Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Erik77
Salve a tutti. � la prima volta che scrivo su questo forum ma ho bisogno di una informazione da parte di persone pi� esperte di me. Ho una Nikon D5200 ed un mio conoscente mi ha dato in prova un obiettivo Sigma 17-50 f2.8 ma non sono in grado di valutare la bont� dell'ottica prima di procedere all'acquisto. Ho letto le varie recensioni online di diversi siti specializzati e mi sembrano buone...fortunatamente non ho il problema della compatibilit� con il mio body, ma la cosa che mi mette piu dubbi � la seguente: la parte terminale dell'obiettivo, in poche parole la parte che fa da supporto alla lente piu esterna, ha un leggero gioco a tutte le focali (si muove di qualche mm), ma il venditore mi ha rassicurato sul fatto che e un problema generalizzato su molti modelli di quel brand! Qualcuno mi sa dare una risposta? Inoltre ho notato la presenza di un picclo corpuscolo di quella che presumo sia polvere subito sotto la lente pi� esterna; negli scatti normali non si nota nessuna ombra, ma esiste un modo x testare l'ottica in modo da capire se questa impurit� possa influire negativamente le foto?
Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Enrico
Antonio Canetti
un po' di polvere interno all'ottica non vuol dire nulla, praticamwente non c'� accorge nella foto finale.

per il gioco della parte terminale dell'ottica non sono in grado di risponderti, bisognerebbe proprio sentire chi possiede un modello uguale.




Antonio

Alessandro Castagnini
Parlando si sigma, facciamo un salto al bar...

Ciao,
Alessandro.
salvo 1977
Ciao Erik, io possiedo l'ottica in questione , la monto sulla d7100 ohmy.gif , quella che dicono che sia incompatibile , in realt� qualche piccola incompatibilit� ce ma niente di cos� drammatico come si legge in giro ,torniamo a noi , non ho capito se l'ottica � nuova o usata , in ogni caso nel mio il supporto della lente frontale non ha alcun gioco e credo che non sia affatto normale che debba averlo ,per curiosit� ti dico che questo obiettivo ha all'interno un gruppo di lenti che sono quelli del sistema di stabilizzazione che sono galleggianti o meglio dire che non sono fissati e ad obiettivo smontato o a macchina spenta si sente come se sbattessero all'interno dell'obiettivo se questo viene scosso , problema che scompare quando si accende la macchina , la macchina accesa alimenta l'ottica che a sua volta non so come ma allinea e mantiene fermo quel gruppo ottico fino a quando non si spegne o passa un minuto senza premere il pulsante di scatto , ad os spento questo gruppo viene mantenuto solo allineato , ad os acceso lo stesso gruppo stabilizza anche l'ottica ( questo funzionamento � quello che sulle reflex pi� giovani si manifesta come incompatibilit� nel senso che compare nei dati exif vr acceso ma in realt� non lo e ma sta solo allineando le lenti senza stabilizzare ), ma se dici che si muove la lente frontale io la riporterei indietro sia che sia nuovo sia e a maggior ragione se fosse usata e gli chiederei di farmene provare un'altra uguale per vedere \dimostrare che non e normale, per la polvere all'interno dipende di quanta polvere si tratta , il mio 80 200 bighiera guardandolo in contro luce mi chiedo come faccia a funzionare nello stato in cui si trova ma intanto non se ne vede traccia nelle foto , comunque se � nuovo io non lo accetterei se � usato qualche granello ci pu� stare,ti ricordo che se nuovo compralo con garanzia m-trading , se non lo � non so se in caso di problemi futuri te lo riparano in Italia ,comunque si tratta di un'ottimo obiettivo Pollice.gif
Erik77
Grazie mille Salvo, sei stato di ottimo aiuto. Casualmente mi ero accorto dello strano "rumore" provenire dall'obiettivo non montato al corpo macchina, e la cosa mi aveva alquanto preoccupato!!! ohmy.gif
Pensavo che fosse qualcosa legato allo stabilizzatore in quanto avevo notato che il suddetto rumore scompariva ad ottica alimentata, ma adesso hai sciolto ogni mil dubbio. Per quanto riguarda invece il problema del gioco della lente principale non so cosa pensare...forse mi sono espresso male...non � la lente in se e per se che si muove, ma proprio la parte dell'obiettivo che scorre avanti e indietro mentre si modifica la lunghezza focale! Apparentemente non sono visibili segni di caduta o di urti (non ci sono graffi ne ammaccature). Penso che passer� da un negozio di settore x chiedere delucidazioni. Per precisare l'ottica non � nuova ma usata ed il prezzo sarebbe di circa �200-220 (non ho chiesto di che anno sia ma mi informer�). Pensi che sia adeguato? Per la polvere invece no problem, ho fatto diversi scatti contro un muro bianco ad f2.8 con messa a fuoco manuale e cavalletto...della polvere nessuna ombra!
Grazie mille x la vostra disponibilit�!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.