Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pkkleopard
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio: i mirini delle DX attuali sono tutti grandi uguali o ci sono differenze? Io ho D700 e D5100, e seppur la D5100 sia una buona macchina davvero non riesco ad usarla neanche come secondo corpo per via del mirino. Stavo meditando perci� di comprare una D7100. Qualcuno mi sa dire se il mirino della D7100 � pi� grande di quello della serie D5xxx e se � ai livelli della D700? Per quanto ne so i mirini delle FX sono tutti grandi uguali, a parte la copertura del frame (al 95% su D700 e 100% su D800, per esempio). Io uso anche il DK17M per averlo ancora pi� grande su D700...Magari si decidessero a fare dei mirini decenti!!!

Grazie
Gianluca
ang84
ovviamente i mirini sono diversi. Il corpo macchina costa piu o meno anche per la differenza dei pentaprismi ottici che montano. Non possiedo la D7100 ma credo abbia il mirino molto simile alla serie 5mila. Per notare davvero differenze di grandezza devi passare al fullframe o prenderti una mitica Nikon F5 che tutt'ora ha il mirino ottico pi� grande di quello della D4
Pkkleopard
QUOTE(ang84 @ May 8 2014, 08:19 PM) *
ovviamente i mirini sono diversi. Il corpo macchina costa piu o meno anche per la differenza dei pentaprismi ottici che montano. Non possiedo la D7100 ma credo abbia il mirino molto simile alla serie 5mila. Per notare davvero differenze di grandezza devi passare al fullframe o prenderti una mitica Nikon F5 che tutt'ora ha il mirino ottico pi� grande di quello della D4


Ce l'ho FF, uso D700 daily smile.gif sto pensando realmente di prendere una F5...
franlazz79
QUOTE(ang84 @ May 8 2014, 08:19 PM) *
ovviamente i mirini sono diversi. Il corpo macchina costa piu o meno anche per la differenza dei pentaprismi ottici che montano. Non possiedo la D7100 ma credo abbia il mirino molto simile alla serie 5mila. Per notare davvero differenze di grandezza devi passare al fullframe o prenderti una mitica Nikon F5 che tutt'ora ha il mirino ottico pi� grande di quello della D4


io all'epoca notai un notevole miglioramento da D5100 a D7000, la D5100 monta un pentaspecchio e non il prisma :(
mario bollani
distinguiamo innanzitutto la copertura del campo inquadrato che nei modelli professionali � del 100% e nei modelli prosumer ed entry level non � mai del 100 % se non per i modelli pi� belli.
Poi aggiungi del nelle entry level tipo D3xxx o D5xxx � montato un mirino a pentaspecchio che non ha la luminosit� del mirino a pentaprisma presente dalla D90 in su.
Ecco quindi che sicuramente il mirino della D700 � migliore di quello della D5100, ma anche quello della D90 � sicuramente migliore da quello della D5xxx, sia la D90 che la D700 hanno mmontato un pentaprisma al posto del pentaspecchio
Infatti, se si volesse cambiare il vetrino di messa a fuoco con un vetrino tipo questo tipo http://www.katzeyeoptics.com/cat--Nikon-DS...-cat_nikon.html , si sconsiglia di farlo con fotocamere dotate di pentaspecchio a causa della minor luminosit� rispetto alle fotocamere con pentaprisma.
ciao
togusa
Aggiungiamo che anche D7100 e D7000 hanno il pentaprisma, come D90 e D300(s) ecc..
mario bollani
QUOTE(togusa @ May 9 2014, 11:45 AM) *
Aggiungiamo che anche D7100 e D7000 hanno il pentaprisma, come D90 e D300(s) ecc..

in realt�, se leggi bene la mia risposta vedi che ho scritto "dalla D90 in su"
ciao
riccardoerre
la D5300 di uno dei miei amici, ha il visore pi� piccino della mia D200, dite che sembra pi� piccolo solo per la differenza di luminosit� o � a causa della inferiore % di copertura?
Pkkleopard
QUOTE(RiccardoErre @ May 9 2014, 02:59 PM) *
la D5300 di uno dei miei amici, ha il visore pi� piccino della mia D200, dite che sembra pi� piccolo solo per la differenza di luminosit� o � a causa della inferiore % di copertura?


Per quello che ne so io la % di copertura non influisce sulla grandezza del mirino. Influisce invece la grandezza del pentaprisma, difatti la D700 ha il mirino decisamente pi� grosso della D5100 o della D90 (che ho posseduto) pur avendo una copertura del 95%
riccardoerre
si, certo, anche la mia D700 ha una finestra confronto al mirino della D200. per� mi chiedevo come mai la 5300 sembri ancora pi� piccina della 200 in quanto a visore. forse le diverse tecnologie (pentaspecchio vs pentaprisma) restituiscono risultati differenti. in ogni caso, non penso che riuscirei a tornare indietro dopo aver guardato nella D700.
Pkkleopard
QUOTE(RiccardoErre @ May 9 2014, 03:11 PM) *
si, certo, anche la mia D700 ha una finestra confronto al mirino della D200. per� mi chiedevo come mai la 5300 sembri ancora pi� piccina della 200 in quanto a visore. forse le diverse tecnologie (pentaspecchio vs pentaprisma) restituiscono risultati differenti. in ogni caso, non penso che riuscirei a tornare indietro dopo aver guardato nella D700.


Hai mai provato ad usare anche il mirino magnificatore DK17M? wink.gif
riccardoerre
QUOTE(Pkkleopard @ May 9 2014, 03:41 PM) *
Hai mai provato ad usare anche il mirino magnificatore DK17M? wink.gif


l'ho ordinato qualche giorno fa, sono in attesa! smile.gif
Pkkleopard
QUOTE(RiccardoErre @ May 9 2014, 11:23 PM) *
l'ho ordinato qualche giorno fa, sono in attesa! smile.gif


Eh eh eh, � una figata wink.gif
DighiPhoto
La differenza tra il mirino delle reflex con pentaspecchio e quelle con pentaprisma � pari l'altezza di ma montagna e la inurba sottostante, tra una D7100 e una D700 il dislivello � solo di un gradino.
Vai in un qualsiasi centro commerciale o negozio di fotografia e metti l'occhio nel mirino di una D3200/3300/5200/5300 e poi in una D7000, capirai tutto da solo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.