Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Franco Bianchi
Buonasera a tutti.
Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una risposta al problema che mi assilla.
Ho provato a stampare una foto BN sulla mia stampante Canon Pixma 515. Il risultato � stato piuttosto deludente per la forte dominante che fa apparire la stampa in bianco/marrone piuttosto che in bianco/nero. Ho provato a selezionare sulla stampante la modalit� di stampa in scala di grigi, ma il risultato � rimasto uguale.
Qualcuno pu� darmi qualche consiglio? � possibile realizzare sperimentalmente un profilo che corretta la dominante marrone? Ho usato sia carta lucida che opaca, ma non originale (l'inchiostro si). Pu� dipendere anche da questo?
Ringrazio in anticipo chi avr� la pazienza di rispondenti.
Franco
buzz
Il metamerismo (si chiama cos� la stampa monocromatica con leggere dominanti) si verifica usando combinazioni di colori per ottenere il nero.
A volte pu� anche capitare che si utilizzi l'inchiostro nero, ma che questo non sia nero perfetto o che il supporto usato possa creare a sua volta viraggi dello stesso nero.

Insomma, per una perfetta stampa in BN ci sono soluzioni costose, come quella i usare stampanti con 4 inchiostri da nero a grigio chiaro o addirittura inchiostri al carbone.
Franco Bianchi
QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 01:48 AM) *
Il metamerismo (si chiama cos� la stampa monocromatica con leggere dominanti) si verifica usando combinazioni di colori per ottenere il nero.
A volte pu� anche capitare che si utilizzi l'inchiostro nero, ma che questo non sia nero perfetto o che il supporto usato possa creare a sua volta viraggi dello stesso nero.

Insomma, per una perfetta stampa in BN ci sono soluzioni costose, come quella i usare stampanti con 4 inchiostri da nero a grigio chiaro o addirittura inchiostri al carbone.



Grazie Buzz. Questo per� mi porta fuori budget. Da quel poco che ho trovato sul web sembra che la giusta combinazione della carta ed una calibrazione ad hoc della stampante possa ridurre il problema. Non ho trovato per� un tutorial su come fare.
buzz
la calibrazione della stampante � un'ottima soluzione, ma per effettuarla occorre il calibratore.
O te lo fai prestare (tanto si usa una tantum per la carta) o se lo devi comprare temo che il budget ne risentir�.
oppure vai per tentativi, avendo per� la capacit� di crearti da te un profilo, ma non otterrai ai un risultato ottimale, a meno di non sprecare tantissimo tempo e carta.
gabrieledanesi
QUOTE(buzz @ Mar 11 2014, 11:48 PM) *
Il metamerismo (si chiama cos� la stampa monocromatica con leggere dominanti) si verifica usando combinazioni di colori per ottenere il nero.

Il metamerismo in realt� � un fenomeno ottico che dipende dal modo in cui i nostri occhi interpretano le frequenze dello spettro EM per produrre la sensazione di colore. Sostanzialmente si ha metamerismo quando due colori che appaiono esattamente identici se osservati sotto la stessa luce, cambiano tono se illuminati da fonti di luce differenti. Le stampanti fotografiche cercano di utilizzare miscele studiate appositamente per ridurre al minimo tale effetto.

QUOTE(buzz @ Mar 11 2014, 11:48 PM) *
A volte pu� anche capitare che si utilizzi l'inchiostro nero, ma che questo non sia nero perfetto o che il supporto usato possa creare a sua volta viraggi dello stesso nero.

Il nero non � mai neutro, qualsiasi sia il modello di stampante e caratteristiche dell'inchiostro. Viraggi dovuti al supporto invece non hanno niente a che fare con la non neutralit� del nero, dato che dipendono da come il driver decide di usare % di colori in riferimento al tipo di carta impostato.

QUOTE(buzz @ Mar 11 2014, 11:48 PM) *
Insomma, per una perfetta stampa in BN ci sono soluzioni costose, come quella i usare stampanti con 4 inchiostri da nero a grigio chiaro o addirittura inchiostri al carbone.

La leggenda dei pigmenti a carbone � un po' da "acchiappa polli"... nel senso che a parte richiedere un maggior costo per una stampa (ed intasare spesso irrimediabilmente le stampanti), non presentano ulteriori motivi che ne giustifichino l'utilizzo. Non esistono inchiostri neutri in partenza, quindi anche quelli a carbone (che hanno una forte componente giallognola) devono essere neutralizzati con pigmenti ciano e blu.
Franco Bianchi
QUOTE(gabrieledanesi @ Mar 12 2014, 12:33 PM) *
Il metamerismo in realt� � un fenomeno ottico che dipende dal modo in cui i nostri occhi interpretano le frequenze dello spettro EM per produrre la sensazione di colore. Sostanzialmente si ha metamerismo quando due colori che appaiono esattamente identici se osservati sotto la stessa luce, cambiano tono se illuminati da fonti di luce differenti. Le stampanti fotografiche cercano di utilizzare miscele studiate appositamente per ridurre al minimo tale effetto.
Il nero non � mai neutro, qualsiasi sia il modello di stampante e caratteristiche dell'inchiostro. Viraggi dovuti al supporto invece non hanno niente a che fare con la non neutralit� del nero, dato che dipendono da come il driver decide di usare % di colori in riferimento al tipo di carta impostato.
La leggenda dei pigmenti a carbone � un po' da "acchiappa polli"... nel senso che a parte richiedere un maggior costo per una stampa (ed intasare spesso irrimediabilmente le stampanti), non presentano ulteriori motivi che ne giustifichino l'utilizzo. Non esistono inchiostri neutri in partenza, quindi anche quelli a carbone (che hanno una forte componente giallognola) devono essere neutralizzati con pigmenti ciano e blu.

buzz
in pratica, no solution!
Franco Bianchi
Scusate, ma mi � partito il messaggio vuoto.
Grazie Buzz e grazie Gabriele.
Gabriele, ho visto sul tuo sito che ci sono molti tutorial interessanti e che offri come servizio la calibrazione del profilo della stampante.
Puoi spiegarmi, per favore, in che cosa consiste e quanto costa?
Vorrei tentare qualcosa di empirico, ma non vorrei sprecare troppo tempo, carta, inchiostro...
Quello che mi viene in mente � quanto segue:
_ Scansiono la foto virata in marrone
_ Elaboro l'immagine per riportarla ad essere in BN
_ Applico le stesse correzioni all'immagine originale e ristampo
Penso di ottenere una foto che si avvicina al BN... Sbaglio...?

Grazie per i consigli che i vorrete dare.
gabrieledanesi
QUOTE(Franco Bianchi @ Mar 12 2014, 07:30 PM) *
Scusate, ma mi � partito il messaggio vuoto.
Grazie Buzz e grazie Gabriele.
Gabriele, ho visto sul tuo sito che ci sono molti tutorial interessanti e che offri come servizio la calibrazione del profilo della stampante.
Puoi spiegarmi, per favore, in che cosa consiste e quanto costa?
Vorrei tentare qualcosa di empirico, ma non vorrei sprecare troppo tempo, carta, inchiostro...
Quello che mi viene in mente � quanto segue:
_ Scansiono la foto virata in marrone
_ Elaboro l'immagine per riportarla ad essere in BN
_ Applico le stesse correzioni all'immagine originale e ristampo
Penso di ottenere una foto che si avvicina al BN... Sbaglio...?

Grazie per i consigli che i vorrete dare.

Ma il problema � che la tua stampante non credo permetta di fare ci� che vorresti. Purtroppo ho scarsa conoscenza dei modelli consumer, ma da una velocissima googlata mi par di capire che la Pixma 515 non � nemmeno una stampante fotografica, bens� una semplice multi-funzione. Di conseguenza non credo ammetta la gestione dei profili carta, tanto meno di fare stampe bianco-nero.

Purtroppo se vuoi avere la soddisfazione di stamparti fotografie in casa raggiungendo risultati pi� che gradevoli, devi considerare l'acquisto di qualcosa di un po' pi� adatto allo scopo ! smile.gif
Franco Bianchi
QUOTE(gabrieledanesi @ Mar 12 2014, 10:30 PM) *
Ma il problema � che la tua stampante non credo permetta di fare ci� che vorresti. Purtroppo ho scarsa conoscenza dei modelli consumer, ma da una velocissima googlata mi par di capire che la Pixma 515 non � nemmeno una stampante fotografica, bens� una semplice multi-funzione. Di conseguenza non credo ammetta la gestione dei profili carta, tanto meno di fare stampe bianco-nero.

Purtroppo se vuoi avere la soddisfazione di stamparti fotografie in casa raggiungendo risultati pi� che gradevoli, devi considerare l'acquisto di qualcosa di un po' pi� adatto allo scopo ! smile.gif


Come dice Buzz, no solution! unsure.gif
Un'ultima cosa: nella schermata "gestione colore" della stampante compare "Profilo stampante": Canon IJ printer profile 2005. La scelta alternativa � Sgray.
Non se ne pu� aggiugere uno ulteriore?
Franco Bianchi
Ho trovato una soluzione pi� che accettabile.
Descrivo la procedura per chi avesse un problema simile al mio:
_ Dalla schermata "Impostazioni di stampa" selezionare "Regolazione colore/intensit� manuale
_ Si apre una schermata: con i cursori ciano, magenta, giallo sullo 0, selezionare "Stampa motivo per regolazione colore"
_ Avviare la stampa di una foto
_ Vengono stampate 19 immagini con a fianco di ciascuna la terna C, M, Y.
_ Scegliere quella che pi� si avvicina all'ideale e stampare.
In 3 tentativi ho ottenuto una immagine BN pi� che dignitosa, senza viraggi evidenti.
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.