Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
summer21
Ciao ragazzi!

Ho una Nikon D3100 con due obiettivi: un grandangolo 18-55 e un tele 55-200
Quel che mi manca, � un obiettivo macro.

Ho pensato a un Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, che ne pensate?
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...p;show=&id=

Mi aiutate a capire la differenza tra Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro e Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro ?

O conviene prendere solo le lenti close up?

Vi ringrazio smile.gif
hurricane2
QUOTE(summer21 @ May 6 2014, 12:22 AM) *
Ciao ragazzi!

Ho una Nikon D3100 con due obiettivi: un grandangolo 18-55 e un tele 55-200
Quel che mi manca, � un obiettivo macro.

Ho pensato a un Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro, che ne pensate?
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...p;show=&id=

Mi aiutate a capire la differenza tra Nikon AF-S 60mm f/2.8 G ED Micro e Nikon AF 60mm f/2.8 D Micro ?

O conviene prendere solo le lenti close up?

Vi ringrazio smile.gif


Il 60 AFD, sulla tua macchina lo puoi usare solo in manuale(anche se in macro generalmente si lavora in manuale), in quanto per la messa a fuoco richiede il motore interno al corpo che tu non hai, quindi se vuoi fare macro e nel contempo avere un fisso versatile con autofocus devi prendere AFS.
Per fare macro ci vogliono obiettivi macro, le lenti close un sono un ripiego se si deve fare fotine ogni tanto, e sopratutto personalmente non le userei su obiettivi zoom.
fedebobo
Magari pu� risultare utile la lettura di quest'altro thread in cui sono stati linkati diversi tutorial sulla fotografia ravvicinata:

http://www.nikonclub.it/forum/Lente_Close_...le-t334808.html

Saluti
Roberto
Enrico_Luzi
vedi un tamron 90 Di af
c'� sia stabilizzato (pi� recente) che non.
quello senza stabilizzatore lo trovi sui 250€ usato e sui 360 nuovo.
tanto per la macro lo stabilizzatore non serve a niente
mario bollani
per quanto riguarda l'autofocus, con le macro puoi anche farne a meno, usi il live view ingrandendo l'immagine per effettuare una perfetta messa a fuoco. Operazione, questa che deve essere fatta in manuale
ciao
Lorivo90
se proprio vuoi provare a vedere se pu� piacere la fotografia macro... anzich� comprarti subito un obbiettivo specifico potresti provare con dei tubi prolunga....costicchiano...specialmente quelli che mantengono gli automatismi....ma non costano i 3-400 euro di un obbiettivo macro..


Anche di questi tubi se ne parla ampiamente sul forum
malopok
QUOTE(Lorivo90 @ May 9 2014, 09:43 AM) *
se proprio vuoi provare a vedere se pu� piacere la fotografia macro... anzich� comprarti subito un obbiettivo specifico potresti provare con dei tubi prolunga....costicchiano...specialmente quelli che mantengono gli automatismi....ma non costano i 3-400 euro di un obbiettivo macro..
Anche di questi tubi se ne parla ampiamente sul forum


mi aggancio alla discussione perch� anch'io vorrei avvicinarmi alla macro... ho letto varie discussioni dove si parla dei pro e contro sia dei tubi che delle lenti close up... sono pi� orientato verso quest'ultime solo che ce ne sono talmente tante in circolazione che non so quali prendere... sull amazzone ce ne sono di varie marche e sono molto indeciso... ne conoscete qualcuna in particolare? grazie
nikosimone
QUOTE(malopok @ May 9 2014, 10:35 AM) *
mi aggancio alla discussione perch� anch'io vorrei avvicinarmi alla macro... ho letto varie discussioni dove si parla dei pro e contro sia dei tubi che delle lenti close up... sono pi� orientato verso quest'ultime solo che ce ne sono talmente tante in circolazione che non so quali prendere... sull amazzone ce ne sono di varie marche e sono molto indeciso... ne conoscete qualcuna in particolare? grazie



io ho avuto una pessima esperienza con le lenti close up della Wallimex (che trovi su Amazon).
le ho prese da Ollostore, arrivate in un baleno le controllo e 3 su 4 erano "macchiate", c'erano degli aloni che le rendevano inutilizzabili. Mandate indietro, ho dovuto aspettare 3 settimane per ricevere la sostituzione e stavolta quelle macchiate erano due, in pi� tutte e quattro quando provavi ad avvitarle facevano dei rumori preoccupanti come se dovessero spaccare la filettatura:

rimandate indietro e chiesto la restituzione dei i soldi.

se interessa... ...Ollo con me � stato velocissimo a prendere i soldi e a spedire il materiale che aveva a magazzino (dopo 24 dall'ordine avevo gi� ricevuto tutto) ma poi quando � venuto fuori il problema per farmi rispondere ho dovuto scrivergli in malo modo per un sacco di volte.

Hanno ricevuto indietro il pacco con le lenti danneggiate da tre giorni e ancora non si sono degnati nemmeno di rispondere alle mie mail.

Sconsiglio sia le lenti che il negozio.
malopok
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 10:56 AM) *
io ho avuto una pessima esperienza con le lenti close up della Wallimex (che trovi su Amazon).
le ho prese da Ollostore, arrivate in un baleno le controllo e 3 su 4 erano "macchiate", c'erano degli aloni che le rendevano inutilizzabili. Mandate indietro, ho dovuto aspettare 3 settimane per ricevere la sostituzione e stavolta quelle macchiate erano due, in pi� tutte e quattro quando provavi ad avvitarle facevano dei rumori preoccupanti come se dovessero spaccare la filettatura:

rimandate indietro e chiesto la restituzione dei i soldi.

se interessa... ...Ollo con me � stato velocissimo a prendere i soldi e a spedire il materiale che aveva a magazzino (dopo 24 dall'ordine avevo gi� ricevuto tutto) ma poi quando � venuto fuori il problema per farmi rispondere ho dovuto scrivergli in malo modo per un sacco di volte.

Hanno ricevuto indietro il pacco con le lenti danneggiate da tre giorni e ancora non si sono degnati nemmeno di rispondere alle mie mail.

Sconsiglio sia le lenti che il negozio.


grazie del consiglio evito quelle allora!!! se qualcun altro ha altre info sono ben accette grazie!!!7

hai poi preso altre lenti o no?
nikosimone
QUOTE(malopok @ May 9 2014, 11:49 AM) *
grazie del consiglio evito quelle allora!!! se qualcun altro ha altre info sono ben accette grazie!!!7

hai poi preso altre lenti o no?


no, mi sono girati i cosiddetti e dato che avevo un pochino di paura di far danni ad usare l'anello di inversione
e mi serviva un obiettivo per ritratti in esterna (e mi piacciono molto i dettagli, le rughe e le imperfezioni della pelle) mi sono preso il sigma 105 macro messicano.gif

me lo sono regalato con i soldi che ho risparmiato smettendo di fumare (in pi� di 4 mesi di astinenza, 130 giorni a circa 3,50 euro al giorno...)

fedebobo
QUOTE(malopok @ May 9 2014, 11:49 AM) *
grazie del consiglio evito quelle allora!!! se qualcun altro ha altre info sono ben accette grazie!!!7

hai poi preso altre lenti o no?


Tutte le marche che vuoi, a patto siano dei doppietti acromatici (Canon 250 o 500D, Marumi).
nikosimone
QUOTE(fedebobo @ May 9 2014, 12:30 PM) *
Tutte le marche che vuoi, a patto siano dei doppietti acromatici (Canon 250 o 500D, Marumi).


...e su amazzonia ci sono, Polaroid, circa 50 euro, Canon dagli 80 in su.

Sono serie, niente a che vedere con le close up da 20 euro (4 lenti) che avevo provato io (bleah).



malopok
QUOTE(nikosimone @ May 9 2014, 12:41 PM) *
...e su amazzonia ci sono, Polaroid, circa 50 euro, Canon dagli 80 in su.

Sono serie, niente a che vedere con le close up da 20 euro (4 lenti) che avevo provato io (bleah).


della polar vedo le 4 lenti a 28 euro e poi questo doppietto che � una sola lente giusto? che differenza c'� fra i due?

ho letto che il doppietto � ideale per obiettivi da 30 a 135... io devo usare il 55-200 ovviamente a 200 per il max ingrandimento...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.