QUOTE(Amarantoole @ May 6 2014, 09:48 AM)

Salve siccome e la prima volta che uso un flash esterno volevo sapere la differenza tra intero fotogramma o solo sfondo , domenica ho la comunione di mio figlio quale impostazione devo usare il "TTL di sicuro", ho una nikon d 7100, obbiettivo 50mm 1.8 e un 18.105, e un flash esterno nikon sb 600, grazie mille.
Ciao!
Quando usi un flash come illuminazione principale hai in realt� 2 esposizioni da gestire: quella sul soggetto principale illuminato dal flash (si arrangia il flash se lo setti in TTL) e lo sfondo che invece puoi gestire tu ma devi scattare in Manuale.
Come?
E' un po' lungo da spiegare ma diciamo che scattando in Manuale a seconda delle impostazioni che scegli avrai uno sfondo pi� o meno "illuminato" e presente. Tempi lunghi e ISO alti ti restituiranno uno sfondo pi� presente. Di contro ISO bassi e tempi rapidi isoleranno il tuo soggetto che verr� illuminato "solo" dal flash (classica foto soggetto iluminato dal flash e sfondo buio).
Fai qualche scatto di prova per vedere come ti viene lo sfondo (ovvio dipende dalla luce che troverai

) e metti un bel diffusore sul flash.
Buona festa e ciao!
Riccardo