Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gabbro78
Salve a tutti, qualcuno usa l'obiettivo in oggetto sulla nostra macchina?
Vorrei prenderlo ma ho letto su alcuni forum americani, che non � completamente compatibile con la D7100.
Uno dei difetti sarebbe il blocco della preview della foto appena scattata per un minuto.

grazie

Gabriele
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar.

Ciao,
Alessandro.
jolrak
Ciao, io l'ho preso da poco.
Le mie prime impressioni sono di una buona ottica, di qualit� decisamente superiori.
Per quanto concerne i problemi di compatibilit� con d7100 effettivamente ce ne sono.
A quello che hai descritto tu aggiungo anche che lo stabilizzatore resta continuamente in funzione anche se non si sta scattando e questo ti aumenta enormemente il consumo della batteria.
Non resta purtroppo che disattivarlo ed accenderlo solo quando serve.
Carlo
d.kalle
Mi sembrano 2 difetti alquanto gravi che limitano non poco il suo utilizzo.
Restando nella stessa fascia di prezzo e' preferibile (anche qualitativamente) guardare al Tamron 17-50 f2,8 VC e, se non serve lo stabilizzatore, la versione "liscia", piu' leggera, filtri meno costosi, e ottma otticamente, anche se disponibile solo nell'usato.
gabbro78
QUOTE(d.kalle @ Jun 25 2014, 03:17 PM) *
Mi sembrano 2 difetti alquanto gravi che limitano non poco il suo utilizzo.
Restando nella stessa fascia di prezzo e' preferibile (anche qualitativamente) guardare al Tamron 17-50 f2,8 VC e, se non serve lo stabilizzatore, la versione "liscia", piu' leggera, filtri meno costosi, e ottma otticamente, anche se disponibile solo nell'usato.


Ho il tamron, e lo sto vendendo, autofocus e costruzione scadente, stabilizzatore rumoroso, ottima resa ottica ma per lavorare serve altro.
Il sigma viene dopo il NIkkor in quanto a qualit� e velocit� di MAF, dxo mark lo da addirittura sopra al canon.
d.kalle
Non avevi specificato che ci devi lavorare.
Per il resto penso che l'ottima resa ottica sia proprio cio' che uno cerca a livello di fotoamatore, a volte anche a scapito di una robustezza non propriamente professionale.
Sulla rumorosita' del VC pero' ho qualche dubbio, l'esemplare che ho provato io era molto silenzioso, al pari del 70-300 che possiedo. Boh...
LoriSSS
Ciao, ho aperto una discussione simile poco fa.... metto una mia quotazione con quello che ho notato
con l'obiettivo montato la ripetizione automatica di un'azione viene annullata. Ovvero non � pi� possibile tenere premuta la lente di ingrandimento per eseguire uno zoom veloce cos� come non � possibile spostarsi nella foto zoommata tenendo premuta una direzione. La cosa si ripercuote anche sullo spostarsi nel men� e nella schermata "info".

Tuttavia in maniera apparentemente casuale pu� capitare che la ripetizione avvenga ma per mezzo secondo o meno e il problema non sembra interferire con lo spostamento del punto af.

La cosa pi� interessante � che ho scoperto essere un problema legato allo stabilizzatore di immagine dell'obiettivo; che funziona in un modo un po' strano, rimanendo attivo anche in posizione off (fino al momento dello scatto in quanto tra on e off la differenza � visibile) e per molto tempo anche in inutilizzo (60 sec circa).
PREMESSE:
- Con altri obiettivi (nikon) o senza obiettivo tutto funziona normalmente
- Lo stabilizzatore costringe la fotocamera a rimanere attiva non lasciando andare in stand-by l'esposimetro. Dopo i 60 sec intrinsechi del sigma l'esposimetro pu� andare a nanna
- Quando si disattiva tutto funziona come al solito
gianlucafg
Salve a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi quale zoom non Nikon 17-50 2.8
� pienamente compatibile con la d7100???

Del Sigma ho sentito parlare di questi stessi problemi su vari forum stranieri,
anche se non tutti i possessori del 17-50 lamentano questi difetti, ma sono comunque un bel po'.

E del Tamron? Come si comporta la versione liscia? E quella VC?Ci sono incompatibilit�?

Saluti a tutti.
LoriSSS
In teoria il tamron non presenta incompatibilit� note... E' un peccato perch� il sigma � veramente un buon obiettivo. Tuttavia nonostante i problemi legati allo scrolling automatico e lo zoom (ai quali ci si pu� abituare) il consumo di batteria � decisamente superiore.
Ho chiesto la sostituzione del sigma con il tamron.

Leggendo su vari forum stranieri ho visto che la sigma ha risposto ad un utente dicendo:
"The lens is compatible with the Nikon D7100 but the OS unit is in the standby mode for up to a minute after shooting so the scanning feature of the camera will be slowed down for that time period. This behavior is related to the operation of the OS unit of the lens when it is used in conjunction with the Nikon D7100. The OS unit stays in communication with the camera body for about 1 minute after a camera�s auto-off feature shuts down the camera between exposures while still in the on mode. This is because our lenses are designed to stand by for operation; Nikon cameras have no provision for determining the status of the OS unit. This will also cause the need to press the multi selector of the Nikon D7100 each time to scroll or zoom in when reviewing your images on the D7100 LCD screen. These symptoms only occur on the Nikon D7100 camera, there is nothing wrong with the lens. If and when you recognize the phenomena mentioned above, please note they will not cause any malfunction to the camera body, you can keep using our products without any worry"

Sostanzialmente non se po' fa nulla!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.