innanzitutto salve a tutti, primo messaggio di risposta per me quindi se sbaglio o infrango qualche regola non fucilatemi perch� pur avendo letto il regolamento qualcosa pu� essermi sfuggito

per passare a cose ben pi� serie posso portarti come esempio il mio timelapse fatto come prova in un pomeriggio di noia ma dal risultato soddisfacente
https://www.youtube.com/watch?v=8eNSAjqOvE4 tutto ci� � stato girato con la mia nikon d5200 e con la modalit� riprese intervallate che mette a disposizione la macchina...
ci sono alcune cose a cui fare attenzione prima di iniziare ed evitare di buttare via un sacco di scatti:
1. Fuoco in manuale sul punto pi� lontano solitamente ma dipende tanto da cosa vuoi fare... l'importante � settarlo al primo scatto e poi non toccarlo pi�
2. Esposizione settata in manuale... se si riprendono tramonti o ambienti con tanta variazione di luce sta un po' all'esperienza decidere se iniziare con delle immagini leggermente sovra-sotto esposte per evitare che la maggior parte delle foto finali siano completamente bianche o nere...
3. impostare il valore delle immagini con una semplice proporzione 1secondo:24frame=(tv):x -> x=[24*(tv)]/1 e con questo ottieni quanti scatti dovrai fare (tv � la durate del video che otterrai alla fine)
Per finire ti linko il video in italiano di una gran persona (nonostante non usi nikon

) dalla quale io ho preso spunto :
https://www.youtube.com/watch?v=8ApfHhqHdeo...eE&index=14 Se hai dei dubbi non esitare a chidere