serfuset
Jul 2 2014, 06:36 PM
Ciao a tutti, lo so l'argomento � trito e ritrito, ma non ho trovato una discussione recente per cui eccomi qui a chiedervi un consiglio, l'annosa questione � quale tra il nostro ed il sigma, alcune recensioni danno addirittura migliore il sigma, ma il fatto che mi lascia perplesso � trovarlo in commercio a quasi la met� del nikkor. Voi cosa mi consigliate?
Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro a 469,61�
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED a 849,12�
maxbunny
Jul 2 2014, 07:28 PM
Io possiedo da anni il modello AF-D Nikon. Ottima lente, l'AF-S non � da meno. Il Sigma da te indicato ha un costo inferiore, ma solo il costo � inferiore
Oggi dovessi acquistare una lente macro sceglierei il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro.
Se vuoi leggere qualche prova dei due che ti interessano, vai
qui
Ezio91
Jul 2 2014, 07:45 PM
personalmente andrei abbastanza tranquillo sul sigma 105. Mi aveva preso l'idea di prenderne uno e alla fine ne vale veramente la pena, � praticamente uguale e la differenza puoi tranquillamente investirla in molto altro
Duke2011
Jul 2 2014, 08:35 PM
Mi inserisco nella discussione aggiungendo un altro tassello.
Dando per scontato (a detta di molti) che i due 105 si equivalgono in quanto a prestazioni, tra un 105 Nikon usato ed un 105 Sigma nuovo (pertanto con prezzi molto vicini) quale sarebbe la scelta migliore?
E' il quesito al quale non so dare risposta.
serfuset
Jul 2 2014, 08:46 PM
Grazie a tutti, avevo una mezza idea sul sigma e salvo impressioni diverse provandoli dallo spacciatore opter� per quello.
Per usato/nuovo io tendenzialmente sto sul nuovo specie sulle ottiche (opinione personale)
Un saluto a tutti
MarcoD5
Jul 3 2014, 05:36 AM
QUOTE(serfuset @ Jul 2 2014, 07:36 PM)

Ciao a tutti, lo so l'argomento � trito e ritrito, ma non ho trovato una discussione recente per cui eccomi qui a chiedervi un consiglio, l'annosa questione � quale tra il nostro ed il sigma, alcune recensioni danno addirittura migliore il sigma, ma il fatto che mi lascia perplesso � trovarlo in commercio a quasi la met� del nikkor. Voi cosa mi consigliate?
Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro a 469,61€
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED a 849,12€
Intanto il prezzo del Nikon 105 da te portato � falso, dipende dal uso che si fa, sei piace la macro ritratti e dettaglio impeccabile starei sul Nikon, tieni conto con la concorrenza se hai un qualche problema di B/F focus difficilmente sar� risolvibile (scarica barile) poi diranno i possessori che non hanno scontrato problemi su questo ci credo.
Occhio alla decisione, una volta comprato il sigma si attiva il TPS. E sar� difficile rimpiazzarlo se non lo svendi.
serfuset
Jul 3 2014, 09:59 PM
Ciao marcomc, il prezzo l'ho preso dallo stesso rivenditore del sigma, cos'� il TPS?
Ora mi hai messo una bella pulce, ho sentito parecchie voci di inaffidabilita di f/b focus dei sigma.
danielg45
Jul 4 2014, 08:29 PM
Io ho il sigma, appunto comprato a 450. Svendi? Essendo una gran ottica non si svendera anche perch� si parte da piu bassi e quindi rivendendolo si perde meno. I sigma ora non sono i sigma di 5 anni fa. Ip Nikon troppo caro. Il sigma non gli invidia proprio nulla.
apeschi
Jul 4 2014, 09:35 PM
Io ho avuto alcuni Sigma di alcuni anni fa, in particolare il Sigma 24-70 f2.8 AFD che ho svenduto perche' non mi ha mai fatto impazzire.
I Sigma di oggi sono decisamente migliorati rispetto ai Sigma di qualche anno fa. Sono un'altra cosa.
Anch'io ho avuto lo stesso dubbio. Scegliere il Micro Nikkor 105 VR o il Sigma Macro 105 (OS...ecc...) ?
Personalmente penso che il Nikkor sia meglio. Lungi da me il denigrare in alcun modo il Nikkor.
Io ho scelto il Sigma 105 Macro per un semplice motivo: costava meno ed essendo un fotoamatore non sono riuscito a giustificare la spesa maggiore per il Nikkor.
Ho anche il Sigma 150 Macro (OS ecc... , le sigle sono sempre molto lunghe e non me le ricordo ma sono comunque l'ultima versione di Sigma).
Che dire? Sono entrambi ottimi prodotti. Non avendo il Nikkor 105 non ho mai potuto compararli. Ho sempre il dubbio che il Nikkor sia meglio. Io in ogni caso sono piu' che soddisfatto dei miei due Sigma Macro (e lo dico sinceramente, come dico sinceramente che il 24-70 Sigma di alcuni anni fa proprio non sono mai riuscito a sopportarlo).
Quindi che dire? Vuoi il top e puoi spendere? Vai di Nikkor. Vuoi risparmiare e vuoi comunque un ottimo obiettivo dall'elevato rapporto qualit�/prezzo? Vai di Sigma senza problemi.
Io preferisco in generale i Nikkor, ma ho comprato il Sigma nel campo dei macro per motivi puramente economici e sono piu' che soddisfatto.
Clood
Jul 4 2014, 10:44 PM
QUOTE(danielg45 @ Jul 4 2014, 09:29 PM)

Io ho il sigma, appunto comprato a 450. Svendi? Essendo una gran ottica non si svendera anche perch� si parte da piu bassi e quindi rivendendolo si perde meno. I sigma ora non sono i sigma di 5 anni fa. Ip Nikon troppo caro. Il sigma non gli invidia proprio nulla.
abbiamo una lente straordinaria
AleGiaco11
Jul 4 2014, 11:11 PM
Ciao ragazzi mi metto in questa discusssione perche sono anche io interessato a un obbietivo macro volevo avere delle informazioni sul Sigma MACRO 105mm f/2.8 EX OS DG HSM! Ha l'autofocus? Ha lo stabilizzatore? va su dx e fx?
MarcoD5
Jul 5 2014, 04:23 AM
QUOTE(serfuset @ Jul 3 2014, 10:59 PM)

cos'� il TPS?
Tuo per sempre
danielg45
Jul 5 2014, 09:04 AM
QUOTE(aletrento93 @ Jul 5 2014, 12:11 AM)

Ciao ragazzi mi metto in questa discusssione perche sono anche io interessato a un obbietivo macro volevo avere delle informazioni sul Sigma MACRO 105mm f/2.8 EX OS DG HSM! Ha l'autofocus? Ha lo stabilizzatore? va su dx e fx?
E' stabilizzato. Vedi sigla OS. Va su fx. Vedi sigla DG e quindi anche su dx. Sono tutte ovviamente AF
AleGiaco11
Jul 5 2014, 09:36 AM
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2014, 10:04 AM)

E' stabilizzato. Vedi sigla OS. Va su fx. Vedi sigla DG e quindi anche su dx. Sono tutte ovviamente AF
e per voi in generale � meglio il tamron 90 o il sigma 105?
d200User
Jul 5 2014, 10:06 AM
QUOTE(serfuset @ Jul 2 2014, 07:36 PM)

Ciao a tutti, lo so l'argomento � trito e ritrito, ma non ho trovato una discussione recente per cui eccomi qui a chiedervi un consiglio, l'annosa questione � quale tra il nostro ed il sigma, alcune recensioni danno addirittura migliore il sigma, ma il fatto che mi lascia perplesso � trovarlo in commercio a quasi la met� del nikkor. Voi cosa mi consigliate?
Sigma 105mm F2.8 EX DG OS HSM Macro a 469,61�
AF-S VR Micro-Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED a 849,12�
qui c'� il test di entrambi gli obiettivi su corpo d800. Io prenderei il Nikon, parere personale.
Ciao
zampa90
Jul 5 2014, 10:16 AM
domanda sul sigma: durante la messa a fuoco si estende il barilotto?
MarcoD5
Jul 5 2014, 10:58 AM
Le ottiche si comprano originali per garanzie future di compatibilita con corpi reflex Nikon nuovi, in futuro con ottiche di concorrenza potranno riscontrarsi dei problemi di compatibilit�.
Esempio compreresti un Nikon vecchio di 10 anni a ottime condizioni? SI
Compreresti un xxxxxx a ottime condizioni? No
cesman88
Jul 5 2014, 01:46 PM
Un AIS s�, anche di 40 anni
Un AF-D si
Un AF-S, pure VR, di 10 anni, francamente non so
robycass
Jul 5 2014, 03:09 PM
QUOTE(marcomc76 @ Jul 5 2014, 11:58 AM)

Le ottiche si comprano originali per garanzie future di compatibilita con corpi reflex Nikon nuovi, in futuro con ottiche di concorrenza potranno riscontrarsi dei problemi di compatibilit�.
Esempio compreresti un Nikon vecchio di 10 anni a ottime condizioni? SI
Compreresti un xxxxxx a ottime condizioni? No

un nikon in ottime condizioni originali di 10 anni fa? no, mai pi�..... ho comprato un 180 f2,8 AF. HO un problema ad un elicoide. Nikon non produce pi� il ricambio. Occhio a comprare roba usata....
me lo tengo cos�...
mi pare nikon dall'uscita di produzione di un obiettivo garantisce i ricambi per un certo periodo di tempo (che non ricordo se sono 5 o 10 anni). Poi basta. Ti arrangi. Devi cercare fra i vari mercatini in caso di riparazione o da riparatori non ufficiali. Testato sulla mia pelle....
robycass
Jul 5 2014, 03:21 PM
QUOTE(Ezio91 @ Jul 2 2014, 08:45 PM)

personalmente andrei abbastanza tranquillo sul sigma 105. Mi aveva preso l'idea di prenderne uno e alla fine ne vale veramente la pena, � praticamente uguale e la differenza puoi tranquillamente investirla in molto altro
concordo con te, a parit� di qualit� uno costa il doppio dell'altro. Percentualmente forse il sigma si svaluter� di pi� ma in valore assoluto con il nikon ci si smena di pi� in caso di rivendita.
poi sul forum ci sono tanti funboy che hanno indetto l'undicesimo comandamento: non adorare altri obiettivi al di fuori di nikon.... :-)
Un dubbio che ho avuto al momento di fare questa scelta,poi guardando test vari,pensando all'uso non frequente,il costo diverso ho acquistato il sigma.
Sono contento per la sua qualit�, con un p� di soldi risparmiati ho comprato il 35/1,4 di cui sono veramente soddisfatto.
Ho sempre avuto nikon,questa � stata la prima volta che mi sono rivolto ad altri,ma devo dire che ora mi stuzzica anche il 50/1,4 di cui si parla un gran bene.
In questi tempi di crisi si guarda anche a "piccole differenze"...
Per� un rimpiantino per avere tutto Nikon � rimasto,ma passa quando si guardano le foto.
Min
Gian Carlo F
Jul 5 2014, 04:14 PM
QUOTE(min @ Jul 5 2014, 04:45 PM)

Un dubbio che ho avuto al momento di fare questa scelta,poi guardando test vari,pensando all'uso non frequente,il costo diverso ho acquistato il sigma.
Sono contento per la sua qualit�, con un p� di soldi risparmiati ho comprato il 35/1,4 di cui sono veramente soddisfatto.
Ho sempre avuto nikon,questa � stata la prima volta che mi sono rivolto ad altri,ma devo dire che ora mi stuzzica anche il 50/1,4 di cui si parla un gran bene.
In questi tempi di crisi si guarda anche a "piccole differenze"...
Per� un rimpiantino per avere tutto Nikon � rimasto,ma passa quando si guardano le foto.
Min
Ti capisco...
Il 105mm vr lo ho comprato, venduto e poi ricomprato.
Mi dava fastidio il suo ingombro e peso. Poi ho capito che era un prezzo da pagare.
La forza del Nikkor � la sua versatilit� in qualsiasi tipo di ripresa: macro ritratto paesaggio ecc
Va sempre benissimo nitido e con un bellissimo sfuocato. Non teme il controluce e non � troppo contrastato.
Pesa e ingombra... questo � il suo unico "difetto"
Il Sigma lo conosco per fama. Non so quale sia da preferire.
Anche io, se i prezzi non vanno oltre la ragionevolezza, preferisco stare su ottiche originali, non saprei nemmeno spiegare il perch�
Tutto sommato con questi macro mi pare che siamo entro quei limiti...
Parlassimo di 35mm/1, 4 o altro ancora francamente. ..
Penso che a volte diventi una malattia quella di ricercare l'obiettivo migliore in tutti i sensi,si � sempre alla ricerca del meglio,qui si scrivono fiumi di parole,su quale � meglio,su quello che costa pi� o meno,poi dentro di noi,parlo per me,nasce quella inconsapevole voglia di comprare l'obiettivo xxxyyyy e dire ora vado finalmente a fare delle foto come ho sempre desiderato....E pensare che nel mio caso,ormai questa libidine dovrebbe essere passata,tanti anni di foto,e tanti soldi spesi,dovrei essere sazio,ma sono ancora qui che litigo con me stesso su quale e cosa comprare per essere contento delle mie foto.(Probabilmente una forma di autolesionismo)
Solo una volta e chi l'ha provata sar� d'accordo,sono stato felice e soddisfatto dell'acquisto e quello volevo e cercavo,era Hasselblad 503wc ottica fissa grandangolare.
sono andato fuori tema, scusate,il nikon 105 lo volevo,ma non mi ha convinto,come dicevo prima,poi a provarlo,magari lo compro,per� mi rimane cmq il dubbio che se proprio voglio dedicarmi alla macro ci possa essere di meglio,forse zeiss con D800E/810,senza nessuna polemica,ma valutando solo la qualit� dell'immagine.
Tu Gian Carlo con la D800 avrai fatto certamente immagini macro,pensi che si sia arrivati alla qualit� del 6x6 di una volta con pellicola con gli obiettivi di adesso?!
Ma queste sono mie paranoie,le foto belle si fanno anche spendendo poco,come sempre chi ha il manico si vede,non � la macchina e l'obiettivo,ma chi scatta,per fortuna.
ciao Min
MarcoD5
Jul 5 2014, 06:50 PM
i corpi macchina si cambiano spesso o per capriccio o per necessit� o per piacere, le ottiche si acquistano una sola volta.
E' vero che gli obiettivi rimangono nel tempo,anche se per� penso che anche in questo campo ci sia stata un evoluzione di qualit�.Del resto le macchine di progettazione e costruzione sono migliorate,di conseguenza.....
Secondo il mio parere un obiettivo di oggi � migliore otticamente rispetto a uno costruito negli 80,poi magari i materiali esterni danno la sensazione di non qualit�,mentre poi rimangono sotto un acquazzone senza problemi come i corpi macchina ormai tropacalizzati resistenti quasi a tutto.
Per me ben venga l'evoluzione e nuovi progetti,magari da rivedere i prezzi.
danielg45
Jul 5 2014, 07:24 PM
Il sigma 105 � os come il Nikon e anche il nuovo tamron vc. Il vecchio tamron si allunga. Rottura.
Gian Carlo F
Jul 5 2014, 07:40 PM
QUOTE(min @ Jul 5 2014, 06:01 PM)

Penso che a volte diventi una malattia quella di ricercare l'obiettivo migliore in tutti i sensi,si � sempre alla ricerca del meglio,qui si scrivono fiumi di parole,su quale � meglio,su quello che costa pi� o meno,poi dentro di noi,parlo per me,nasce quella inconsapevole voglia di comprare l'obiettivo xxxyyyy e dire ora vado finalmente a fare delle foto come ho sempre desiderato....E pensare che nel mio caso,ormai questa libidine dovrebbe essere passata,tanti anni di foto,e tanti soldi spesi,dovrei essere sazio,ma sono ancora qui che litigo con me stesso su quale e cosa comprare per essere contento delle mie foto.(Probabilmente una forma di autolesionismo)
Solo una volta e chi l'ha provata sar� d'accordo,sono stato felice e soddisfatto dell'acquisto e quello volevo e cercavo,era Hasselblad 503wc ottica fissa grandangolare.
sono andato fuori tema, scusate,il nikon 105 lo volevo,ma non mi ha convinto,come dicevo prima,poi a provarlo,magari lo compro,per� mi rimane cmq il dubbio che se proprio voglio dedicarmi alla macro ci possa essere di meglio,forse zeiss con D800E/810,senza nessuna polemica,ma valutando solo la qualit� dell'immagine.
Tu Gian Carlo con la D800 avrai fatto certamente immagini macro,pensi che si sia arrivati alla qualit� del 6x6 di una volta con pellicola con gli obiettivi di adesso?!
Ma queste sono mie paranoie,le foto belle si fanno anche spendendo poco,come sempre chi ha il manico si vede,non � la macchina e l'obiettivo,ma chi scatta,per fortuna.
ciao Min
� cos�. .. per un 1% in pi� di qualit� siamo magari disposti a spendere il 50 o 100% in pi�. ..
Ho ancora la 500c con 3 ottiche, ma non la uso....
Secondo me con una D800 e un buon obiettivo si ottiene di pi� e, soprattutto, in modo infinitamente pi� semplice.
Concordo sul fatto che si pu� ottenere ottimi risultati con poca spesa.
Una accoppiata D600 e ottiche AI consente sicuramente risultati di primordine
maxbunny
Jul 5 2014, 09:40 PM
QUOTE(d200User @ Jul 5 2014, 11:06 AM)

qui c'� il test di entrambi gli obiettivi su corpo d800. Io prenderei il Nikon, parere personale.
Ciao
Anche dal test che hai riportato si evice l'alta qualit� del Sigma ad un prezzo notevolmente inferiore. Tu prenderesti il Nikon, io non discuto la tua scelta, ma il parere personale, considerato anche il test, � dettato da cosa?
QUOTE(marcomc76 @ Jul 5 2014, 11:58 AM)

Le ottiche si comprano originali per garanzie future di compatibilita con corpi reflex Nikon nuovi, in futuro con ottiche di concorrenza potranno riscontrarsi dei problemi di compatibilit�.
Esempio compreresti un Nikon vecchio di 10 anni a ottime condizioni? SI
Compreresti un xxxxxx a ottime condizioni? No

Marco, la Sigma costriusce ottiche con attacchi Canon, Nikon, ecc... da una vita, la storia della compatibilit� funziona solo se le case cambiano le baionette. Canon l'ha fatto negli anni, l'attacco F di Nikon lo � da sempre. Problemi di f/b focus lo hanno avute anche ottiche Nikon.
Ci sono ottiche delle case cosiddette commerciali che non sono ripieghi, bens� valide alternative, il 105 Sigma � una di queste. Sempre rimanendo su ottiche macro il Tamron 90SP ha dimostrato le sue qualit� sul campo. Ottiche di questo tipo nell'usato perdono la percentuale di valore delle ottiche pi� blasonate. Ho 44 anni, sono appassionato di fotografia da quando ne avevo 6, compro e rivendo materiale fotografico dall'et� di 15 anni. In vita mia ho acquistato un solo obiettivo nuovo, il resto sempre rigorosamente usati in condizioni impeccabili, di marca e non.
Se acquistare Nikon ti fa sentire meglio va benissimo, ma le motivazioni che adduci sono debulucce.
MarcoD5
Jul 6 2014, 08:54 AM
QUOTE(maxbunny @ Jul 5 2014, 10:40 PM)

Anche dal test che hai riportato si evice l'alta qualit� del Sigma ad un prezzo notevolmente inferiore. Tu prenderesti il Nikon, io non discuto la tua scelta, ma il parere personale, considerato anche il test, � dettato da cosa?
Marco, la Sigma costriusce ottiche con attacchi Canon, Nikon, ecc... da una vita, la storia della compatibilit� funziona solo se le case cambiano le baionette. Canon l'ha fatto negli anni, l'attacco F di Nikon lo � da sempre. Problemi di f/b focus lo hanno avute anche ottiche Nikon.
Ci sono ottiche delle case cosiddette commerciali che non sono ripieghi, bens� valide alternative, il 105 Sigma � una di queste. Sempre rimanendo su ottiche macro il Tamron 90SP ha dimostrato le sue qualit� sul campo. Ottiche di questo tipo nell'usato perdono la percentuale di valore delle ottiche pi� blasonate. Ho 44 anni, sono appassionato di fotografia da quando ne avevo 6, compro e rivendo materiale fotografico dall'et� di 15 anni. In vita mia ho acquistato un solo obiettivo nuovo, il resto sempre rigorosamente usati in condizioni impeccabili, di marca e non.
Se acquistare Nikon ti fa sentire meglio va benissimo, ma le motivazioni che adduci sono debulucce.
Anch'io fino a qualche anno ho comprato solo ottiche usate ma stando sempre sul marchio,dopo mi sono deciso a rinnovare tutto e prendere tutta roba G, non metto in dubbio che la concorrenza sia di buona qualit� altrimenti non starebbe nel mercato, ma quando si presentano dei problemi non puoi mandare i prodotti di marchi diversi in assistenza, fin che va bene va sempre bene.
Comunque ho 38 anni e fotografo dall'et� di 14 con fotocamere che si trovavano nel dash se ricordi, per poi passare alla Zenith e con quest'ultima ho fatto tanta strada e foto, con solo il 50mm e un 200mm sempre attacco 42x1
d200User
Jul 7 2014, 09:53 PM
QUOTE(maxbunny @ Jul 5 2014, 10:40 PM)

Anche dal test che hai riportato si evice l'alta qualit� del Sigma ad un prezzo notevolmente inferiore. Tu prenderesti il Nikon, io non discuto la tua scelta, ma il parere personale, considerato anche il test, � dettato da cosa?
ho avuto ottiche Sigma e mi sono imbattuto in problemi di front-back focus, nel senso che su un corpo tipo d300s c'era il problema e sulla d200 no.
alla fine ho deciso di starne alla larga, ma ti ripeto � 1 scelta personale
danielg45
Jul 9 2014, 02:48 PM
QUOTE(d200User @ Jul 7 2014, 10:53 PM)

ho avuto ottiche Sigma e mi sono imbattuto in problemi di front-back focus, nel senso che su un corpo tipo d300s c'era il problema e sulla d200 no.
alla fine ho deciso di starne alla larga, ma ti ripeto � 1 scelta personale

Li dipende dall'ottica corpo, � un mix. La mia D800 ha back focus su tutte le ottiche nikon e no, quindi , per ora le uniche che vanno meglio sono proprio i sigma come precisione af.
lancer
Jul 10 2014, 11:57 PM
Visto che si parla anche di compatibilit�, garanzie e affidabilit� vorrei dire la mia.
Ho acquistato il sigma 105 macro esattamente 10 anni fa con la mia prima digitale, la D70. da allora l'ho usato su altri 5 corpi digitali (pi� qualche analogica) semza mai riscomtrare il minimo problema di funzionamento o di F/B focus, problemi di F/B focus invece ne ho avuti con 50mm 1,4 AF-D, con 85mm 1,8 e con 80-200 sempre Nikon.
Della Sigma ho anche il 70-200 f2,8 cui tempo fa si � guastato il motore AF, spedito al centro assistenza di Milano mi � stato riparato sostituendo il blocco AF per 200 euro (credo che in casa Nikon avrei dovuto piangere molto di pi�), dopo quasi un anno si � ripetuto lo stesso problema, rimandato in assistenza mi hanno detto che il guasto era dovuto ad un incorretto assemblaggio nella precedente riparazione, sistemato e rimesso a nuovo senza pagare una lira e con tanto di scuse, conoscete altri centri assistenza che si siano comportati cos�?
Tornando al 105 macro Sigma posso solo dire che � un'ottima lente, forse il Nikon � leggermente migliore ma, per quel che ho potuto vedere io, se ci sono differenze sono davvero impercettibili.
Per tutto il resto, dalla compatibilit� presente e futura o possibili problemi, non avrei il minimo dubbio
ciao
scardix
Jul 11 2014, 08:01 AM
QUOTE(d200User @ Jul 5 2014, 11:06 AM)

qui c'� il test di entrambi gli obiettivi su corpo d800. Io prenderei il Nikon, parere personale.
Ciao
...fammi capire: da qs test evinci che il Nikkor � cos� superiore da giustificare quasi il doppio del costo?
Beato te...sia per la disponibilit� economica che per la competenza tecnica!
Saluti,
Stefano
mark72
Jul 11 2014, 08:44 AM
QUOTE(lancer @ Jul 11 2014, 12:57 AM)

Visto che si parla anche di compatibilit�, garanzie e affidabilit� vorrei dire la mia.
Ho acquistato il sigma 105 macro esattamente 10 anni fa con la mia prima digitale, la D70. da allora l'ho usato su altri 5 corpi digitali (pi� qualche analogica) semza mai riscomtrare il minimo problema di funzionamento o di F/B focus, problemi di F/B focus invece ne ho avuti con 50mm 1,4 AF-D, con 85mm 1,8 e con 80-200 sempre Nikon.
Della Sigma ho anche il 70-200 f2,8 cui tempo fa si � guastato il motore AF, spedito al centro assistenza di Milano mi � stato riparato sostituendo il blocco AF per 200 euro (credo che in casa Nikon avrei dovuto piangere molto di pi�), dopo quasi un anno si � ripetuto lo stesso problema, rimandato in assistenza mi hanno detto che il guasto era dovuto ad un incorretto assemblaggio nella precedente riparazione, sistemato e rimesso a nuovo senza pagare una lira e con tanto di scuse, conoscete altri centri assistenza che si siano comportati cos�?
Tornando al 105 macro Sigma posso solo dire che � un'ottima lente, forse il Nikon � leggermente migliore ma, per quel che ho potuto vedere io, se ci sono differenze sono davvero impercettibili.
Per tutto il resto, dalla compatibilit� presente e futura o possibili problemi, non avrei il minimo dubbio
ciao
D'accordo, ma il Sigma di cui si parla credo sia la nuova versione, uscita in questi ultimi anni e dotata di stabilizzatore. Quindi dovrebbe essere ancora migliore rispetto alla precedente.
lancer
Jul 11 2014, 10:23 AM
QUOTE(mark72 @ Jul 11 2014, 09:44 AM)

D'accordo, ma il Sigma di cui si parla credo sia la nuova versione, uscita in questi ultimi anni e dotata di stabilizzatore. Quindi dovrebbe essere ancora migliore rispetto alla precedente.
Non so se hanno modificato lo schema ottico, se hanno migliorato ben venga ma quello che volevo sottolineare � l'infondatezza di certi timori.
Lapislapsovic
Jul 11 2014, 06:56 PM
QUOTE(maxbunny @ Jul 5 2014, 10:40 PM)

.... la storia della compatibilit� funziona solo se le case cambiano le baionette. .....
Magari fosse, per� non � proprio cos�

io ho 5 obiettivi
Sigma, il 105 ex forse uno tra i primi esemplari da quasi 20 anni, che funziona perfettamente anche con la D7100
ne ho anche altri 2 pi� o meno della stessa et� 70-300 e 28-70 f/2,8 e funzionano altrettanto bene, poi ho un Sigma 12-24 ex prima serie (2004) che con la D7100 non mette a fuoco in automatico col live view (bisognerebbe aggiornare il chip per incompatibilit�, ma visto che quello in mio possesso non ha mai brillato per incisione e dettaglio oggi come oggi non lo utilizzo quasi pi�) ed infine il 17-70 contemporary che ha anch'esso qualche leggera incompatibilit� che fortunatamente non ne compromette l'utilizzo sul campo
Ciao ciao
farmacist
Jun 28 2020, 09:41 AM
Buongiorno a tutti. A distanza di anni riprendo questo argomento anche per non aprirne un altro. Ho intenzione di prendere il nuovo Sigma 105 macro af ex dg ecc.ecc. e come potrete immaginare sto cercando tutte le informazioni possibili prima di effettuare l�acquisto. Premettendo che ho la fissa per i ritratti e che sarebbe il mio primo macro (mai fatto macro, ma mi piacerebbe provare, magari scatta un altra scintilla

), ma ho una domanda che mi ronza nella testa e a cui spulciando sul web non riesco a trovare risposta.
Ma nel campo della ritrattistica (gi� viste alcune foto che mi sono piaciute molto) l�af come si comporta? � preciso? � lento? � necessario impostare lo swich su una scala particolare per ottenere il meglio e rendere l�af pi� veloce?
Userei l�obbiettivo su una Nikon d3100 e su una Nikon D750
Grazie a chi mi risponder�
LucaRtt
Jun 28 2020, 10:53 AM
Ho.il 105 Sjgma, l'af � veloce senza incertezze, lo uso oltre al macro, anche nelle palestre in af continuo, non se la cava male, per i ritratti che sono statici non dovresti aver problemi, � molto inciso, quindi mette in evidenza tutti i difetti della pelle
farmacist
Jun 28 2020, 11:30 AM
Grazie Luca. Ho letto che lo stabilizzatore � molto delicato, soprattutto se si ripone la lente con lo stabilizzatore acceso si rischiano rotture. � vero?
Grazie Luca. Ho letto che lo stabilizzatore � molto delicato, soprattutto se si ripone la lente con lo stabilizzatore acceso si rischiano rotture. � vero?
LucaRtt
Jun 28 2020, 12:15 PM
In tutti gli obbiettivi � consigliato di spegnere lo stabilizzatore, prima di cambiare ottica, posso dirti che anch'io lo faccio, ma di sicuro qualche volta mi dimenticato, ho questa lente da una decina d'anni e funziona ancora, cmq un Po di.prudenza non guasta, � una lente che merita.
farmacist
Jun 28 2020, 12:56 PM
Grazie per la risposta. Questa lente mi intriga sempre pi�