Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Juve32
Come si fa a convertire senza perdita di informazioni un file a 32bit creato da un HDR in un JPG a 8bit senza perdere informazioni ? dry.gif
giucci2005
QUOTE(Juve32 @ Jul 17 2014, 11:02 AM) *
Come si fa a convertire senza perdita di informazioni un file a 32bit creato da un HDR in un JPG a 8bit senza perdere informazioni ? dry.gif

Secondo me � impossibile: il "tone mapping" previsto da molti sw specifici per L'HDR permette proprio di scegliere come effettuare il mapping da 32 bit a 8 del JPEG.
Ciao
Diego
Juve32
no no � possibile, non mi ricordo dove avevo trovato il turorial per farlo acciderbolina
MarcoGnamAm
QUOTE(Juve32 @ Jul 17 2014, 11:02 AM) *
Come si fa a convertire senza perdita di informazioni un file a 32bit creato da un HDR in un JPG a 8bit senza perdere informazioni ? dry.gif


Se fosse possibile, non avrebbe senso mettere insieme il 32 bit. Ridurre la profondit�, significa rinunciare a qualcosa.
Alessandro Castagnini
Esatto, la trasformazione in jpg limita ad 8bit, quindi � inevitabile la perdita in, appunto, bit � la perdita dovuta al fattore di compressione caratteristico del formato stesso.

Ciao,
Alessandro.
salvo031
Ho lo stesso problema, so provando a fare HDR a 32 bit utilizzando la regolazione dei toni con Camera Raw, per� dopo in CC mi � impossibile andare avanti. Possibile?

gabrieledanesi
Forse avr� capito male la domanda io.... ma non capisco dove sta il problema. Il TIFF a 32bit, aperto su PS, pu� tranquillamente essere convertito in 8bit per canale e salvato con questa profondit� colore senza alcuna perdita di informazione... anche perch� PS stesso visualizza SEMPRE l'immagine campionando a 8bit per canale (i valori RGB sono sempre da 0 a 255). Del resto i 32bit sono utili solo durante i processi intermedi. Se infatti creo l'HDR e poi lo "sviluppo" con CameraRAW o LR � ovvio che per ogni cursore che muovo (esposizione, luci, ombre, curve, ecc.. ecc...) andr� ad applicare delle trasformazioni alle informazioni contenute in partenza nell'immagine e di conseguenza i 32bit sono assolutamente necessari per mantenere sfumature omogenee e ben dettagliate su tutta la gamma dinamica... ma una volta che l'immagine viene esportata, e non necessita pi� di ulteriori interventi, i 32bit non servono praticamente pi� a niente.
salvo031
QUOTE(gabrieledanesi @ Jul 21 2014, 04:02 PM) *
Forse avr� capito male la domanda io.... ma non capisco dove sta il problema. Il TIFF a 32bit, aperto su PS, pu� tranquillamente essere convertito in 8bit per canale e salvato con questa profondit� colore senza alcuna perdita di informazione... anche perch� PS stesso visualizza SEMPRE l'immagine campionando a 8bit per canale (i valori RGB sono sempre da 0 a 255). Del resto i 32bit sono utili solo durante i processi intermedi. Se infatti creo l'HDR e poi lo "sviluppo" con CameraRAW o LR � ovvio che per ogni cursore che muovo (esposizione, luci, ombre, curve, ecc.. ecc...) andr� ad applicare delle trasformazioni alle informazioni contenute in partenza nell'immagine e di conseguenza i 32bit sono assolutamente necessari per mantenere sfumature omogenee e ben dettagliate su tutta la gamma dinamica... ma una volta che l'immagine viene esportata, e non necessita pi� di ulteriori interventi, i 32bit non servono praticamente pi� a niente.



grazie della risposta, stasera riprovo.

Da quello che ho capito dopo la regolazione toni con camera raw , salvo il file in formato tiff ( 32bit ) e poi lo apro lo converto a 8 bit e salvo di nuovo in jpeg ?

gabrieledanesi
QUOTE(salvo031 @ Jul 21 2014, 06:01 PM) *
grazie della risposta, stasera riprovo.

Da quello che ho capito dopo la regolazione toni con camera raw , salvo il file in formato tiff ( 32bit ) e poi lo apro lo converto a 8 bit e salvo di nuovo in jpeg ?

Mi pare tu faccia un po' di confusione. L'unione degli scatti HDR (che genera Photoshop con l'apposita funzione) deve essere a 32bit. Di conseguenza se quel file lo ri-elabori con CameraRAW stai gi� operando su un TIFF a 32bit, quindi non devi salvare niente e/o riaprire niente.
salvo031
ok forse sto facendo confusione. Ma dopo che ho regolato i toni su Camera Raw e ritorno su photoshop non mi si crea il filtro avanzato e non posso andare avanti.
Juve32
Non mi spiego. Ho realizzato 9 scatti, uniti tramite la funzione HDR di Photoshop, e fin qui va bene. Fatto tutto quello che dovevo fare ... ora ho un file a 32 bit e vorrei stamparlo. Quindi ? biggrin.gif
Boia faust c'era un bel tutorial su youtube peccato che non riesco pi� a trovarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.