Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giophoto78
Ciao a tutti,
sono possessore di una fantastica D700 che mi ha dato tante soddisfazioni, ora ultimamente sto guardando le immagini della D800 in confronto con la DF, quest'ultima sforna davvero bei files: delicata, morbida e bei colori. Tutto un'altra cosa rispetto alla D700.

La D800 mi � sembrata pi� plastica in termini di resa fotografica, non so voi ma questa � stata la mia impressione. A vita d'occhio sembra che il sensore della DF risulti superiore a quella della d800 in termini di qualit� dell'immagine.
E poi la Df sforna files pi� naturali.

Poi per� guardando le specifiche e grazie a dei grafici la D800 � una reflex superiore in tutto rispetto alla DF.

Sono in possesso di belle ottiche e vorrei sfruttarle al meglio su un sensore moderno tipo D4 (nikon DF).

Sto valutando se affiancare la DF alla D700 oppure dare via la D700 e con 1000e di differenza ci prendo la D800.

voi che dite?
Attendo vostri pareri.
Pkkleopard
Anch'io ho la D700 e ne sono supercontentissimo. La cambierei solo per D800E, e sottolineo la E. Anzi, probabilmente la affiancherei alla D700, sinceramente non vedo motivo per venderla, � ancora attualissima.
Gian Carlo F
mah....
il problema della Df � che la hanno proposta ad un prezzo troppo alto, considerati i contenuti tecnici.

Riguardo ai files non mi pronuncio ma, a naso, tra Df D610 e D800, grandi differenze direi che non ce ne sono, valutarli cos�..... senza confronti diretti non mi pare molto logico, ogni scatto fa storia a se.
giophoto78
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 30 2014, 01:51 PM) *
mah....
il problema della Df � che la hanno proposta ad un prezzo troppo alto, considerati i contenuti tecnici.

Riguardo ai files non mi pronuncio ma, a naso, tra Df D610 e D800, grandi differenze direi che non ce ne sono, valutarli cos�..... senza confronti diretti non mi pare molto logico, ogni scatto fa storia a se.


Si ovvio ha questo prezzaccio che non mi convince molto.

Per� a guardare dal grafico la D800 � superiore a queste due fotocamere (d610 & DF), il grafico me l'avevi linkato tu un p� di settimane fa.

Infatti sono qui per raccogliere le vostre impressioni.
Gian Carlo F
QUOTE(jszjoshua @ Apr 30 2014, 02:04 PM) *
Si ovvio ha questo prezzaccio che non mi convince molto.

Per� a guardare dal grafico la D800 � superiore a queste due fotocamere (d610 & DF), il grafico me l'avevi linkato tu un p� di settimane fa.

Infatti sono qui per raccogliere le vostre impressioni.


La D800 ha una gamma dinamica davvero notevole, facendo uno scatto di confronto con la D700 si vede chiaramente..... se poi si lavorano un po' i files si vede ancora di pi� cosa significa avere tutti sti pixel.
Il rovescio della medaglia � il peso dei files e la raffica + lenta per�, onestamente, per ora non ho avuto particolari problemi....
stefp
QUOTE(jszjoshua @ Apr 30 2014, 12:07 PM) *
Ciao a tutti,
sono possessore di una fantastica D700 che mi ha dato tante soddisfazioni, ora ultimamente sto guardando le immagini della D800 in confronto con la DF, quest'ultima sforna davvero bei files: delicata, morbida e bei colori. Tutto un'altra cosa rispetto alla D700.

La D800 mi � sembrata pi� plastica in termini di resa fotografica, non so voi ma questa � stata la mia impressione. A vita d'occhio sembra che il sensore della DF risulti superiore a quella della d800 in termini di qualit� dell'immagine.
E poi la Df sforna files pi� naturali.

Poi per� guardando le specifiche e grazie a dei grafici la D800 � una reflex superiore in tutto rispetto alla DF.

Sono in possesso di belle ottiche e vorrei sfruttarle al meglio su un sensore moderno tipo D4 (nikon DF).

Sto valutando se affiancare la DF alla D700 oppure dare via la D700 e con 1000e di differenza ci prendo la D800.

voi che dite?
Attendo vostri pareri.


Resto dell'idea che il corpo macchina, cos� come l'attrezzatura in genere, sia un mezzo e non un fine quindi personalmente ritengo insufficienti le info che fornisci per dare un parere concreto. Credo sia fondamentale per la scelta di un mezzo sapere quale sar� il suo utilizzo principale .
Non credo che una macchina si possa scegliere solo a partire dal sensore, ad esempio tu hai una D700 quindi sarai abituato a quel corpo e ai suoi comandi, bene, la Df � qualcosa di molto diverso. Certo il sensore � migliore della D700, ma sei sicuro che poi tutto il resto sia di tuo gradimento?
La D800 che � probabilmente la pi� vicina alla tua vecchia macchina ha file pi� grandi (un falso problema a mio modo di vedere) e una raffica pi� lenta, la D4 ha prezzo e dimensioni importanti, che personalmente e soprattutto per il mio utilizzo non sono giustificate (quindi si torna ancora all'utilizzo personale)

Come vedi, quasi senza parlare di sensori c'� un mondo di roba da valutare..... Restando per� saldi su un punto: per almeno l'80% o pi� dei fotoamatori la D600/610 � gi� pi� che sufficiente.

Buone foto
Stefano
giophoto78
QUOTE(stefp @ Apr 30 2014, 02:19 PM) *
Resto dell'idea che il corpo macchina, cos� come l'attrezzatura in genere, sia un mezzo e non un fine quindi personalmente ritengo insufficienti le info che fornisci per dare un parere concreto. Credo sia fondamentale per la scelta di un mezzo sapere quale sar� il suo utilizzo principale .
Non credo che una macchina si possa scegliere solo a partire dal sensore, ad esempio tu hai una D700 quindi sarai abituato a quel corpo e ai suoi comandi, bene, la Df � qualcosa di molto diverso. Certo il sensore � migliore della D700, ma sei sicuro che poi tutto il resto sia di tuo gradimento?
La D800 che � probabilmente la pi� vicina alla tua vecchia macchina ha file pi� grandi (un falso problema a mio modo di vedere) e una raffica pi� lenta, la D4 ha prezzo e dimensioni importanti, che personalmente e soprattutto per il mio utilizzo non sono giustificate (quindi si torna ancora all'utilizzo personale)

Come vedi, quasi senza parlare di sensori c'� un mondo di roba da valutare..... Restando per� saldi su un punto: per almeno l'80% o pi� dei fotoamatori la D600/610 � gi� pi� che sufficiente.

Buone foto
Stefano


Sono d'accordo con te, non posso darti altro che ragione. Questo era quello che pensavo io prima ancora di scrivere in questo thread.
E' vero che la D800 ha i comandi come la D700 e quindi questo va tutto a mio favore. Per i pixel e la raffica non � un problema anche perch� non faccio foto sportive, il mio genere di fotografia �: street, paesaggi, ritratto e reportage, insomma generi tranquilli.
Infatti, con la D800 se do un colpo di contrasto le immagini avranno una bella definizione superiore a quelle della D700, insomma nei RAW della D800 ha piu informazioni da gestire, pi� dinamico direi in fatto di resa fotografica e dettagli che fanno la differenza.
Poi con le ottiche ho in possesso rende davvero alla grande, come ad esempio il 105 DC che � la morte sua nei ritratti.
Quanto potrebbe essere la differenza in termini economici in caso di passaggio da D700 a D800?

La d610 � buono SI, ma io ho la D700 da 2 anni a mezzo. Poi la D700 ha un mirino davvero al TOP.
GiulianoPhoto
Ad oggi prenderei la D610 perch� per me � attualmente la miglior nikon nel rapporto qualit� prezzo, ovviamente import... anzi � probabilmente la miglior FX sul mercato a 1500 euro.
La D800 � superiore alla D610 ma l'asticella del rapporto Q/P si abbassa. tra l'altro ho notato ultimamente un incremento del prezzo

La DF � stata per me (IMHO) la pi� grossa delusione nikon degli ultimi 10 anni..
giophoto78
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 30 2014, 02:38 PM) *
Ad oggi prenderei la D610 perch� per me � attualmente la miglior nikon nel rapporto qualit� prezzo, ovviamente import... anzi � probabilmente la miglior FX sul mercato a 1500 euro.
La D800 � superiore alla D610 ma l'asticella del rapporto Q/P si abbassa. tra l'altro ho notato ultimamente un incremento del prezzo

La DF � stata per me (IMHO) la pi� grossa delusione nikon degli ultimi 10 anni..


E lo so, se non avessi mai avuto la D700 sicuramente avrei scelto la D610 come rapporto qualit�/prezzo, per� il mio unico dubbio riguarda il mirino della D610 (non ho mai provato) ma a guardare dall'aspetto sembra che non � come quella D700.

Insomma, per me la D700 � una macchina davvero riuscita: mirino, autofocus, comandi, ergonomia, ecc...
cuomonat
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 30 2014, 02:38 PM) *
Ad oggi prenderei la D610 perch� per me � attualmente la miglior nikon nel rapporto qualit� prezzo, ovviamente import... anzi � probabilmente la miglior FX sul mercato a 1500 euro.
La D800 � superiore alla D610 ma l'asticella del rapporto Q/P si abbassa. tra l'altro ho notato ultimamente un incremento del prezzo

La DF � stata per me (IMHO) la pi� grossa delusione nikon degli ultimi 10 anni..

Pollice.gif Concordo. La DF � piuttosto carina, anche se alcune ghiere appesantiscono tanto l'operativit� che l'estetica e non � stato previsto un misero vetrino per facilitare la maf manuale, ma il prezzo � senza criterio. Avesse avuto un corpo tipo D800...
La D610 ha un migliore Q/P ma sarebbe pi� alettante almeno a un -10% o un bell' SB700 in bundle.
Gian Carlo F
QUOTE(GiulianoPhoto @ Apr 30 2014, 02:38 PM) *
Ad oggi prenderei la D610 perch� per me � attualmente la miglior nikon nel rapporto qualit� prezzo, ovviamente import... anzi � probabilmente la miglior FX sul mercato a 1500 euro.
La D800 � superiore alla D610 ma l'asticella del rapporto Q/P si abbassa. tra l'altro ho notato ultimamente un incremento del prezzo

La DF � stata per me (IMHO) la pi� grossa delusione nikon degli ultimi 10 anni..


sicuramente e io ero piuttosto indeciso.... la differenza D700 D800 � poco meno di 500 euro, una bella "cifretta".
Provenendo per� da una macchina di "gran sostanza" e con impostazioni pro non me la sono sentita.
Se avessi avuto una D90 o una D7000/7100 avrei scelto la D600/610, abituato alla D700 ho preferito non rischiare.
I 500 euro di delta comunque direi che sono giustificati da una costruzione decisamente migliore


QUOTE(jszjoshua @ Apr 30 2014, 02:47 PM) *
o
E lo so, se non avessi mai avuto la D700 sicuramente avrei scelto la D610 come rapporto qualit�/perezzo, per� il mio unico dubbio riguarda il mirino della D610 (non ho mai provato) ma a guardare dall'aspetto sembra che non � come quella D700.

Insomma, per me la D700 � una macchina davvero riuscita: mirino, autofocus, comandi, ergonomia, ecc...


lo ho scritto sopra, e poi quel tastino AF-on.... hmmm.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.