Kino,
quella che segue � una foto croppata al 100% fatta con l'obiettivo di cui chiedevi informazioni e scattata da 25-30 metri.
Se ti interessano i dettagli delle cataratte dei fenicotteri non va bene!!!!
Tanto per tua informazione, quando ancora si scattava a pellicola con un 300mm (che in realt� equivarrebbe ad un 200mm nel tuo caso) di qualit� non eccelsa (per usare un eufemismo) sono riuscito a portare a casa anche un bell'ingrandimento da appendere in casa facendo whalewatching...
...ah, dimenticavo, le balene non erano in una piscina ma erano nell'oceano Indiano, al largo delle coste del Mozambico.
Sempre per tua informazione, fotografare le balene � complicato perch� non sai dove sono, n� dove decideranno di sbucare fuori per mostrarti la coda ed hai meno di un secondo a disposizione per vederla sbucare, inquadrare, stringere la focale, mettere a fuoco e "sparare"...
...ed il tutto probabilmente avverr� ad un centinaio di metri di distanza.
Con gli uccelli non avrai questa difficolt� perch� sono giusto un pelo pi� prevedibili e visibili.
La cosa pi� importante sar� la tua curiosit�, il tuo colpo d'occhio, il tuo spirito di osservazione ma soprattutto la tua capacit� di divertirti e stai tranquillo che qualche scatto ricordo da ingrandire 30x40 te lo porti a casa: garantito.