QUOTE(mepho @ Jun 8 2014, 11:19 PM)

io la Norvegia l'ho fatta con d3 + 24-85 2,8-4 e basta... non ricordo se avevo uno zoommone dietro tipo 70-300 o 70-200 ma anche se non lo ho mai usato
Ciao a tutti e grazie per le indicazioni...
Quindi, secondo te, dovrei portare il 16/35 e il 24/70 e basta ?
Marco
QUOTE(giobas @ Jun 7 2014, 09:28 AM)

Sono stato in Norvegia un paio di anni fa mese di Luglio avevo la D300 con 16/85 e 70/300 f4-5,6 da Oslo , con auto in affitto , sono arrivato alle Lofoten. Devo dirti che con quel corredo in uno zaino non troppo grande, non ho sentito la mancanza di altre ottiche e non ho sentito neanche stanchezza nel trasporto, certo avessi avuto un 14 magari all'interno dei paesi (citt�) avrei fatto tre o quattro foto diverse, ma la bellezza della Norvegia non � certo nei paesi e per i panorami credo che un 16 mm(eq.24mm) sia sufficiente.
Buona vacanza senz'altro dopo esserci stato vorrai tornarci.
Giobas
ti allego una foto (scarpinata per il "ghiacciaio svartisen" a Mo i Rana)
ciao
Bella foto !!!
Io arrivo "solo" a Trondhelm per mancanza di...giorni ( solo 9 ).
Quindi tu mi consigli il 16/35 o il 24/70 e l'80/200 giusto ?
Ciao e grazie
Marco
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 9 2014, 12:42 AM)

Occhio alle zanzare, se la situazione � come in finlandia io ci penserei non due, non tre ma 1000 volte prima di partire!
Porter� lo spray ammazza zanzare
Ciao
Marco
QUOTE(Denzel @ Jun 7 2014, 01:01 PM)

anche io saro' in Norvegia ad Agosto!
portero' la D7100 con 35mm 1.8, 50mm 1.8, e la mia triade sigma: 10-20, 17-70 e 70-200.
e poi uno spaziettino per la FE2 col suo 50ino si trova sempre!
metto tutto nel mio gura gear bataflae18L con treppiedi benro e filtrame vario.
spero di non spaccarmi la schiena

Mmmmmmm
Con met� del tuo arsenale l'anno scorso in Scozia....povera la mia schiena...
Marco