QUOTE(enkova @ Jan 19 2015, 08:23 PM)

io ho il 200-400 vrii ma non mi ci trovo molto bene probabilmente non sono abituato perch� con il 300 2,8 vecchio vecchio senza motore interno le foto mi escono pi� nitide
adesso ho cambiato corpo pe vedere se per caso fosse stata la d800e che non le piaceva ma ancora non ho avuto modo di fare una uscita per provare l'accoppiata
io ho il 200-400 vr1 e il 300afs vr1. se dovessi scegliere, venderei senza problemi il secondo, non il primo, in base a un bilancio non solo di qualit� ma anche di comodit�.
.
sulla duplicazione 2x: con il tc20III o con il TC20II? c'� molta differenza. francamente, se proprio sono COSTRETTO a duplicare, non trovo cos� ignobile lo zoom. personalmente non posso proprio dire che il 300 duplicato 1,4 sia meglio del 200-400 a 400, proprio per niente... se invece si vuole dire che il 300 duplicato � meglio dello zoom a300mm duplicato, allora sono d'accordo, ma la differenza non � cos� enorme come dicono alcuni.... almeno nella resa, nell'AF invece lo zoom fatica.....
comunque continuo a pensare, da 40 anni, che duplicare � l'ultima risorsa per chi non ha l'obiettivo giusto, e che sia operativamente scomodissimo....
lo zoom , se la focale � sufficiente, � ultra comodo, provate ad andare in giro con 200+300+400, e poi vediamo se la miglior qualit� (sempre che non si perda la foto nel cambiare obiettivo...) vale la scomodit� ( o mettetevi a montare e smontare il TC ogni 5 minuti...).
portare anche solo due tele lunghi Non � come portare 24+50+85 invece del 24-70... Se invece servono i mm, allora si parte dal 500.
saluti
MikeOl