Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo007
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la mia prima reflex una Nikon 3200 con obiettivo Nikon AF 50mm 50 f/1.8D
Come si utilizza la funzione di autofocus ?
Per mettere a fuoco l'oggetto che desidero fotografare devo girare manualmente la ghiera presente sull'obiettivo...Ma non si dovrebbe mettere a fuoco in automatico semplicemente schiacciando leggermente il pulsante per scattare la foto ? Forse devo impostare qualche modalit� di scatto particolare ?
rosariomanzo
QUOTE(paolo007 @ Jun 5 2014, 01:44 PM) *
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la mia prima reflex una Nikon 3200 con obiettivo Nikon AF 50mm 50 f/1.8D
Come si utilizza la funzione di autofocus ?
Per mettere a fuoco l'oggetto che desidero fotografare devo girare manualmente la ghiera presente sull'obiettivo...Ma non si dovrebbe mettere a fuoco in automatico semplicemente schiacciando leggermente il pulsante per scattare la foto ? Forse devo impostare qualche modalit� di scatto particolare ?


L'obiettivo che hai non ha motore AF, n� lo ha la tua macchina. Quindi, con il D, puoi solo focheggiare a mano.
Per avere l'autofocus, dovresti usare invece la versione G.
fedebobo
L'ottica � tipo AF, non AF-S, quindi � sprovvista di motorino di messa a fuoco interno e prende il moto da quello del corpo macchina. Solamente che la D3200 ne � sprovvista... rolleyes.gif
Non resta quindi che la messa a fuoco manuale, come hai peraltro gi� potuto sperimentare.

Saluti
Roberto
paolo007
QUOTE(fedebobo @ Jun 5 2014, 01:50 PM) *
L'ottica � tipo AF, non AF-S, quindi � sprovvista di motorino di messa a fuoco interno e prende il moto da quello del corpo macchina. Solamente che la D3200 ne � sprovvista... rolleyes.gif
Non resta quindi che la messa a fuoco manuale, come hai peraltro gi� potuto sperimentare.

Saluti
Roberto

Ah... ho capito... Quindi,se voglio l'autofocus,dovr� comprare obiettivi motorizzati... C'� qualche trucco o metodo per ottenere una messa a fuoco decente in maniera manuale o bisogna semplicemente smanettare sulla ghiera e affidarsi alla propria vista ?
Saluti,
Paolo

QUOTE(fedebobo @ Jun 5 2014, 01:50 PM) *
L'ottica � tipo AF, non AF-S, quindi � sprovvista di motorino di messa a fuoco interno e prende il moto da quello del corpo macchina. Solamente che la D3200 ne � sprovvista... rolleyes.gif
Non resta quindi che la messa a fuoco manuale, come hai peraltro gi� potuto sperimentare.

Saluti
Roberto

Ah... ho capito... Quindi,se voglio l'autofocus,dovr� comprare obiettivi motorizzati... C'� qualche trucco o metodo per ottenere una messa a fuoco decente in maniera manuale o bisogna semplicemente smanettare sulla ghiera e affidarsi alla propria vista ?
Saluti,
Paolo
nikosimone
QUOTE(paolo007 @ Jun 5 2014, 02:07 PM) *
Ah... ho capito... Quindi,se voglio l'autofocus,dovr� comprare obiettivi motorizzati... C'� qualche trucco o metodo per ottenere una messa a fuoco decente in maniera manuale o bisogna semplicemente smanettare sulla ghiera e affidarsi alla propria vista ?
Saluti,
Paolo



nel menu principale dovrebbe esserci una voce "telemetro graduato" e dovresti metterlo su "ON".

a quel punto, quando sei in messa a fuoco manuale, l'indicatore dell'esposimetro cambia un pochino aspetto, non avrai pi� le lineette con lo 0 il + ed il -, ma vedrai delle striscette di lucine verdi, a sinistra o a destra, quelle indicano la messa a fuoco. quando sei correttamente a fuoco dovresti avere soltanto due lucine verdi piccole una a destra ed una a sinistra del centro


per tornare a vedere l'indicatore dell'esposimetro basta premere il tasto della compensazione dell'esposizione.
Antonio Canetti
ti pu� aiuterei il live view ingrandito molto pi� preciso dell'oculare, non � molto pratico, ma molto pi� preciso, mentre se usi solo l'oculare consiglierei una o due diaframmi pi� chiusi per far rientrare il fuoco nella profondit� di campo.

ti ricordo che con la tua fotocamera di non acquistare ottiche AI o AIS perch� oltre all'autofocus perdi anche l'esposimetro, a meno che non vuoi acquistare in futuro una D7100, allora potrai usare tranquillamente gli AF senza nessuna perdita oppure Gli AI o AIS, ma con l'esposimetro.


Antonio

QUOTE(nikosimone @ Jun 5 2014, 02:12 PM) *
nel menu principale dovrebbe esserci una voce "telemetro graduato" e dovresti metterlo su "ON".






gi� il telemetro, ma purtroppo non � molto preciso, a meno che non chiudere di pi� il diaframma.




Antonio
nikosimone
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 5 2014, 02:22 PM) *
ti pu� aiuterei il live view ingrandito molto pi� preciso dell'oculare, non � molto pratico, ma molto pi� preciso, mentre se usi solo l'oculare consiglierei una o due diaframmi pi� chiusi per far rientrare il fuoco nella profondit� di campo.

ti ricordo che con la tua fotocamera di non acquistare ottiche AI o AIS perch� oltre all'autofocus perdi anche l'esposimetro, a meno che non vuoi acquistare in futuro una D7100, allora potrai usare tranquillamente gli AF senza nessuna perdita oppure Gli AI o AIS, ma con l'esposimetro.
Antonio
gi� il telemetro, ma purtroppo non � molto preciso, a meno che non chiudere di pi� il diaframma.
Antonio




in assenza del buon vecchio stigmometro... smile.gif
NikonNapoli
QUOTE(paolo007 @ Jun 5 2014, 01:44 PM) *
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la mia prima reflex una Nikon 3200 con obiettivo Nikon AF 50mm 50 f/1.8D
Come si utilizza la funzione di autofocus ?
Per mettere a fuoco l'oggetto che desidero fotografare devo girare manualmente la ghiera presente sull'obiettivo...Ma non si dovrebbe mettere a fuoco in automatico semplicemente schiacciando leggermente il pulsante per scattare la foto ? Forse devo impostare qualche modalit� di scatto particolare ?


Come ti dicevano usa il telemetro.
Ho preso anche io questa ottica avendo una D3200, � una favola.
Mettere a fuoco non � difficile e ti da anche pi� soddisfazione fotografare (mio parere) , � un ottica che va benissimo per ritratti ma che puo essere usata in quasi tutte le situazioni.
Anche usando il display � un opzione se hai problemi dal mirino, io da quest'ultimo mi trovo bene.
Secondo me non esiste un ottica dal rapporto qualit� prezzo migliore.
Ho provato il 35afs , su dx magari � pi� sfruttabile ma mi piace meno per i ritratti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.