Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Paolo Inselvini
Vi espongo il problema.

Ho preso 3 mesi fa le batterie in oggetto per Sb800 e Sb600, per sostituire delle batterie da 2100 prese al supermercato! Il problema � il seguente.

Carico le 4 batterie spia rossa, dopo 1 ora circa spia verde, metto le batterie nel flash e il flash dopo una ventina di scatti non a piena potenza muore.
Stranito, metto dentro le altre 4 uniross 20 scatti e muore mentre con le altre ne far� un centinaio di scatti quindi nella norma.

Torno a casa le rimetto sotto carica dopo un'ora spia verde, non convinto, stacco la spina e la riattacco, bh� continua a caricare la spia � rossa. ohmy.gif Ora capisco il problema....

Cosa pu� essere?

Visto che non posso continuare cos� che batterie mi suggerite di prendere?

Grazie,
Paolo.
mirko_nk
o sono difettose le pile o il caricabatterie. prova a caricare altre pile con quel caricabatterie e vedi cosa succede
danielsann
Qualunque caricabatterie al segnale di pile cariche, non ha effettivamente terminato di ricaricare le pile.
A spia verde, il caricabatterie mantiene una carica di mantenimento che e' proprio quella che fa rinvigorire le pile.
A rigor di logica, se per esempio hai una corrente di ricarica di 200mA/h, una batteria di 2000mA/h ha bisogni di almeno 10h per ricaricarsi completamente.
E' importante anche la fase di scarica della batteria.
Quest'ultima prima di essere ricaricata ha bisogno di esaurire la sua carica completamente per ovviare all'effetto memoria che comporterebbe ad un progressivo decadimento della ritenzione di carica.
In modo empirico uno scaricatore tipo e' formato da n-diodi messi in serie, dove n equivale al numero di batterie da scaricare; alla serie di diodi va aggiunta una resistenza di potenza il cui valore e' il rapporto V/I, tutto questo per garantire un minimo di tensione ai capi della batteria ( circa 0.7V ), altrimenti si rischia di danneggiarla irrimediabilmente.
Con questi piccoli accorgimenti, anche le batterie del supermercato durano anni !!!

Puoi provare un paio di cicli carica/scarica e vedere che succede ...

saluti
Daniele ....#
studioraffaello
QUOTE(Paolillo82 @ Nov 7 2007, 03:57 PM) *
Vi espongo il problema.

Ho preso 3 mesi fa le batterie in oggetto per Sb800 e Sb600, per sostituire delle batterie da 2100 prese al supermercato! Il problema � il seguente.

Carico le 4 batterie spia rossa, dopo 1 ora circa spia verde, metto le batterie nel flash e il flash dopo una ventina di scatti non a piena potenza muore.
Stranito, metto dentro le altre 4 uniross 20 scatti e muore mentre con le altre ne far� un centinaio di scatti quindi nella norma.

Torno a casa le rimetto sotto carica dopo un'ora spia verde, non convinto, stacco la spina e la riattacco, bh� continua a caricare la spia � rossa. ohmy.gif Ora capisco il problema....

Cosa pu� essere?

Visto che non posso continuare cos� che batterie mi suggerite di prendere?

Grazie,
Paolo.

mica sara' serie special sueprmercato come i sony che pesano un 10 percento in meno rispetto a quelli venduti in negozi specializzati? rolleyes.gif
Paolo Inselvini
Allora.

Le batterie le ho da 3 mesi quindi di cariche e scariche ne hanno fatte parecchie, il discorso regge il problema rimane. Dopo 20 scatti il flash si ammoscia � possibile non posso credere che durino cos� poco.

@studioraffaello: sto parlando di batterie Uniross prese in un negozio specializzato e pagate 8 pile con caricabatterie pi� di 60 euro.
Comunque funzionano meglio quelle del supermercato che mi consentono di fare almeno un centinaio di scatti al momento.

Ora sospetto anche io che le batterie oppure il caricabatterie sia difettoso, cosa mi consigliate di comprare? Evito Uniross ovviamente rolleyes.gif
mirko_nk
io ho 8 pile uniross hybro da 2100. sono eccezionali. forse sono stato fortunato.
Paolo Inselvini
O sfortunato io biggrin.gif
Luix90
Le Uniross 2100 sono buone ma le Uniross 2500 hanno problemi (me lo ha confermato anche il mio venditore )io ne avevo comperate ben 16 con il caricatore Uniross ma niente da fare duravano molto poco , adesso ho le Panasonic e vanno benissimo.
Paolo Inselvini
Ottima informazione.

Che modello sono?

Ciao,
P.
Francesco1466
Non le ho testate a fondo, ma ad un matrimonio le hybrido 2100 mi son durate fino a sera, anche se non sulla macchina principale mi avranno fatto 200 lampi, devo ancora ricaricarle.

Altre stilo che uso sono le energizer 2100 e 2500, le fuji 2300 e le hanel 2500, non ho mai avuto problemi
testarossa
oppure puoi provare le pile ansmann e io uso molto e durano tanto e mantengono carice per lungo tempo.

ciao
mirko_nk
confermo Francesco1466. ci faccio ben oltre 200 scatti (SB600). poi se le tieni anche 2 mesi senza utilizzarle le riprendi e sono ancora cariche come fossero non ricaricabili
specchiocchio
Anche io ho le 2500 UNIROSS e anche le 2300. L'unico problema � che se anche le lascio cariche senza usarle per un po' di tempo poi le trovo scariche. Boh!
Una domanda: ma comprando pile di altre marche tipo panasonic o altri posso poi ricaricarle nel caricatore uniross (comodissimo soprattutto per la presa accendino da usare in auto quando si � fuori casa)?

Grazie
mirko_nk
QUOTE(Paolillo82 @ Nov 7 2007, 05:52 PM) *
Ottima informazione.

Che modello sono?

Ciao,
P.


prova a guardare qua... UNIROSS HYBRIO
Marino_de_Falco
Ho gi� riportato il mio caso in un'altra discussione, forse questa � pi� calzante.

Ho comprato circa un anno fa 4 batterie Uniross 2500 mA, hanno funzionato abbastanza bene per un po' di tempo, dedicate esclusivamente al mio SB600. Poi, passati sei mesi circa, hanno cominciato a fare una cosa strana: messe in carica dopo poco tempo si accendeva la spia verde ma messe nel flash duravano un lampo o neanche!

Ho provato a lasciarle in carica anche un tot di tempo in pi�, tutta la notte anche, ma sempre lo stesso, il flash non accendeva neanche il display posteriore. Ovviamente con batterie standard funziona tutto perfettamente. Anche nel nuovo SB800 le batterie si sono comportate allo stesso modo.

Ora ho pensato di provare a caricarle con un altro caricabatteria, le avevo abbandonate e non avevo letto che c'era l'altra discussione aperta da tempo nella quale si parlava di problemi di tenuta della carica. Il caricabatterie funziona perch� vi carico delle vecchie 1500 mA che uso in altri utilizzatori, la loro durata, pur essendo stravecchie e di supermercato, � lunghissima, le uso in una piccola lampada tascabile, in un lettore CD e in uno spazzolino elettrico.

Quindi se l'ipotesi che siano le batterie a non funzionare pi� c'� da chiedersi: possibile che una batteria, pagata comunque non poco, comunque di marca rispetto a quelle marcate Ipercoop, si deteriori a tal punto (da essere buttata) in cos� poco tempo?!? Le Ipercoop io ce l'ho da sei anni e non mostrano segno di cedimento, caricate un sacco di volte, lasciate inutilizzate per mesi e poi riprese anche senza ricaricarle.

Pu� dipendere dal fatto che il flash l'ho usato pochissimo e quindi le batterie non hanno fatto un certo numero di carica/scarica?!?

Ciao
vater_fotografo
Felice possessore di uniross hybrio, durano un sacco e mantengono la carica. Ho abbandonato le altre pile che avevano solo il "compito" di scaricarsi al momento meno opportuno .... Unico inconveniente � il tempo necessario per la ricarica (oltre nove ore) ma per il resto tutto OK.
Paolo Inselvini
QUOTE(Blade Runner @ Nov 7 2007, 06:47 PM) *
Ho gi� riportato il mio caso in un'altra discussione, forse questa � pi� calzante.

Ho comprato circa un anno fa 4 batterie Uniross 2500 mA, hanno funzionato abbastanza bene per un po' di tempo, dedicate esclusivamente al mio SB600. Poi, passati sei mesi circa, hanno cominciato a fare una cosa strana: messe in carica dopo poco tempo si accendeva la spia verde ma messe nel flash duravano un lampo o neanche!

Ho provato a lasciarle in carica anche un tot di tempo in pi�, tutta la notte anche, ma sempre lo stesso, il flash non accendeva neanche il display posteriore. Ovviamente con batterie standard funziona tutto perfettamente. Anche nel nuovo SB800 le batterie si sono comportate allo stesso modo.

Ora ho pensato di provare a caricarle con un altro caricabatteria, le avevo abbandonate e non avevo letto che c'era l'altra discussione aperta da tempo nella quale si parlava di problemi di tenuta della carica. Il caricabatterie funziona perch� vi carico delle vecchie 1500 mA che uso in altri utilizzatori, la loro durata, pur essendo stravecchie e di supermercato, � lunghissima, le uso in una piccola lampada tascabile, in un lettore CD e in uno spazzolino elettrico.

Quindi se l'ipotesi che siano le batterie a non funzionare pi� c'� da chiedersi: possibile che una batteria, pagata comunque non poco, comunque di marca rispetto a quelle marcate Ipercoop, si deteriori a tal punto (da essere buttata) in cos� poco tempo?!? Le Ipercoop io ce l'ho da sei anni e non mostrano segno di cedimento, caricate un sacco di volte, lasciate inutilizzate per mesi e poi riprese anche senza ricaricarle.

Pu� dipendere dal fatto che il flash l'ho usato pochissimo e quindi le batterie non hanno fatto un certo numero di carica/scarica?!?

Ciao


Considerando che anche io ho il tuo stesso problema, e quando ho preso le batterie il flash lo usavo molto di carica e scarica ne hanno fatte parecchie, il problema � che queste batterie apparentemente si caricano ma una volta messe nel flash durano 20 lampi.
Direi che sono da evitare assolutamente dry.gif

Andr� a vedere le pile che mi avete suggerito anche se cambiarle dopo 3 mesi mi fa girare le scatole mad.gif
Marino_de_Falco
E vada per le Hybrio... dry.gif Anche se sono comunque Uniross, spero di non avere la fregatura delle 2500 di cui parlavo...

Ma qui non si finisce mai di spendere!!! tongue.gif

Ciao
Paolo Inselvini
QUOTE(Blade Runner @ Nov 8 2007, 09:47 AM) *
Ma qui non si finisce mai di spendere!!! tongue.gif


Non me lo ricordare dry.gif
Paolo66
Uso le Uniross 2500 da qualche mese prese nella confezione col caricabatteria da 1 rapido, l'unica pecca che posso imputare � che durano poco se inutilizzate. Se usate appena caricate fin'ora hanno sempre avuto una buona autonomia.

Hai notato se le spie del carica batteria segnalano la carica pi� o meno nello stesso momento? Potrebbe anche esserci una sola batteria difettosa che influenza la resa di tutto il gruppo.

QUOTE(Paolillo82 @ Nov 8 2007, 10:09 AM) *
Non me lo ricordare dry.gif



...� una cosa che mi st� facendo notare con sempre pi� insistenza mia moglie! cerotto.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(Paolo66 @ Nov 8 2007, 10:18 AM) *
Uso le Uniross 2500 da qualche mese prese nella confezione col caricabatteria da 1 rapido, l'unica pecca che posso imputare � che durano poco se inutilizzate. Se usate appena caricate fin'ora hanno sempre avuto una buona autonomia.


Mi spiace per te, spero che non sia cos�, ma mi sa che faranno la stessa fine delle mie... cerotto.gif

QUOTE(Paolo66 @ Nov 8 2007, 10:18 AM) *
Hai notato se le spie del carica batteria segnalano la carica pi� o meno nello stesso momento? Potrebbe anche esserci una sola batteria difettosa che influenza la resa di tutto il gruppo.


E qua sta la fregatura! Il carica-batterie � della Uniross e ha due sole spie, una rossa e una verde, neanche due per ogni coppia come in un altro che avevo. Infatti ho pensato anche io che potesse esserci una sola batteria difettosa, ho anche provato a controllarle con il tester ma sembrano ok tutte. Mah... Far� un'ulteriore prova caricandole insieme ma in altro carica-batterie

QUOTE(Paolo66 @ Nov 8 2007, 10:18 AM) *
...� una cosa che mi st� facendo notare con sempre pi� insistenza mia moglie! cerotto.gif


Tutte uguali! rolleyes.gif

Ciao!

M.
cibgiu
Ciao Daniele,

QUOTE(danielsann @ Nov 7 2007, 04:30 PM) *
Quest'ultima prima di essere ricaricata ha bisogno di esaurire la sua carica completamente per ovviare all'effetto memoria che comporterebbe ad un progressivo decadimento della ritenzione di carica.


ma questo non era solo valido per le vecchie ni-cd?
con gli ultimi tipi di ricaricabili molti dicono che non � pi� necessario scaricarle completamente.

Ciao, Giuseppe
Angelo Capasso
Ciao io ne ho provate tante comprese le Uniross 2500, mi son trovato sempre male, poi un amico rivenditire mi ha consigliato le Biready- 2000 mah e le ho trovate formidabili. provare per credere.
http://www.sbs-power.com/
gciraso
Forse sono stato particolarmente fortunato, ma i problemi che avete citato non li ho mai riscontrati con le Hybrio.

Saluti

Giovanni
Paolo66
QUOTE(Blade Runner @ Nov 8 2007, 01:59 PM) *
Mi spiace per te, spero che non sia cos�, ma mi sa che faranno la stessa fine delle mie... cerotto.gif
...
M.


Temo tu abbia ragione: caricate gioved� ed usate quasta mattina = 3 scatti e sono andate...

far� l'ultimo tentativo cen delle Hybrio, poi passer� a alle "Coop" unsure.gif
testarossa
questa settimana ho buttato via 4 pile da 2700 mah della uniross e una si � uscita del liquido e una quasi e altre sono esaurite.
continuo a usare quelli della ansamnn e mi trovo troppo bene e ha un bel caricabatterie multiplo e posso caricare 12 pile da 2700 mah o variando con altre di amperaggio diverso.

ciao
Claudio
Paolo66
Molto interessante, grazie della segnalazione. Ma � di tipo rapido?
supermauro
ho appena acquistato le ricaricabili energizer, 2500 mAh, per la mia coolpix L12, spero di aver fatto un buon acquisto (vi sapr� dire), per� nelle impostazioni che tipo di batterie devo inserire? "coolpix"? grazie
monteoro
Anche io in altra discussione avevo lamentato un po' di problemi con le uniross da 2700 MHA.
Devo dire per� che da un mese circa, seguendo le indicazioni dello store-web dove le avevo acquistate, ho risolto il problema.
Bisogna ricaricarle con il caricabatteria a carica lenta della uniross (10 ore per la ricarica).

C'� da dire per che perdono un po' della carica nel caso si lascino parecchio tempo inutilizzate.

Con 2 SB800 in SU4 a 1/4 potenza ho fatto oltre 400 scatti, con ricariche del lampo rapidissime (3 lampi al secondo con un lieve decadimento della potenza di illuminazione sul terzo scatto).

ciao, Franco
Marino_de_Falco
QUOTE(monteoro @ Dec 2 2007, 11:18 AM) *
Anche io in altra discussione avevo lamentato un po' di problemi con le uniross da 2700 MHA.
Devo dire per� che da un mese circa, seguendo le indicazioni dello store-web dove le avevo acquistate, ho risolto il problema.
Bisogna ricaricarle con il caricabatteria a carica lenta della uniross (10 ore per la ricarica).
ciao, Franco

Buona notizia, ho fatto bene a non buttare le mie quattro batterie! Non ho il carica-batterie Uniross a carica lenta, ne ho uno della Unomat e credo non ci sia troppa differenza, anche questo � a carica lenta o veloce a scelta. Al limite potresti indicarmi i dati tecnici per poterli confrontare con quelli del mio.

Intanto ho comprato una dozzina di batterie Hybrio, sono bell'e pronte per l'uso, mi sembrano efficienti, vedremo quanto durano ora e dopo le prime ricariche.
monteoro
QUOTE(Blade Runner @ Dec 2 2007, 08:13 PM) *
Buona notizia, ho fatto bene a non buttare le mie quattro batterie! Non ho il carica-batterie Uniross a carica lenta, ne ho uno della Unomat e credo non ci sia troppa differenza, anche questo � a carica lenta o veloce a scelta. Al limite potresti indicarmi i dati tecnici per poterli confrontare con quelli del mio.

Intanto ho comprato una dozzina di batterie Hybrio, sono bell'e pronte per l'uso, mi sembrano efficienti, vedremo quanto durano ora e dopo le prime ricariche.


Il caricabatterie che mi hanno consigliato � il modello C0128438 A-1 della Uniross

in ingresso: da 100 a 240 V 50/60 Hz - 5W (ricarica 2 o 4 batterie)

In uscita;
per ogni coppia di batterie AA 2,8 V - 350 mA
per ogni coppia di batterie AAA 2,8 V - 150 mA

Spero i dati possano esserti utili.

Lascio le batterie in carica per tutte le 10 ore, dopo di che il caricabatterie interrompe la carica.


ciao, Franco
Luceformecolori
Confermo di avere anche io problemi con le Uniross 2500.

Ho provato vari caricabatterie, con e senza sensori, microprocessori, tostapane, sfornapizze e cuociriso, ma i risultati sono sempre una schifezza.

O si spegne il flash o comunque da vita (lui od anche il semplice mouse cordless) a stranissimi comportamenti.

Il bello � che durano molto di pi� sia le energizer 2300 sia una coppia di Panasonic 2000.

Vedremo le Hybrio, ma per non andare troppo alla cieca aggiungo un'altro quartetto di Energizer.

Fabrizio
Marino_de_Falco
QUOTE(monteoro @ Dec 3 2007, 09:41 PM) *
Il caricabatterie che mi hanno consigliato � il modello C0128438 A-1 della Uniross

in ingresso: da 100 a 240 V 50/60 Hz - 5W (ricarica 2 o 4 batterie)

In uscita;
per ogni coppia di batterie AA 2,8 V - 350 mA
per ogni coppia di batterie AAA 2,8 V - 150 mA

Spero i dati possano esserti utili.

Lascio le batterie in carica per tutte le 10 ore, dopo di che il caricabatterie interrompe la carica.
ciao, Franco

Sul mio, marca Unomat, ci sono i seguenti dati:

Input AC 110/230V - 50/60Hz
Carica veloce AA: DC 2.5V 300mA x 2
Carica lenta AA: DC 2.5V 150mA x 2

Tempo di carica per una coppia di AA 1800mAh: veloce 8-9h lenta 16-17h

Ho anche un Uniross X-Press 700 Mod. AAB04621-3 con i seguenti dati:

Input: DC 12V 500mA (c'� un alimentatore)
Output AA: 2 x (2.8 --- 700mA)

A questo non c'� scritto null'altro.

Grazie della segnalazione, francamente preferisco non comprarne un altro, vedremo come va quello della Unomat, in alternativa mi resta solo di autocostruirlo!

Ciao
Marino_de_Falco
QUOTE(fire.hawk @ Dec 4 2007, 06:59 AM) *
Confermo di avere anche io problemi con le Uniross 2500.

Vedremo le Hybrio, ma per non andare troppo alla cieca aggiungo un'altro quartetto di Energizer.

Fabrizio

Pienamente d'accordo! Di batterie non se ne portano mai abbastanza, oltre alle ricaricabili fresche e appena rifocillate � sempre meglio affiancare una confezione di Alkaline.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.