Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
frankmalpo
Ciao a tutti,
se degli sposi non danno il consenso alla pubblicazione on-line delle loro foto, il fotografo che avrebbe invece tanta voglia di pubblicizzarsi cosa pu� fare?
Se si oscurano i visi con sfocature o loghi? Se gli sposi sono di schiena?
grazieee!!
Francesco
elenacrea
mi verrebbe da dire che non deve metterle punto.

Secondo me non ha proprio senso sfocare i volti...
banzai85
QUOTE(elenacrea @ Mar 3 2014, 12:32 PM) *
mi verrebbe da dire che non deve metterle punto.

Secondo me non ha proprio senso sfocare i volti...

Straquoto...anche perch� dubito che sarebbe una pubblicit� molto incisiva quella di foto con sposi censurati...
ang84
Se non vogliono pace. Non puoi farci nulla. Avresti dovuto accordarti prima di fare il servizio su questo punto. Non ti consiglio di rischiare, se lo scoprono ti becchi una bella denuncia che loro sicuramente vinceranno perch� tu non avevi il consenso. smile.gif
COWBOY BEBOP
sarebbe da vedere poi se tutti gli invitati coi Mer-da-fonini poi pubblicano su feisbuc e su tuitter e su istagram;
poi farlo notare agli sposi smile.gif
Balyk
Direi che non ci puoi far nulla. Il rilascio del consenso � vincolante.

Nemmeno oscurando i volti potresti ottenere qualcosa dato che la propriet� delle foto � degli sposi in ogni sua parte essendo loro i committenti del lavoro. Non bisogna mai dimenticare questo punto.
Alex_Murphy
QUOTE(frankmalpo @ Mar 3 2014, 12:25 PM) *
Ciao a tutti,
se degli sposi non danno il consenso alla pubblicazione on-line delle loro foto, il fotografo che avrebbe invece tanta voglia di pubblicizzarsi cosa pu� fare?
Se si oscurano i visi con sfocature o loghi? Se gli sposi sono di schiena?
grazieee!!
Francesco


Forse non gli hai fatto un adeguato sconto in cambio del consenso...
gambit
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Mar 3 2014, 01:56 PM) *
sarebbe da vedere poi se tutti gli invitati coi Mer-da-fonini poi pubblicano su feisbuc e su tuitter e su istagram;
poi farlo notare agli sposi smile.gif


ti quoto anche se sui social spesso si condividono foto tra amici. agli sposi potrebbe dar fastidio l'esposizione in vetrina nel negozio, sul sito dove tutti possono accedere etc.
bisogna tuterarsi in fase contrattuale.
pinazza
Se gli sposi non danno il consenso tu non puoi e non devi pubblicare le loro foto. Punto e basta.
In fin dei conti tu le useresti a fini pubblicitari per un tuo tornaconto. Non cercare di aggirare l'ostacolo, potresti andare incontro a dei fastidi di carattere economico.
Pino
DAP
Franc�......metti il cuore in pace ,puoi solo aspettare un altra occasione,spero che ne avrai!!....togliti l'idea sciocca di sfocare i volti,una bella foto va proposta perch� � "UNA BELLA FOTO"...punto.........i volti sfocati non fanno parte del concetto bella foto,non � difficile da capire dai!!!!!ciao e buon lavoro
giocoliere
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Mar 3 2014, 02:56 PM) *
sarebbe da vedere poi se tutti gli invitati coi Mer-da-fonini poi pubblicano su feisbuc e su tuitter e su istagram;
poi farlo notare agli sposi smile.gif


che centra? chi fa le foto con i telefoni e le mette sui social media non lo fa per pubblicit� ma solo per condividere un momento.

In questo caso non puoi farci nulla, � un loro diritto!
riccardobucchino.com
Il fotografo deve rispettare la loro volont�, io ho ben poche foto di matrimonio da mostrare ai miei clienti perch� quasi nessuno da il consenso per la pubblicazione a scopo pubblicitario, certo potrei far vedere ai potenziali clienti alcuni scatti di sposi che non hanno dato il consenso e la cosa mi renderebbe tutto pi� semplice per� non sarebbe un atteggiamento professionale, meglio perdere un cliente perch� non si hanno molte foto da mostrare che avere un cliente in pi� e non rispettare la parola data agli altri.
Alex_Murphy
Io non sono del mestiere ma credo che la soluzione a tale problema possa essere molto semplice.

Se io fossi un fotografo ad inizio carriera vorrei poter pubblicare le mie foto sul mio sito web e sui vari social network per farmi pubblicit�. Ma senza il consenso del cliente non andrei assolutamente a rischiare. Ma non pubblicherei nemmeno foto con volti oscurati perch� sarebbero una pessima pubblicit�. L'unico modo per poter ottenere il consenso � sicuramente quello di offrire un servizio ad un prezzo stracciato in cambio di tale autorizzazione.

E' normale che una coppia neghi il consenso, prova a metterti nel loro panni: che vantaggi ne avrebbero? Se invece gli viene proposto un servizio matrimoniale ad un prezzo stracciato in cambio dell'autorizzazione, allora ne trarranno vantaggi in due: il cliente risparmia tanto e il fotografo ha le foto da pubblicare. Immagino anche che non servano tantissimi matrimoni, dopo che ne hai fatti quattro penso tu abbia il materiale a sufficienza.

Guadagnerai meno nei primi due mesi ma � un investimento per la tua carriera.

In alternativa ci sono agenzie che offrono modelli e modelle con abiti da sposa in location come ville ottocentesche ma non ho idea dei prezzi. Puoi anche mettere un annuncio per trovare neo-sposi che hanno ancora gli abiti che poserebbero volentieri in cambio di un piccolo compenso e magari fornendogli le foto che potranno pubblicare a loro volta sui loro social (se poi ci metti il marchio con il tuo nome e sito web � un'ulteriore pubblicit�).

Insomma, idee ce ne possono essere tante... l'importante � che siano tutte legali.
Enrico_Luzi
basta accordarsi prima con nero su bianco
49luciano
QUOTE(frankmalpo @ Mar 3 2014, 01:25 PM) *
Ciao a tutti,
se degli sposi non danno il consenso alla pubblicazione on-line delle loro foto, il fotografo che avrebbe invece tanta voglia di pubblicizzarsi cosa pu� fare?
Se si oscurano i visi con sfocature o loghi? Se gli sposi sono di schiena?
grazieee!!
Francesco



Quando stipuli un contratto devi semplicemente informarli che, se loro saranno contenti del tuo servizio, tu chiederai che scelgano un paio di fotografie che sono maggiormente piaciute e che tu utilizzerai come campionario, magari facendole autografare, e tu nel cambio farai avere un poster che loro potranno utilizzare a casa per abbellire una parete.
Questo metodo l'ho sempre adottato fin da quando il colore era ancora un qualcosa di fantascientifico, (anni 60/70, gli album erano mediamente 30 fotografie in B&N in formato 18x24, e qualcuno voleva qualche scatto a colori.... tempi ormai preistorici e dimenticati)
Ciao, e se poi ti negano il consenso porta pazienza ma niente sconti!
riccardobucchino.com
Devi rispettare la volont� degli sposi, al massimo puoi insistere e dire ma queste foto (e gle le fai vedere) dove non siete riconoscibili posso metterle? Se loro dicono di si puoi, altrimenti no, del resto le foto le hanno comprate loro, tu detieni la paternit� delle foto non i diritti di uso e pubblicazione.
simonegiuntoli
Tutto il materiale prodotto durante un servizio fotografico e' di propriet� esclusiva del committente, che ovviamente paga per tale servizio.
Non si pu� e non si deve, per nessuna ragione, pubblicare tale materiale, al di la delle leggi, � una questione di professionalit� e di seriet�.
riccardobucchino.com
Aggiungo in rosso

QUOTE(simonegiuntoli @ Sep 22 2014, 09:41 PM) *
Tutto il materiale prodotto durante un servizio fotografico e' di propriet� esclusiva del committente, che ovviamente paga per tale servizio.
Non si pu� e non si deve, per nessuna ragione, pubblicare tale materiale a meno di avere una liberatoria, al di la delle leggi, � una questione di professionalit� e di seriet�.

49luciano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 24 2014, 03:29 PM) *
Aggiungo in rosso


Ahh ecco, cos� va bene.

Mi risulta comunque poco chiaro il motivo da parte degli sposi di negare i permessi per pubblicare foto in rete o in esposizioni/campionario nel negozio, che questo dipenda da pura eccessiva sindrome di privacy oppure sia un motivo economico non mi � dato sapere, nel primo caso mi riallaccio alle varie porcate con telefonini e con fotocamere "guidate" dai sonobravosoloio che circolano dopo pochi secondi dalla cerimonia, nel secondo caso dicano subito che daranno il consenso dietro un buon sconto sul prezzo.
Personalmente non ho mai ricevuto un rifiuto da nessuna coppia, anzi, solitamente era la sposa che facendo la finta vergognosa, mandava le amiche a vedere la foto in vetrina, forse, che il problema del rifiuto, vada cercato nel comportamento troppo rigido da parte del professionista all'atto della stipula del contratto?, quattro chiacchiere spiegando quello che "di prassi" avviene, che due scatti o pi� potrebbero finire nel portfolio dello studio, saltando tutta la trafila su privacy, tutela dell'immagine ecc.. perch� oggi, nell'era della rete, hanno l'anteprima degli scatti gi� durante la luna di miele, e vedono le foto; gli sposi ovviamente, insieme ai compagni di viaggio, (perfetti sconosciuti che incontrano durante la luna di miele...) e parenti e amici ai quali gli sposi stessi passano il link, insomma non riesco a trovare una motivazione al rifiuto, se mi capitasse una coppia che si impunta.... allora sarei capace di mandarli affarsifarelefotodaunaltro
Fotocamera.gif texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.