Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco Senn
Quest'anno le vacanze potrebbero portare a qualche interessante scatto naturalistico. Ho preso per questo un 300/4 AF usato. Abitualmente non mi porto dietro focali lunghe... il mio set di ottiche prevede soprattutto grandangoli, normali e filtri e al massimo metto in borsa un 24-85. Per� nell'ottica (ops) di una vacanza che potrebbe riservare sia panorami da tele che naturalistica meglio il 300 o uno zoom come l'80-400 prima versione che potrei prendere usato? L'alternativa gi� in casa, il 70-200 VRI, per ora � stato scartato per questioni di focale ma potrebbe anche essere ripescato con un TC 2X. Per� pesa.... Consigli da chi ha o ha avuto i 3?
gargasecca
QUOTE(Marco Senn @ May 2 2014, 12:16 PM) *
Quest'anno le vacanze potrebbero portare a qualche interessante scatto naturalistico. Ho preso per questo un 300/4 AF usato. Abitualmente non mi porto dietro focali lunghe... il mio set di ottiche prevede soprattutto grandangoli, normali e filtri e al massimo metto in borsa un 24-85. Per� nell'ottica (ops) di una vacanza che potrebbe riservare sia panorami da tele che naturalistica meglio il 300 o uno zoom come l'80-400 prima versione che potrei prendere usato? L'alternativa gi� in casa, il 70-200 VRI, per ora � stato scartato per questioni di focale ma potrebbe anche essere ripescato con un TC 2X. Per� pesa.... Consigli da chi ha o ha avuto i 3?



hmmm.gif

Sul 300mm ti abbiamo gi� scritto nell' altro 3d..."se" vuoi allungarlo prendi un TC.
L' 80~400 nel caso della "vacanza" lo vedo come UNICO ZOOM-TELE...in sostituzione sia del 70~200 che del 300mm...non avrebbe altro senso senn�.
grazie.gif
maxbunny
Come sai il primo modello del 300/4 Nikon lo avuto e ti ho detto delle mie esperienze con TC di terze parti e di casa Nikon.Non conosco l'80-400 e non ho mai avuto il 70-200 perch� utilizzo l'AF-S 80-200/2,8. La tua idea per quanto riguarda 70-200 + tC per� l'ho avuta anch'io. L'anno scorso in Marocco, sapendo che difficilmente il 300 sarebbe uscito dalla borsa, l'ho lasciato a casa forte anche del fatto che in caso di necessit� avrei potuto utilizzare il TCII 1,7 su 80-200. Cos� � stato, con questi risultati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 595.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 713.5 KB


In alcune situazioni ero comunque troppo corto, oggi, con la D800, avrei avuto meno problemi con le possibilit� di crop che questa offre.
Marco Senn
QUOTE(gargasecca @ May 2 2014, 12:21 PM) *
Sul 300mm ti abbiamo gi� scritto nell' altro 3d..."se" vuoi allungarlo prendi un TC.


Si per� poi � capitato questo 80-400 smile.gif ...il 300 � stato preso solo in funzione di questa vacanza. Al ritorno probabilmente lo rivendo. E' una focale che non uso... diciamo che l'ho considerato come un affitto...

QUOTE(gargasecca @ May 2 2014, 12:21 PM) *
L' 80~400 nel caso della "vacanza" lo vedo come UNICO ZOOM-TELE...in sostituzione sia del 70~200 che del 300mm...non avrebbe altro senso senn�.
grazie.gif [/color]


Ah, certamente, ne porto uno soltanto...

QUOTE(maxbunny @ May 2 2014, 12:31 PM) *
in caso di necessit� avrei potuto utilizzare il TCII 1,7 su 80-200. Cos� � stato, con questi risultati


Il limite del 70-200, come immagino dell'80-200, � il peso. Lo portai a suo tempo in Norvegia e poi mi ripromisi di non farlo pi� smile.gif ... In termini di focale 300x1.4 oppure 70-200x2 oppure 80-400 non sono molto diversi. Forse in termini di qualit� qualcosa il fisso ci guadagna... In termini di peso il fisso pesa decisamente meno. E' vero che la gran parte del viaggio lo faccio in automobile e che il 70-200 quando non serve pu� restare in cofano...

QUOTE(maxbunny @ May 2 2014, 12:31 PM) *
In alcune situazioni ero comunque troppo corto, oggi, con la D800, avrei avuto meno problemi con le possibilit� di crop che questa offre.


Quello purtroppo � inevitabile... a meno di prendere cose non trasportabili o zoom di terze parti
giulysabry
Io ho il tuo stesso dubbio sul TC 2x da montare sul 70-200.....quale?Nikon o altra marca? Un saluto.
Giuliano
Marco Senn
QUOTE(giulysabry @ May 2 2014, 12:42 PM) *
Io ho il tuo stesso dubbio sul TC 2x da montare sul 70-200.....quale?Nikon o altra marca? Un saluto.
Giuliano


Nel caso Nikon... l'ultimo. Dovrebbe andare su tutti gli AF-S
giulysabry
QUOTE(Marco Senn @ May 2 2014, 11:50 AM) *
Nel caso Nikon... l'ultimo. Dovrebbe andare su tutti gli AF-S

AF-S vr1....dovrei essere ok..Grazie
Giuliano
fedebobo
Ho attualmente o ho avuto in passato il vecchio 80-400, il 70-200 f2,8 prima e seconda serie, il TC20III ed ho provato il nuovo 80-400 di un amico.
Qui ho inserito qualche scattino di prova assai casalingo: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=346143

Purtroppo non posso dire nulla sul AF 300 f4 che non ho mai provato, ma ritengo che se lo possiedi gi�, sia la soluzione migliore.

Saluti
Roberto

P.S. se serve qualche altra considerazione, basta chiedere. Posso per� gi� dire che il tanto vituperato 80-400 mi manca per versatilit� e compattezza.
federizzi2007
Io 80-400 vecchio non lo prenderei i considerazione .... Ho il nuovo ed � una favola di obbiettivo!!!! Ti consiglio di portare quello che hai , al massimo un tc 1.4 top o 1.7 ma il 2.0 io l'ho provato e il 70-200 perde un pochino troppo. Ho provato tc della sigma sul 70-200 e il vr non funzionava ed emetteva un rumore poco rassicurante. Ps con che corpo vai ??? Ti chiedo questo perch� spesso si spende 400-500 � per un tc 1.4 o 1.7 quando con gli stessi soldi prendi un D7000 usata ed � molto meglio di una fx con tc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
federizzi2007
Altrimenti con D800 un pelo di crop e via
sarogriso
QUOTE(federizzi2007 @ May 2 2014, 06:32 PM) *
Ti chiedo questo perch� spesso si spende 400-500 � per un tc 1.4 o 1.7 quando con gli stessi soldi prendi un D7000 usata ed � molto meglio di una fx con tc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



QUOTE(federizzi2007 @ May 2 2014, 06:41 PM) *
Altrimenti con D800 un pelo di crop e via


Mi vien da dire per� buona la seconda ma meno buona la prima, rimpicciolire il sensore non significa intascare millimetri a gratis, che poi in determinate condizioni di luce ideale la densit� tipo quella di una D7100 possa rendere bene non � un segreto, basta rimanere entro certi limiti in special modo sulle sensibilit�, oltre le parti si invertono a favore del formato maggiore, io credo che un buon file non sia fatto solamente da pixel a iosa.

saro
Marco Senn
QUOTE(federizzi2007 @ May 2 2014, 06:32 PM) *
con che corpo vai ???


D800 e D300.


QUOTE(fedebobo @ May 2 2014, 02:14 PM) *
Purtroppo non posso dire nulla sul AF 300 f4 che non ho mai provato, ma ritengo che se lo possiedi gi�, sia la soluzione migliore.


Possiedo anche il 70-200. Il nuovo 80-400, 2700�, non � ovviamente stato preso in considerazione... mi conviene affittare un 600 sul posto a quel punto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Il 300 l'ho preso perch� � capitato; dato il prezzo abbastanza basso (350) mi sembrava un peccato lasciarlo passare. Ma lo rivendo senza problemi agli stessi soldi che converto in un TC, se � meglio un TC sul 70-200.
fedebobo
QUOTE(Marco Senn @ May 2 2014, 08:50 PM) *
D800 e D300.
Possiedo anche il 70-200. Il nuovo 80-400, 2700�, non � ovviamente stato preso in considerazione... mi conviene affittare un 600 sul posto a quel punto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Il 300 l'ho preso perch� � capitato; dato il prezzo abbastanza basso (350) mi sembrava un peccato lasciarlo passare. Ma lo rivendo senza problemi agli stessi soldi che converto in un TC, se � meglio un TC sul 70-200.


Al di l� di consigliare di dare un'occhiata alla provetta che ho linkato sopra, posso solo immaginare che in termini ottici arrivare a 400mm con un 2x sul pur ottimo 70-200, sia molto peggio che moltiplicare 1,4x il 300 fisso.
Poi probabilmente il 70-200 sar� pi� veloce di autofocus ed � pure stabilizzato, ma la mia esperienza � stata assai deludente. Ottenevo foto migliori dal 80-400, con tutti i suoi limiti.

Concordo con te che il nuovo 80-400 abbia un prezzo fuori di testa, sebbene io sia stato favorevolmente impressionato provandolo. E' anche finalmente veloce con la messa a fuoco, ma al tatto la costruzione � peggiore del vecchio. Quest'ultimo l'ho sempre lodato, nonostante alcune grosse pecche (calo nitidezza oltre i 300mm, lentezza d'autofocus) e potrebbe essere un discreto acquisto visto il prezzo da usato. Ma tu possiedi gi� sia il 70-200 f2,8 e il 300 f4, quindi io partirei con questi due.

Saluti
Roberto

P.S. tra l'altro, il mio primo viaggio con il 70-200 f2,8 II e TC20 III � stato effettuato proprio in Scozia... wink.gif
federizzi2007
Ma allora sei apposto ... Prendi ti un tc 1.4 eII e buona luce..... Ps ed un grandangolo no.....
gizeta55
QUOTE(fedebobo @ May 2 2014, 09:17 PM) *
Al di l� di consigliare di dare un'occhiata alla provetta che ho linkato sopra, posso solo immaginare che in termini ottici arrivare a 400mm con un 2x sul pur ottimo 70-200, sia molto peggio che moltiplicare 1,4x il 300 fisso.
Poi probabilmente il 70-200 sar� pi� veloce di autofocus ed � pure stabilizzato, ma la mia esperienza � stata assai deludente. Ottenevo foto migliori dal 80-400, con tutti i suoi limiti.

Concordo con te che il nuovo 80-400 abbia un prezzo fuori di testa, sebbene io sia stato favorevolmente impressionato provandolo. E' anche finalmente veloce con la messa a fuoco, ma al tatto la costruzione � peggiore del vecchio. Quest'ultimo l'ho sempre lodato, nonostante alcune grosse pecche (calo nitidezza oltre i 300mm, lentezza d'autofocus) e potrebbe essere un discreto acquisto visto il prezzo da usato. Ma tu possiedi gi� sia il 70-200 f2,8 e il 300 f4, quindi io partirei con questi due.

Saluti
Roberto

P.S. tra l'altro, il mio primo viaggio con il 70-200 f2,8 II e TC20 III � stato effettuato proprio in Scozia... wink.gif

Non l'ho mai provato ma parlano tutti della lentezza del vecchio 80-400, possiedo per� l'80-200 AFD f2,8 e dicono lento anche questo, si con D200 qualche volta ma con D700 mai avuto grossi problemi per l'uso che ne faccio, ritratto e paesaggio. Ora chiedo a chi li ha potuti provare quale dei due � pi� lento? Giovanni
Roberto M
Io porterei il 70-200 con il TC-III.
A meno che non vai a fotografare gli animali e' molto raro sentire l'esigenza di fotografare oltre i 200 mm, ed in caso di emergenza hai il duplicatore.
Un obiettivo in pi� nello zaino per me alla fine pesa e crea confusione.
Io il 300 mm ancora non l'ho portato in nessun viaggio.
Roberto M
Interessante la prova del vecchio 80-400, veramente una bella lente !
Marco Senn
QUOTE(federizzi2007 @ May 3 2014, 09:01 AM) *
Ps ed un grandangolo no.....


16-35/4 e 21 Distagon. Ho il necessario smile.gif

QUOTE(Roberto M @ May 3 2014, 11:52 PM) *
A meno che non vai a fotografare gli animali e' molto raro sentire l'esigenza di fotografare oltre i 200 mm


E' proprio perch� avr� occasione di fotografare anomali (puffin, delfini, foche) che porto un tele. Altrimenti starebbe a casa... raramente uso focali oltre il 105mm
m�do
il 80-400 afs nuovo si trova intorno ai 1700 nuovo import...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.