Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nickwing
Uno stagno a due passi dal residence dove alloggiavo, levataccia all'alba. Peccato non aver portato con me il TC17II, mi avrebbe aiutato un p�. I 200mm del 70-200 erano troppo pochi wink.gif

user posted image
nickwing
altre due...

user posted image

user posted image
albertofurlan
QUOTE(nickwing @ Jul 30 2006, 04:00 PM)
Peccato non aver portato con me il TC17II


Ecco uno di quei casi in cui i mm non mancano mai wink.gif
A me quando ci ho provato andava "stretto" ance il TC20II dry.gif

Complimenti per le foto.


Michele Ferrato
Come non darti ragione,io senza Tc sto letteralmente impazzendo. biggrin.gif

Belle foto complimenti.
-missing
Belle foto.

Contribuisco.

[attachmentid=56556]

..........

[attachmentid=56557]

Salud
Michele Ferrato
Wau Paolo Bellissima. Pollice.gif
-missing
grazie.gif Michele.
-missing
..............

[attachmentid=56567]
sbarzulina
bellissime foto ragazzi. Proprio domenica scorsa a cagliari ho visto uno stormo di fenicotteri che si spostavano ihn volo...cavoli saranno stati almeno un 150!!!!! una macchia rosa nel cielo! che peccato non avere avuto la macchina con me!!

paolo ma per fare foto di questo tipo che obiettivo usi? grazie.gif
Michele Ferrato
QUOTE(sbarzulina @ Aug 1 2006, 10:29 AM) *

bellissime foto ragazzi. Proprio domenica scorsa a cagliari ho visto uno stormo di fenicotteri che si spostavano ihn volo...cavoli saranno stati almeno un 150!!!!! una macchia rosa nel cielo! che peccato non avere avuto la macchina con me!!

paolo ma per fare foto di questo tipo che obiettivo usi? grazie.gif


Sara in genere occorre almeno un 300 F4 con l'aggiunta del Tc 14 o Tc 17


longufresu1
Un contributo...
questa primavera (all'alba) a Santa Gilla (CA),
Ciao,
Gio

IPB Immagine


Ancora una...

IPB Immagine
sbarzulina
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 1 2006, 11:46 AM) *

Sara in genere occorre almeno un 300 F4 con l'aggiunta del Tc 14 o Tc 17

grazie Michele
questo andrebbe bene: AF 70-300mm f/4-5.6 D ED?
se non sbaglio ha anche un prezzo accettabile mi pare intorno ai 150 euro.
il Tc 14 o Tc 17 cosa sono?
longufresu1
QUOTE(sbarzulina @ Aug 1 2006, 12:17 PM) *

grazie Michele
questo andrebbe bene: AF 70-300mm f/4-5.6 D ED?
se non sbaglio ha anche un prezzo accettabile mi pare intorno ai 150 euro.
il Tc 14 o Tc 17 cosa sono?


Ciao Sara, il 70 300 � un buon i inzio (la 2^ foto che ho postato � stata fatta con il 120-300 f. 2.8 della Sigma), ma per fotografare animali in generale � una focale corta! IL Tc 14 e il Tc 17 sono dei moltiplicatori di focale che se usati sul 300 f. 4 (o su lenti di luminosit� superiore) ne aumentano considerevolmente la focale. Sullo zoom che hai citato tu, se non ricordo male, si perdono gli automatismi o addirittura non vanno proprio. Io sul mio zoom Sigma (quando ne ho necessit�) monto un duplicatore dedicato 2X che porta la focale a 600 mm.
Ciao,
Gio
Michele Ferrato
QUOTE(sbarzulina @ Aug 1 2006, 12:17 PM) *

grazie Michele
questo andrebbe bene: AF 70-300mm f/4-5.6 D ED?
se non sbaglio ha anche un prezzo accettabile mi pare intorno ai 150 euro.
il Tc 14 o Tc 17 cosa sono?


Ti rispondo in Mp per evitare di andare in OT.
Giallo
Beh, i sardi sono pi� fortunati, sotto questo punto di vista...ma talvolta i rosei pennuti transitano anche dalle parti di Cervia (RA)...



smile.gif
denniszee
..la prima � magnifica!!!! davvero stupenda!!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
-missing

[attachmentid=56791]
-missing
[attachmentid=56916]


[attachmentid=56917]
MassimoAlviani
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

texano.gif Saline davanti il Poetto, sono graditi i commenti grazie.gif
-missing
[attachmentid=57333]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.