Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
fisheye65
Vi racconto una immersione che inizia ancora prima di immergere la testa con lo studio della storia di questo relitto certamente particolare ed affascinante.

A causa delle intense piogge che hanno imperversato sulla costa ligure nelle giornate immediatamente precedenti l'acqua era torbida gi� dai primi metri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 100.6 KB

Destinazione quota -62 discesa lungo la cima di riferimento per i diving.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.8 KB

Come capita spesso in condizioni di scarsa visibilit� la discesa sino alla nostra meta sembra non finire mai.

La cima saldamente ancorata al traliccio posto a prua � il primo elemento visibile della nave.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 38.4 KB

Raggiungiamo il ponte a prua dove fa sfoggio di se una batteria con due cannoncini fortemente concrezionati.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 114.8 KB

Velocemente raggiungo il gruppo alla base del relitto che rappresenta la quota max raggiunta troppa la sospensione per tentare di riprendere dal basso la chiglia mi limito a riprendere il particolare della prua non dimentico che mi trovo di fronte ad una imbarcazione nata come yacht di lusso e trasformato dopo il sequestro in caccia sommergibili dalla marina militare tedesca.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 187.2 KB

Durante la risalita lungo le fiancate risulta evidente lo stato di degrado delle strutture in gran parte composte da legno pregiato che un tempo costituivano i ponti e le passeggiate della nave.
Torno sul doppio cannone per qualche ripresa con altra angolazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 88.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 63.3 KB

Il tempo � tiranno seguo, con ritardo, i miei compagni che gi� hanno raggiunto il punto di incontro per il rientro, sono gi� trascorsi 13 dei 15 minuti che le rigide regole della subacquea ci impongono.
Uno scatto al fumaiolo e ad una mitragliera completamente ricoperta da reti da pesca.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 63 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 38.4 KB

Torno al punto di riferimerimento che � sempre il traliccio che dal basso appare come una gabbia che vuole contenere migliaia di Anthias.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 78.7 KB

Un ultimo scatto prima di perdere di vista le strutture del KT di Sestri Levante.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 97.6 KB

La foto di rito in deco completa la piccola avventura e scusandomi con voi per la non eccezionale qualit� dell'acqua vi invito sin da ora ad organizzarvi una settimana alla scoperta dei relitti della Liguria ne vale veramente la pena.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 71 KB

Buone acque limpide a tutti.

Fabrizio


Gennaro Ciavarella
tu fai venire le voglie ... rolleyes.gif

ma eravate in aria ? hmmm.gif
fisheye65
Si Gennaro solo aria, il diving aveva predisposto la bombola di rispetto in quota deco.

Il gruppo eterogeneo anche se contenuto (4 sommozzatori ) non era tutto preparato ad immersioni in nitrox o trimix.

Comunque il relitto come nella magior parte dei casi merita diverse immersioni per apprezzarlo a pieno.

Fabrizio
Antonio T.
Belle Foto Fabri...
Massimo Mazzitelli
bravo molto belle....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.