QUOTE(LUKASZUA80 @ Jun 20 2014, 06:52 AM)

Non sono molto convinto...
Aerei acrobatici volano a bassa quota facendo evoluzioni e quelli militari sono molto veloci..
Per gli aeromodelli invece,sono a bordo pista quindi piuttosto vicino e anche quelli viaggiano ben oltre i 100km/h...
Questo conferma ancora una volta che non esiste una tecnica per argomento, ma per situazione.
Se l'aereo � lontano � lento, se vicino � velocissimo. Se c'� molta luce hai spazio, se non ce n'�.... � pi� difficile, per questo solo tu puoi sapere cosa fare e come. Basta avere le basi minime della fotografia, il resto � solo applicarle alla situazione che ti si presenta.
Io ad esempio non userei la priorit� dei tempi, ma quella di diaframmi, impostando la sensibilit� in maniera tale che lo scatto non risulti mosso, ma sempre a secondo della distanza da cui sto fotografando e dalla velocit� dell'oggetto (potrebbe anche essere in picchiata, andare a 300 orari a a me sembrare perfettamente fermo!).
Oggi abbiamo il monitor che ci permette di leggere immediatamente il risultato. Usiamolo!