Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
StefanoD5
Gi� la domanda pu� sembrare stupida... Anzi lo �...

Il problema � questo, io quando fotografo uso l'oculare chiudendo l'occhio sinistro e guardando con il destro... Dopo una 20 di scatti per� noto che non ci vedo pi� bene... Per un oretta ho tutto annebbiato e sfuocato.

Capita anche a voi? Premetto che porto occhiali e sono astigmatico...

Grazie
lhawy
io non porto gli occhiali e dovrei vederci pressoch� bene, ma dopo un'oretta l'occhio "sbarella" anche a me...deve essersi opacizzata la colla tra l'iride e la pupilla messicano.gif
davidebaroni
Guardo nell'oculare col sinistro. smile.gif
E l'occhio che mi sbarella � il destro messicano.gif , ma non ha niente a che vedere con l'atto di fotografare... biggrin.gif
Antonio Canetti
sono di tendenza mancina e quindi uso l'occhio sinistro,quindi con un pizzico di difficolt� in pi� perch� la fotocamera � pi� dedicata per chi usa l'occhio destro ( in altre parole per il mancino il nasi � di troppo ), a parte questo non trovo un particolare affaticamento per il sinistro mentre mi affatico pi� col destro che devo forzare a tenerlo chiuso.


Antonio
togusa
Io sono destro ma fotografo con l'occhio sinistro.
La "scomodit� del naso" la risolvo montando un oculare a coppa in gomma (come il DK-19 per la D3 e il DK-3 per la FE2) e non ho problemi. � decisamente un'altra cosa.
nonnoGG
Buongiorno e Buona Domenica... smile.gif

La lunga esperienza passata sul campo con gli strumenti topografici di altri tempi mi ha sempre aiutato a "scaricare" l'occhio impegnato ad inquadrare, i sistemi di messa a fuoco automatica e la possibilit� di indossare occhiali hanno fatto il resto.

Perci� la buona regola include ANCHE la possibilit� di tenere ambedue gli occhi aperti, riservando il "puntamento" monoculare al tempo minimo per la composizione finale e lo scatto. cool.gif

In questo modo si rilassa l'occhio maggiormente impegnato, sul quale, per chi ne avesse bisogno, esistono medicamenti monodose a base di acido ialuronico il cui benefico effetto dura una intera giornata. Purtroppo per me (ex puntatore destro), una emiparesi lato sinistro mi ha completamente scombinato e ora mi arrangio come posso... blink.gif

Con le vecchie "macchinette" a telemetro (ottica unica 50 mm e MAF predisposta) tenevo sempre entrambi gli occhi aperti e questo mi aiutava a scegliere il momento pi� adatto per lo scatto. Il trucco, con le varie compattine, semba funzionare ancora, mentre con le DSLR � molto dura...

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .
Francesco Martini
Io ultimamnte guardo solo l'inquadratura nel monitor basculante... tongue.gif
usando ambedue gli occhi... laugh.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
peccato che il monitor bascullante sulle Nikon e solo sulla serie D5x00.


Antonio
riccardoerre
occhio dx

e si anche a me dopo un po di focheggio manuale si stanca. purtroppo le ridotte dimensioni del visore delle moderne reflex digitali � ridicolo. ho la yashica fr1 enonostante sia di fascia bassa ha un visore strepitoso al pari di fm ecc .li � un altro paio di maniche

ps:io operato per la riduzione della miopia, quindi si ci vedo benissimo ma il mio occhio non � perfetto

ciao!
F.Giuffra
Io uso il destro con l'oculare a conchiglia e il sinistro che dovrebbe controllare il mondo reale perch� i nostri mirini, da quando c'� l'autofucus, non sono pi� delle finestre ma degli esami della vista, persino nelle ammiraglie, accidenti ai risparmi. Purtroppo un fedele sb Nikon, magari spento o solo in fill in, mi tappa spesso la visione del secondo occhio.

Quando si usa una ottica Fx in formato ridotto si ha una cornice esterna dove controllare cosa sta per entrare in camera, peccato che non lo implementino anche almeno nelle ammiraglie o nella df, un mirino visione 110% con ingrandimento 100% (e non 70%) non sarebbe difficile da fare.

Sui mirini sono veramente indignato.
LeanCas
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 23 2014, 01:24 AM) *
Gi� la domanda pu� sembrare stupida... Anzi lo �...

Il problema � questo, io quando fotografo uso l'oculare chiudendo l'occhio sinistro e guardando con il destro... Dopo una 20 di scatti per� noto che non ci vedo pi� bene... Per un oretta ho tutto annebbiato e sfuocato.

Capita anche a voi? Premetto che porto occhiali e sono astigmatico...

Grazie


E' un problema diffuso il tuo, ma non da sottovalutare.
Si tratta di un problema di adattamento visivo, ti capita di guidare a lungo e poi al rientro a casa guardando la TV non la vedi nitida?
Natauramente anche viceversa, guardi a lungo da vicino e poi dopo hai difficolt� a mettere a fuoco lontano?
Se s� e sei relativamente giovane � una cosa da non trascurare, parlane con un buon oculista.
Niente di serio, ma da verificare...
marcofortuna84
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2014, 10:56 AM) *
....peccato che non lo implementino anche almeno nelle ammiraglie o nella df, un mirino visione 110% con ingrandimento 100% (e non 70%) non sarebbe difficile da fare...

Ci avevo pensato anche io..ma teoricamente, vedendo tramite mirino quello che vede la lente, se la lente ad esempio dispone di un angolo di campo, che ne so di 60�, trovo non fattibile che a mirino (ottico) si possa vedere di pi�..Diverso sarebbe poter implementare una specie di mini crop con cornice a mirino, variando ovviamente (riducendolo) l'angolo di campo dell'obiettivo in uso..gi� pi� fattibile anche se sarebbe da vedere quanto utile..penso possa essere pi� facile aumentare l'ingrandimento del mirino, quello s�..ma alzo le mani in quanto non preparato.. hmmm.gif
gb15
Io uso il destro,
nonostante porti gli occhiali riesco a vedere bene, senza aggiunte di oculari sia con la D700 che con la d300 anche se con quest'ultima un pochino meno , ma con entrambe dopo un po' di tempo l'occhio ha problemi, si stanca e vedo annebbiato.
Un mio amico oculista mi ha detto che � abbastanza normale in quanto sforzo un solo occhio e quindi mi consigliava di inquadrare con l'occhio che preferisco ( destro o sinistro scelgo io dato che in teoria tutti e due gli occhi dovrebbero vedere uguale, in realt� non � proprio cos�, soprattutto per noi povere talpe) ma di tenere l'altro occhio aperto, cos� diminuiamo la tensione che si instaura nell'occhio che utilizziamo per inquadrare.
Io ho provato a fare come mi ha detto, ed effettivamente l'occhio destro si stanca molto meno, in compenso , probabilmente avendo forse un cervello un pochino limitato faccio una gran confusione con le due immagini che arrivano al cervello.
Alternativa proposta sempre dal genio del mio amico, � quella di coprire l'occhio che non usiamo con una benda senza per� mai comprimerlo " tipo Pirata".
A questo punto i ho adottato una soluzione ancora diversa, che per� funziona meglio soprattutto quando giro per le citt�. La nalute non ne guadagner� sicuramente ma la qualit� della vita sicuramente.
Volete sapere come faccio?
Inquadro come sempre e quando l'occhio inizia a stancarsi entro nel primo bar, mi bevo un buon caff� e poi uscito mi fumo una bella sigaretta e l'occhio torna come nuovo...per� forse solo lui.


F.Giuffra
QUOTE(gb15 @ Mar 23 2014, 11:30 AM) *
Inquadro come sempre e quando l'occhio inizia a stancarsi entro nel primo bar, mi bevo un buon caff� e poi uscito mi fumo una bella sigaretta e l'occhio torna come nuovo...per� forse solo lui.

Che fumo e caff� facciano bene all'occhio e alla retina non sarei cos� sicuro.

Al posto della benda da pirata (i fotografi oggi fanno gi� paura abbastanza) basta montare un sb Nikon, anche spento, in molti casi serve anche per migliorare la foto... e parecchio!
gb15
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 23 2014, 11:35 AM) *
Che fumo e caff� facciano bene all'occhio e alla retina non sarei cos� sicuro.

Al posto della benda da pirata (i fotografi oggi fanno gi� paura abbastanza) basta montare un sb Nikon, anche spento, in molti casi serve anche per migliorare la foto... e parecchio!

Concordo con t�, fumo e caff� non fanno sicuramente bene alla retina anzi..., ma allo spirito sicuramente s�.
Ovviamente scherzavo.
L'unico beneficio era che sospendendo per un pochino lo sforzo all'occhio questo si riposa e poi torna come nuovo o quasi.
dr. nickon
Io uso il destro e tengo chiuso il sinistro.

Detto questo un occhio vede meglio mentre l'altro integra la visione e poi il cervello elabora l'immagine in 3D.

Detto questo ci sono un paio di giochetti per conoscere l'occhio dominate anche se credo sia spesso e volentieri quello destro per i destri e viceversa.

Per quanto riguarda il problema iniziale io farei una bella visita dall'oculista, prima di tutto.
Per� mi viene da dirti questo, quando scatti tendi a usare un solo occhio, che in generale si affatica e si secca maggiormente e credo possa portare a una visione meno nitida e pi� sfocata.

Puoi comprare uno spray in farmacia e vedere se migliora, comunque vai da un oculista in ogni caso
lexio
Io alterno gli occhi.. il preferito � il destro, ma dopo un po' che scatto questo si stanca e allora passo ad inquadrare con il sinistro.. lo so che � strano, ma essendo abbastanza ambidestro ci riesco..
Comunque in farmacia vendono dei colliri che sono in sostanza delle lacrime in botticino, io ne sono dipendente perch� passo 14 ore al giorno al pc e l'occhio si secca molto.. quello che stanca molto l'occhio � la fissit� di osservare qualcosa continuamente, non si sbatte la palpebra mentre si inquadra attreverso il mirino e questo o micidiale!
toad
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 23 2014, 01:24 AM) *
Il problema � questo, io quando fotografo uso l'oculare chiudendo l'occhio sinistro e guardando con il destro... Dopo una 20 di scatti per� noto che non ci vedo pi� bene... Per un oretta ho tutto annebbiato e sfuocato.


Sei sicuro di usare l'occhio giusto? Cio� quello dominante? Pu� essere che tu ti sforzi ad usare il destro mentre il tuo occhio, dicamo cos�, principale, sia il sinistro. Io, ad esempio, pur essendo destrorso inquadro, da sempre con l'occhio sinistro.

Questa discussione riporta anche un semplice test.
federico777
Entrambi... nel senso che vedo meglio dal sinistro, ma se non devo mettere a fuoco di fino mi contento del destro, che � molto pi� comodo da usare vista la conformazione delle fotocamere.

Federico
buzz
Discussione gi� proposta (basta cercare prima di domandare)
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...4&hl=occhio
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=occhio++mirino
cuomonat
QUOTE(StefanoGranata @ Mar 23 2014, 01:24 AM) *
Gi� la domanda pu� sembrare stupida... Anzi lo �...

Il problema � questo, io quando fotografo uso l'oculare chiudendo l'occhio sinistro e guardando con il destro... Dopo una 20 di scatti per� noto che non ci vedo pi� bene... Per un oretta ho tutto annebbiato e sfuocato.

Capita anche a voi? Premetto che porto occhiali e sono astigmatico...

Grazie

Essendo anch'io astigmatico, di poco e soprattutto a destra, soffrivo anch'io del problema, non di meno ho sempre inquadrato con il destro, il sinistro lo chiudo ma ogni tanto lo apro per non andare a sbattere o nel precipzio. Quindi la necessit� di inquadrare con il destro � soprattutto pratica ed acquisita quando l'inquadratura e lo studio della scena era fatto senza automatismi, lento e ragionato.
Ora che sono anche presbite mi ritrovo a schiacciare l'occhio e la fronte pi� di prima, con il naso che somiglia sempre pi� ad una deriva sarebbe un handicap ancora maggiore se volessi usare l'occhio sinistro.
StefanoD5
Grazie a tutti vedo che in effetti � un problema pi� diffuso di quanto pensassi.

Prover� a mettere in pratica alcuni dei vostri consigli e vediamo se migliora... Comunque ho in previsione una visita oculistica di controllo e vediamo cosa mi dicono e suggeriscono...

Ciao
Alex_Murphy
Io, miope portatore di lenti a contatto, uso l'occhio destro e chiudo il sinistro e non riuscirei a fare il contrario. A volte apro l'occhio sinistro per controllare che non mi stia passando nessuno davanti alla mia composizione... ma in fase di scatto lo chiudo...

Una domanda: ma gli ingranditori del mirino funzionano bene? Nel senso, portano benefici plausibili oppure poco significanti? Io ho una D90 e non sarebbe male avere un ingranditore che si avvicini pi� possibile alla grandezza di quello della D700...
1frank
.... ciao Stefano, vuoi sapere un trucco che mi sono abituato pi� pi 25 anni f� per non avere il problema ke dici TU !!!!

Guarda nel mirino con l'occhio sinistro e NON chiudere l' occhio destro !!!!! Devi abituarti per� vedrai che funziona alla grande !!!

Tanti Saluti

Franco (1frank)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.