Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xymox
possiedo il 105 macro e spesso ultimamente utilizzo anche il 300 f/4
ero indeciso se comprare anche il Meyer Goerlitz Trioplan 100mm f/2,8 versione Silver (in alluminio), ma ho visto che ha raggiunto prezzi fuori mercato.

Esistono altre ottiche che riescono a riprodurre uno sfocato tipo il Trioplan, tanto per intenderci quelle palline belle rotonde biggrin.gif

esempio:
http://snipurl.com/28vxnxd
NicoDiGio92
Credo qualsiasi catadiottrico... unsure.gif
fedebobo
Capisco che non sia la stessa cosa, ma vedi se ti pu� bastare l'AF-D 85 f1,4: rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 664.2 KB


Saluti
Roberto
Pkkleopard
Secondo me il 135 f2 DC � superiore all'85 nel bokeh. Ma sono punti di vista. C'� anche il 105 AiS che sfoca da dio.
vettori
Se ti interessano le palline rotonde qualsiasi obiettivo le pu� fare, basta usarlo a tutta apertura wink.gif
AlessandroSassi
Non per dire ma ... ti presento lo sfuocato del Nikkor 20 AiS :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



oppure quello del Nikkor 28 AiS :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


o ancora quello dello Zeiss Distagon 35 f/1.4 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1017.4 KB


come vedi non solo i tele vanno bene per lo sfuocato �€� anche con i grandangoli ci si pu� divertire.
Per� non cercare solo palline .!
messicano.gif
Marcus Fenix
Molto buone la 2� e la 3� Alessandro, hai invertito l'ottica o � naturale, sto aspettando un 20ino AIS pure io, probabilmente mi arriva domani.
AlessandroSassi
QUOTE(Marcus Fenix @ May 7 2014, 09:58 PM) *
Molto buone la 2� e la 3� Alessandro, hai invertito l'ottica o � naturale, sto aspettando un 20ino AIS pure io, probabilmente mi arriva domani.


Tutte e tre le foto sono state fatte con la messa a fuoco closest � quindi con il 20 a 25 cm � con il 28 a 20 cm. � e con il 35 a 30 cm.
Tutti e tre gli scatti a mano libera e 100 ISO.
Ulteriori dati exif nel mio portfolio qui sul sito.
rolleyes.gif
xymox
QUOTE(AlexStones @ May 7 2014, 09:54 PM) *
come vedi non solo i tele vanno bene per lo sfuocato ��‚�� anche con i grandangoli ci si pu� divertire.
Per� non cercare solo palline .!
messicano.gif


ho anch'io il 20 il 28, non ais ma af, cmq non � lo sfocato che cerco, come non cerco solo le palline.
Voglio sfocare al meglio fiori o piccoli insetti, il 105 macro non � sicuramente male, voglio provare un vecchio sistema, cio� mettere della vaselina su un filtro.
Willyambo
QUOTE(xymox @ May 7 2014, 10:16 PM) *
ho anch'io il 20 il 28, non ais ma af, cmq non � lo sfocato che cerco, come non cerco solo le palline.
Voglio sfocare al meglio fiori o piccoli insetti, il 105 macro non � sicuramente male, voglio provare un vecchio sistema, cio� mettere della vaselina su un filtro.


Lo sfocato del Trioplan "Red V" � davvero particolare e quasi unico. I prezzi sono molto lievitati, in questi ultimi due tre anni e invano ho atteso l'occasione. Da amante di questo genere, ho ottenuto casuali somiglianze nell'utilizzo di diaframmi da 1,4 - 1,8. Oltre comincia ad attenuarsi l'effetto. Ed ho riscontrato maggior risultati in controluce o quasi, nei giorni di maggior sole, che filtra tra rami, foglie, fili d'erba, etc.
Sto appunto riscontrando ci� con un 50 AFD 1,4, mentre non ugualmente con l'AFS che pur possiedo.
Molto buoni anche gli esempi che ti hanno postato sopra.
Personalmente ritengo validi in tal senso non solo il Trioplan ma anche altri obiettivi vintage (Rokkor 1,4, ad esempio). Ma credo che con le nostre Nikon, causa il "tiraggio" non compatibile ........

L'effetto della vaselina applicata ad un filtro ottico aggiuntivo offre un piacevole risultato, sia esso spalmato o applicato a spruzzo (che lascia una patina pi� omogenea e meno distorcente), ma dipendente comunque da gusti e fantasia personale. Per me meglio applicata sulla met� superiore o inferiore del filtro stesso, a seconda di cosa vuoi ottenere.

Credo comunque non vi siano molte alternative a detto Trioplan
gmtere
QUOTE(fedebobo @ May 7 2014, 07:52 PM) *
Capisco che non sia la stessa cosa, ma vedi se ti pu� bastare l'AF-D 85 f1,4

Qui con il Nikon af-s 85 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
xymox
QUOTE(Willyambo @ May 8 2014, 12:45 AM) *
Lo sfocato del Trioplan "Red V" � davvero particolare e quasi unico. I prezzi sono molto lievitati, in questi ultimi due tre anni e invano ho atteso l'occasione. Da amante di questo genere, ho ottenuto casuali somiglianze nell'utilizzo di diaframmi da 1,4 - 1,8. Oltre comincia ad attenuarsi l'effetto. Ed ho riscontrato maggior risultati in controluce o quasi, nei giorni di maggior sole, che filtra tra rami, foglie, fili d'erba, etc.
Sto appunto riscontrando ci� con un 50 AFD 1,4, mentre non ugualmente con l'AFS che pur possiedo.
Molto buoni anche gli esempi che ti hanno postato sopra.
Personalmente ritengo validi in tal senso non solo il Trioplan ma anche altri obiettivi vintage (Rokkor 1,4, ad esempio). Ma credo che con le nostre Nikon, causa il "tiraggio" non compatibile ........

L'effetto della vaselina applicata ad un filtro ottico aggiuntivo offre un piacevole risultato, sia esso spalmato o applicato a spruzzo (che lascia una patina pi� omogenea e meno distorcente), ma dipendente comunque da gusti e fantasia personale. Per me meglio applicata sulla met� superiore o inferiore del filtro stesso, a seconda di cosa vuoi ottenere.

Credo comunque non vi siano molte alternative a detto Trioplan


grazie Willy della risposta, ho anch'io il 50 AFD 1,4 far� delle prove con l'aggiunta dei tubi di prolunga, tu lo utilizzi con questi o senza nulla?
prover� sicuramente anche la vaselina, tanto qualche vecchio filtro UV non mi manca
grazie ancora, hai capito perfettamente quello che vorrei di riprodurre wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(NicoDiGio92 @ May 7 2014, 03:56 PM) *
Credo qualsiasi catadiottrico... unsure.gif





i catadiottrici non sfocano a "pallino", ma cerchio:

https://www.google.it/search?q=sfocato+mto&...tml%3B500%3B338.




Antonio






xymox
QUOTE(xymox @ May 8 2014, 08:36 AM) *
grazie Willy della risposta, ho anch'io il 50 AFD 1,4 far� delle prove con l'aggiunta dei tubi di prolunga, tu lo utilizzi con questi o senza nulla?
prover� sicuramente anche la vaselina, tanto qualche vecchio filtro UV non mi manca
grazie ancora, hai capito perfettamente quello che vorrei di riprodurre wink.gif


altra domanda Willy, a volte utilizzi lo spruzzino per accentuare certi effetti?
xymox
QUOTE(xymox @ May 8 2014, 08:46 AM) *
altra domanda Willy, a volte utilizzi lo spruzzino per accentuare certi effetti?


Ho visto qualcosa di interessante fatto con questa ottica --> pentacon 135 f2.8
Willyambo
WIllyambome='xymox' date='May 8 2014, 10:33 AM' post='3723925']
Ho visto qualcosa di interessante fatto con questa ottica --> pentacon 135 f2.8
[/quote]

....nessun tubo di prolunga. Solo f1,4 e basta. Semmai, filtro aggiuntivo se troppa luce e 1/4000 non sufficiente (D610).

Spruzzino: anche silicone spray o sbloccanti per bulloni, ma trasparenti . La fantasia pu� spaziare.....
L'unica accortezza � l'ovvio riguardo per l'ottica, etc.

Anche il Pentacon da te indicato � un altro, per questo genere. Provati su Fuji con adattatore. Ma non so se vi sono con attacco Nikon; non sono informato in merito.
Oltre al problema di "tiraggio" , su Nikon, fai attenzione a chi l� vende ed al loro stato......
Con la commercializzazione delle mirrorless, queste ottiche hanno ripreso mercato e, di conseguenza, anche i furbini biggrin.gif .....
Ciao.
William


PS: sei di Bologna?
xymox
QUOTE(Willyambo @ May 8 2014, 03:39 PM) *
PS: sei di Bologna?


no, Parma
grazie delle risposte

Willyambo
QUOTE(xymox @ May 9 2014, 08:41 AM) *
no, Parma
grazie delle risposte


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.