Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
realminsk
Cari amici,
dopo 15 anni di Canoniana attivit�, a marzo ho deciso di svoltare completamente pagina. Ho voluto rimettermi in gioco passando alla Nikon e per l'esattezza alla D800.
Un'altro mondo, in meglio, ma anche tante difficolt�, prima su tutte la gestione della macchina. Chi come me viene dalla Canon si trova a gestire una serie di tasti e disposizione di essi molto diversa.
Inoltre anche il menu � molto pi� complesso. Le foto che fa sono splendide, ma non sono soddisfatto al 100%.
Ora chiedo un aiuto a chi � in possesso della Nikon D800, io ho allegato i miei settari della D800, se qualcuno che la possiede pu� dare un 'occhiata ed eventualmente consigliarmi su cosa dovrei cambiare, sarei felicissimo.
In questo momento e come se avessi una Ferrari e corressi con la 1a marcia inserita.
AIUTATEMI PER FAVORE!
settaggi D800
spolo
Ciao, e benvenuto.
Io non possiedo la d800, mi fermo alla 300s, ma nel messaggio non
specifichi in cosa la macchina non ti soddisfa? Nemmeno che tipo di foto fai.
Hai provato con dei picture control diversi?
Io personalmente, ho messo off il nr su pose lunghe, solamente per non dover aspettare un sacco di tempo
prima che la fotocamera sia pronta per altri scatti.

realminsk
QUOTE(spolo @ May 5 2014, 05:04 PM) *
Ciao, e benvenuto.
Io non possiedo la d800, mi fermo alla 300s, ma nel messaggio non
specifichi in cosa la macchina non ti soddisfa? Nemmeno che tipo di foto fai.
Hai provato con dei picture control diversi?
Io personalmente, ho messo off il nr su pose lunghe, solamente per non dover aspettare un sacco di tempo
prima che la fotocamera sia pronta per altri scatti.


Il mio genere di foto va dai ritratti, panorami, e sopratutto concerti, noto non un grande dettaglio e l'AF sento che bisogna cambiare qualcosa....ma non so cosa....
Gian Carlo F
prima di tutto imposterei:
- RAW a 14 bit compresso senza perdite, a quel punto te ne puoi fregare dei vari NR e D-lighting.
- Per l'AF io ho una mia impostazione abbastanza drastica, la ho disattivata dal pulsante di scatto e la aziono solo dal tastino AF-on
- Imposto anche ISO auto e, al suo interno pure l'automatismo del tempo di sicurezza.
- scatto generalmente in A (priorit� ai diaframmi) ma a volte anche in P
- Ho impostato il reticolo nel mirino
- la livella sul tasto AEL-AFL
- blocco l'esposizione (che resta fino allo scatto) su tasto Funzione
- esposizione ponderata centrale sul pulsante anteprima, per comodit� e quando il matrix non mi convince

che dire.... ogni tanto cambio qualcosa.... i punti fermi comunque sono
- scatto in RAW 14.....
- AF solo su pulsante AF-on

scusa se ti ho esposto il tutto in modo un po' disordinato, come mi sono venute a mente le cose.
Paolo56
Ho dato un'occhiata alle tue impostazioi, premesso che ognuno le avr� diverse a seconda di come � abituato a fotografare, le tue mi sembrano sotanzialmente corrette e non tali da poterne inficiare i risultati.
Dovresti postare delle foto che ritieni non ti soddisfino per poterne capire di pi�, mi raccomando non cancellare i dati di scatto (exif).
Ciao
maurizio angelin
Ma scatti solo in JPEG ?
realminsk
QUOTE(maurizio angelin @ May 5 2014, 11:20 PM) *
Ma scatti solo in JPEG ?


no solo esclusivamente in RAW....

QUOTE(Gian Carlo F @ May 5 2014, 06:41 PM) *
prima di tutto imposterei:
- RAW a 14 bit compresso senza perdite, a quel punto te ne puoi fregare dei vari NR e D-lighting.
- Per l'AF io ho una mia impostazione abbastanza drastica, la ho disattivata dal pulsante di scatto e la aziono solo dal tastino AF-on
- Imposto anche ISO auto e, al suo interno pure l'automatismo del tempo di sicurezza.
- scatto generalmente in A (priorit� ai diaframmi) ma a volte anche in P
- Ho impostato il reticolo nel mirino
- la livella sul tasto AEL-AFL
- blocco l'esposizione (che resta fino allo scatto) su tasto Funzione
- esposizione ponderata centrale sul pulsante anteprima, per comodit� e quando il matrix non mi convince

che dire.... ogni tanto cambio qualcosa.... i punti fermi comunque sono
- scatto in RAW 14.....
- AF solo su pulsante AF-on

scusa se ti ho esposto il tutto in modo un po' disordinato, come mi sono venute a mente le cose.


io scatto in Raw senza compressione, non dovrebbe essere meglio?
franlazz79
QUOTE(realminsk @ May 5 2014, 05:31 PM) *
Cari amici,
dopo 15 anni di Canoniana attivit�, a marzo ho deciso di svoltare completamente pagina. Ho voluto rimettermi in gioco passando alla Nikon e per l'esattezza alla D800.
Un'altro mondo, in meglio, ma anche tante difficolt�, prima su tutte la gestione della macchina. Chi come me viene dalla Canon si trova a gestire una serie di tasti e disposizione di essi molto diversa.
Inoltre anche il menu � molto pi� complesso. Le foto che fa sono splendide, ma non sono soddisfatto al 100%.
Ora chiedo un aiuto a chi � in possesso della Nikon D800, io ho allegato i miei settari della D800, se qualcuno che la possiede pu� dare un 'occhiata ed eventualmente consigliarmi su cosa dovrei cambiare, sarei felicissimo.
In questo momento e come se avessi una Ferrari e corressi con la 1a marcia inserita.
AIUTATEMI PER FAVORE!
settaggi D800


La D800 � particolarmente difficile da padroneggiare e oltre agli aspetti legati al settaggio � davvero utile conoscere la sua interazione con le lenti per evitare che si veda il micromosso o le imperfezioni nella maf, inoltre la risoluzione di cui dispone rende davvero facile vedere la diffrazione all'opera gi� sopra ad f11. Una volta per� prese le misure e conosciuta la resa degli obiettivi in relazione alla macchina non ce ne per nessuno, a 100 iso con una buona lente fa sembrare tutte le altre ff in ritardo di una generazione. La cosa che ti consiglio vivamente e di fare tante prove nel primo periodo anche fotografando "soprammobili" trovando una tua impostazione di picture control everificando la resa a varie sensibilit�, tempi e diaframmi un po' per tutte le ottiche che possiedi
Gian Carlo F
QUOTE(realminsk @ May 6 2014, 08:14 AM) *
no solo esclusivamente in RAW....
io scatto in Raw senza compressione, non dovrebbe essere meglio?


ne abbiamo discusso molto, sicuramente se usi software proprietari (Capture e view NX) � indifferente, non perdi nulla e risparmi parecchio spazio. Io ho fatto delle prove con Photoshop e ACR e non ho notato differenze

QUOTE(franlazz79 @ May 6 2014, 08:24 AM) *
La D800 � particolarmente difficile da padroneggiare e oltre agli aspetti legati al settaggio � davvero utile conoscere la sua interazione con le lenti per evitare che si veda il micromosso o le imperfezioni nella maf, inoltre la risoluzione di cui dispone rende davvero facile vedere la diffrazione all'opera gi� sopra ad f11. Una volta per� prese le misure e conosciuta la resa degli obiettivi in relazione alla macchina non ce ne per nessuno, a 100 iso con una buona lente fa sembrare tutte le altre ff in ritardo di una generazione. La cosa che ti consiglio vivamente e di fare tante prove nel primo periodo anche fotografando "soprammobili" trovando una tua impostazione di picture control everificando la resa a varie sensibilit�, tempi e diaframmi un po' per tutte le ottiche che possiedi


vero, ma attenzione a non esagerare con le raccomandazioni.....
certe attenzioni occorrono solo se si vuole ottenere ingrandimenti estremi, altrimenti si usa come qualsiasi reflex.
_Lucky_
QUOTE(realminsk @ May 5 2014, 06:05 PM) *
Il mio genere di foto va dai ritratti, panorami, e sopratutto concerti, noto non un grande dettaglio e l'AF sento che bisogna cambiare qualcosa....ma non so cosa....


per i settaggi dell'AF non posso aiutarti, ma per quanto riguarda il dettaglio, non dimenticare che stai utilizzando una macchina con un sensore da 36 Mpixel, che quindi e' ovviamente piu' esigente in fatto di ottiche rispetto ad una macchina con risoluzione inferiore. Il primo collo di bottiglia, quindi, e' costituito proprio dall'ottica.
Inoltre molte persone hanno l'abitudine di valutare la nitidezza guardando le foto a monitor al 100% e quindi e' ovvio e perfettamente normale che appaiano "meno nitide" rispetto a quelle scattate con altre macchine con sensori di minor risoluzione osservate nelle stesse condizioni.....
Infine non dimentichiamoci che per tirar fuori i dettagli da una foto, a meno di non scattare con la compattina di turno, occorre necessariamente applicare una procedura di sharpening adeguata al supporto di visualizzazione ed alle dimensioni di visione della foto, prima di poter fare qualsiasi valutazione, altrimenti parliamo solo di "aria fritta".
Buona luce e buone foto
realminsk
QUOTE(_Lucky_ @ May 6 2014, 10:26 AM) *
per i settaggi dell'AF non posso aiutarti, ma per quanto riguarda il dettaglio, non dimenticare che stai utilizzando una macchina con un sensore da 36 Mpixel, che quindi e' ovviamente piu' esigente in fatto di ottiche rispetto ad una macchina con risoluzione inferiore. Il primo collo di bottiglia, quindi, e' costituito proprio dall'ottica.
Inoltre molte persone hanno l'abitudine di valutare la nitidezza guardando le foto a monitor al 100% e quindi e' ovvio e perfettamente normale che appaiano "meno nitide" rispetto a quelle scattate con altre macchine con sensori di minor risoluzione osservate nelle stesse condizioni.....
Infine non dimentichiamoci che per tirar fuori i dettagli da una foto, a meno di non scattare con la compattina di turno, occorre necessariamente applicare una procedura di sharpening adeguata al supporto di visualizzazione ed alle dimensioni di visione della foto, prima di poter fare qualsiasi valutazione, altrimenti parliamo solo di "aria fritta".
Buona luce e buone foto


queste sono le ottiche che uso:
Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD
Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD
Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
americanoaroma
Ti posso chiedere che modello canon avevi prima della d800...e in che cosa hai riscontrato miglioramenti in casa nikon?

saluti.
realminsk
QUOTE(americanoaroma @ May 6 2014, 01:22 PM) *
Ti posso chiedere che modello canon avevi prima della d800...e in che cosa hai riscontrato miglioramenti in casa nikon?

saluti.


io avevo una 5D Mark II e una 7D, ancora � troppo presto per poter dare un giudizio, io ho fatto il cambio solo perch�, volevo un p� rimettermi in gioco e riscoprire stimoli in fotografia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.