Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
roncemarce
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!
Cesare44
bella domanda...
gabrielmalanca
Ce gia, ... la C ... MK III , pero devi passare al ,,lato oscuro della fotografia'' Fotocamera.gif messicano.gif ...
gabrielmalanca
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 08:02 PM) *
Ce gia, ... la C ... MK III , pero devi passare al ,,lato oscuro della fotografia'' Fotocamera.gif messicano.gif ...

Altrimenti ce solo la D4 dove hanno meso tutto quelo che si aspettava della una futura D700+ solo che esendo una amiraglia sta ha un prezzo sul misura ...

La D700 da punto di vista si Nikon e stata uno ,,sbaglio'', l'hanno fata tropo bene che li hanno rovinato il mercato per le D3-D3S, non ripeterano mai lo stesso sbaglio ... lo dicono in coro tanti utenti .

Per per se la D700 avrebe avuto anche una funzione video decente, tipo 720x1280 50 P, me ne fregavo di qualunque altra macchina per un bell po di tempo ...

Method
Ti prendi una D800 e una D600, le mandi a LTR e chiedi se ti montano il sensore della seconda sulla prima.
sarogriso
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 08:11 PM) *
Altrimenti ce solo la D4 dove hanno meso tutto quelo che si aspettava della una futura D700+ solo che esendo una amiraglia sta ha un prezzo sul misura ...

La D700 da punto di vista si Nikon e stata uno ,,sbaglio'', l'hanno fata tropo bene che li hanno rovinato il mercato per le D3-D3S, non ripeterano mai lo stesso sbaglio ... lo dicono in coro tanti utenti .

Per per se la D700 avrebe avuto anche una funzione video decente, tipo 720x1280 50 P, me ne fregavo di qualunque altra macchina per un bell po di tempo ...


QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 08:02 PM) *
Ce gia, ... la C ... MK III , pero devi passare al ,,lato oscuro della fotografia'' Fotocamera.gif messicano.gif ...


Anche la grammatica ha qualche lato ombroso. tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!


a me serviva avere il video, cos� ho "dovuto" scegliere una FX dotata di quella funzione, ma che non mi facesse rimpiangere la D700.
Le scelte possibili erano queste:
- la D4 � troppo costosa e voluminosa. Il suo pregio principale, la raffica, a me non interessa, non discuto sulla sua qualit�, ma per me � davvero oltre quello che mi necessita.
- la Df non ha il video ed � troppo cara rispetto ai suoi contenuti, � molto bella.
- la D610 forse � quella con il rapporto qualit�/prezzo migliore, ma insomma... abituato alla D700.... � difficile adattarsi, peccato per�.
Alla fine restava la D800, volenti o nolenti era la macchina che, raffica esclusa, "contiene" come caratteristiche la D700, in quanto fa le stesse cose, ma in meglio.
Invogliato anche da un buon prezzo ho preso quella, la ho da 1 mese e devo dire che � risultata migliore delle mie aspettative; anche la robustezza a me sembra ottima, magari non a livello di D700 (ma chi lo sa?) ma comunque ha anche lei un aspetto robusto.
Senza nulla togliere alla D700, che reputo una grandissima macchina addirittura storica per molti versi, devo dire che non ci sono aspetti che me la fanno rimpiangere.
maurizio angelin
QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??


Per conto mio mai pi�.
La D700 secondo me � stata una delle reflex migliori mai prodotte da Nikon.
Sintetizzava i pregi delle PRO in una fascia di prezzo che si collocava a circa 1/3 delle medesime.
Dopo non � pi� accaduto.
Per questo dico che � stata un "errore" del marketing e per questo sono convinto che non succeder� pi�.

QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!


Concordo.
gabrielmalanca
Gian Carlo F con tutto il rispetto, da la D800 a la D4 ce un abiso come ergonomia, comandi pro ...

La D4 non la prendi solo per la raffica, ma anche per alti ISo, per robustezza, per avere tutti comandi pro a portata di mano ...

Li ho usati tutti due, non ce ne paragone, la D4 la senti una pro con occhi chiusi solo dal impugnatura ...

La D4 sembra ingombrante solo al inizio, dopo che ti fai l'abitudine non potrai fare meno di prenderla ...

La D800 lo prendi solo se ti servono per forza i suoi 36 Mpx , altrimenti se non guardi i soldi ti prendi la D4, che pur tropo sul nuovo e l'unica scelta veramente pro rimasta oggi in casa Nikon ...

Se la D4 la proponevano dal inizio a 4000 euri ivata, vorrei vedere quanti prendevano ancora la D800 che a prezzo di lascio era quassi 3000 ...


Cesare44
l'erde della D700 non c'� e secondo me non ci sar�.
Mand� anticipatamente in pensione la D3 che fu sostituita dalla versione s, che aveva uno stop abbondante di guadagno ad ISO elevati, e la funzione video.

ciao
gabrielmalanca
Cesare44 pur tropo posso solo quotarti in pieno ....

Gian Carlo F ho visto e aprezzo i tuoi scatti con la D800, senza aver intenzioni di ,,farti la barba'' con il tuo manico poco conta se una macchina e pro ho meno ...

Il mio modesto parere sul la D4-D800 voleva eserci solo sul l'ergonomia, qualita del corpo macchina, impostazioni pro dei comandi per lavorare piu veloce, aspetti che in alcuni settori della fotografia contano un po di piu ...
simonegiuntoli
Io l'ho sostituita con la D800 e mi trovo pi� che bene. Tra l'altro sono due macchine molto simili.
Clood
QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!

la 700 � unica..e chi la ha e l ha avuta..l ha saputa apprezzare..io compreso..forse questa la fotografia pura :)senza video..non la df
Cesare44
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 11:05 PM) *
Cesare44 pur tropo posso solo quotarti in pieno ....

Gian Carlo F ho visto e aprezzo i tuoi scatti con la D800, senza aver intenzioni di ,,farti la barba'' con il tuo manico poco conta se una macchina e pro ho meno ...

Il mio modesto parere sul la D4-D800 voleva eserci solo sul l'ergonomia, qualita del corpo macchina, impostazioni pro dei comandi per lavorare piu veloce, aspetti che in alcuni settori della fotografia contano un po di piu ...

ovvio che i pareri possono essere diversi, ognuno � libero di non trovare o trovare l'erede nelle realizzazioni attuali.

A me successe molti anni con la Nikon F2.

Alla fine, vuoi per le qualit� e le prestazioni per quei tempi, la F3 si dimostr� una pi� che valida erede, anche se rappresent� la discontinuit� con le analogiche strettamente manuali, dove gli unici parametri a disposizione erano tempi diaframmi e ASA.

Per me, quella � rimasta senza eredi; da allora, per decenni, non ho sentito il bisogno di cambiare reflex, se non con il passaggio al digitale.

ciao
1gikon
QUOTE(Clood @ Feb 22 2014, 11:28 PM) *
la 700 � unica..e chi la ha e l ha avuta..l ha saputa apprezzare..io compreso..forse questa la fotografia pura :)senza video..non la df


La mia classifica decrescente della Pure Photography (ovviamente mi riferisco alle macchine che ho)

Yashica Mat 124 Biottica 6 x 6

Canon AE1 - F100 - F75

D40

D700

D300

D800

D7000

Canon S90

Presa la D7000 non ho mai avuto il coraggio di vendere la D300 . (e mai lo far�)

Stesso dicasi per quando ho preso la D800...la D700 resta con me. (La D800 � splendida, sono felicissimo di averla presa, ma va usata per quel che deve fare)

Luigi
gabrielmalanca
Solo per curiosita, se avesi anche la D4, dove la meteresti nella tua clasifica ?
1gikon
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 23 2014, 02:22 AM) *
Solo per curiosita, se avesi anche la D4, dove la meteresti nella tua clasifica ?


Non ho la D4 figurati se posso esprimere giudizi.

Attenzione la mia classifica � soggettiva ed a volte anche provocatoria (vedi posizione della D40 ed il fatto che stiamo parlando di macchine digitali)

In ogni caso Pure Photography, influenzati anche dalla pubblicit� Nikon, non sembra una professione (intendiamo un' attivit� che richiede risultati economici immediati....per pagare le bollette tanto per intenderci)

ma qualcosa di molto amatoriale (senza scopo di lucro) per appassionati, e la D4 tutto � tranne che "amatoriale".

Ciao
edate7
QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!


Anche io penso che non ci sar� mai. La D700, e la D90 nel mondo DX, sono state macchine eccellenti, praticamente perfette. E questo � un errore che, oggi, non pu� pi� permettersi nessuno, perch� � in gioco la sopravvivenza stessa della marca. Io mi sono infatti fermato (bene: ho una D3), ho la cera nelle orecchie, le sirene del marketing non mi attirano pi�...
Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 10:26 PM) *
Gian Carlo F con tutto il rispetto, da la D800 a la D4 ce un abiso come ergonomia, comandi pro ...

La D4 non la prendi solo per la raffica, ma anche per alti ISo, per robustezza, per avere tutti comandi pro a portata di mano ...

Li ho usati tutti due, non ce ne paragone, la D4 la senti una pro con occhi chiusi solo dal impugnatura ...

La D4 sembra ingombrante solo al inizio, dopo che ti fai l'abitudine non potrai fare meno di prenderla ...

La D800 lo prendi solo se ti servono per forza i suoi 36 Mpx , altrimenti se non guardi i soldi ti prendi la D4, che pur tropo sul nuovo e l'unica scelta veramente pro rimasta oggi in casa Nikon ...

Se la D4 la proponevano dal inizio a 4000 euri ivata, vorrei vedere quanti prendevano ancora la D800 che a prezzo di lascio era quassi 3000 ...


sicuramente hai fatto bene ad approfondire, ho tralasciato molti aspetti non secondari, la mia era la visione del classico fotoamatore che si trova di fronte ad una scelta tecnico-economica del tipo 5000 euro contro 2000.
Dietro quei numeri c'� il marketing ma anche della differenza di sostanza, senza dubbio.


QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 22 2014, 11:05 PM) *
Cesare44 pur tropo posso solo quotarti in pieno ....

Gian Carlo F ho visto e aprezzo i tuoi scatti con la D800, senza aver intenzioni di ,,farti la barba'' con il tuo manico poco conta se una macchina e pro ho meno ...

Il mio modesto parere sul la D4-D800 voleva eserci solo sul l'ergonomia, qualita del corpo macchina, impostazioni pro dei comandi per lavorare piu veloce, aspetti che in alcuni settori della fotografia contano un po di piu ...


nulla da dire, la differenza c'� eccome, come dicevo sopra, ma da fotoamatore ci si pu� ben accontentare messicano.gif

QUOTE(Cesare44 @ Feb 22 2014, 11:39 PM) *
ovvio che i pareri possono essere diversi, ognuno � libero di non trovare o trovare l'erede nelle realizzazioni attuali.

A me successe molti anni con la Nikon F2.

Alla fine, vuoi per le qualit� e le prestazioni per quei tempi, la F3 si dimostr� una pi� che valida erede, anche se rappresent� la discontinuit� con le analogiche strettamente manuali, dove gli unici parametri a disposizione erano tempi diaframmi e ASA.

Per me, quella � rimasta senza eredi; da allora, per decenni, non ho sentito il bisogno di cambiare reflex, se non con il passaggio al digitale.

ciao


la F3 � la D700 di ieri!!
stefp
QUOTE(roncemarce @ Feb 22 2014, 07:17 PM) *
Ma quando ci sar� una degna sostituta della D700??
Non si pu� certo dire che sia la D800, e tantomeno la 610!!


Oltre la raffica, di cui conosco la differenza a favore dell D700, quali sono i punto che non consentono di considerare la D800 come sostituta della D700?
Clood
QUOTE(stefp @ Feb 23 2014, 10:14 AM) *
Oltre la raffica, di cui conosco la differenza a favore dell D700, quali sono i punto che non consentono di considerare la D800 come sostituta della D700?

la 800..ma la 800 hallora ..non si tratta di dire..la vera sostituta della 700..che io potrei considerare la 800 ..dato che la 700700 � dentro a tutto di +..ma il fatto che la 700 aveva dico aveva..tutto al suo posto..compreso il feeling che io ho avuto da subito.
parlo perch� le ho avute entranbe..
Clood
scusate ma il msg sopra � sbagliato.. dicevo che dato che la 700 � dentro alla 800 e quest ultima ha tutto di +..perci� la si potrebbe considerare la sua sostituta..ma il fatto che la 700 aveva dico aveva..tutto al suo posto.la fa rendere unica compreso il feeling.. che io ho avuto da subito.
parlo perch� le ho avute entranbe..
giosach
QUOTE(Clood @ Feb 23 2014, 10:44 AM) *
scusate ma il msg sopra � sbagliato.. dicevo che dato che la 700 � dentro alla 800 e quest ultima ha tutto di +..perci� la si potrebbe considerare la sua sostituta..ma il fatto che la 700 aveva dico aveva..tutto al suo posto.la fa rendere unica compreso il feeling.. che io ho avuto da subito.
parlo perch� le ho avute entranbe..

ho entrambe....la 700 ottima non la vendo certo.....la 800 eccezionale.... biggrin.gif

QUOTE(Clood @ Feb 23 2014, 10:44 AM) *
scusate ma il msg sopra � sbagliato.. dicevo che dato che la 700 � dentro alla 800 e quest ultima ha tutto di +..perci� la si potrebbe considerare la sua sostituta..ma il fatto che la 700 aveva dico aveva..tutto al suo posto.la fa rendere unica compreso il feeling.. che io ho avuto da subito.
parlo perch� le ho avute entranbe..

ho entrambe....la 700 ottima non la vendo certo.....la 800 eccezionale.... biggrin.gif
stefp
QUOTE(Clood @ Feb 23 2014, 10:44 AM) *
scusate ma il msg sopra � sbagliato.. dicevo che dato che la 700 � dentro alla 800 e quest ultima ha tutto di +..perci� la si potrebbe considerare la sua sostituta..ma il fatto che la 700 aveva dico aveva..tutto al suo posto.la fa rendere unica compreso il feeling.. che io ho avuto da subito.
parlo perch� le ho avute entranbe..


Allora, la D700 � dentro la D800 che ha tutto di + ma la D700 ha tutto al suo posto e questo la rende unica compreso il feeling.

Ok ho provato a riassumere ma ancora non mi � chiaro.
Mauro1258
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?
il conte
Be se la D800 non � l'evoluzione della D700 ma allora la D800 � l'evoluzione di ch�??
Cesare44
QUOTE(il conte @ Feb 23 2014, 12:32 PM) *
Be se la D800 non � l'evoluzione della D700 ma allora la D800 � l'evoluzione di ch�??

domandati cosa ha la D700 diverso dalla D3, e cosa ha invece la D800 diverso dalla D4.

ciao
andy forest
interessante interrogativo, gi� aperto ad ottobre 2013 dallo stesso autore in sushi bar,
la domanda non � quando..... ma....perch�?
aluba
Appunto, la D800 e' la sostituta della D700; non capisco chi pone certe domande.... e chi dice che non e' la sua evoluzione!!!!! cosa dovrebbe essere?
sarogriso
QUOTE(aluba @ Feb 23 2014, 01:51 PM) *
................ cosa dovrebbe essere?


Sospetto fortemente possa essere solamente una ottima macchina fotografica e non una evoluzione di qualche altro corpo, un vero peccato per chi l'ha acquistata con quella convinzione,

Darwin e i giapponesi hanno ben poco in comune. dry.gif

...certo che questa sezione sta divenendo sempre pi� accattivante....

saro
simonemaviglia
secondo me stanno specializzando i modelli. Dalla D700 sono nati due rami: la D800 orientata al megapixel e la Df orientata alla leggerezza, al retr�, al sensore con certe caratteristiche, ecc.
Il fotoamatore ha oggi 3 scelte: D610, D800 e Df
Il prefessionista ha la D4(s) e come secondo corpo...non ha pi� il carroarmato di battaglia con lo stesso sensore ma gli stessi tre prodotti in base a cosa pi� gli serve
isvermilone
QUOTE(Cesare44 @ Feb 22 2014, 11:39 PM) *
ovvio che i pareri possono essere diversi, ognuno � libero di non trovare o trovare l'erede nelle realizzazioni attuali.

A me successe molti anni con la Nikon F2.

Alla fine, vuoi per le qualit� e le prestazioni per quei tempi, la F3 si dimostr� una pi� che valida erede, anche se rappresent� la discontinuit� con le analogiche strettamente manuali, dove gli unici parametri a disposizione erano tempi diaframmi e ASA.

Per me, quella � rimasta senza eredi; da allora, per decenni, non ho sentito il bisogno di cambiare reflex, se non con il passaggio al digitale.

ciao

Straquoto. Identica esperienza.
Ciao. Enzo.
giosach
[quote name='Mauro1258' date='Feb 23 2014, 12:16 PM' post='3669930']
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?
[ha me sembra la giusta continuita'.... Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(giosach @ Feb 23 2014, 03:45 PM) *
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?
[ha me sembra la giusta continuita'.... Pollice.gif

secondo me solo la raffica pi� lenta, credo a causa del maggior peso dei files, per il resto a me pare faccia tutto meglio o quantomeno uguale, ad esempio:
- mirino migliorato, a copertura al 100x100
- corpo in magnesio come la D700, ma pi� leggero
- otturatore uguale
- AF credo uguale o forse migliore
- possibilit� del video Full HD
- resa agli alti ISO superiore
- gamma dinamica superiore
- maggior dettaglio e profondit� dei colori grazie al maggior numero di pixel
- doppia slot CF + SD, era solo CF
- regolazioni da men� migliori, es. quella degli ISO auto compreso il tempo di sicurezza.
- esposimetro migliorato, es nei ritratti in controluce.
- scatto silenzioso.
- HDR
Gian Carlo F
QUOTE(simonemaviglia @ Feb 23 2014, 02:38 PM) *
secondo me stanno specializzando i modelli. Dalla D700 sono nati due rami: la D800 orientata al megapixel e la Df orientata alla leggerezza, al retr�, al sensore con certe caratteristiche, ecc.
Il fotoamatore ha oggi 3 scelte: D610, D800 e Df
Il prefessionista ha la D4(s) e come secondo corpo...non ha pi� il carroarmato di battaglia con lo stesso sensore ma gli stessi tre prodotti in base a cosa pi� gli serve


io la D700 la ho venduta (con molto dispiacere...) perch�, da fotoamatore, sarebbe restata praticamente inutilizzata, ma fossi un professionista la avrei tenuta senza ombra di dubbio, affiancandola alla D800.
Sono due macchine con impostazioni molto simili e questo conta moltissimo, a mio modesto parere.
Per lo stesso motivo (impostazioni), se fossi un professionista ed avessi la D4, prenderei molto probabilmente la D800 o, in seconda battuta, la D610, la Df non ce la vedo... tutto dipende poi da che tipo di foto si fanno.
Clood
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 23 2014, 12:16 PM) *
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?



QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 23 2014, 03:58 PM) *
secondo me solo la raffica pi� lenta, credo a causa del maggior peso dei files, per il resto a me pare faccia tutto meglio o quantomeno uguale, ad esempio:
- mirino migliorato, a copertura al 100x100
- corpo in magnesio come la D700, ma pi� leggero
- otturatore uguale
- AF credo uguale o forse migliore
- possibilit� del video Full HD
- resa agli alti ISO superiore
- gamma dinamica superiore
- maggior dettaglio e profondit� dei colori grazie al maggior numero di pixel
- doppia slot CF + SD, era solo CF
- regolazioni da men� migliori, es. quella degli ISO auto compreso il tempo di sicurezza.
- esposimetro migliorato, es nei ritratti in controluce.
- scatto silenzioso.
- HDR

Pollice.gif io e te Carlo abbiam..da come vedo la stessa cognizione dei mezzi..forse anche dovuto ad un po di esperienza ..anche se amatoriale.Molti a me sembra che sognino..chissa che sostituisca la 700..ma a questo punto bisogna valutare tanti fattori..ma gi� la 800..e lo ripeto..ne � uno ...ha tutto smile.gif
Method
QUOTE(Cesare44 @ Feb 23 2014, 12:53 PM) *
domandati cosa ha la D700 diverso dalla D3, e cosa ha invece la D800 diverso dalla D4.


Semplice, chiaro, essenziale.

Pollice.gif

giosach
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 23 2014, 12:16 PM) *
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?

ok la 800 per me e' l'evoluzione della 700!
sarogriso
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 23 2014, 12:16 PM) *
Mhmmmm hmmm.gif cosa ha la D800 per non essere considerata l'evoluzione della D700 ?


QUOTE(il conte @ Feb 23 2014, 12:32 PM) *
Be se la D800 non � l'evoluzione della D700 ma allora la D800 � l'evoluzione di ch�??


QUOTE(giosach @ Feb 23 2014, 06:25 PM) *
ok la 800 per me e' l'evoluzione della 700!


Senza dimenticare la cronologia degli eventi, sto parlando dell'uscita di scena della D700 e la comparsa della D800, proviamo ad immaginare una D800 con caratteristiche diverse da quelle attuali tali da non definirla "l'evoluzione" del modello precedente,

la sequenza di innovazioni tra un modello e quello successivo credo non necessiti di analisi accurate per arrivare a delle conclusioni direi parecchio ovvie,

senza polemica o offesa a nessuno, intendiamoci, ma so gi� che alla prossima uscita di un corpo senza battery compreso sentiremo la stessa storia. cool.gif

saro
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Feb 23 2014, 12:53 PM) *
domandati cosa ha la D700 diverso dalla D3, e cosa ha invece la D800 diverso dalla D4.

ciao


secondo me l'errore � proprio quello di pensare che, non essendo esattamente una D4 senza BG, ergo la D800 non � all'altezza della D700......
Analizziamo la situazione:
- La D700 faceva esattamente le stesse cose della D3 e va bene... infatti Nikon non vendette quasi pi� D3.
- La D800 � solo parzialmente sovrapponibile alla D4, la prima � pi� adatta a certe cose (es paesaggio), la seconda ad altre (es foto di azione).

Ma questo non significa molto.... nel senso che se prima non c'erano differenze ora ci sono, ma a favore dell'una o dell'altra a seconda delle situazioni.
insomma la D800 � si una evoluzione della D700 ma, nella sua evoluzione ha preso una sua strada e quindi una sua maggiore caratterizzazione.
Se un tempo avere D3 e D700 rappresentava forse un doppione, oggi avere una D4 ed una D800 penso possa rappresentare due strumenti complementari.
Mauro1258
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 23 2014, 03:58 PM) *
secondo me solo la raffica pi� lenta, credo a causa del maggior peso dei files, per il resto a me pare faccia tutto meglio o quantomeno uguale, ad esempio:
- mirino migliorato, a copertura al 100x100
- corpo in magnesio come la D700, ma pi� leggero
- otturatore uguale
- AF credo uguale o forse migliore
- possibilit� del video Full HD
- resa agli alti ISO superiore
- gamma dinamica superiore
- maggior dettaglio e profondit� dei colori grazie al maggior numero di pixel
- doppia slot CF + SD, era solo CF
- regolazioni da men� migliori, es. quella degli ISO auto compreso il tempo di sicurezza.
- esposimetro migliorato, es nei ritratti in controluce.
- scatto silenzioso.
- HDR


Questo volevo dire, e infatti chiedo a coloro che non la reputano "l'evoluzione della D700": cosa avrebbe dovuto avere per essere considerata tale ?
gabrielmalanca
Prima di tutto meno Mpx. cioe il sensore della D4, come ha la DF ...

Tutto parte da li ...(i file NEf erano cosi meno pesanti, un sensore meno afollato era meno predisposto al mosso, le prestazioni hai alti ISO erano superiori ...)

Come erede della D700 si aspetava questo ..., practicamente si aspetava una replica a la MK III di C...


E puoi una funzione video decente, cioe metere 1080x1920 50 P intraframe, con bitrate al meno 50 Mb, e non solo 24 Mb, non era imposibile la MK III ce l'ha, ma se non l'hanno voluto metere neanche sul la D4 ....


Mauro1258
QUOTE(gabrielmalanca @ Feb 24 2014, 02:54 AM) *
Prima di tutto meno Mpx. cioe il sensore della D4, come ha la DF ...

Tutto parte da li ...(i file NEf erano cosi meno pesanti, un sensore meno afollato era meno predisposto al mosso, le prestazioni hai alti ISO erano superiori ...)

Come erede della D700 si aspetava questo ..., practicamente si aspetava una replica a la MK III di C...
E puoi una funzione video decente, cioe metere 1080x1920 50 P intraframe, con bitrate al meno 50 Mb, e non solo 24 Mb, non era imposibile la MK III ce l'ha, ma se non l'hanno voluto metere neanche sul la D4 ....


Forse "qualcuno" si aspettava una repica di Canon ... ma per fortuna cos� non � messicano.gif

Cio�:
- il micromosso con 24Mpx non c'�, e con 36Mpx si ?
- 12Mpx sono pochi, 36 sono troppi 16 e 24 sono ok ?

La possibilit� di micromosso della D800 � lo stesso della D7000, che � una macchina uscita nel 2010. Nella 7D e 70D di Canon � superiore, e ora c'� la D7100 che ha ancora maggiore.

Il NEF compresso senza perdita della D800 � 40 / 45 MB, con i dischi disponibili ora LR "vola".

Il micromosso esiste su tutte le macchine, i sensori densi vogliono maggiore attenzione, ma inutile volere auto con motori di maggiori prestazioni, se poi non riusciamo a tenerle in strada.




Method
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 23 2014, 10:41 PM) *
secondo me l'errore � proprio quello di pensare che, non essendo esattamente una D4 senza BG, ergo la D800 non � all'altezza della D700......
Analizziamo la situazione:
- La D700 faceva esattamente le stesse cose della D3 e va bene... infatti Nikon non vendette quasi pi� D3.
- La D800 � solo parzialmente sovrapponibile alla D4, la prima � pi� adatta a certe cose (es paesaggio), la seconda ad altre (es foto di azione).

Ma questo non significa molto.... nel senso che se prima non c'erano differenze ora ci sono, ma a favore dell'una o dell'altra a seconda delle situazioni.
insomma la D800 � si una evoluzione della D700 ma, nella sua evoluzione ha preso una sua strada e quindi una sua maggiore caratterizzazione.
Se un tempo avere D3 e D700 rappresentava forse un doppione, oggi avere una D4 ed una D800 penso possa rappresentare due strumenti complementari.


Mettendola cos�, la D800 � l'evoluzione di un'ipotetica D700x.
Ma l'evoluzione della D700s dov'�?

C'� la D800E che � una semplice variante della D800... potevano lasciare i 36MP sulla E e dotare la liscia di un sensore a 16 o 24MP.

QUOTE(Mauro1258 @ Feb 24 2014, 12:55 PM) *
Il micromosso esiste su tutte le macchine, i sensori densi vogliono maggiore attenzione, ma inutile volere auto con motori di maggiori prestazioni, se poi non riusciamo a tenerle in strada.


E' inutile s� per molti.
E infatti molti hanno preso D600, Df e D700 usate, poich� per girare in citt� o a velocit� di crociera in vacanza la Formula 1 non serve.

Basta vedere il sondaggio sui MP (qui, ma su qualsiasi altro sito) per scoprire che la maggiorparte delle persone si colloca in un range di MP che va dai 12 ai 24.
GiulianoPhoto
Per me la D800 � l'erede della D700... � nello stesso segmento, ha i comandi simili, � stata migliorata in tutto.

Non contano solo le megapizze come paragone
sarogriso
QUOTE(Mauro1258 @ Feb 24 2014, 02:38 AM) *
Questo volevo dire, e infatti chiedo a coloro che non la reputano "l'evoluzione della D700": cosa avrebbe dovuto avere per essere considerata tale ?


E cosa avrebbe dovuto avere per non essere considerata tale?

Facile: il manettino per riavvolgere la pellicola, biggrin.gif

ripeto che ogni uscita di un corpo simile a quello appena messo fuori produzione si rivela ovviamente un relativo upgrade, non pensavo che un simile quesito potesse avere tanto seguito,

di questo passo c'� il serio pericolo che venga emesso pure un "verdetto" finale con magari in filo di insoddisfazione da chi relegava gelosamente il proprio gioiello nella posizione desiderata. cerotto.gif

saro
stefp
QUOTE(Method @ Feb 24 2014, 01:54 PM) *
Mettendola cos�, la D800 � l'evoluzione di un'ipotetica D700x.
Ma l'evoluzione della D700s dov'�?

C'� la D800E che � una semplice variante della D800... potevano lasciare i 36MP sulla E e dotare la liscia di un sensore a 16 o 24MP.
E' inutile s� per molti.
E infatti molti hanno preso D600, Df e D700 usate, poich� per girare in citt� o a velocit� di crociera in vacanza la Formula 1 non serve.

Basta vedere il sondaggio sui MP (qui, ma su qualsiasi altro sito) per scoprire che la maggiorparte delle persone si colloca in un range di MP che va dai 12 ai 24.


In merito a megapixel, pensi che in futuro si rimarr� a 16 o 24?

Ma lo volete capire o no che volenti o dolenti la tecnologia va in questa direzione!

Ora ci mancherebbe solo chiamare Adobe e lamentarci che Photoshop ha troppe funzioni e sarebbe bene toglierne un po' cos� sui computer (vecchi) gira meglio.

Ragazzi scusate ma mi sembra un sogno, ci si lamenta della dimensione dei file quando un HD da 3tb si paga 90-100� e poi spendiamo miglia glia di euro per correre dietro all'ultimo modello di fotocamera..... Ma dai!

Per la storia del micro mosso non mi pronuncio neanche, dico solo che chi usa ancora questa scusa come ipotetico svantaggio della D800 � qualcuno che dovrebbe approfondire un po' le conoscenze relative alla fotografia e relativa stampa.

Secondo me..... Meno pipe, pi� foto!

maurizio angelin
QUOTE(sarogriso @ Feb 24 2014, 02:21 PM) *
.... non pensavo che un simile quesito potesse avere tanto seguito....


Saro, mi hai letto nella mente ?

Non comprendo cosa possa cambiare se la D800 � o non � la "sostituta" della D700 (o di qualsiasi altra digicamera).

QUOTE(stefp @ Feb 24 2014, 02:23 PM) *
Secondo me..... Meno pipe, pi� foto!


Come non concordare.
GiulianoPhoto
QUOTE(stefp @ Feb 24 2014, 02:23 PM) *
In merito a megapixel, pensi che in futuro si rimarr� a 16 o 24?

Ma lo volete capire o no che volenti o dolenti la tecnologia va in questa direzione!

Ora ci mancherebbe solo chiamare Adobe e lamentarci che Photoshop ha troppe funzioni e sarebbe bene toglierne un po' cos� sui computer (vecchi) gira meglio.

Ragazzi scusate ma mi sembra un sogno, ci si lamenta della dimensione dei file quando un HD da 3tb si paga 90-100� e poi spendiamo miglia glia di euro per correre dietro all'ultimo modello di fotocamera..... Ma dai!

Per la storia del micro mosso non mi pronuncio neanche, dico solo che chi usa ancora questa scusa come ipotetico svantaggio della D800 � qualcuno che dovrebbe approfondire un po' le conoscenze relative alla fotografia e relativa stampa.

Secondo me..... Meno pipe, pi� foto!


Pollice.gif

Andate indietro di 10 anni e troverete gli stessi identici lamenti per le 10 megapizze della D200 rispetto ai 6 della D70 e D100. La storia si ripete.

Tra 10 anni saremo qui a discutere che i 72 megapizze della D7 saranno sufficienti rispetto alle 104 della D8 laugh.gif

Maddai su... "Meno pipe, pi� foto!" laugh.gif
stefp
Pipe ? Maledetto correttore automatico,

Direi viva le pipe, abbasso le pippe! :-D
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.