QUOTE(Afterhours @ Apr 11 2014, 11:26 AM)

Grazie molte, risposta esaurientissima. Probabilmente per questioni economiche opter� per il Sigma 10-20 f/4-5.6, per quanto riguarda i filtri pensavo di acquistare due filtri uno da -10 e uno -5 stop, in modo che possa utilizzarli in qualsiasi occasione credo. Grazie ancora allora e mi metter� alla ricerca di qualche buona occasione, comincer� anche a prendere informazione sui filtri, marche prezzi e tutto il resto. Grazie
Devi tenere conto di una cosa: quando fai le lunghe esposizioni sicuramente imposti l'autoscatto per evitare di ottenere una foto mossa dovuta al movimento che daresti alla reflex con il tuo dito mentre premi il tasto di scatto... per� le reflex possono scattare per un tempo non pi� lungo di 30 secondi. Per scattare con tempi pi� lunghi di 30 secondi bisogna impostare la modalit� BULB che prevede la pressione del tasto di scatto due volte (una per far partire la foto e l'altra per farla terminare). In questo modo, per�, la foto verrebbe mossa ed � per questo motivo che si usa il telecomando per lo scatto remoto. Ti dico questo perch� se userai un filtro che ti toglier� troppi stop rispetto ai 30 secondi nominali dovrai per forza avere il telecomando ML-L3 (in Italia costa meno di 20 euro).
Per fare un calcolo rapido, in una situazione normale di giorno avrai 100 ISO e un tempo di scatto di 1/125sec... in base alla luce, generalmente in queste condizioni per avere la giusta esposizione, il diaframma dovrebbe essere tra f/8 ed f/16 in base all'orario, al sole, ecc.. oppure f/5.6 se � molto nuvoloso... facendo finta di essere in una condizione dove la corretta esposizione � f/11 100 ISO e 1/125sec abbiamo:
da 1/125 a 1/60 1 stop
da 1/60 a 1/30 2 stop
da 1/30 a 1/15 3 stop
da 1/15 a 1/8 4 stop
da 1/8 a 1/4 5 stop
da 1/4 a 1/2 6 stop
da 1/2 a 1s 7 stop
da 1s a 2s 8 stop
da 2s a 4s 9 stop
da 4s a 8s 10 stop
Possiamo ancora chiudere ad f/16 recuperando uno stop... da 8s a 15s... un tempo di scatto di 15 secondi di giorno non � male...
Per� con un -8 stop possiamo arrivare a 4s chiudendo a f/16... se poi l'esposizione corretta era a f/8 (leggermente luminoso o in citt� tra i palazzi) possiamo anche arrivare a 8 secondi...
Per� effettivamente di notte potresti dover scattare con tempo molto lunghi.... � da studiarci bene (anche io sono interessato all'acquisto di un ND...)