QUOTE(gabrieledanesi @ Jul 21 2014, 04:02 PM)

Forse avr� capito male la domanda io.... ma non capisco dove sta il problema. Il TIFF a 32bit, aperto su PS, pu� tranquillamente essere convertito in 8bit per canale e salvato con questa profondit� colore senza alcuna perdita di informazione... anche perch� PS stesso visualizza SEMPRE l'immagine campionando a 8bit per canale (i valori RGB sono sempre da 0 a 255). Del resto i 32bit sono utili solo durante i processi intermedi. Se infatti creo l'HDR e poi lo "sviluppo" con CameraRAW o LR � ovvio che per ogni cursore che muovo (esposizione, luci, ombre, curve, ecc.. ecc...) andr� ad applicare delle trasformazioni alle informazioni contenute in partenza nell'immagine e di conseguenza i 32bit sono assolutamente necessari per mantenere sfumature omogenee e ben dettagliate su tutta la gamma dinamica... ma una volta che l'immagine viene esportata, e non necessita pi� di ulteriori interventi, i 32bit non servono praticamente pi� a niente.
grazie della risposta, stasera riprovo.
Da quello che ho capito dopo la regolazione toni con camera raw , salvo il file in formato tiff ( 32bit ) e poi lo apro lo converto a 8 bit e salvo di nuovo in jpeg ?