebobo, aggiungo solo che � poco probabile, che la copertura possa arrivare fino a -5.

Leggi il manuale della tua reflex e controlla se � possibile montare un'altra lente per la correzione diottrica che ti serve.

ciao
simone_99
Grazie, mi siete stai molto d'aiuto. grazie.gif
m�do
scusa, ma anche a ma mancano diversi decimi di vista ma non ho mai avuto problemi perch� molto semplicemente guardo nel mirino con gli occhiali..
non hai valutato questa opzione?
pes084k1
QUOTE(simone_99 @ Aug 12 2014, 10:25 AM) *
Nel giugno scorso mi � stata regalata (da un mio forte desiderio) una nikon D3100.
Dalle foto che ho fatto ho potuto capire che si tratta di un ottima macchinetta, ma dovrei attivare la funzione del telemetro graduato, poich� mi mancano circa 5 gradi di vista.
Dove devo andare ?


La compensazione diottrica � essenziale per la MAF manuale e la lettura dei dati nel mirino ed � subdola (qui la gente si incarta SEMPRE nella MAF manuale), in quanto la misura deve essere fatta attorno a 1 m. Mira lo schermo senza obiettivo o fuori fuoco: scritte e mire devono essere in fuoco perfetto entro +/- 0.25 diottrie. In ogni caso 5 diottrie e astigmatismo non le compensi solo con il compensatore interno. Devi aggiungere una lentina all'oculare o sugli occhi -2/-3 diottrie, meglio lenti a contatto asferiche. Spulcia sui siti Nikon o di terze parti. Se usi occhiali, mai progressivi, ma trattati antiriflesso e con una conchiglia oculare anti-infiltrazioni e para-lenti. A volte dovrai fare una piccola compensazione sulla macchina lo stesso.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.