ezio ferrero
Oct 23 2009, 07:34 AM
SAN JOSE, Calif. � Oct. 22, 2009 �Adobe Systems Incorporated (Nasdaq:ADBE) today introduced Adobe� Photoshop� Lightroom� 3 beta software for Macintosh and Windows�, a public preview of new and improved functionality to be delivered in the next major release. Lightroom is the essential digital photography workflow solution, helping serious amateur and professional photographers quickly import, manage, enhance and showcase all their images from one application. Available as a free download on Adobe Labs, Lightroom 3 beta delivers a preview of new tools that will be in Lightroom 3, including more intuitive importing, unparalleled noise reduction and sharpening tools, enhanced slideshow capabilities and direct publishing to online photo sharing sites like Flickr�. Adobe encourages photographers to test this early selection of new features and provide the product team with their feedback.
�We are extremely fortunate that a strong community of photographers have rallied around Lightroom, helping to evolve the application and making it a meaningful part of their photographic workflows,� said Kevin Connor, vice president of product management for Professional Digital Imaging at Adobe. �While we�re still hard at work on Lightroom 3, we recognize the value our customers bring to the development process and want their input so we can deliver the best final product possible.�
New in Lightroom 3 Beta
Lightroom 3 beta has been completely redesigned with under-the-hood efficiencies to better handle growing image libraries and improve responsiveness with a higher-quality processing engine. In the Library module, a rebuilt import system makes bringing photos into the software more intuitive. Users can easily specify the source and destination of their images, and save common processing, metadata or destination settings as easy-to-reuse presets.
The Library module also includes new capabilities to publish collections on popular photo-sharing sites. Flickr users now have direct access to their accounts from within Lightroom and can drag and drop images directly into their Photostreams. Flickr Pro account users can automatically synch their images and even view comments made on Flickr directly within the Library. This functionality can be extended to additional sites by adding them as new plug-ins once they become available.
In the Develop module, an overhauled processing engine allows users to create the highest quality images. Improved Capture Sharpening and Color Noise Reduction tools provide superior results while still preserving an image�s edge detail and contrast. A new Grain tool adds a film-style grain to images, and two new Vignette modes help photographers get a more natural look.
Lightroom 3 beta also offers advanced output options, including the ability to export slideshows as videos with audio and title screens that can be posted to video-sharing sites or optimized for mobile media. New watermarking capabilities enable photographers to embed text or graphic information directly on an image and then adjust the size, position and opacity. In addition, photographers can customize print layouts and save settings for future use, giving them refined control over their images.
Adobe Photoshop Family
Adobe Photoshop CS4 and Photoshop CS4 Extended software are at the heart of the Photoshop family, joined by solutions for users at every level who want to bring out the best in their digital images. Photoshop Lightroom addresses the workflow needs of serious amateur and professional photographers, helping them manage, find, enhance and showcase images in impactful ways. Adobe Photoshop Elements software provides exciting tools and sharing options for photo enthusiasts. Lastly, snap shooters can access Photoshop.com for free to simply fix and enhance photos, and quickly share those images on Photoshop.com or on social-networking sites.
bird74
Oct 23 2009, 01:06 PM
installato ieri e fatte alcune prove
ottimo!!!!
beppe cgp
Oct 23 2009, 01:53 PM
QUOTE(bird101 @ Oct 23 2009, 02:06 PM)

installato ieri e fatte alcune prove
ottimo!!!!
Penso che per� non legga il catalogo della versione 2.x
SiDiQ
Oct 23 2009, 02:10 PM
Provato,
terribilmente lento rispetto a LR2 a dispetto di quanto dichiarato.
Ad importare 6000 foto pi� di un'ora contro i pochi minuti del vecchio.
Quancosa non torna, forse lo stato di beta...
Per quanto riguarda le immagini create da RAW sono migliori.
Ho esportata la stessa in PSD sia con LR2 che LR3 e comparate
in CS4 anche usando livello Difference per identificare i punti
da controllare.
Bella la soluzione della grana, ma sopratutto e finalmente la
possibilit� di impostare il colore di sfondo della stampa....
Putroppo visto l'estrema lentezza continuo ad usare la 2.5...
ezio ferrero
Oct 23 2009, 02:19 PM
ho notato anche io una leggera miglioria nella gestione delle immagini
anche solo provando a modificare qualcosa non si deteriora come prima
comunque lento � lento
beppe cgp
Oct 23 2009, 02:30 PM
Beh � una beta!
SiDiQ
Oct 23 2009, 04:06 PM
Il sistema � molto lento ed instabile, forse perch� studiato per lavorare meglio con dual-quad core e non con un vetusto P4 di qualche anno fa....
Per� devo ammettere che nella ricostruzione RAW ci sono state parecchie migliorie.
L'ho provato con uno scatto di prova fatto a 1600 iso con una D80 e sottoesposto di 1.50 EV per poter avere tempi umani (1/30s con un 80-200 2.8 a 200mm), e quindi una volta riportato su � come uno scatto fatto a 3200-5000 iso.
Sia in LR 2.5 che LR 3 ho lasciato tutto a default (curva lineare e profilo 4.4) ma ho compensato entrambi con 1,40 ev. La differenza c'� e si vede:
Originale LR 2.5
Originale LR 3 Beta 1
beppe cgp
Oct 23 2009, 04:39 PM
QUOTE(SiDiQ @ Oct 23 2009, 05:06 PM)

Il sistema � molto lento ed instabile, forse perch� studiato per lavorare meglio con dual-quad core e non con un vetusto P4 di qualche anno fa....
Per� devo ammettere che nella ricostruzione RAW ci sono state parecchie migliorie.
L'ho provato con uno scatto di prova fatto a 1600 iso con una D80 e sottoesposto di 1.50 EV per poter avere tempi umani (1/30s con un 80-200 2.8 a 200mm), e quindi una volta riportato su � come uno scatto fatto a 3200-5000 iso.
Sia in LR 2.5 che LR 3 ho lasciato tutto a default (curva lineare e profilo 4.4) ma ho compensato entrambi con 1,40 ev. La differenza c'� e si vede:
Originale LR 2.5
Originale LR 3 Beta 1Sul mio Macbook pro non � assolutamente lento...
beppe cgp
Oct 23 2009, 04:47 PM
Confermo quanto detto da altri utenti... la gestione dei raw � migliorata molto qualitativamente...
bird74
Oct 23 2009, 07:33 PM
anche sul mio MBP � velocissimo... mi sa che � un problema dei windowsiani

per i cataloghi credo sia una protezione, la definitiva forse li legger� e convertir�
Alessandro Castagnini
Oct 23 2009, 11:30 PM
Scaricato ed in fase d'installazione!

Ho Vista...vediamo chi vince in fatto di velocit�.
Alessandro Castagnini
Oct 24 2009, 12:18 AM
QUOTE(SiDiQ @ Oct 23 2009, 03:10 PM)

Provato,
terribilmente lento rispetto a LR2 a dispetto di quanto dichiarato.
Ad importare 6000 foto pi� di un'ora contro i pochi minuti del vecchio.
Quancosa non torna, forse lo stato di beta...
...cut...
Putroppo visto l'estrema lentezza continuo ad usare la 2.5...
Ho finito d'importare 5728 foto e c'ha impiegato circa 10 minuti, quindi, non s� da dove viene fuori l'ora di cui parli. Forse, lo stato beta, chiss�.
Ero curioso della velocit� d'importazione, test un p� pi� approfonditi domani (moglie e figli permettendo

), ora si v� a nanna.
Ciao,
Alessandro.
andy68
Oct 24 2009, 04:51 AM
Anche io importando un centinaio di raw con anteprima 1:1 ci ha messo una vita...!!! e non carica i cataloghi della versione 2....
( macbook pro Core 2 duo )
Oggi prova con anteprima standard...
SiDiQ
Oct 24 2009, 08:14 AM
A me quello che capita � che avvio l'importazione da 3 cartelle (circa 3000 foto in totale), arriva ad un centinaio di foto della prima e si blocca per una vita.... Poi riparte ma con la seconda cartella tralasciando la prima.
Se provo a fare PP durante l'importazione (con tutti i valori di default, quindi preview minimo) ci mette circa 5 minuti a caricare la foto in alta risoluzone.
Mai successo una cosa del genere con LR 2.5 che invece va come una scheggia.
Il PC non � l'ultimo arrivato ma finora si � sempre comportato molto bene.
Putroppo ho fulminato il portatile e mi tocca usare questo vecchio P4 a 2.6GHz, 2GBMem con XP.
Paolo66
Oct 24 2009, 10:03 AM
No... non ditemi questo...
Dopo la delusione di quell'incredibile bidone del software Nikon, stavo pensando di passare a LR!
plxmas
Oct 24 2009, 10:05 AM
QUOTE(SiDiQ @ Oct 23 2009, 05:06 PM)

Il sistema � molto lento ed instabile, forse perch� studiato per lavorare meglio con dual-quad core e non con un vetusto P4 di qualche anno fa....
Per� devo ammettere che nella ricostruzione RAW ci sono state parecchie migliorie.
L'ho provato con uno scatto di prova fatto a 1600 iso con una D80 e sottoesposto di 1.50 EV per poter avere tempi umani (1/30s con un 80-200 2.8 a 200mm), e quindi una volta riportato su � come uno scatto fatto a 3200-5000 iso.
Sia in LR 2.5 che LR 3 ho lasciato tutto a default (curva lineare e profilo 4.4) ma ho compensato entrambi con 1,40 ev. La differenza c'� e si vede:
ho scaricato la beta, non noto per� i miglioramenti di cui parli ...
la riduzione del noise � simile a quella della 2.5 (raw d300).
sergio_s
Oct 24 2009, 11:15 AM
La beta di LR3 non legge i cataloghi delle precedenti versioni, proprio perch� � in stato di Beta. Adobe stessa consiglia di continuare ad utilizzare come versioni di riferimento quelle precedenti, e di utilizzare la 3 solo per test.
Io ho approfittato per tastarne le funzionalit�, dato che sono ancora in pieno duello Aperture vs NX2, ho fatto entrare cos� anche il terzo incomodo.
Se implementassero nel software Nikon una gestione delle librerie come Aperture o Lightroom...sarebbe perfetto.
In ogni caso, su iMac 24" 2.66 4GB, si muove con molta agilit�. Se la versione definitiva dovesse essere ancora pi� fluida, che ben venga.
beppe cgp
Oct 24 2009, 11:18 AM
QUOTE(sergio_s @ Oct 24 2009, 12:15 PM)

La beta di LR3 non legge i cataloghi delle precedenti versioni, proprio perch� � in stato di Beta. Adobe stessa consiglia di continuare ad utilizzare come versioni di riferimento quelle precedenti, e di utilizzare la 3 solo per test.
Io ho approfittato per tastarne le funzionalit�, dato che sono ancora in pieno duello Aperture vs NX2, ho fatto entrare cos� anche il terzo incomodo.
Se implementassero nel software Nikon una gestione delle librerie come Aperture o Lightroom...sarebbe perfetto.
In ogni caso, su iMac 24" 2.66 4GB, si muove con molta agilit�. Se la versione definitiva dovesse essere ancora pi� fluida, che ben venga.
Il top sarebbe LR con lo sviluppo raw di capture con tanto di conservazione dei settaggi fatti on camera
Purtroppo sono costretto ad usare capture per lo sviluppo dei nef... per tutto il resto LR che � nettamente migliore.
sergio_s
Oct 24 2009, 11:25 AM
Moneta permettendo, vorrei anche io adoperare una soluzione del genere...
NX2 con i nef � imbattibile.
E aggiungo:
oltre alla gestione delle librerie, a NX2 manca un'interfaccia degna del suo nome.
Con Aperture ho lavorato meravigliosamente: full screen, pannello delle modifiche, catalogo e confronto con la versione master disponibili alla pressione di un tasto, gli smart album (che mi pare ci siano anche in LR)...
per� un editing molto limitato, se confrontato con i concorrenti...
plxmas
Oct 24 2009, 12:04 PM
QUOTE(sergio_s @ Oct 24 2009, 12:25 PM)

Moneta permettendo, vorrei anche io adoperare una soluzione del genere...
NX2 con i nef � imbattibile.
e di grazia, in cosa sarebbe imbattibile?
ah si, in lentezza e macchinosit�.
beppe cgp
Oct 24 2009, 12:07 PM
QUOTE(sergio_s @ Oct 24 2009, 12:25 PM)

Moneta permettendo, vorrei anche io adoperare una soluzione del genere...
NX2 con i nef � imbattibile.
E aggiungo:
oltre alla gestione delle librerie, a NX2 manca un'interfaccia degna del suo nome.
Con Aperture ho lavorato meravigliosamente: full screen, pannello delle modifiche, catalogo e confronto con la versione master disponibili alla pressione di un tasto, gli smart album (che mi pare ci siano anche in LR)...
per� un editing molto limitato, se confrontato con i concorrenti...
Esattamente... come dicevo io...
Tolto lo sviluppo nef che per forza di cose � il migliore... per il resto Capture � molto indietro...
Del resto... Adobe e Apple nel campo grafico sono le incontrastate n�1 niente a che vedere con la Nik Software (software house che sviluppa Capture)
Sarebbe bello un plug-in per LR e Aperture rilasciato da Nikon che permetta lo sviluppo nef secondo gli algoritmi Nikon...

lo so sto sognando
sergio_s
Oct 24 2009, 12:10 PM
lento � lento...(non c'� nulla da dire)
ma perch� macchinoso?
certo, se c'� una cosa che non sopporto, � quando vado a modificare uno step aggiunto in precedenza, e mi ritrovo la foto senza le ultime modifiche, ma solo con quelle effettuate fino allo step selezionato...(ora non so se dipenda dal software, che non offre la possibilit� di vedere TUTTO il lavoro effettuato indipendentemente dallo step scelto o da me che non l'ho approfondito ancora a sufficienza)
beppe cgp
Oct 24 2009, 12:14 PM
QUOTE(sergio_s @ Oct 24 2009, 01:10 PM)

lento � lento...(non c'� nulla da dire)
ma perch� macchinoso?
certo, se c'� una cosa che non sopporto, � quando vado a modificare uno step aggiunto in precedenza, e mi ritrovo la foto senza le ultime modifiche, ma solo con quelle effettuate fino allo step selezionato...(ora non so se dipenda dal software, che non offre la possibilit� di vedere TUTTO il lavoro effettuato indipendentemente dallo step scelto o da me che non l'ho approfondito ancora a sufficienza)
Questo non � un problema... dal men� di settaggio puoi impostarlo in modo che mantenga tutte le modifiche... ovviamente richieder� + risorse... quindi ancor pi� lento
Perch� � macchinoso???
Prova LR o Aperture... magari leggendoti una guida rapida... poi ti renderai conto facilmente
sergio_s
Oct 24 2009, 12:44 PM
QUOTE(beppenikon @ Oct 24 2009, 01:14 PM)

Questo non � un problema... dal men� di settaggio puoi impostarlo in modo che mantenga tutte le modifiche... ovviamente richieder� + risorse... quindi ancor pi� lento
Perch� � macchinoso???
Prova LR o Aperture... magari leggendoti una guida rapida... poi ti renderai conto facilmente

Ma grazie

vado subito!
Con Aperture c'ho fatto pi� o meno 800 conversioni, durante i 30gg di prova, qualche foto l'ho postata anche in Word No Word. So bene quanto sia liscio come l'olio

LR lo tester� grazie alla beta, ma gi� dal primo giorno ci si accorge di come la GUI � molto pi� ordinata, rispetto ad NX.
Trovato!
"Mantieni tutti gli step attivi"
Ora posso tirare il collo al processore!
beppe cgp
Oct 24 2009, 12:49 PM
QUOTE(sergio_s @ Oct 24 2009, 01:44 PM)

Ma grazie

vado subito!
Con Aperture c'ho fatto pi� o meno 800 conversioni, durante i 30gg di prova, qualche foto l'ho postata anche in Word No Word. So bene quanto sia liscio come l'olio

LR lo tester� grazie alla beta, ma gi� dal primo giorno ci si accorge di come la GUI � molto pi� ordinata, rispetto ad NX.
Trovato!
"Mantieni tutti gli step attivi"
Ora posso tirare il collo al processore!
Preparati al downgrade prestazionale

ahah
sergio_s
Oct 25 2009, 11:08 AM
il calo di prestazioni � abbastanza evidente, ma non tale da impedirmi di continuare a lavorare (perdevo pi� tempo prima, spostando qua e la gli step...)
comunque, grazie per la dritta beppe.
chiudo l'OT su NX2... continuiamo a parlare di LR3
beppe cgp
Oct 25 2009, 11:17 AM
QUOTE(sergio_s @ Oct 25 2009, 11:08 AM)

comunque, grazie per la dritta beppe.
Di nulla
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.