stavo provando a realizzare una tabella per avere subito al volo un confronto con "pesi e misure" in campo video e fotografico, ma mi sono sorti alcuni dubbi in merito che vorrei chiarire con voi.
Per il momento volevo solo prendere in considerazione l'aspetto 16:9, anche perch� sembra essere il formato che va per la maggiore (correggetemi se mi sbaglio), sia in campo video che fotografico. Non � da escludere che tra qualche anno si inventino nuovi formati per rinnovare il mercato business, dal momento che dando un'occhiata alle risoluzioni standard che sono state inventate fino ad ora: RISOLUZIONI viene da chiedersi quanto ci si specula sopra su queste cose... Magari tra un po tireranno fuori il "17,86:10" perch� si scopre che � ancora migliore e pi� adatto del 16 :9-- etc-.-.. etc...
Chiusa questa piccola personale polemica, volevo chiedervi se c'� un rapporto matematico preciso tra i formati fotografici che vengono utilizzati nelle macchine fotografiche. Ad esempio un mio amico ha una Lumix DMC-FS12 e tra i formati a disposizione in 16 :9 ci sono questi:
4000x2248 pixels, 3264x1840 pixels, 2560x1440 pixels, 1920x1080 pixels. Ora con quali criteri vengono decisi questi formati pixels? C'� una regola matematica o comunque di formato oppure no ?
poi, pi� aumento i d.p.i e pi� potr� avere dettagli nella mia fotografia, giusto? A discapito questo della dimensione di stampa finale. Detta in parola povere pi� aumento i d.p.i. pi� avr� una fotografia piccola in cm.
Es. 1920 / 90 dpi x 2,54 = 54,1 cm se aumento i d.p.i. avr� 1920 / 300 x 2,54 = 16,2 cm quindi una foto scattata con un d.p.i. maggiori avr� un formato di stampa pi� piccolo ?
Ora volevo porvi una domanda sul video, per avere un filmato 1920 x 108 in HD occorre che il filmato abbia una velocit� minima di bitrate necessaria a far si che il video risulti in HD oppure basta che il formato sia solo a 1920 x 1080? Bisogna tenere conto di altri aspetti oltre al bitrate e al formato per avere un video in HD ?
Scusate le mille domande ma volevo chiarire questi punti
