QUOTE(stuck_788 @ Mar 29 2014, 03:47 PM)

se si tratta di un corso in aula, SI NE VALE LA PENA,
io ne ho fatto uno per imparare ed � stata la cosa piu utile che potessi fare...
Non metto in dubbio che nel tuo caso il corso sia servito per migliorare, solo che rileggendo il programma che incollo resto fermo sui miei dubbi.
mattina:
introduzione alla fotografia digitale, la luce in fotografia, ISO
diaframma e profondit� di campo
tempo di scatto
obiettivi e lunghezze focali
pomeriggio:
bilanciamento del bianco e uso del flash
composizione
bianco e nero in digitale
realizzazione scatti in studioGli argomenti trattati oltre che in buon numero non sono solo l'A-B-C- della fotografia ma si va fino alla Z compresa,
se poi iniziamo la lezione col dire:
MattinaBuon giorno, il diaframma sono le lamelle e la Pdc � la zona a fuoco,
tempo di scatto: per i bambini tempi rapidi (non stanno mai fermi) per la nonna bastano i lenti, ma non posa B
obiettivi: sono di vetro e metallo, ( anche di plastica, tanti) prendetevi il 18-300 e guardateci dentro girando la ghiera (rotella)
Pomeriggiobilanciamento del bianco e uso del flash: la vedo dura a pancia piena
composizione: guardate nel buco
bianco e nero digitale: � facile, on camera, con view o altro basta il tastino dedicato ed � fatta
realizzazione scatti in studio: dite alla modella di stare ferma.
ecco se � pi� o meno cos� a fine corso ci si arriva che i negozi sono ancora aperti..........
Forum + 1/2 libri sono certo che siano le soluzioni ottimali, molto utili anche uscite a fare foto in compagnia.
ciao
saro