Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mamone.roberto
Ciao a tutti avrei bisogno di sapere se devo impostare qualcosa di particolare sulla mia nikon d3100 per far funzionare il flash esterno metz 36 af 4 in quanto ogni foto che faccio � buia (non si vede niente) se la faccio invece senza flash si vede qualcosa...
Ho porvato con altri flash esterni ma non ho impostato niente e le foto escono ottime.. Il flash penso che funzioni infatti si vede lo scatto del flash vi prego aiutatemi
heavy metaller
QUOTE(mamone.roberto @ Mar 25 2014, 05:15 PM) *
Ciao a tutti avrei bisogno di sapere se devo impostare qualcosa di particolare sulla mia nikon d3100 per far funzionare il flash esterno metz 36 af 4 in quanto ogni foto che faccio � buia (non si vede niente) se la faccio invece senza flash si vede qualcosa...
Ho porvato con altri flash esterni ma non ho impostato niente e le foto escono ottime.. Il flash penso che funzioni infatti si vede lo scatto del flash vi prego aiutatemi


Ciao, il flash di cui parlo sei sicuro che supporti iTTL e TTL? io ho il 44 af-1 e con la D3200 ho zero problemi, forse il tuo flash non � compatibile con la macchina o non supporta gli automatismi ttl (e quindi � manuale).
mamone.roberto
QUOTE(heavy metaller @ Mar 28 2014, 04:27 PM) *
Ciao, il flash di cui parlo sei sicuro che supporti iTTL e TTL? io ho il 44 af-1 e con la D3200 ho zero problemi, forse il tuo flash non � compatibile con la macchina o non supporta gli automatismi ttl (e quindi � manuale).

Nella mia d3100 c'e' scritto Ttl e non
iTTL cambia qualcosa?
Dr Fafnir
tra 3200 e 3100 cambia si e no il numero per quanto riguarda il flash, � per� il flash stesso che deve supportare il sistema TTL (through the lens) e non la macchina, quello al giorno d'oggi � scontato che ci sia
heavy metaller
QUOTE(mamone.roberto @ Mar 29 2014, 09:02 PM) *
Nella mia d3100 c'e' scritto Ttl e non
iTTL cambia qualcosa?


iTTL e TTLKson la stessa cosa, ma � il Flash che deve supportaro, se il flash supporta TTL la macchina invia le informazioni di distanza, focale, ed esposizione al flash, questo quindi regola in automatico la distanza (se la parabola � motorizzata), la temporizzazione e la potenza del lampo emesso, se il flash non � TTL, dovrai impostarlo manualmente, impostando la potenza tramite l'apposito switch (nei vecchi flash impostavi gli ASA della pellicola)
mamone.roberto
QUOTE(heavy metaller @ Mar 31 2014, 09:06 AM) *
iTTL e TTLKson la stessa cosa, ma � il Flash che deve supportaro, se il flash supporta TTL la macchina invia le informazioni di distanza, focale, ed esposizione al flash, questo quindi regola in automatico la distanza (se la parabola � motorizzata), la temporizzazione e la potenza del lampo emesso, se il flash non � TTL, dovrai impostarlo manualmente, impostando la potenza tramite l'apposito switch (nei vecchi flash impostavi gli ASA della pellicola)


Grazie mille per le risposte prover� a vedere come mai non va.. l'altro giorno ho provato a scattare qualche foto col flash ma su 10 foto 3/4 uscivano illuminate giuste le altre no.. vi aggiorner� e grazie ancora per le risposte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.