Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sassicaia67
ciao ragazzi, sempre a chiedere consigli: questa volta tocca al 50 mm, qualcuno mi da una mano a capirlo x bene ? differenze sostanziali tra 1.8 e 1.4
e tra G e D, grazie
salvo 1977
Salve , per quello che so ti posso dire che i g sono pi� nitidi a ta e ai bordi rispetto ai pur ottimi d , poi dipende dove li devi montare , se possiedi una reflex che non ha motore interno della maf lascerei stare i d , tra l '1,4 e l'1,8 oltre alla differenza di apertura massima l'1,4 ha uno sfocato migliore e forse � un pelino pi� nitido , io ho l'1,8 g e mi trovo molto bene , l'ho scelto perch� per me spendere il doppio per un'ottica leggermente migliore non aveva senso.
fedebobo
Ho posseduto l'AF 50 f1,8 e provato l'AF-S 50 f1,4 G, quindi solo di questi due modelli posso parlarti.
Il primo ha uno straordinario rapporto prezzo/prestazioni, ma comincia ad essere nitido per i miei standard da f2,2/2,8. Soffre di coma che lo rende problematico di sera con luci in campo. Sfocato per me un po' "nervoso".

F1,4 G � molto buono anche a tutta apertura e con un bellissimo sfocato. Non l'ho provato con luci in campo.
pisistrate nelson
Io ho l'af-d 1.8 che uso sulla d700. Devo dire che mi sembra ottimo. Pi� volte mi faccio prendere dalla scimmia del pi� luminoso ma poi vedo che le foto che escono mi soddisfano al 100% e quindi ogni volta ho comprato qualcos'altro. Se non avessi un 50 e dovessi comprarlo ora prenderei l'af-s g 1.4 perch� dopo l'uscita del Sigma, il prezzo � diventato buono e come rapporto qualit�/prezzo credo si avvicini al mio.
cranb25
Io ho il 50 F/1.8d e mi trovo bene, i miglior risultati si hanno a f/2.2

Ciao
Stefano
larsenio
QUOTE(sassicaia67 @ Apr 24 2014, 06:55 PM) *
ciao ragazzi, sempre a chiedere consigli: questa volta tocca al 50 mm, qualcuno mi da una mano a capirlo x bene ? differenze sostanziali tra 1.8 e 1.4
e tra G e D, grazie

Poca spesa tanta resa? AF/AFD 50 1.8 circa 80 euro usato, dovrai chiudere almeno a f2-2.8 per aver incisione
AFS 50 1.8G, il migliore attualmente da montare su macchine che richiedono incisione e si vuol usare tutta apertura, unico che consente uno scatto decente a f1.8
AFS 50 1.4G ottimo per il bokeh, scarso per nitidezza a tutta apertura, niente lente asferica, distorsione.
AFD 50 1.4 non l'ho classificato, tra 1.8D o 1.4D non s� quale sia meglio e peggio per il portafoglio.
BrunoBruce
il nuovo sigma art!
scherzi a parte, io andrei di 1.4g, a parit� di diaframma ha la stessa nitidezza dell'1.8g, in aggiunta ha uno sfocato molto gradevole e non costa una cifra esagerata (a 350 caff� lo porti a casa nuovo). distorce un po' � vero ma se scatti con una reflex moderna basta applicare il controllo distorsione
sassicaia67
grazie ragazzi, sempre puntuali e precisi, siete sempre di aiuto
Danilo 73
Da non sottovalutare, il 50 1.4g ha un AF indecente! andrei per il vecchio sigma se vuoi un 1.4 o il 50 1.8g.
ricky74VE
Ho avuto entrambi i "D", prima l'f/1.8 e poi l'1.4.
Tutto sommato, e parlo su D300, il primo non era poi cosi' male: l'avevo preso usato e poi l'ho rivenduto allo stesso prezzo per passare al cinquantone D.
Con quest'ultimo ho scattato un sacco di ritratti a nipoti e figlia, gradendo sempre le gradazioni tonali; non mi ha mai impressionato come nitidezza, fino a 2.8.
Ho poi acquistato il 50 1.8g: sara' la combinazione con la D300, mi piace molto piu' degli altri due, bello contrastato e colori saturi, af molto piu' veloce e preciso, nitido praticamente anche a tutta apertura.
Non ho avuto il piacere di provare l'1.4g, ma sinceramente non ne sento la necessit�, quello in mio possesso ora mi soddisfa pienamente...

ciao,
ricky
lancer
Concordo con chi mi ha preceduto dicendo che i nuovi AFS G sono migliori degli AF-D.
Riguardo la scelta tra F1,8 e F1,4 c'� questo confronto: LINK
dove alla fine dice: "Si potrebbe concludere che Nikon si � data con la zappa sui piedi presentando il 50mm f/1.8G: non solo � migliore rispetto alla versione f/1.4G (costa meno della met�), ma lo supera anche nella maggior parte degli esami, portando il Nikon 50mm f/1.4G in secondo piano"
e per quanto mi riguarda sono d'accordo.
BrunoBruce
Beh questo test sbaglio o si � limitato al grafico mtf? � vero che sotto f4 � pi� inciso l'1.8 ma con lo sfocato come la mettiamo? Dire che non � consigliato usarlo a TA mi sembra esagerato,ho visto molte foto e il bokeh � davvero piacevole. Boh,verdetto ai possessori wink.gif
Danilo 73
QUOTE(desmobruno @ Apr 27 2014, 11:54 AM) *
Beh questo test sbaglio o si � limitato al grafico mtf? � vero che sotto f4 � pi� inciso l'1.8 ma con lo sfocato come la mettiamo? Dire che non � consigliato usarlo a TA mi sembra esagerato,ho visto molte foto e il bokeh � davvero piacevole. Boh,verdetto ai possessori wink.gif

Su d700 a 1.4 era pi� usabile, su d800 un p� meno, ma il vero problema � l'AF, a dire il vero anche il vecchio sigma perde su d800. Direi 1.8 o il nuovo sigma, per chi pu� spendere il nikon 58mm un vero gioiello!
danielg45
QUOTE(Danilo 73 @ Apr 27 2014, 01:40 PM) *
Su d700 a 1.4 era pi� usabile, su d800 un p� meno, ma il vero problema � l'AF, a dire il vero anche il vecchio sigma perde su d800. Direi 1.8 o il nuovo sigma, per chi pu� spendere il nikon 58mm un vero gioiello!

Direi il nuovo sigma 50 1.4 art. 719�
smany
Ho posseduto l'1.8D e lo adoravo, poi ho deciso di cambiarlo e ho scelto l'1.4G, sicuramente pi� nitido e di migliore fattura, ma quello che mi piace di pi� � lo sfocato che a mio parere � fantastico. Poi non so se vale i soldi che lo paghi, in confronto al 1.8G, che non ho mai provato, ma ne sono soddisfatto.
Secondo me, se sei incerto fai come ho fatto io, prendi l'1.8D usato e vedi se la focale ti piace, se poi cerchi qualcosa in pi� lo rivendi allo stesso prezzo e valuti i pi� costosi G o sigma Art.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.