Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
richard99
Ciao a tutti,
come da titolo, fra un paio di settimane � in programma la Trento-Bondone e vorrei andare a vederla e scattare delle foto. Qualcuno che � pratico della zona, o che � gi� stato, mi potrebbe suggerire delle zone belle dove posizionarsi per guardare la gara e scattare da vicino ma in piena sicurezza? Arrivo da VR e oltre a capire dove fermarsi mi piacerebbe avere anche le relative info logistiche.
Grazie ciao a tutti!
mauvr81
Ciao. Sono anche io di Verona e questa � la tua serata fortunata perch� conosco benissimo la zona in quanto mia madre � di Sardagna che � il primo paese che incontri salendo sul Bondone da Trento e la Trento Bondone l'ho vista non so quante volte. Non c� il minimo dubbio che il punto pi� spettacolare dove osservare la gara � la zona denominata dei 7 tornanti. � poco dopo il paese di Sardagna appunto ed � una serie di tornanti in rapida successione uno attaccato all'altro, 7 appunto come dice il nome. Se guardi su Google earth te ne renderai conto. Il terzo tornante se la memoria non mi inganna � il pi� spettacolare e puoi fotografare in tutta sicurezza. Ci sono dei bei spiazzi erbosi ai lati del tornante e rialzati rispetto alla strada che ti mettono in completa sicurezza. Puoi anche facilmente e in brevissimo tempo raggiungere i tornanti pi� sopra percorrendo un facilissimo sentiero. Occhio per� che ci sar� strapieno di gente in quel punto. Molti si accampano li gi� dalla notte del venerd� perci� sveglia prestissimo per accaparrarsi il punto migliore
richard99
QUOTE(mauvr81 @ Jun 26 2014, 11:39 PM) *
Ciao. Sono anche io di Verona e questa � la tua serata fortunata perch� conosco benissimo la zona in quanto mia madre � di Sardagna che � il primo paese che incontri salendo sul Bondone da Trento e la Trento Bondone l'ho vista non so quante volte. Non c� il minimo dubbio che il punto pi� spettacolare dove osservare la gara � la zona denominata dei 7 tornanti. � poco dopo il paese di Sardagna appunto ed � una serie di tornanti in rapida successione uno attaccato all'altro, 7 appunto come dice il nome. Se guardi su Google earth te ne renderai conto. Il terzo tornante se la memoria non mi inganna � il pi� spettacolare e puoi fotografare in tutta sicurezza. Ci sono dei bei spiazzi erbosi ai lati del tornante e rialzati rispetto alla strada che ti mettono in completa sicurezza. Puoi anche facilmente e in brevissimo tempo raggiungere i tornanti pi� sopra percorrendo un facilissimo sentiero. Occhio per� che ci sar� strapieno di gente in quel punto. Molti si accampano li gi� dalla notte del venerd� perci� sveglia prestissimo per accaparrarsi il punto migliore

Ciao, ti ringrazio per la celere risposta; credevo di averti gi� risposto e invece mi sono accorto che non � stato cos�.
Ho visto su google maps la zona dei tornanti che mi dicevi. Saresti cos� gentile da indicarmi come raggiungere Sardagna? Immagino si debba uscire a Trento Centro e poi prendere la SP85 (mi pare), l'unica cosa � che immagino sar� chiusa al traffico gi� dal primo mattino, giusto?
Nel caso si dovesse salire a piedi quanta strada c'� (minuti/km)?
Grazie ciao.
mauvr81
Se hai pazienza, domani ti rispondo con tutti i particolari. Stasera sono al lavoro fino a tardi e non riesco a risponderti a dovere. Tieni d'occhio il forum e domani promesso avrai tutti i dettagli.
richard99
QUOTE(mauvr81 @ Jun 27 2014, 06:09 PM) *
Se hai pazienza, domani ti rispondo con tutti i particolari. Stasera sono al lavoro fino a tardi e non riesco a risponderti a dovere. Tieni d'occhio il forum e domani promesso avrai tutti i dettagli.

ti ringrazio molto, gentilissimo!
ciao.
sarogriso
QUOTE(richard99 @ Jun 27 2014, 05:02 PM) *
Ciao, ti ringrazio per la celere risposta; credevo di averti gi� risposto e invece mi sono accorto che non � stato cos�.
Ho visto su google maps la zona dei tornanti che mi dicevi. Saresti cos� gentile da indicarmi come raggiungere Sardagna? Immagino si debba uscire a Trento Centro e poi prendere la SP85 (mi pare), l'unica cosa � che immagino sar� chiusa al traffico gi� dal primo mattino, giusto?
Nel caso si dovesse salire a piedi quanta strada c'� (minuti/km)?
Grazie ciao.


Nell'attesa dei consigli di Mauvr81 ti anticipo che il casello Trento centro � solo in entrata per cui devi uscire a Tn Sud o Nord, ma in entrambi i casi c'� un breve tratto di tangenziale che ti porta all'unica rotatoria giusta per salire al Bondone, annulla il progetto di salita a piedi, la vedo molto dura messicano.gif , oltre ai famosi sette tornanti di Sardagna dai una occhiata anche alla parte alta un po' prima dell'arrivo, sotto a localit� Vason lo scenario e completamente privo di vegetazione al contrario della parte bassa, il percorso si snoda tutto tra prati e se il punto � buono hai avvistamenti su pi� punti, ( ci sono andato per parecchi anni, son passati alcuni decenni, ci andavo quando Mauro Nesti con le Lola e Osella seminava tutti e vinceva a man bassa), le vie per arrivarci sono fondamentalmente tre: una � quella del percorso vero e proprio, la seconda non passi per il Via Gara ma fai deviazione per il paese di Sopramonte e poi sbuchi circa a met� percorso e l'ultima salti anche il precedente bivio, continui per Riva del Garda, sali dalla Valle dei Laghi passando per Lagolo e Viotte del Bondone e poi arrivi a congiungerti con la fine percorso e li ridiscendere un po' a piedi � molto facile, in pratica le due ultime soluzioni non vengono mai chiuse al traffico per prove/gara o quant'altro, occhio che se vai in cima sei a ridosso dei 1500 metri e le temperature hanno escursioni quasi da deserto. cool.gif

In quanto a spettacolarit� mi sento di dare lo stesso voto su tutto il percorso, trovare il punto giusto per non avere solo le macchine che sfrecciano sul dritto � determinante, con un filo di tele e all'interno dei tornanti ( senza troppe teste davanti) le prendi nel pezzo di staccata in avvicinamento( essere appena su un filo di dosso � determinante), di fianco sul tornante a velocit� ridotta e poi sulla sgasata in uscita.

ciao e tanti auguri

saro
richard99
QUOTE(sarogriso @ Jun 27 2014, 07:01 PM) *
Nell'attesa dei consigli di Mauvr81 ti anticipo che il casello Trento centro � solo in entrata per cui devi uscire a Tn Sud o Nord, ma in entrambi i casi c'� un breve tratto di tangenziale che ti porta all'unica rotatoria giusta per salire al Bondone, annulla il progetto di salita a piedi, la vedo molto dura messicano.gif , oltre ai famosi sette tornanti di Sardagna dai una occhiata anche alla parte alta un po' prima dell'arrivo, sotto a localit� Vason lo scenario e completamente privo di vegetazione al contrario della parte bassa, il percorso si snoda tutto tra prati e se il punto � buono hai avvistamenti su pi� punti, ( ci sono andato per parecchi anni, son passati alcuni decenni, ci andavo quando Mauro Nesti con le Lola e Osella seminava tutti e vinceva a man bassa), le vie per arrivarci sono fondamentalmente tre: una � quella del percorso vero e proprio, la seconda non passi per il Via Gara ma fai deviazione per il paese di Sopramonte e poi sbuchi circa a met� percorso e l'ultima salti anche il precedente bivio, continui per Riva del Garda, sali dalla Valle dei Laghi passando per Lagolo e Viotte del Bondone e poi arrivi a congiungerti con la fine percorso e li ridiscendere un po' a piedi � molto facile, in pratica le due ultime soluzioni non vengono mai chiuse al traffico per prove/gara o quant'altro, occhio che se vai in cima sei a ridosso dei 1500 metri e le temperature hanno escursioni quasi da deserto. cool.gif

In quanto a spettacolarit� mi sento di dare lo stesso voto su tutto il percorso, trovare il punto giusto per non avere solo le macchine che sfrecciano sul dritto � determinante, con un filo di tele e all'interno dei tornanti ( senza troppe teste davanti) le prendi nel pezzo di staccata in avvicinamento( essere appena su un filo di dosso � determinante), di fianco sul tornante a velocit� ridotta e poi sulla sgasata in uscita.

ciao e tanti auguri

saro

Ciao saro, ti ringrazio molto per i dettagli e la precisione. Provo a dare uno sguardo al tracciato che mi hai indicato per raggiungere i vari punti ed eventualmente torno da te. Ciao.
Riccardo
mauvr81
Eccomi qua. Io quando andavo a vedere la trento bondone partivo sempre da sardagna. Dormivo ospite in casa da mio zio gi� dal venerd� notte e mi vedevo prove e gara e avevo quindi ampia libert� di movimento conoscendo bene la zona. Ho quindi provato a mettermi nei tuoi panni che sali al bondone la domenica mattina prima della gara. Come gi� detto da sarogriso esci a Trento sud o nord. Per te che vieni da Verona meglio trento sud. Poi prendi la tangenziale ed esci all'uscita che ti indica riva del Garda, monte bondone, arrivi ad una rotatoria e li gi� hai due scelte. Vai a destra attraversi il ponte sull'Adige e appena finito il ponte sulla destra c� la stazione a valle della funivia che porta a sardagna. Parcheggia nei pressi e sali a sardagna con funivia, prima corsa funivia ore sette del mattino. Oppure alla rotonda prendi a sinistra per monte bondone poi sempre dritto fino alla svolta che sale al bondone. Arrivato a sardagna prima di entrare in paese sulla sinistra vedrai una piccola chiesetta. Li giri a sinistra su strada asfaltata che in duecento metri ti porta alla stazione a monte della funivia. Li puoi parcheggiare tranquillamente la macchina. Come vedi in tutti e due i casi la tua partenza a piedi � nello stesso punto e cio� la stazione a monte della funivia. Se decidi di andare ai sette tornanti avrai un po di strada a piedi. Penso che in mezz'oretta ci arrivi. Oppure come ha detto sarogriso invece di salire dalla parte di Sardagna, sali da dietro il bondone seguendo le indicazioni per riva del Garda dopo una ventina di chilometri inizia la salita che ti porta a vason che � l'arrivo della gara. Parcheggi a Viotte del bondone e a piedi sali a vason dove c� l'arrivo e poi ridiscendi il percorso gara in senso contrario fino dove trovi un punto che ti piace. Io personalmente andrei ai sette tornanti e sai perch�? Perch� c� ombra e non devo stare tutto il giorno sotto il sole perch� pi� vai in su meno vegetazione c�. Come ha detto sarogriso a ridosso di vason sono prati. Ovviamente � un parere personale forse condizionato dall'abitudine.
Guardati questo video....a 1:48 sulla sinistra c� la chiesetta dove dopo dieci metri devi svoltare per andare a parcheggiare. Mentre a 2:40 c� il primo dei tornanti in rapida successione. Quel tratto li te lo devi fare a piedi. Occhio per� agli orari di chiusura strade se sali da sardagna. Se sali da dietro invece non hai problemi. Chiudono solo i 17 chilometri del percorso gara e tieni conto che l'accesso al percorso per gli spettatori � a pagamento. Ho dovuto pagare anche io una volta, mannaggia a loro. Spero che lo abbiano tolto. Se vuoi altre informazioni o non mi sono spiegato bene, chiedi pure. Beato te che ci vai. Ti invidio. Mi hai fatto venire una voglia di andarci che non ti dico.

richard99
@mauvr81
Ciao, ti ringrazio per la dettagliata spiegazione. Ci� nonostante non mi � chiaro praticamente nulla.
Primo, le tue indicazioni per arrivare a Sardagna fanno riferimento alla SP85? Guardando Google Maps non ne vedo altre... Il problema � che quella strada � quella dove fanno la gara, quindi immagino che la chiudano molto presto la mattina e vorrei evitare di arrivare l� alle 7 delle mattino.
Secondo, la seconda alternativa (ovvero prenderla al contrario, da Vason) la vedo molto scomoda, mi sembra (guardando la piantina) che si allunghi di non meno di 40-50 km, o sbaglio? Bisogna fare un giro della xxx...
Terzo, quale rotatoria, su google maps ne ho visto non so quante... e non so quale � considerata quella da cui inizia la strada volta a Riva d/G.
Quarto, non ho capito dove devo svoltare per la salita al Monte Bondone.

Scusate, ma non ho capito nulla, avendo in mente la strada � facile dare indicazioni, ma per chi guarda sulla mappa non lo � molto. Oltretutto mi serve capire quali strade (libere non chiuse) posso prendere.
Grazie ciao.
mauvr81
Dunque
Primo: la SP85 � l'unica che ti porta a sardagna e che sale sul bondone dal versante di trento ed � quella dove fanno la gara. L'anno scorso l'hanno chiusa dalle 9:30 di domenica mattina. Perci� se vuoi farla in macchina per arrivare dove vuoi tu qualsiasi sia il posto dove ti vuoi mettere a fotografare devi arrivarci prima che chiudano la strada. A meno che non allunghi la strada e arrivi a vason dall'altro versante. Ovvio puoi arrivare a vason dalla SP85 ma se chiudono la strada alle 9:30 devi arrivare in cima molto prima che chiudano la strada, perch� ora che sei su a Vason, parcheggi, te la fai a piedi fino a dove ti fermi a fotografare, ti parte almeno un ora. E considera che non sei solo. Ce n� di gente che guarda la corsa. Oppure ti fermi in qualunque punto del percorso se sei fortunato a trovare dove parcheggiare la macchina. Farla a piedi da Trento � escluso. Per quello ti ho dato l'informazione della funivia. Cos� lasci la macchina in citt�, c� giusto un bel parcheggio gratuito di fronte alla funivia. Arrivato a sardagna con la funivia in mezzora di buon passo sei ai 7 tornanti e non ti preoccupi pi� di tanto degli orari.
Secondo: per arrivare a sardagna....uscita trento sud, fuori dal casello a destra sul ponte sopra l'adige, grande rotatoria la fai quasi tutta e prendi la tangenziale per bolzano padova monte bondone valle dei laghi eccetera, qualche chilometro di tangenziale e prendi uscita 5 piedicastello, prima rotonda la prima uscita a destra, duecento metri seconda rotonda, se giri a destra ponte su adige e finito il ponte c� subito la partenza della funivia. se fai la rotonda terza uscita passi il paese di piedicastello, arrivi a un semaforo e vai dritto, un chilometro e trovi uno stop in leggera salita dove devi dare la precedenza solo a sinistra per quelli che escono dalla galleria. Dopo 500 metri dallo stop a sinistra inizia la salita al bondone SP85. Questo � il punto in cui chiudono la strada. Se arrivi dopo la chiusura della strada puoi solo andare dritto direzione riva del garda SS45bis. Pi� chiaro di cos� non posso essere.
sarogriso
Se guardi bene mauvr ti ha dato le indicazioni giuste, smile.gif

come ti diceva se sali da Trento verso Sardagna ovviamente entri nel percorso gara attraversando proprio il punto di via e qui devi solo decidere se fare quella, la rotatoria non la puoi sbagliare, � l'unica ed � attaccata al casello Trento centro che per� potrai usare solo per tornare a casa, come si diceva per l'arrivo devi uscire a sud o nord e poi portarti nei pressi di Tn centro tramite la tangenziale.

(Opzioni:)

1)poi o vai a Sardagna per la P85, informati sugli orari della chiusura strada o rimani ai ceppi.

2) salti il bivio per Sardagna, continui per Via Brescia, giri per Sopramonte e prendi la solita Sp 85, pezzo non nel percorso gara e arrivi a Candriai, e sei a met� percorso gara,

3) esci a Rovereto Sud, prendi la SS240 e vai a Nago, fai Arco-Dro e prendi la Sp84, fai Cavedine e a Lasino prendi la solita Sp 85 e arrivi a Vason, a fine percorso.

4) Esci a Rovereto Nord, prendi la Sp 90 fino ad Aldeno, poi prendi Sp 25 e fai Covelo-Garniga e dopo un po' sbuchi sulla Sp 85 del punto precedente,

specialmente in queste ultime due se "ti scappa" non entrare troppo nel bosco, qualche orsetto bruno si vede spesso e se sente che hai i panini ti viene a fare visita messicano.gif messicano.gif ,
ci sono eccome senza scherzi.
mauvr81
QUOTE(sarogriso @ Jun 28 2014, 10:39 PM) *
Se guardi bene mauvr ti ha dato le indicazioni giuste, smile.gif

come ti diceva se sali da Trento verso Sardagna ovviamente entri nel percorso gara attraversando proprio il punto di via e qui devi solo decidere se fare quella, la rotatoria non la puoi sbagliare, � l'unica ed � attaccata al casello Trento centro che per� potrai usare solo per tornare a casa, come si diceva per l'arrivo devi uscire a sud o nord e poi portarti nei pressi di Tn centro tramite la tangenziale.

(Opzioni:)

1)poi o vai a Sardagna per la P85, informati sugli orari della chiusura strada o rimani ai ceppi.

2) salti il bivio per Sardagna, continui per Via Brescia, giri per Sopramonte e prendi la solita Sp 85, pezzo non nel percorso gara e arrivi a Candriai, e sei a met� percorso gara,

3) esci a Rovereto Sud, prendi la SS240 e vai a Nago, fai Arco-Dro e prendi la Sp84, fai Cavedine e a Lasino prendi la solita Sp 85 e arrivi a Vason, a fine percorso.

4) Esci a Rovereto Nord, prendi la Sp 90 fino ad Aldeno, poi prendi Sp 25 e fai Covelo-Garniga e dopo un po' sbuchi sulla Sp 85 del punto precedente,

specialmente in queste ultime due se "ti scappa" non entrare troppo nel bosco, qualche orsetto bruno si vede spesso e se sente che hai i panini ti viene a fare visita messicano.gif messicano.gif ,
ci sono eccome senza scherzi.


Orsi a garniga? Questa mi � nuova. blink.gif
sarogriso
QUOTE(mauvr81 @ Jun 28 2014, 10:56 PM) *
Orsi a garniga? Questa mi � nuova. blink.gif


Non sono questi:

IPB Immagine

ma questi:

http://www.ambientetrentino.it/articolo-16...rispettare.html

http://www.ladige.it/articoli/2013/05/29/l...-albino-bondone

http://www.ladigetto.it/permalink/28207.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.