QUOTE(Spadazzo88 @ Feb 26 2014, 11:49 AM)

praticamente il 18-55 mi sta facendo la muffa nello zaino, ho sempre il 35mm montato mi piace troppo come definizione. ogni tanto sento l'esigenza di zoomare in situazioni che i piedi non possono fare per� mi arrangio. mentre per i landscape il 35 � stretto e devo montare il 18 55 che cmq a f8 proprio malaccio non �. il 35 lo uso per tutto (dalla passeggiata in centro alla uscita fotografica vera e propria) mentre il 18 solo su cavalletto oramai per i paesaggi.
PS: non mi piace fare ritratti o foto da studio e il tele lungo (sara sicuramente il 70 300) sar� proprio l'ultimo da inserire nello zaino
Risposta esauriente... fai benissimo ad utilizzare sempre il 35mm e sappi che se ti sei abituato alla qualit� di un fisso allora patiresti il 16-85... a te servirebbe un buon grandangolo... ce ne sono diversi e alcuni hanno un budget simile al 16-85...
Se vuoi mandare definitivamente in pensione il 18-55 potresti pensare ad un grandangolo versatile:
1) Nikkor 12-24 f/4
PRO: qualit� eccellente gi� da f/4 e miglior tenuta del flare
CONTRO: parte "solo" da 12mm, prezzo alto
2) Nikkor 10-24
PRO: buona nitidezza e tenuta del flare
CONTRO: brutta distorsione a 10mm, prezzo alto
3) Sigma 10-20 f/4.5-5.6
PRO: discreta tenuta del flare, prezzo basso
CONTRO: morbidezza a diaframa aperto
4) Sigma 10-20 f/3.5
PRO: non ho ancora capito se � migliore o no del 10-20 sopra per� ha un diaframma f/3.5 costante
CONTRO: diametro filtri 82mm
5) Tokina 12-24 f/4 o il nuovo 12-28 f/4
PRO: costruzione migliore del Nikkor 12-24 f/4 e nitidezza praticamente al pari
CONTRO: scarsa tenuta al flare, non � 10mm
Oltre a questi ci sono il Tokina 11-16 f/2.8 che offre la migliore luminosit�, la minor distorsione e un'eccellente qualit� d'immagine ma ha una scarsa tenuta al flare e poi c'� il Sigma 8-16 f/4.5-5.6 che offre una focale estrema ma con una morbidezza ai diaframmi aperti.
Ps. se la tua scelta cadr� sui Tokina allora devi prendere le versioni DXII perch� altrimenti non avrai l'autofocus sulla D5200.
Per quanto riguarda il lato tele puoi pensare ad un 70-300 sicuramente ma se tu volessi mantenere una certa qualit�, con un teleobiettivo fisso ne otterresti di pi� (tipo un 85mm o 105mm Macro) ovviamente se non ti servono focali molto lunghe...