QUOTE(lucciluigi @ Mar 28 2014, 05:45 PM)

Per l'affidabilita' non posso esprimermi li ho da poco tempo, per i NG li ho ricavati dal sito Nikon e Meike a parita' di ISO 200, per il fatto che siano dei cloni ... basta metterli vicini anche la pulsanteria e' la medesima! sul rinunciare a qualcosa tipo HHS (che a me non interessa) o su un minor range di zoom a sfavore del Meike e' ovvio che spendendo 1/3 dell'originale uno se li fa andare bene

Sulla differenza di prezzo/prestazioni tra i due, la bilancia secondo me e' a favore del Meike .... ma sono punti di vista personali.
Magari, ci si dovrebbe domandare come mai Nikon si e' fatta "copiare" perch� di copia si tratta il suo sb900 ed anche sb910 ... andare a produrre in Cina evidentemente ha questi rischi!!!! ed io da consumatore mi regolo esattamente come fa Nikon che produce dove costa meno .... ovviamente per certi prodotti.
francamente... dell'estetica me ne importa ben poco... � il clone esteticamente.... (cosi come lo sono oloong, voeloon, triopo, alcuni yongnuo, e probabilmente altri)... ma bisogna vedere cosa c'� dentro... funzionalit� e qualit�!
Se la d610 col flash popup pu� gestire solo 2 gruppi.. che significa?! non per questo avere altri 2 canali � inutile!
Anche a me al momento non servono di norma 4 canali (visto che ho solo 2 flash che vanno in cls, quindi non posso impostare piu di 2 canali)... ma se domani ne voglio comprare altri? .... o se in un'occasione mi servono (per cui magari li affitto o me li faccio prestare)?.. non potrei usare i canali che non ho!
sul fatto delle pile che a te funzionano bene.. non significa che a tutti vanno cosi! se in diversi si sono lamentati (ci sono diversi post sul forum) che con le pile ricaricabili hanno problemi sul meike... qualche problema ci sar�! (anche i vecchi sigma... che c'era 1 l'esemplare buono, e 2 esemplari con problemi).
Se per te la minor potenza (anche se magari non di molto) � trascurabile, non significa che lo sia per tutti.
L'HSS c'� su sb700-800-900-910! sul sb900 (o anche sul nissin di866mkII) lo uso regolarmente!
Sull'affidabilit� posso credere che siano affidabili (ho e ho usato diversi yongnuo... che nn hanno alcun problema di affidabilit�);
Domanda... ad esempio, il meike riconosce in automatico l'inclinazione della testa del flash?! ...
Questo non per criticare la tua scelta... ci mancherebbe!

per� non sono affatto 2 prodotti equivalenti! Adesso per un utilizzo amatoriale o cmq per uno che il flash non lo usa + di tanto, senza troppe pretese... il meike (cosi come tutti i cinesi) sono prodotti economici, convenienti e che soddisfano questi bisogni. Per� se uno vuole tutte le funzionalit� (anche le + piccole), ne fa un uso lavorativo, li usa molto... il discorso cambia... le "piccole mancanze" possono diventare grandi, la cosa "insignificante" pu� diventare uno "svantaggio consistente" e una difficolt� in piu.
Personalmente, ho iniziato con uno yongnuo yn560II tutto manuale e non ho mai avuto alcun problema n� di affidabilit� n� di utilizzo ( econsidera che lo utilizzavo per lo + a delle feste, con macchina in M, obiettivo tutto manuale e flash manuale... per cui di regolazioni in tempi ristretti ce ne arano da fare!.. per� andava bene e riuscivo a usarlo senza avere problemi; poi ho preso anche un nissin di866mkII (ittl,hss,flash secondario, master ecc.. le funzioni ce le ha praticamente tutte.. o quasi, e funziona bene senza problemi); poi ho preso anche un sb900 (e funziona senza problemi... ma MEGLIO!!) gia solo ad esempio il riconoscimento dell'inclinazione della testa flash... � un bell'aiuto quando usi il flash di rimbalzo (col nissin.. per ottenere l'effetto voluto... dovevi fare qualche scatto in +.. agendo sulla compensazione (almeno finch� non te ne rendi conto da solo preventivamente... e diventa automatico "lo uso di rimbalzo... grossomodo tot distanza, ok quindi lo compenso di tot".
Il mio consiglio... se uno ha bisogno di un flash... perch� qualche volta vuole usarlo... potrebbe servirgli... ecc ecc.. va bene qualsiasi flash (ovviamente che abbia le funzioni che uno desidera); Se uno ci lavora, o lo usa assiduamente, o conta molto sul flash.. allora secondo me un SB800-900-910 ci vuole!
Almeno come flash principale.. quello che usi on-camera, o come master... quello che deve sicuramente funzionare bene!
POi... per i flash secondari... pu� andar bene tutto! (l� potrei tranquillamente risparmiare).. ma non sul principale.