Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alenikon
Vi ringrazio per tutti i consigli, esempi per come produrre un'ottimo Bn in post produzione. davvero molto utili.

Ora avrei bisogno di un vostro aiuto: Che stampante usare? che sistema?

Ho sentito parlare di inchiostri al carbone Piezography, come unica vera alternativa al Bn tradizionale

Sulla carta sembra molto valida la Epson R2400.

Ho ciesto anche a laboratori ma non assicurano un Bn senza dominanti.

Per ottenere una stampa con la S maiuscola (posto la validit� della foto) cosa mi consigliate?

Grazie
fenderu
QUOTE(alenikon @ May 24 2006, 02:36 PM)
Che stampante usare? che sistema?

Ho sentito parlare di inchiostri al carbone Piezography, come unica vera alternativa al Bn tradizionale

Sulla carta sembra molto valida la Epson R2400.

Ho ciesto anche a laboratori ma non assicurano un Bn senza dominanti.
*



Dunque il consiglio da parte mia non pu� essere che per la Epson R2400, in particolare per il bianco e nero; da usare con inchiostri originali al pigmento (con quelli al carbone perdi la garanzia e comunque io non li ho provati) e carta di provata qualit�; la carta � un elemento soggettivo; prova quella che pi� ti garba ma scegli solo tra il top; io ho promosso a mia carta regina la ILFORD GALERIE SMOOTH PEARL 290g/mq (sia per il colore che per i bn); � una carta semi-lucida che non costa tanto ed � eccellente;

detto questo anche HP offre una resa superlativa sul bianco e nero; ho visto che ultimamente anche HP � passata all'inchiostro al pigmento ma anche con i modelli precedenti con inchiostri base acqua i risultati sono eccellenti;

Che vuol dire che i lab non assicurano bn senza dominanti? ma di che lab stiamo parlando? basta servirsi nei posti giusti e il bn � garantito fedele al 100% a quello che hai inviato! (a patto di avere un monitor correttamente calibrato);

se poi vuoi esagerare acquista un RIP della Colorbyte e non c'� n'� pi� per nessuno!

ciao!

gianluca




Bruno L
Confermo quanto detto da Gianluca riguardo le HP. Personalmente ho usato una 7660 per l'A4 e ora la 8750 per l'A3+. Risultati ottimi nella resa delle tonalit� (le stesse che vedi a monitor) e nel dettaglio. L'apposita cartuccia in scala di grigi elimina ogni problema di dominanti e ha un bel nero profondo.

Gli inchiostri Piezography compatibili solo con Epson, da quello che letto devono essere davvero eccellenti, ... solo che gli devi sacrifare una stampante. wink.gif

saluti
Bruno
mauro58
io uso i piezography e ho delle stampe eccezionali " comunque non paragonabili alla stampa analogica su carta baritata" uso un rip QTR gui in italia lo trovi a questi indirizzi

http://www.tecsys-srl.it/index.htm

http://www.eccofineart.com/

il sito in america � http://www.piezography.com/

preparati a sborsare un bel po di soldi calcola che una stampa A3 ti costa pi� o meno 6 euro ma come ti dicevo per quanto riguarda la stampa B&N in digitale � il massimo per adesso ma � un campo in continua evoluzione. ciao mauro
mauro58
mi scordavo una precisazione se devi comprare ancora la stampante compra una vecchia epson a quattro colori tanto quelli servono tutte le altre con 7/8/9 sono solo c.....e perch� loro guadagnano pi� con gli inchiostri che con le stampanti quattro sono i colori di stampa e in B&N hai delle stampe ugualmente ottime e in pi� risparmi.
ari ciao mauro
fenderu
QUOTE(mauro58 @ May 28 2006, 11:53 PM)
compra una vecchia epson a quattro colori tanto quelli servono tutte le altre con 7/8/9 sono solo c.....e
*



non se stampi anche a colori; per l'appunto con le stampanti sopracitate (la Epson R2400 o la HP 8750) sarebbe un peccato non sfruttarle anche per le stampe a colori i cui risultati sono eccezionali, specie con alcuni tipi di carta;
mauro58
QUOTE(fenderu @ May 29 2006, 12:28 PM)
non se stampi anche a colori; per l'appunto con le stampanti sopracitate (la Epson R2400 o la HP 8750) sarebbe un peccato non sfruttarle anche per le stampe a colori i cui risultati sono eccezionali, specie con alcuni tipi di carta;
*


sicuramente � meglio avere due stampanti una per il colore e una per il B&N anche perch� se usi inchiostri monocromatici dovresti pulire ogni volta. per il colore ho visto stampe fatte con una vecchia ma ottima canon bj2300 a quattro colori e inchiostri dalla Lyson su carta Innova con profili calibrati per la stampante , e non avavano nulla di meno della stessa foto stampata con gli stessi ink e la stessa carta e sempre un profilo fatto per la stampante epson 2100. rimango della mia convinzione che anche per il colore ne bastano quattro anche se capisco che il mercato detta le regole come in tutti i campi comunque io per il colore continuo a preferire la stampa con un lab professionale e con stampanti lambda, ma non � detto se avro un p� di soldi da investire per il divertimento che compri una stampante anche per il colore.
ciao a tutti mauro
Piccolodiavolo
Lascio tutto al Lab Pro, costa meno.
Matteo Barducci
Gli inchiostri HP Vivera non sono a pigmenti. Sono inchiostri dye a largo spettro, solo il nero(ed eventualmente i grigi) � pigmentato.
Brunosereni
QUOTE(mauro58 @ May 30 2006, 10:19 AM)
sicuramente � meglio avere due stampanti una per il colore e una per il B&N anche perch� se usi inchiostri monocromatici dovresti pulire ogni volta.
ciao a tutti mauro
*



Perch�?
con la 2400 stampo in bn e a colori senza pulire un bel niente. E i risultati sono ottimi. Finora ho provato solo la carta epson premium, ma mi ripropongo di provare anche la Ilford. Si trova anche in formato A3+?

Bruno S.
Matteo Barducci
Provate le carte EPSON Professional, se riuscite a trovarle. Oppure, Sua Maest� Pictorico High Gloss White Film.
fenderu
QUOTE(Bruno S. @ May 31 2006, 07:47 PM)
mi ripropongo di provare anche la Ilford. Si trova anche in formato A3+?
*



ovviamente s� ed � fantastica!

Matteo felice di rivederti! occhio che quella Pictorico costa un botto! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Brunosereni
Grazie, la prover�.

Bruno S.
alenikon
Provate la Photorag Satin della Hahnemuhle come carta costa una fortuna ma � bellissima
Adesso � uscita una qualit� che si chiama Pearl semilucida che dicono sia fantastica
mauro58
QUOTE(Bruno S. @ May 31 2006, 06:47 PM)
Perch�?
con la 2400 stampo in bn e a colori senza pulire un bel niente. E i risultati sono ottimi. Finora ho provato solo la carta epson premium, ma mi ripropongo di provare anche la Ilford. Si trova anche in formato A3+?

Bruno S.
*


perch� non hai provato gli inchiostri Piezograpy per bianco e nero fine art c'� la stessa differenza che c'era fra carta politenata e la carta baritata nella stampa analogica prova con carte Hahnemuehle o Innova 310g/mt in cotone poi ne riparliamo
ciao mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.