Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gpau
Ciao,
chi � cos� cortese da spiegarmi su come si imposta la macchina fotografica, per fare foto notturne.
Impostazioni manuali e non automatiche.

IN questo caso il soggetto dovrebbe essere un temporale, sempre che arrivi, per ora mi sta prendendo in giro...........

grazie
fedebobo
Macchina su modo "M", cavalletto, tempi su posa B o comunque molto lenti, diaframma piuttosto chiuso (diciamo pi� o meno f8 o 11), ISO nominali, messa a fuoco in manuale, scatto flessibile. Farei scattare l'otturatore "a caso", sperando di catturare l'ipotetico fulmine.
Questo in generale, ma poi bisogna vedere effettivamente quanta luce c'� in scena, se devi esporre per qualche soggetto, se attivare o no ND su pose lunghe per non perdere troppo tempo, ecc.
gpau
QUOTE(fedebobo @ Apr 24 2014, 07:23 PM) *
Macchina su modo "M", cavalletto, tempi su posa B o comunque molto lenti, diaframma piuttosto chiuso (diciamo pi� o meno f8 o 11), ISO nominali, messa a fuoco in manuale, scatto flessibile. Farei scattare l'otturatore "a caso", sperando di catturare l'ipotetico fulmine.
Questo in generale, ma poi bisogna vedere effettivamente quanta luce c'� in scena, se devi esporre per qualche soggetto, se attivare o no ND su pose lunghe per non perdere troppo tempo, ecc.


Ok, in attesa del temporale che mi sta prendendo in giro.......
Per il momento grazie prover� vedremo il risultato
gpau
QUOTE(gpau @ Apr 24 2014, 07:36 PM) *
Ok, in attesa del temporale che mi sta prendendo in giro.......
Per il momento grazie prover� vedremo il risultato



Ho provato a fare le foto al temporale come mi hai spiegato, ma sono uscite uno schifo e non sono riuscito a pigliarne uno.......

ci sono alcuni passaggi che forse no ho capito, per esempio tempi su posa B, la messa a fuoco manuale su cosa e scatto flessibile.

Scusami ma da neofita non ci capisco niente, forse con un disegnino?

grazie mille
Dr Fafnir
Posa B � bulb cio� sempre aperto fino a comando contrario. Se hai un temporale con dei fulmini (da me non li sta facendo) e questi sono frequenti ti bastano anche 15 secondi. Tipo questa foto l'ho fatta con un'esposizione di 20 secondi ma ovviamente devi essere fortunato in modo tale da beccare un fulmine decente. Dei tempi di questo tipo per� ti evitano tante rogne perch� tu scatti ogni 20 secondi, ad esempio, quindi prima o poi lo becchi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


La messa a fuoco la devi fare su un oggetto o edificio che vuoi a fuoco oppure ad infinito se non hai niente in primo piano come nel mio caso.

Ammetto che lo scatto flessibile mi lascia perplesso, penso intenda che eventualmente devi essere pronto a modificare in corsa le impostazioni
fedebobo
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 28 2014, 11:36 PM) *
Posa B � bulb cio� sempre aperto fino a comando contrario. Se hai un temporale con dei fulmini (da me non li sta facendo) e questi sono frequenti ti bastano anche 15 secondi. Tipo questa foto l'ho fatta con un'esposizione di 20 secondi ma ovviamente devi essere fortunato in modo tale da beccare un fulmine decente. Dei tempi di questo tipo per� ti evitano tante rogne perch� tu scatti ogni 20 secondi, ad esempio, quindi prima o poi lo becchi.



La messa a fuoco la devi fare su un oggetto o edificio che vuoi a fuoco oppure ad infinito se non hai niente in primo piano come nel mio caso.

Ammetto che lo scatto flessibile mi lascia perplesso, penso intenda che eventualmente devi essere pronto a modificare in corsa le impostazioni


Beh, per scatto flessibile intendevo il pulsante di scatto remoto, quello a filo.... rolleyes.gif Una volta, direi diversi lustri fa, era appunto "flessibile" e si innestava direttamente sul pulsante.
gpau
QUOTE(fedebobo @ Apr 29 2014, 12:52 AM) *
Beh, per scatto flessibile intendevo il pulsante di scatto remoto, quello a filo.... rolleyes.gif Una volta, direi diversi lustri fa, era appunto "flessibile" e si innestava direttamente sul pulsante.


e se utilizzassi l'autoscatto � lo stesso o � meglio il comando a distanza?

grazie
gpau
QUOTE(gpau @ Apr 29 2014, 11:53 AM) *
e se utilizzassi l'autoscatto � lo stesso o � meglio il comando a distanza?

grazie


altra domanda scusate, meglio cavo di scatto con filo o infrarosso?
fedebobo
QUOTE(gpau @ Apr 29 2014, 11:53 AM) *
e se utilizzassi l'autoscatto � lo stesso o � meglio il comando a distanza?

grazie


In posa B non lo puoi usare.

QUOTE(gpau @ Apr 29 2014, 12:12 PM) *
altra domanda scusate, meglio cavo di scatto con filo o infrarosso?


Quello che preferisci. Io ho un cinesone a filo da pochi euro e per quello che deve fare, funziona bene.
Dr Fafnir
Questa dello scatto flessibile proprio non la sapevo!
Comunque puoi anche usare lo scatto ritardato se non hai in programma di fare oltre i 30 secondi tanto non ti cambia niente. Al limite puoi prendere la cinesata o usare lo smartphone come telecomando.
gpau
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 29 2014, 01:27 PM) *
Questa dello scatto flessibile proprio non la sapevo!
Comunque puoi anche usare lo scatto ritardato se non hai in programma di fare oltre i 30 secondi tanto non ti cambia niente. Al limite puoi prendere la cinesata o usare lo smartphone come telecomando.


ho preso questo che ne pensate?

https://www.hama.com/00005201/hama-timer-re...e-control-input
Dr Fafnir
Se leggo bene la descrizione dal sito che hai linkato c'� solo la base senza quindi il cavo di collegamento tra macchina e comando. Spero che dove tu l'hai preso te l'abbiano messo!
Tolta questa cosa sembra faccia al caso tuo, anche se sembra costosetto
gpau
QUOTE(Dr Fafnir @ Apr 29 2014, 11:31 PM) *
Se leggo bene la descrizione dal sito che hai linkato c'� solo la base senza quindi il cavo di collegamento tra macchina e comando. Spero che dove tu l'hai preso te l'abbiano messo!
Tolta questa cosa sembra faccia al caso tuo, anche se sembra costosetto


Si il cavo che intendi c'�, si effetivamente � un po caro pero hai la possibilit� di impostare varie funzioni della reflex.

Con questo spero di beccarli i fulmini, se no prendo prima me blink.gif

QUOTE(gpau @ Apr 30 2014, 12:41 AM) *
Si il cavo che intendi c'�, si effetivamente � un po caro pero hai la possibilit� di impostare varie funzioni della reflex.

Con questo spero di beccarli i fulmini, se no prendo prima me blink.gif
mario bollani
il telecomando � ok, impostalo su uno scatto ogni tot secondi e per un tot di scatti ed aspetta con santa pazienza, io ho fatto cos�
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.