alyrome
Mar 2 2014, 09:21 PM
Ciao a tutti! Sono indecisa tra le due ottiche del titolo�ho provato il tamron e come luce e nitidezza non mi sembra male anche se fa uno strano effetto quando si scatta col vc�ossia sposta leggermente l'immagine�non so se quello che ho provato � difettoso o se l'ottica � uscita cos� Il Sigma non l'ho provato ma mi attira per il fatto di poter arrivare fino a 70�Ah posseggo una D7100 appena presa,attualmente l'altra ottica in mio possesso � il Nikon 50 mm 1.8. Attendo consigli!
lhawy
Mar 2 2014, 11:09 PM
pare che il tamron 17-50 non stabilizzato sia discretamente meglio di quello stabilizzato (vc), ho letto molti pareri positivi in merito
m o m o
Mar 2 2014, 11:50 PM
uso il tamron 17 50 non vc su D7100 (aquistati entrambi a luglio 2013) e mi trovo particolarmente bene: l'80% degli scatti (superata quota 20.000 da poco) li ho fatti proprio con quest'ottica.
Buona la nitidezza e lo sfocato; l'ho usato con soddisfazione anche per i ritratti. Il rumore del motorino di messa a fuoco l'ho trovato abbastanza silenzioso (a differenza di alcune critiche che si possono trovare sui forum e che inizialmente mi avevano "spaventato"). Solo un po' troppe aberrazioni cromatiche fino a f/4 in condizioni di luce forte... nulla di non correggibile facilmente in post produzione.
Non ho avuto modo di provare il sigma, per� ne parlano tutti bene. Quei mm in pi� rispetto al tamron farebbero comodo (non per me che faccio spesso reportage)... per� considera che con la D7100 si pu� azzardare qualche crop, anche direttamente su camera con la funzione ritaglio 1.3x
alyrome
Mar 3 2014, 11:03 AM
Quindi mi sembra di capire che � meglio il 17-50 non vc�io ne ho trovato uno usato vc a 300 caff� da negozio con un anno di garanzia�se lascio disattivato il vc sarebbe la stessa cosa giusto? Perch� nuovo senza vc mi costerebbe comunque di pi�!
elenacrea
Mar 3 2014, 12:18 PM
forse questa discussione che avevo aperto io due anni fa potrebbe esserti utile
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=275315&hl=comunque alla fine ho preso il 17-50 Tamron non VC... e mi trovo benissimo, ha superato le mie aspettative!
lhawy
Mar 3 2014, 12:20 PM
QUOTE(alyrome @ Mar 3 2014, 11:03 AM)

�se lascio disattivato il vc sarebbe la stessa cosa giusto?
ovviamente NO che non � la stessa cosa e il non VC costa meno di 300 euro, nuovo.
pillopapaverolo
Mar 3 2014, 03:43 PM
allora, c'� da dire che le differenze dal VC al NON VC non sono cosi grandi... la versione VC � un pelo meno nitida, ma siamo li insomma... non c'� una grande differenza!
Quindi si... fondamentalmente se prendi il VC e lo usi con vc disattivato... la resa � grossomodo quella del non vc...(la perdita di nitidezza � decisamente lieve).
Il fatto per� � un'altro: il tamron 17-50 f2.8 � di per se un obiettivo con AF lento, e se si usa il vc, lo stabilizzatore fa perdere ulteriore tempo per la messa a fuoco... quindi aggrava il problema.
Intendiamoci... la lentezza dell'af si sente fondamentalmente in condizioni difficili (pochi contrasti) o di scarsa luminosit�... e inoltre con corpi macchina non dei migliori.. nel senso che con macchine con af prestante (d300 ad esempio)... il 17-50 tamron diventa da LENTO a NELLA MEDIA (non diventa certo il piu veloce, ma consente grossomodo tutti gli utilizzi senza problemi; unico campo dove non mi sentirei di consigliarlo, � se devi utilizzarlo x sport).
Oltre al fatto del VC che rallenta l'AF, c'� anche da dire che il vc su questo range di focale, non � molto necessario, specie su un'ottica gia luminosa, e a maggior ragione se si utilizza su un corpo macchina (come d7100) che regge bene gli alti iso.
alyrome
Mar 3 2014, 09:34 PM
QUOTE(elenacrea @ Mar 3 2014, 12:18 PM)

forse questa discussione che avevo aperto io due anni fa potrebbe esserti utile
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=275315&hl=comunque alla fine ho preso il 17-50 Tamron non VC... e mi trovo benissimo, ha superato le mie aspettative!

QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 3 2014, 03:43 PM)

allora, c'� da dire che le differenze dal VC al NON VC non sono cosi grandi... la versione VC � un pelo meno nitida, ma siamo li insomma... non c'� una grande differenza!
Quindi si... fondamentalmente se prendi il VC e lo usi con vc disattivato... la resa � grossomodo quella del non vc...(la perdita di nitidezza � decisamente lieve).
Il fatto per� � un'altro: il tamron 17-50 f2.8 � di per se un obiettivo con AF lento, e se si usa il vc, lo stabilizzatore fa perdere ulteriore tempo per la messa a fuoco... quindi aggrava il problema.
Intendiamoci... la lentezza dell'af si sente fondamentalmente in condizioni difficili (pochi contrasti) o di scarsa luminosit�... e inoltre con corpi macchina non dei migliori.. nel senso che con macchine con af prestante (d300 ad esempio)... il 17-50 tamron diventa da LENTO a NELLA MEDIA (non diventa certo il piu veloce, ma consente grossomodo tutti gli utilizzi senza problemi; unico campo dove non mi sentirei di consigliarlo, � se devi utilizzarlo x sport).
Oltre al fatto del VC che rallenta l'AF, c'� anche da dire che il vc su questo range di focale, non � molto necessario, specie su un'ottica gia luminosa, e a maggior ragione se si utilizza su un corpo macchina (come d7100) che regge bene gli alti iso.
Grazie sei stato molto esaustivo!
agarest
Mar 3 2014, 10:10 PM
Io potrei vivamente consigliarti il Sigma 17-50 OS 2.8.
Lo uso su D7000 con immensa soddisfazione, sulla baia � molto scontato e per me ha superato le aspettative, ha un AF molto pi� veloce del Tamron e qualit� ottica secondo me molto buona!
alyrome
Mar 4 2014, 01:01 AM
QUOTE(agarest @ Mar 3 2014, 10:10 PM)

Io potrei vivamente consigliarti il Sigma 17-50 OS 2.8.
Lo uso su D7000 con immensa soddisfazione, sulla baia � molto scontato e per me ha superato le aspettative, ha un AF molto pi� veloce del Tamron e qualit� ottica secondo me molto buona!
L'avevo adocchiato ma cercando commenti non ne trovavo e quindi mi sono lanciata sul tamron! Xo' se mi dici cos� lo prendo in considerazione!
agarest
Mar 4 2014, 08:38 AM
Io sono andato un p� alla cieca nel senso che in effetti � difficile trovare commenti sul Sigma in giro per la rete.
Avevo solo letto che era preso poco in considerazione in quanto costando quasi 800� si preferiva acquistare qualche cosa di meglio o risparmiare di pi� prendendo qualche cosa di un p� inferiore.
Da quando sulla baia costa quasi la met� l'ho acquistato al volo e personalmente mi trovo molto bene!
boken
Mar 4 2014, 09:03 AM
Scusate se sono ignorante in materia.
...ma il sigma 17-70 � ad apertura variabile? 2,8-4, o c'� in giro un nuovo modello?
il Tamron � a diaframma massimo fisso su 2,8.
Ho controllato, tutto chiaro, i modelli sono i seguenti:
Sigma 17-50 F2,8 DC OS
Sigma 17-70 F2,8-4 DC Macro OS
Tamron 17-50 F2,8
Tamron 17-50 V2,8 VC
dove OS e VC sono gli stabilizzatori d'immagine.
pillopapaverolo
Mar 4 2014, 09:07 AM
QUOTE(boken @ Mar 4 2014, 09:03 AM)

Scusate se sono ignorante in materia.
...ma il sigma 17-70 � ad apertura variabile? 2,8-4, o c'� in giro un nuovo modello?
il Tamron � a diaframma massimo fisso su 2,8.
Ho controllato, tutto chiaro, i modelli sono i seguenti:
Sigma 17-50 F2,8 DC OS
Sigma 17-70 F2,8-4 DC Macro OS
Tamron 17-50 F2,8
Tamron 17-50 V2,8 VC
dove OS e VC sono gli stabilizzatori d'immagine.
sigma 18-35 f1.8 a parte, qualit� peggiore del tamron, Af migliore, l'eventuale scelta dipende da ci� che si predilige o di cui si necessita maggiormente!
vgianni80
Mar 4 2014, 09:14 AM
QUOTE(alyrome @ Mar 3 2014, 11:03 AM)

Quindi mi sembra di capire che � meglio il 17-50 non vc�io ne ho trovato uno usato vc a 300 caff� da negozio con un anno di garanzia�se lascio disattivato il vc sarebbe la stessa cosa giusto? Perch� nuovo senza vc mi costerebbe comunque di pi�!
Ciao, io ho il Tamron 17-50 NON VC da circa un anno, anche io alla fine scelsi questo leggendo i vari consigli sulla nitidezza maggiore rispetto al VC, anche in considerazione del fatto che la lunghezza dell'ottica, e la sua luminosit�, non richiede a parere mio lo stabilizzatore. Io mi trovo davvero bene, � l'ottica tuttofare che tengo sempre montata, se vuoi ho vari scatti nel mio album. Se vogliamo trovargli un difetto, in effetti l'AF non � rapidissimo, ma io lo monto sulla D7000 e sinceramente non ho trovato grosse differenze rispetto al Nikon 18-105 da kit che avevo prima. L'ho testato anche in condizioni non facilissime (vedi le foto della sfilata), dove i soggetti erano in movimento, luci non facili, eppure ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Ovviamente non lo paragonerei mai con il Nikon 17-55, ma considerando che costa nemmeno un terzo di quest'ultimo, secondo me � davvero ottimo.
LucaZan8
Mar 4 2014, 09:40 AM
Io ho da circa 3 anni il tamron 17-50 VC, e penso che sia un'ottica con il rapporto qualit�/prezzo molto buono.
� un'ottimo tuttofare ad un prezzo non eccessivo.
La qualit� delle immagini la ritengo buona. unico punto debole la sensazione un p� plasticosa del barilotto, ma pu� essere anche una mia sensazione personale.
Ora vorrei venderlo, solamente perch� con l'occasione, ho avuto la possibilit� si sostituirlo con un Nikon 28-70, con la quale mi trovo molto meglio sotto il punto di vista della focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.