Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bfasuper
Sono un possessore di questa ottica che la uso con il tc 17 sulla d7100. Volevo sapere come si comporta sulla d800? Perch� ho trovato una d800 e mi piacerebbe passare al formato pieno. Grazie
maxbunny
QUOTE(bfasuper @ Aug 8 2014, 10:30 PM) *
Sono un possessore di questa ottica che la uso con il tc 17 sulla d7100. Volevo sapere come si comporta sulla d800? Perch� ho trovato una d800 e mi piacerebbe passare al formato pieno. Grazie


Egreggiamente direi. Tutte con D800 + AF-S 300/4 + TCII1,7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 807.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 629.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 959.4 KB
bfasuper
Non vorrei avere brutte sorprese facendo questo passaggio di fotocamere perch� ho letto che il 300 f4 moltiplicato non � un gran che su d800 e che soffre di micro mosso.
sarogriso
QUOTE(bfasuper @ Aug 9 2014, 07:41 AM) *
Non vorrei avere brutte sorprese facendo questo passaggio di fotocamere perch� ho letto che il 300 f4 moltiplicato non � un gran che su d800 e che soffre di micro mosso.


Non � il 300/4 che soffre il micromosso, � il fotografo che in base a focale/densit� sensore non adotta le dovute misure preventive, se mi metti questo vetro e questa macchina su un cavalletto da quattro lire vedi che micro mosso, siamo gi� al mal di mare.

saro
maxbunny
QUOTE(sarogriso @ Aug 9 2014, 09:09 AM) *
Non � il 300/4 che soffre il micromosso, � il fotografo che in base a focale/densit� sensore non adotta le dovute misure preventive, se mi metti questo vetro e questa macchina su un cavalletto da quattro lire vedi che micro mosso, siamo gi� al mal di mare.

saro



Quoto.

P.S. tutte le foto postate sono state scattate con ottica poggiata su bean bag
bfasuper
Grazie mille a tutti. L'ho appena ritirata e dai primi scatti di prova che ho fatto sono rimasto a bocca spalancata. Tra D800 e d7100 c'� un abisso ;D
bfasuper
Concludo dicendo che tutte ste storie del Micromosso sono fesserie asussurde e mancanza di tecnica. Ciao e grazie ancora
mk1
QUOTE(sarogriso @ Aug 9 2014, 09:09 AM) *
Non � il 300/4 che soffre il micromosso, � il fotografo che in base a focale/densit� sensore non adotta le dovute misure preventive, se mi metti questo vetro e questa macchina su un cavalletto da quattro lire vedi che micro mosso, siamo gi� al mal di mare.

saro



Certo il cavalletto � importantissimo se non basilare.
Per� mi sembra che questo obiettivo abbia avuto un problema di collare poco rigido che, con il movimento dello specchio, mandava in oscillazione fotocamera e ottica.
Se non ricordo male, il collare � stato poi migliorato da Nikon, quindi il problema sussisterebbe solo per gli esemplari pi� vecchi.
Magari, qualcuno pi� informato pu� confermare o smentire.
Un saluto.

Filippo

maxbunny
QUOTE(mk1 @ Aug 9 2014, 03:58 PM) *
Certo il cavalletto � importantissimo se non basilare.
Per� mi sembra che questo obiettivo abbia avuto un problema di collare poco rigido che, con il movimento dello specchio, mandava in oscillazione fotocamera e ottica.
Se non ricordo male, il collare � stato poi migliorato da Nikon, quindi il problema sussisterebbe solo per gli esemplari pi� vecchi.
Magari, qualcuno pi� informato pu� confermare o smentire.
Un saluto.

Filippo


L'attacco del cavalletto dell'AF-S 300/4 pu� dare di questi problemi. Nikon non ha mai modificato il collare. Per ovviare al problema qualcuno ha preferito sotituire l'originale col collare della Kirk. Altri hanno adottato modifiche di questo tipo. Io ho risolto con una situazione pi� casareccia, tipo la la modifica che vedi nel video... c'ho incastrato un tappo di sughero. Costo zero, risultato ottimo.
sarogriso
QUOTE(maxbunny @ Aug 9 2014, 04:19 PM) *
Io ho risolto con una situazione pi� casareccia, tipo la la modifica che vedi nel video... c'ho incastrato un tappo di sughero. Costo zero, risultato ottimo.


Ho usato spesso pure io un tronchetto di tondino di gomma da incastrare nel supporto, mi viene da aggiungere per� che il problema si manifesta maggiormente quando si scatta senza impugnare la fotocamera, fissata sul trepiede con comando a filo o altro,

due giorni fa ho preso l'articolo 293 della manfrotto, per scatti orizzontali � veramente utile, in pratica collega saldamente corpo e ottica ( non solo il 300 ) eliminando i pesi a sbalzo, mettendo in live view si nota chiaramente la differenza, ma st� pensando a una modifica per il verticale, la staffa a 90� da montare sulla testa manfrotto l'ho fatta oggi , � venuta robusta e funzionale con una spesa contenuta, in pratica serve quando metti la colonna in posizione orizzontale per uso a raso terra ma ti ritrovi la testa girata appunto di 90� e scomoda.

ciao

saro
salvo 1977
QUOTE(bfasuper @ Aug 9 2014, 02:03 PM) *
Grazie mille a tutti. L'ho appena ritirata e dai primi scatti di prova che ho fatto sono rimasto a bocca spalancata. Tra D800 e d7100 c'� un abisso ;D

Ci mancherebbe Pollice.gif , no che la d7100 sia buttare intendiamoci ,io la uso con soddisfazione , ma nella mia lista dei desideri ce proprio la d800 ,spero ci sia una caduta dei prezzi visto l'uscita della 810 e di arrivare a farcela per natale!!!!! Intanto complimenti per l'acquisto .
dbertin
Ho testato la D800 solo una volta con il 300 + tc1,7x (non faccio spesso naturalistica) ma mi � parsa molto buona come accoppiata. Oltretutto resiste perfettamente al freddo, usato a -35�C mentre il 24-120/4 si era congelato rolleyes.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 998.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 847.1 KB


In queste foto, viste la location e la necessit� di muoversi mooooolto velocemente ero ovviamente a mano libera!

Ciao

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.