Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tecnes
Ho acquistato una Nikon D5300, devo scegliere l'obiettivo di base, sono indeciso tra il nuovissimo Nikkor 18-55 VR II oppure il nuovo 18-140 VR.
Quello che so � che uno ha il pregio della leggerezza e l'altro della versatilit�, avendo uno zoom che potrei definire un tutto fare.
In futuro mi piacerebbe aggiungere alla mia dotazione anche un Tamron SP 70-300 VC e un Nikkor AF-S DX 35mm f1.8, quest'ultimo sono curioso di provarlo, entrambi so che sono delle buone lenti ed hanno un prezzo ragionevole.
Non ho intenzione di acquistare obiettivi che costano molto di pi� di quelli che vi indicato, non sono un professionista.
Qualcuno di voi li ha provati?
Potreste consigliarmi sulla qualit� delle foto e dei video dei due contendenti?
Grazie.
Banci90
QUOTE(tecnes @ Feb 26 2014, 11:31 PM) *
Ho acquistato una Nikon D5300, devo scegliere l'obiettivo di base, sono indeciso tra il nuovissimo Nikkor 18-55 VR II oppure il nuovo 18-140 VR.
Quello che so � che uno ha il pregio della leggerezza e l'altro della versatilit�, avendo uno zoom che potrei definire un tutto fare.
In futuro mi piacerebbe aggiungere alla mia dotazione anche un Tamron SP 70-300 VC e un Nikkor AF-S DX 35mm f1.8, quest'ultimo sono curioso di provarlo, entrambi so che sono delle buone lenti ed hanno un prezzo ragionevole.
Non ho intenzione di acquistare obiettivi che costano molto di pi� di quelli che vi indicato, non sono un professionista.
Qualcuno di voi li ha provati?
Potreste consigliarmi sulla qualit� delle foto e dei video dei due contendenti?
Grazie.

Otticamente sono Identici, nessuna differenza qualitativa, il secondo � ovviamente pi� versatile ma molto pi� costoso, potresti buttarti su un classico 18-105, sempre molto versatile ma pi� economico.
Ezio91
da quanto ho capito, al momento hai acquistato solo il corpo giusto?

bene, tralasciando il 18-55vr, il 18-140vr penso abbia la stessa qualit� del 18-105 con in pi� quei 35mm, ma se li fa pagare tantissimo!

Visto che sei in previsione di prendere un tele come il tamron (lo possiedo, te lo consiglio) lascia perdere quel poco di zoom in pi� del 18-140, tanto userai il tamron quando lo prenderai.

il mio consiglio �:
- prendi ora il 18-105 e in seguito il tamron o un fisso (il 35 va benissimo o il 50)
- prendi il 35 1.8dx e pi� avanti decidi. Come qualit� siamo su un altro livello, per� ha una focale fissa e quindi sei estramente limitato. La prima opzione, � la pi� adatta per chi inizia
tecnes
QUOTE(banci93 @ Feb 26 2014, 11:48 PM) *
Otticamente sono Identici, nessuna differenza qualitativa, il secondo � ovviamente pi� versatile ma molto pi� costoso, potresti buttarti su un classico 18-105, sempre molto versatile ma pi� economico.


Ho letto molti paragoni tra i due obiettivi, 18-105 e 18-140, risulta molto migliore il 18-140
L'ho trovato a 250 euro su ebay.
Sono indeciso per il peso, circa 500 gr, il 18-55 VR II solo 200 gr, tu li hai provati entrambi?
lacernia
Ti consiglio il Nikon 18-70 � un p� piu luminoso del 18-105, ha la baionetta in metallo e lo trovi usato intorno agli 80 euro. Se lo aggiungi al 70-300 noi hai sovrapposizioni inutili.
Sul fisso tutto dipende da cosa devi fare il 35 f/1,8 lo trovo ottimo ma per monumenti o paesaggi potresti trovarlo un p� "lungo"
tecnes
QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 12:01 AM) *
da quanto ho capito, al momento hai acquistato solo il corpo giusto?

bene, tralasciando il 18-55vr, il 18-140vr penso abbia la stessa qualit� del 18-105 con in pi� quei 35mm, ma se li fa pagare tantissimo!

Visto che sei in previsione di prendere un tele come il tamron (lo possiedo, te lo consiglio) lascia perdere quel poco di zoom in pi� del 18-140, tanto userai il tamron quando lo prenderai.

il mio consiglio �:
- prendi ora il 18-105 e in seguito il tamron o un fisso (il 35 va benissimo o il 50)
- prendi il 35 1.8dx e pi� avanti decidi. Come qualit� siamo su un altro livello, per� ha una focale fissa e quindi sei estramente limitato. La prima opzione, � la pi� adatta per chi inizia


Perch� scarti il nuovo 18-55 VR II?
Sembra che lo abbiano migliorato molto confrontandolo con il precedente modello sempre VR
E se prendo il 35mm f1.8 e il Tamron 70-300 VC?



QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 12:01 AM) *
da quanto ho capito, al momento hai acquistato solo il corpo giusto?

bene, tralasciando il 18-55vr, il 18-140vr penso abbia la stessa qualit� del 18-105 con in pi� quei 35mm, ma se li fa pagare tantissimo!

Visto che sei in previsione di prendere un tele come il tamron (lo possiedo, te lo consiglio) lascia perdere quel poco di zoom in pi� del 18-140, tanto userai il tamron quando lo prenderai.

il mio consiglio �:
- prendi ora il 18-105 e in seguito il tamron o un fisso (il 35 va benissimo o il 50)
- prendi il 35 1.8dx e pi� avanti decidi. Come qualit� siamo su un altro livello, per� ha una focale fissa e quindi sei estramente limitato. La prima opzione, � la pi� adatta per chi inizia


Perch� scarti il nuovo 18-55 VR II?
Sembra che lo abbiano migliorato molto confrontandolo con il precedente modello sempre VR
E se prendo il 35mm f1.8 e il Tamron 70-300 VC?
tecnes
QUOTE(lacernia @ Feb 27 2014, 12:15 AM) *
Ti consiglio il Nikon 18-70 � un p� piu luminoso del 18-105, ha la baionetta in metallo e lo trovi usato intorno agli 80 euro. Se lo aggiungi al 70-300 noi hai sovrapposizioni inutili.
Sul fisso tutto dipende da cosa devi fare il 35 f/1,8 lo trovo ottimo ma per monumenti o paesaggi potresti trovarlo un p� "lungo"


Non � troppo vecchio come obiettivo il 18-70 (fine produzione 2009)?
Per te � molto valido e lo paragoneresti ai due nuovi?
marco fioraso
Guarda che non � tanto vecchio il 18-70 dato che alcuni obiettivi top di gamma hanno 10 o pi� anni
Alex_Murphy
Visto che hai comprato solo il corpo macchina perch� non prendere solo il 35mm f/1.8 DX cos� inizi a farti esperienza con un fisso?

Proprio ieri un ragazzo ha aperto una conversazione dicendo di aver comprato un 18-55 ed un 35mm f/1.8 e usava solo quest'ultimo perch� la qualit� era molto alta. Ora cercava un grandangolo (tipo 12-24 o simili) perch� nei parorami il 35mm � spesso un po' lungo ed un tele (tipo 70-300 o un fisso tipo 105mm), mentre il 18-55 praticamente non lo usa mai... e fa benissimo!!

Sai all'inizio si � convinti che si debbano avere tutte le focali a disposizione e anche io ho fatto lo stesso sbaglio! Pensaci...
sandrofoto
QUOTE(tecnes @ Feb 26 2014, 11:31 PM) *
Ho acquistato una Nikon D5300, devo scegliere l'obiettivo di base, sono indeciso tra il nuovissimo Nikkor 18-55 VR II oppure il nuovo 18-140 VR.
Quello che so � che uno ha il pregio della leggerezza e l'altro della versatilit�, avendo uno zoom che potrei definire un tutto fare.
In futuro mi piacerebbe aggiungere alla mia dotazione anche un Tamron SP 70-300 VC e un Nikkor AF-S DX 35mm f1.8, quest'ultimo sono curioso di provarlo, entrambi so che sono delle buone lenti ed hanno un prezzo ragionevole.
Non ho intenzione di acquistare obiettivi che costano molto di pi� di quelli che vi indicato, non sono un professionista.
Qualcuno di voi li ha provati?
Potreste consigliarmi sulla qualit� delle foto e dei video dei due contendenti?
Grazie.


Se vuoi aggiungere un 70-300, allora puoi andare tranquillamente con il 18-55,
se invece vuoi un obiettivo che ti copre la maggior parte delle situazioni fotografiche,
vai di 18-140, che � stato migliorato rispetto al buon 18-105, l'ho provato sulla D7100 ed � davvero ottimo.
Comunque sia, con questi zoom poco luminoso, il 35 1,8G � necessario per situazioni dove si richiede luminosit�.
P.S Il 35 1,8G diverr� una droga dal momento che l'hai provato, credimi!! messicano.gif
matteosaba1980
Mi permetto d'intervenire, valuta anch� il 16-85, sulla 5200, che � molto simile alla 5300, ha una resa eccezionale, se poi ci abbini il tammy 70-300 vc sei apposto su di un ampio range di focali con una buona qualit�, li possiedo entrambi e ne sono stracontento, il 35 l'ho provato e se tornassi indietro lo prenderei prima del 70-300, � una lente che come rapporto qualit� prezzo risulta imbattibile.
Alex_Murphy
Su una cosa siamo TUTTI d'accordo: il 35mm f/1.8G DX � eccezionale.

Fossi in te prenderei per primo il 35mm e solo successivamente avrai il tempo per pensare a futuri acquisti. Inevitabilmente il 35mm ti condizioner� (in positivo ovviamente) il modo di fotografare e quasi sicuramente vedrai le cose sotto un punto di vista differente...
matteosaba1980
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 27 2014, 09:47 AM) *
Su una cosa siamo TUTTI d'accordo: il 35mm f/1.8G DX � eccezionale.

Fossi in te prenderei per primo il 35mm e solo successivamente avrai il tempo per pensare a futuri acquisti. Inevitabilmente il 35mm ti condizioner� (in positivo ovviamente) il modo di fotografare e quasi sicuramente vedrai le cose sotto un punto di vista differente...


Col fisso si impara molto e meglio!
tecnes
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 27 2014, 07:58 AM) *
Visto che hai comprato solo il corpo macchina perch� non prendere solo il 35mm f/1.8 DX cos� inizi a farti esperienza con un fisso?

Proprio ieri un ragazzo ha aperto una conversazione dicendo di aver comprato un 18-55 ed un 35mm f/1.8 e usava solo quest'ultimo perch� la qualit� era molto alta. Ora cercava un grandangolo (tipo 12-24 o simili) perch� nei parorami il 35mm � spesso un po' lungo ed un tele (tipo 70-300 o un fisso tipo 105mm), mentre il 18-55 praticamente non lo usa mai... e fa benissimo!!

Sai all'inizio si � convinti che si debbano avere tutte le focali a disposizione e anche io ho fatto lo stesso sbaglio! Pensaci...


Grazie
Il fisso 105mm lo paragoneresti al Tamron 70-300 VC?
E il grandangolo 12-24 potrebbe essere simile a un 18-140 VR?
Alex_Murphy
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 10:12 AM) *
Il fisso 105mm lo paragoneresti al Tamron 70-300 VC?


Un fisso come il Nikkor AF-S 85mm f/1.8G o un Sigma 105mm f/2.8 Macro non si pu� paragonare ad un Tamron 70-300. Il 70-300 � un teleobiettivo versatile mentre gli altri due sono due fissi ma da parte loro hanno una qualit� che il 70-300 se la sogna. La scelta tra un 70-300 ed un fisso dipende solo dalle proprie esigenze perch� se ti servono 300mm non te ne fai nulla della qualit� dell'85mm o del 105mm... Io personalmente ho avuto un 70-300 e poi l'ho rivenduto perch� non mi serve.


QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 10:12 AM) *
E il grandangolo 12-24 potrebbe essere simile a un 18-140 VR?


Faccio fatica a comprendere il senso della tua domanda... un 12-24 simile ad un 18-140 in cosa?? Fammi capire una cosa: tu cosa sai del 18-140 per il quale ti chiedi se il 12-24 � simile?
tecnes
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 27 2014, 10:42 AM) *
Un fisso come il Nikkor AF-S 85mm f/1.8G o un Sigma 105mm f/2.8 Macro non si pu� paragonare ad un Tamron 70-300. Il 70-300 � un teleobiettivo versatile mentre gli altri due sono due fissi ma da parte loro hanno una qualit� che il 70-300 se la sogna. La scelta tra un 70-300 ed un fisso dipende solo dalle proprie esigenze perch� se ti servono 300mm non te ne fai nulla della qualit� dell'85mm o del 105mm... Io personalmente ho avuto un 70-300 e poi l'ho rivenduto perch� non mi serve.
Faccio fatica a comprendere il senso della tua domanda... un 12-24 simile ad un 18-140 in cosa?? Fammi capire una cosa: tu cosa sai del 18-140 per il quale ti chiedi se il 12-24 � simile?


Volevo seguire il tuo consiglio per non acquistare gli obbiettivi con tutte le focali, e pensavo di prendere un 35mm f1.8, il 12-24 e un 105mm, ma ho visto il prezzo del 12-24 e mi sono ricreduto...
Poi per quanto riguarda il 70-300 vorrei usarlo quando faccio qualche escursione, quindi ho scartato per ora anche il 105mm
Comunque sei stato molto prezioso, grazie
Ezio91
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 12:16 AM) *
Perch� scarti il nuovo 18-55 VR II?
Sembra che lo abbiano migliorato molto confrontandolo con il precedente modello sempre VR
E se prendo il 35mm f1.8 e il Tamron 70-300 VC?


per quanto migliorato rimane il kit base nikon. il 18-105vr non � vero che ha solo una focale pi� lunga, ma anche qualitativamente migliore anche se di poco. il 18-140 lo escludo perch� costa troppo e non li vale.

Se vuoi una lente tuttofare e spendere poco il 18-105vr � un ottima soluzione. successivamente ci affianchi il 70-300vc e hai coperto tutte le focali con una qualit� discreta.
Se invece vuoi fare un passo superiore prendi un fisso, 35 1.8 o 50 1.8. Qualit� superiore a qualsiasi delle altre lenti sopra elencate, ma focale fissa.
Personalmente potresti prendere il 18-105 per iniziare e con questo vedere cosa ti serve dopo.
- luminosit�? allora ci vuole una lente pi� luminosa (35/50 1.8 o altri zoom tipo tamron 17-50 2.8)
- focale pi� lunga? allora prendi un tele come il 55-300 o il 70-300
- un grandangolo pi� spinto? allora un tokina 11-16 o sigma 10-20 o nikon 12-24

il 18-105 � la migliore lente kit per iniziare perch� dispone di tutte le focali base necessarie e non fa schifo. Poi puoi abbinarci tranquillamente sia il tamron sia il 35, cosi avrai un tuttofare-grandangolare, una lente luminosa e un super tele e stai apposto per molto tempo
tecnes
QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 12:37 PM) *
per quanto migliorato rimane il kit base nikon. il 18-105vr non � vero che ha solo una focale pi� lunga, ma anche qualitativamente migliore anche se di poco. il 18-140 lo escludo perch� costa troppo e non li vale.

Se vuoi una lente tuttofare e spendere poco il 18-105vr � un ottima soluzione. successivamente ci affianchi il 70-300vc e hai coperto tutte le focali con una qualit� discreta.
Se invece vuoi fare un passo superiore prendi un fisso, 35 1.8 o 50 1.8. Qualit� superiore a qualsiasi delle altre lenti sopra elencate, ma focale fissa.
Personalmente potresti prendere il 18-105 per iniziare e con questo vedere cosa ti serve dopo.
- luminosit�? allora ci vuole una lente pi� luminosa (35/50 1.8 o altri zoom tipo tamron 17-50 2.8)
- focale pi� lunga? allora prendi un tele come il 55-300 o il 70-300
- un grandangolo pi� spinto? allora un tokina 11-16 o sigma 10-20 o nikon 12-24

il 18-105 � la migliore lente kit per iniziare perch� dispone di tutte le focali base necessarie e non fa schifo. Poi puoi abbinarci tranquillamente sia il tamron sia il 35, cosi avrai un tuttofare-grandangolare, una lente luminosa e un super tele e stai apposto per molto tempo


La differenza economica tra il 18-105 e il 18-140 nuovi � di circa 50 euro, tu quale dei due prenderesti?
il 18-140 ha la ghiera in metallo l'altro in plastica, e ci sono molte altre caratteristiche sul nuovo arrivato che sembrano migliori
Tu li hai provati entrambi?
majimboo
Fossi in te io mi butterei sul tamron 17-50 f 2.8 non stabilizzato lo trovi usato a prezzi veramente ottimi e a mio parere � decisamente meglio delle lenti da te citate.
Ezio91
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 03:40 PM) *
La differenza economica tra il 18-105 e il 18-140 nuovi � di circa 50 euro, tu quale dei due prenderesti?
il 18-140 ha la ghiera in metallo l'altro in plastica, e ci sono molte altre caratteristiche sul nuovo arrivato che sembrano migliori
Tu li hai provati entrambi?


solo 50�? cercando su internet ho trovato differenze di oltre 100� tra uno e l'altro.
Personalmente non ho provato il 18-140 ma solo il 18-105 che lo reputo un buon compromesso come lente kit.
Se � solo per 50� si potrebbe anche fare, ma quanto ti costa in totale?
lacernia
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 12:24 AM) *
Non � troppo vecchio come obiettivo il 18-70 (fine produzione 2009)?
Per te � molto valido e lo paragoneresti ai due nuovi?


Scusa ma c'� qualcosa che faccio fatica a capire, cosa vuol dire che un'ottica � fuori produzione ?
Io scatto con ottiche AI di 40 anni f� e come me lo fanno quotidianamente centinuaia di amici, leggi un p� il forum, ottiche Pre AI AI-S, anzi guarda le foto che espongono e poi prova a riflettere se ha ancora un senso chiedersi se vale la pena comprare un'ottica non pi� in produzione texano.gif

tecnes
QUOTE(Ezio91 @ Feb 27 2014, 04:06 PM) *
solo 50�? cercando su internet ho trovato differenze di oltre 100� tra uno e l'altro.
Personalmente non ho provato il 18-140 ma solo il 18-105 che lo reputo un buon compromesso come lente kit.
Se � solo per 50� si potrebbe anche fare, ma quanto ti costa in totale?


Esattamente 49 euro di differenza sul sito www.e-infin.com, il 18-105 VR � 172 invece il 18-140 VR � 221, � di Hong Kong, lo conosci?
Bisogna aggiungere l'iva e le tasse doganali che non dovrebbe essere una grande cifra, circa venti euro?
Forse prender� il 18-140 e il Tamron SP 70-300 VC, poi prender� il 35mm f1.8, se lo trovo ad un buon prezzo anche usato
Ti ringrazio del tuo aiuto

QUOTE(lacernia @ Feb 27 2014, 08:13 PM) *
Scusa ma c'� qualcosa che faccio fatica a capire, cosa vuol dire che un'ottica � fuori produzione ?
Io scatto con ottiche AI di 40 anni f� e come me lo fanno quotidianamente centinuaia di amici, leggi un p� il forum, ottiche Pre AI AI-S, anzi guarda le foto che espongono e poi prova a riflettere se ha ancora un senso chiedersi se vale la pena comprare un'ottica non pi� in produzione texano.gif


Tu parli di obbiettivi di ottima qualit�, il 18-70 VR ha dei pessimi commenti in rete
Grazie comunque
Ezio91
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 11:26 PM) *
Esattamente 49 euro di differenza sul sito www.e-infin.com, il 18-105 VR � 172 invece il 18-140 VR � 221, � di Hong Kong, lo conosci?
Bisogna aggiungere l'iva e le tasse doganali che non dovrebbe essere una grande cifra, circa venti euro?
Forse prender� il 18-140 e il Tamron SP 70-300 VC, poi prender� il 35mm f1.8, se lo trovo ad un buon prezzo anche usato
Ti ringrazio del tuo aiuto


oddio...da honk kong, e ti fidi? personalmente, evito di comprare oggetti cos� costosi al di fuori dell'unione europea...e quando ti arriva? come? e se hai un problema?
tra dogane e tasse varie, se tutto va bene e entro un mese ti arrivano, quanto risparmi effettivamente?
Banci90
QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 12:09 AM) *
Ho letto molti paragoni tra i due obiettivi, 18-105 e 18-140, risulta molto migliore il 18-140
L'ho trovato a 250 euro su ebay.
Sono indeciso per il peso, circa 500 gr, il 18-55 VR II solo 200 gr, tu li hai provati entrambi?

Paragoni fatti male allora...

QUOTE(tecnes @ Feb 27 2014, 11:26 PM) *
Esattamente 49 euro di differenza sul sito www.e-infin.com, il 18-105 VR � 172 invece il 18-140 VR � 221, � di Hong Kong, lo conosci?
Bisogna aggiungere l'iva e le tasse doganali che non dovrebbe essere una grande cifra, circa venti euro?
Forse prender� il 18-140 e il Tamron SP 70-300 VC, poi prender� il 35mm f1.8, se lo trovo ad un buon prezzo anche usato
Ti ringrazio del tuo aiuto
Tu parli di obbiettivi di ottima qualit�, il 18-70 VR ha dei pessimi commenti in rete
Grazie comunque

Finch� continui a basarti sui commenti presi in rete bhe, auguri...
Il 18-70 ha la stessa qualit� del 18-55, del 18-105, del 18-140 etc etc...
Provali prima di parlare per sentito dire
stuck_788
QUOTE(tecnes @ Feb 26 2014, 11:31 PM) *
Ho acquistato una Nikon D5300, devo scegliere l'obiettivo di base, sono indeciso tra il nuovissimo Nikkor 18-55 VR II oppure il nuovo 18-140 VR.
Quello che so � che uno ha il pregio della leggerezza e l'altro della versatilit�, avendo uno zoom che potrei definire un tutto fare.
In futuro mi piacerebbe aggiungere alla mia dotazione anche un Tamron SP 70-300 VC e un Nikkor AF-S DX 35mm f1.8, quest'ultimo sono curioso di provarlo, entrambi so che sono delle buone lenti ed hanno un prezzo ragionevole.
Non ho intenzione di acquistare obiettivi che costano molto di pi� di quelli che vi indicato, non sono un professionista.
Qualcuno di voi li ha provati?
Potreste consigliarmi sulla qualit� delle foto e dei video dei due contendenti?
Grazie.


ciao,
visto che hai la D5300 ti invito a fare un salto nella sua discussione dedicata se ancora non l'hai fatto smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...5&start=125

io ho la D5300 con il 18-140 e mi ci trovo bene,
ho avuto il 18-105 sulla precedente D5100 ed � una buona lente, ma il 18-140 � un po' meglio...

non � una differenza abissale, pero' ho letto da qualche parte che il 18-105 faccia un po' fatica con i nuovi sensori da 24mpx... ora non so cosa si intenda con questa affermazione... magari prova ad approfondire la cosa.

in ogni caso benvenuto... e una cosa, il 35mm f1.8 � d'obbligo smile.gif mi ci trovo da Dio

ps: se vuoi risparmiare e non ti spaventa comprare da paesi extra-UE puoi vedere su www.mydigitaland.com le spedizione sono lente ma sono affidabilissimi e si risparmia molto, i prezzi poi sono compresi di tutto, spedizione, tasse, iva ecc
matteosaba1980
QUOTE(banci93 @ Feb 28 2014, 08:13 AM) *
Paragoni fatti male allora...
Finch� continui a basarti sui commenti presi in rete bhe, auguri...
Il 18-70 ha la stessa qualit� del 18-55, del 18-105, del 18-140 etc etc...
Provali prima di parlare per sentito dire


Quello che dici � verissimo andrebbero sempre testate approfonditamente le lenti prima di prenderle, ma � un p� difficile reperirne tre daprovare, il mio consiglio se uno non si fida dei commenti che trova � spendere il meno possibile e da li iniziare a valutare cosa manca e cosa si vorrebbe dalla nuova lente, personalmente del 18-55 non mi piaceva l'escursione focale limitata, la morbidezza a TA e la luminosit�, ho potuto testare il 16-85 che mi soddisfa quasi in tutto tranne che per la luminosit�, problema con cui ho imparato a convivere avendo la fortuna che la 5200 regge bene gli iso li sfrutto per compensare la scarsa luminosit� e via andare, il 17-55 anche se non copre l'escursione che vorrei resta il mio sogno proibito, soprattutto per il prezzo che ha.........
tecnes
QUOTE(stuck_788 @ Feb 28 2014, 09:13 AM) *
ciao,
visto che hai la D5300 ti invito a fare un salto nella sua discussione dedicata se ancora non l'hai fatto smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...5&start=125

io ho la D5300 con il 18-140 e mi ci trovo bene,
ho avuto il 18-105 sulla precedente D5100 ed � una buona lente, ma il 18-140 � un po' meglio...

non � una differenza abissale, pero' ho letto da qualche parte che il 18-105 faccia un po' fatica con i nuovi sensori da 24mpx... ora non so cosa si intenda con questa affermazione... magari prova ad approfondire la cosa.

in ogni caso benvenuto... e una cosa, il 35mm f1.8 � d'obbligo smile.gif mi ci trovo da Dio

ps: se vuoi risparmiare e non ti spaventa comprare da paesi extra-UE puoi vedere su www.mydigitaland.com le spedizione sono lente ma sono affidabilissimi e si risparmia molto, i prezzi poi sono compresi di tutto, spedizione, tasse, iva ecc



Anche io ho letto diversi commenti sul 18-140 VR, in sintesi dicono che la Nikon ha fatto questo obiettivo proprio per migliorare la resa con le nuove fotocamere che hanno il sensore da 24 MP.
Legger� sicuramente il tuo link.
Il sito l'ho visto, sembrano buoni prezzi, devo capire bene come funziona per la spedizione da UK.
Grazie di tutto
Alex_Murphy
QUOTE(tecnes @ Feb 28 2014, 10:54 AM) *
Anche io ho letto diversi commenti sul 18-140 VR, in sintesi dicono che la Nikon ha fatto questo obiettivo proprio per migliorare la resa con le nuove fotocamere che hanno il sensore da 24 MP.
Legger� sicuramente il tuo link.
Il sito l'ho visto, sembrano buoni prezzi, devo capire bene come funziona per la spedizione da UK.
Grazie di tutto


Che garanzia ha un obiettivo acquistato su tale sito?
stuck_788
QUOTE(alexseventyseven @ Feb 28 2014, 11:00 AM) *
Che garanzia ha un obiettivo acquistato su tale sito?


1 anno di garanzia

QUOTE(tecnes @ Feb 28 2014, 10:54 AM) *
Anche io ho letto diversi commenti sul 18-140 VR, in sintesi dicono che la Nikon ha fatto questo obiettivo proprio per migliorare la resa con le nuove fotocamere che hanno il sensore da 24 MP.
Legger� sicuramente il tuo link.
Il sito l'ho visto, sembrano buoni prezzi, devo capire bene come funziona per la spedizione da UK.
Grazie di tutto


� molto semplice, spdiscono da HK nella loro sede UK (HK e UK hanno particolari accordi commerciali per ovvie motivazioni storiche), poi da UK in Italia e dato che UK � in Europa.. no spese doganali extra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.