QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 11 2014, 05:16 PM)

prendile con le pinze, sono anni che non ho pi� che a che fare con i trasformatori, questi sono degli avvolgimenti di filo elettrico intorno ad un nucleo di ferro, queste sono delle sottili lamine di ferro impilate tra loro, questo impilamento se non e ben costruito e quando passa la corrente vibra provocando il ronzio, pu� darsi che una volta usato per un po' le lamine di ferro del nucleo si sistemano e non ronza pi�, questa � la tecnica costruttiva di base e una volta era normale che si verificavano questi ronzii, oggi questi praticamente non esistono perch� si � sempre pi� precisi nella produzione dei caricabatteria.
Antonio
Grazie Antonio, per me che, di queste cose non ci capisco quasi niente, � stata un'ottima spiegazione!
QUOTE(Mauro Va @ Jun 11 2014, 05:20 PM)

il ronzio, che in realt� � un sibilo simile ad un fischio, � imputabile alla induttanza che f� parte del circuito oscillante
pu� anche, come mi pare il tuo caso, variare di intensit� ( frequenza) al variare del carico, perci� pu� essere pi� udibile all'inizio che durante o alla fine della carica, quando la corrente generata � bassa o nulla.
Io fossi in te un mi preoccuperei................
ciao
Grazie mille Mauro, vorrei solo capire se il "un" dell'ultima frase era un "non" o se mancava la parola "po'", perch� fa cambiare il senso della frase.